Martina Franca: Tares, bollette anche sbagliate Il consigliere comunale Martucci chiede al sindaco di farsi garante: è lo stesso consigliere che definì falso il conto Tares e il sindaco non fece niente
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca, e a seguire una considerazione di questo blog:
Numerose segnalazioni di cittadini lamentano ancora una volta errori nelle bollette della Tares a Martina Franca da parte della Soget, azienda che per conto del Comune gestisce la riscossione.
“Mi vengono riportate – dice Martucci – situazioni di cittadini che hanno visto recapitarsi bollette completamente sbagliate, non aggiornate, o peggio ancora sulle quali vengono confuse indistintamente aree di residenza… Leggi tutto »
Cisternino: un altro incendio in quella casa in contrada Casalini Da un mese va avanti così
Oggi nel tardo pomeriggio, il nuovo incendio della serie. Il proprietario dell’abitazione, che ormai ha installato dispositivi per controllare anche da lontano, ha udito il segnale dal dispositivo. Arrivato in casa, ha trovato una busta di plastica, in cucina. Bruciata. Sul posto i vigili del fuoco e una squadra speciale per prelevare la busta. Da un mese abbondante si va avanti con gli incendi, in quell’abitazione a Casalini: dai tappi di sughero alla spazzatura al detersivo. Si sono fatte analisi… Leggi tutto »
Basket serie A: Brindisi-Avellino 75-73
Nella prima partita del quartultimo turno di regular season, vittoria interna con brivido per l’Enel Brindisi sull’Avellino. La formazione pugliese mantiene così la seconda posizione in classifica a quota 36, in attesa peraltro del completamento del turno. I campani, a metà classifica con 22 punti, hanno dato molti problemi alla squadra di Bucchi oggi al palaPentassuglia, ma alla fine Brindisi ha condotto in porto la gara e ottenuto due punti fondamentali in vista dei play off scudetto.… Leggi tutto »
Taranto: la scarcella da record
Scarcella da primato. Il sindacato provinciale dei panificatori di Taranto ha esposto in piazza Garibaldi a Taranto una scarcella, tipico dolce di Pasqua, fatta con 250 uova.… Leggi tutto »
Pagava 12,83 euro. Ora 186,04 Martina Franca: Tares, +1449% per uno scantinato di 8 metri quadrati
“Oggi, che è sabato santo, io lavoro e sono convinto che molti miei colleghi di Martina Franca lo stiano facendo al pari mio, perché c’è una città in allarme”. Franco Mariella, ex assessore e consigliere comunale di Martina Franca, qual è l’allarme? “La distribuzione, a mio giudizio una distribuzione fuori norma, degli avvisi di pagamento per il conguaglio Tares ha messo in subbuglio i cittadini che non sanno davvero come fare. Non hanno soldi, in molti casi, e gli è… Leggi tutto »
Taranto: anche nella settimana santa la protesta dei lavoratori di mense e pulizie delle sedi della marina
Anche oggi, anche ieri, anche l’altro ieri. Probabilmente anche domani, Pasqua, e dopodomani, Pasquetta, e via discorrendo. Il sit-in dei lavoratori di mense e pulizie nelle sedi della marina militare a Taranto, ad oltranza doveva essere, e ad oltranza si è rivelato. Quelle 350 persone che ad onta di appelli, richieste, promesse di impegno, istanze, non hanno ricevuto nulla se non (molte di loro) la lettera di licenziamento o di trasferimento a più di mille chilometri di distanza, continuano dunque… Leggi tutto »
Terremoto lieve nel potentino: avvertito molto marginalmente anche in Puglia Stamani, magnitudo 2
L’epicentro, nel distretto di Potenza; l’ipocentro a 8,8 chilometri di profondità. Magnitudo. Stamani alle 9,15 (UTC) questo il sisma che qualcuno, dalla Puglia, ha segnalato di avere avvertito, una scossa lievissima. Di questo si trattava. Nessuna conseguenza.… Leggi tutto »
Elezioni europee: accolto il ricorso, riammessi i Verdi Capolista al sud un allevatore di Taranto, seguito da Angelo Bonelli
I Verdi, alle elezioni europee del 25 maggio, ci saranno. Esclusi l’altro ieri per una interpretazione sull’esenzione dalla raccolta delle firme a sostegno della lista, alla fine è stata presa per buona l’interpretazione loro, dalla Cassazione: in tutte le circoscrizioni italiane ci saranno le listr dei Verdi.
Quella del sud, in particolare, è capeggiata dall’allevatore Vincenzo Fornaro, allevatore di Taranto. Il suo allevamento venne falcidiato dall’abbattimento di centinaia di ovini, causa inquinamento. Fornaro ha recentemente cambiato genere (coltiva canapa). Al… Leggi tutto »
San Donaci: persecuzioni, arrestato un 46enne Torre Santa Susanna: energia elettrica e omessa denuncia di armi, arrestata 64enne
I carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva emessa dal Tribunale di Brindisi nei confronti di un uomo, classe 1968 del luogo.
Costui deve espiare la pena residua di anni 1 e mesi 4 di reclusione poiché responsabile di atti persecutori, commessi a San Donaci nel 2011. Lo stesso, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
—–
I carabinieri della Stazione… Leggi tutto »

Il pianto della Gazzetta del Mezzogiorno: niente più pubblicità di gare e aste sui giornali E allora?
La Gazzetta del Mezzogiorno, il prestigioso giornale pugliese, oggi fa il titolo più importante con questo argomento: la cura Renzi uccide (ricordiamoci il verbo: servirà più avanti) i giornali. Il direttore ha pure scritto un editoriale, chiedendo a Renzi di ripensarci perché con la stampa muore la libertà. Il governo ha deciso: niente più avvisi di aste e gare sui giornali in carta stampata ma solo online. Alla Gazzetta lo vedono come un rischio mortale, addirittura.
Questo blog, chiariamo subito,… Leggi tutto »
Vernole: un arresto per l’incendio dell’auto del maresciallo Antonio Cucurachi è accusato di aver dato fuoco alla macchina di Carmine Schirinzi, comandante di stazione dei carabinieri
Il trentaquattrenne Antonio Cucurachi è stato arrestato dai carabinieri perché accusato di avere incendiato la macchina di uno di loro. Del comandante di stazione, per l’esattezza: Carmine Schirinzi. Il sottufficiale dei carabinieri di Vernole, un mese fa circa, era alla guida del gruppo di militari che sgominò un’attività illegale, con una vasta operazione. La notte successiva la sua Skoda Octavia venne data alle fiamme. Vari indizi, dalle videocamere nella zona dell’incendio a un alibi ritenuto inconsistente, hanno portato all’arresto di… Leggi tutto »
Taranto: uova pasquali in dono negli ospedali, diniego immotivato? L’Asl: non è vero
Una parte della stampa locale, a Taranto, parla di un diniego immotivato, da parte dell’Asl, alla consegna di uova pasquali negli ospedali di Taranto. Risposta dell’Asl all’organizzazione che ne aveva fatto richiesta, e smentita dunque, di un diniego immotivato. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto:
È priva di fondamento la notizia apparsa su alcuni giornali locali, riguardo il rifiuto immotivato, circa la consegna di uova pasquali presso i Presidi Ospedalieri di Taranto.
A totale chiarimento si… Leggi tutto »
Mafia: San Pietro Vernotico, sequestro beni a un condannato Per quattrocentomila euro
Di seguito un comunicato diffuso dala Guardia di finanza:
La G.di F. di San Pietro Vernotico ha sequestrato beni per 400 mila euro ad un soggetto condannato per associazione mafiosa.
Nello specifico: un’abitazione a San Pietro Vernotico, un terreno agricolo e un fabbricato con terreno di pertinenza, a Torchiarolo. Nel comunicato non è riportata l’identità del condannato la cui figlia è intestataria dei beni, secondo i militari fittiziamente. Tali beni costituiscono, secondo l’accusa, una sproporzione rispetto al reddito dichiarato.… Leggi tutto »
Taranto: il malore in piena notte durante la processione, salvata dal 118
Quando un servizio è bene organizzato. Vicino agli incappucciati in processione, le tute dei soccorritori. Ci informa un lettore (con corredo di foto):
Una donna colta da malore mentre assisteva alla processione dei Misteri a Taranto. Accasciatasi a terra intorno alle 00,15 nei pressi di piazza Maria Immacolata è stata soccorsa dagli operatori del 118 giunti sul posto in pochi minuti grazie alla predisposizione nelle immediate vicinanze di un punto di pronto soccorso mobile.… Leggi tutto »
Mafia: sciolto il consiglio comunale di Cellino San Marco Proposta del ministro Alfano, decisione del Consiglio dei ministri
Decisione scaturita per consentire il risanamento delle istituzioni locali e, ancora, accertati condizionamenti della malavita organizzata. Con queste motivazioni, su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il Consiglio dei ministri ha sciolto il consiglio comunale di Cellino San Marco.
(foto: fonte brindisireport.it)… Leggi tutto »
Settimana santa: riti condizionati dalla pioggia A Taranto l'arcivescovo ricorda Domenico, i marò e la difficile situazione sociale
L’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, nella sua o,elia del venerdì santo, ha ricordato la difficile situazione sociale, economica e ambientale del territorio. Ha anche ricordato Domenico con le altre due vittime, Domenico è il bambino di tre anni ucciso nell’esecuzione malavitosa del mese scorso a Palagiano, e ha riservato un pensiero a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, da oltre due anni trattenuti in India. La riflessione dell’arcivescovo è stata una parte qualificante dei riti della settimana santa, con la processione… Leggi tutto »
Calcio a 5 serie A: di nuovo Asti-Martina Lc Solito sconfitta in trasferta dal Rieti 4-2 nell'ultima giornata di regular season
Ancora Asti-Martina. La formazione pugliese di calcio a 5, serie A, matricola del massimo campionato, incontrerà la squadra capolista del campionato, ai play-off scudetto. Ieri la formazione di Basile è stata sconfitta dal Rieti nell’ultima giornata di stagione regolare, chiudendo così all’ottavo posto.
All’Asti, per il Martina, è legato il caso della partita di sabato scorso al palaWojtyla (3-3) iniziata con circa quaranta minuti di ritardo e con il referto, perfino, della polizia dopo un assalto al pullman della squadra… Leggi tutto »
La morte di Sara Sardella, 22 anni, di Statte, mamma da un mese: l’autopsia non chiarisce le cause Necessari gli esiti degli esami istologici, ci vorrà ancora tempo. Funerali domani
Le cause della morte di Sara Sardella, ventiduenne di Statte deceduta all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto una settimana fa, non sono chiare. L’autopsia condotta su disposizione del pubblico ministero, presenti le consulenze delle parti (per la famiglia della giovane donna deceduta e per il ginecologo indagato) non ha chiarito ancora i dubbi. Saranno gli esiti degli esami istologici a dire di più, dunque serviranno ancora settimane di tempo per cercare di chiarire la tragica evoluzione delle cose.
Sara Sardella divenne… Leggi tutto »
Incidente mortale sulla Bitonto-Palo del Colle, forse per l’asfalto bagnato Un'anziana deceduta, due feriti gravi nello scontro fra due Alfa Romeo
Giulia Florio, 74 anni, di Toritto, è morta nell’incidente stradale di oggi sulla Bitonto-Palo del Colle. Probabilmente l’asfalto viscido per la pioggia ha causato l’impatto fra due Alfa Romeo, una 146 e una 33. Due feriti: la figlia quarantenne dell’anziana deceduta e il conducente della 146. Entrambi sono in gravi condizioni, ricoverati in ospedale.… Leggi tutto »