rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Giornata mondiale della radio Oggi

Locandina Giornata Internazionale della Radio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della Radio, 13 febbraio, intende sottolineare l’importanza di quest’ultima e promuovere nelle scuole italiane la radio come il più efficace, economico e immediato mezzo di comunicazione. “Qui sono le Nazioni Unite che parlano ai popoli di tutto il mondo”: esordiva con questo messaggio il 13 febbraio del 1946 la Radio ONU.… Leggi tutto »



Taranto: a scuola di educazione stradale Istituto comprensivo "Galilei"

Screenshot 20240213 143619
Di seguito il comunicato: Cinque incontri con al Polizia stradale per vivere la strada in modo sicuro Studenti a lezione per imparare la giusta educazione stradale. È questo l’obiettivo dell’I. C. Galilei, in collaborazione con la Polizia sezione stradale e che ha visto come protagonisti proprio i giovani alunni. Cinque incontri in cui la scuola secondaria di primo grado ha visionato video che hanno sottolineato alcune imprudenze tipiche dei giovani e che portano a conseguenze gravi. Hanno dialogato con i… Leggi tutto »



Cerignola: beni confiscati alla mafia, regolamento per la concessione Approvato dal consiglio comunale

MARIA DIBISCEGLIA REPERTORIO
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: È stato approvato durante l’ultimo Consiglio Comunale il nuovo regolamento per la concessione e l’utilizzo di beni confiscati alla criminalità organizzata. Un provvedimento fortemente voluto dalla vicesindaca Maria Dibisceglia. Il regolamento prevede la concessione dei beni per 10 anni, eventualmente prorogabili per ulteriori 10 anni. Il tempo è stato stabilito sulla base delle necessità espresse dalle cooperative del territorio e in coerenza con gli ultimi bandi dell’Agenzia Nazionale per i Beni… Leggi tutto »




Mesagne: al via la vendita del miele prodotto con il progetto di recupero di minori autori di reato L.in.F.A.

WhatsApp Image 2024 02 06 at 12.22.14
Di seguito il comunicato: È con grande entusiasmo che annunciamo l’avvio della vendita del nostro prelibato miele, prodotto con passione e dedizione nel contesto del Progetto L.In.F.A.. Questo miele è molto più di un semplice prodotto; è un simbolo di cambiamento e di opportunità per giovani minori autori di reato, partecipanti al progetto. Il nostro miele è il risultato di un percorso di crescita e formazione per questi giovani talenti, che hanno dedicato tempo ed energie per imparare l’arte dell’apicoltura… Leggi tutto »

taras

Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri

Piano Fabbisogno Comune di Taranto scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto. Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità. Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Leggi tutto »




Barletta: pet-tac “tra le più moderne della Puglia” Al "Dimiccoli"

nuova pet tac barletta 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “A Barletta, da oggi, ci sarà la Pet-Tac tra le più moderne della Puglia, una delle più moderne d’Italia. Un’apparecchiatura che abbassa i tempi di esposizione alle radiazioni e offre una precisione quasi doppia rispetto al passato. Un investimento importantissimo che consente a tutta l’oncologia e non solo, in questo territorio, di utilizzare uno strumento straordinario di diagnosi, ma anche di controllo per il follow up. Siamo molto contenti. Il mio ringraziamento… Leggi tutto »




Martina Franca: domani scolari “piccoli guardiani del verde” Istituto comprensivo "Marconi"

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Marconi” di Martina Franca: Si svolgerà mercoledì 14 febbraio l’evento “Piccoli Guardiani del Verde“, iniziativa frutto di una collaborazione speciale tra “Plastic Free Onlus” e l’Istituto Comprensivo “G. Marconi” di Martina Franca. Protagonisti saranno gli studenti delle classi quarte della scuola primaria che, vestiti i panni di giovani ecologisti si impegneranno nell’attività di pulizia e riqualificazione della Villa Comunale Garibaldi. Una lodevole iniziativa, per la quale il Comune di Martina Franca ha concesso… Leggi tutto »

Nasca-il teatro a Lecce: concerti sabato e domenica Appuntamenti

Ferlinghetti   Paolo Fresu Dino Rubino Daniele Di Bonaventura Marco Bardoscia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 17 e domenica 18 febbraio con doppio set alle 20 (entrambi sold out) e alle 22 (pochi posti ancora disponibili – ingresso riservato ai soci 25|30 euro) da Nasca – Il teatro a Lecce, con l’atteso ritorno nel Salento di Paolo Fresu, proseguono i concerti e gli appuntamenti di Good Vibes – Musica Cultura Ambiente. In quattro set, affiancato da Daniele Di Bonaventura (bandoneón), Dino Rubino (pianoforte) e Marco Bardoscia … Leggi tutto »

Museo archeologico nazionale di Taranto: le tariffe per gli abbonamenti alle iniziative da oggi a giovedì MarTa

Screenshot 20230405 130647
Oggi, domani e dopodomani iniziative al MarTa di Taranto. Per carnevale, san Valentino e san Faustino le aperture. —– Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Riportiamo qui di seguito la nuova tariffazione prevista per il MArTA. Le tariffe sono: -tariffa intera: 10 euro -tariffa ridotta in convenzione (*) 50%: 5euro -tariffa ridotta in convenzione (*) 25%: 7,5euro -tariffa i giovani tra i 18 anni ai 25 anni: 2 euro -tariffa minori 18 anni: ingresso gratuito… Leggi tutto »

Aido Brindisi: venerdì il rinnovo delle cariche Eventuale seconda convocazione sabato

Aido Brindisi in piazza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: È tempo di elezioni dei nuovi organismi di rappresentanza del Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi che procederà con il rinnovo delle cariche annunciate in prima convocazione per il prossimo venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 14:00 e in seconda convocazione sabato 17 febbraio alle ore 16:30 presso la sede situata nell’ex Ospedale “A. Di Summa” in Piazza Di Summa a… Leggi tutto »

Foto di Meloni a testa in giù: poi il responsabile del museo di Ostuni si scusa Dell'Atti l'aveva pubblicata nel social network

noinotizie
Il responsabile del museo di Ostuni, Dell’Atti, ha pubblicato in un social network una fotografia: quella della presidente del Consiglio a testa in giù. Si è scatenata la bufera per questa deplorevole iniziativa, poi Dell’Atti ha chiesto scusa. Scrive Luca Dell’Atti: Le mie sincere scuse all’on. Giorgia Meloni per il gesto improvvido, superficiale e di pessimo gusto. Chiedo però che si metta fine alla risonanza mediatica fuori controllo.  … Leggi tutto »

Villa Castelli: 53enne ucciso con una fucilata da 81enne che poi si è suicidato Stamattina

Carabinieri Auto 4 Imc3
Omicidio-suicidio a VillaCCastelli intorno alle 7 Ha ucciso con un colpo di fucile il vicino. Poi l’81enne Carmelo Cantoro si è ucciso. È successo stamattina in una contrada di Villa Castelli. Intervenuti i carabinieri. Nicola Lacorte, 53 anni, lascia un figlio ed una figlia. Imprenditore, era da poco tornato nel brindisino dopo il lavoro al nord. Condoglianze al dirigente tecnico del Comune di Martina Franca per la tragica scomparsa del fratello.              … Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: imprenditori consegnano le chiavi delle aziende al prefetto di Taranto Aigi

IMG 20240212 WA0003
L’immagine è tratta da radiovera.org e fa riferimento alla decisione odierna. Nel corso di un’assemblea di Aigi è stato deciso che gli imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia facenti capo a quell’associazione consegnino oggi le chiavi delle loro aziende al prefetto di Taranto.    … Leggi tutto »

Castellana Grotte: allontanamento per una 50enne accusata di maltrattamenti e tentata estorsione al convivente Codice rosso

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Castellana Grotte hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Bari, a carico di una donna di anni 50, residente a Castellana Grotte, censurata, per presunti maltrattamenti e tentata estorsione nei confronti del convivente. I Carabinieri dopo aver ricevuto la denuncia della vittima, hanno immediatamente attivato la procedura per i reati previsti dal “Codice Rosso”. Le successive attività… Leggi tutto »

Ex Ilva: indotto, da oggi niente presidio ma niente lavoro per mancanza di risorse Regione Puglia, vertice nel pomeriggio

Screenshot 20210423 103438
Dopo settimane di presidio da oggi il presidio non c’è davanti al siderurgico di Taranto. Almeno non c’è per le imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia aderenti ad Aigi. Non c’è neppure il lavoro però, perché mancano risorse. Oggi pomeriggio vertice in presidenza della giunta regionale pugliese. Incontro fra Emiliano e rappresentanti delle associazioni datoriali riguardanti l’indotto. La, Regione Puglia è disponibile a pagare i crediti che quelle aziende non hanno ancora riscosso, per circa 140 milioni di euro complessivi. Serve però… Leggi tutto »

Tumori: assistenza e cura oncologica, Puglia “la più virtuosa del Mezzogiorno” e tra le migliori d’Italia Regione su dati Svimez e Ropi

Esame Pet  scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “I recenti dati diffusi da Svimez e Ropi sull’assistenza e la cura oncologica in Italia, rendono giustizia dei progressi effettuati dalla Puglia. In un quadro nazionale caratterizzato da una ormai storica frattura con il Nord, la nostra regione, dati alla mano, è tuttavia la più virtuosa nel Mezzogiorno. Sono migliorati i dati sulla mobilità passiva oncologica, ovvero quei pazienti che emigrano negli ospedali del Nord per farsi curare: la Puglia registra il… Leggi tutto »

Agricoltori: a Taranto non c’è un responsabile dell’ufficio Uma, minaccia assenza di gasolio agevolato Confagricoltura Puglia

luca lazzaro 25
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura: La crisi che ha investito gli agricoltori italiani raggiunge proporzioni allarmanti a Taranto, dove i produttori locali stanno affrontando una nuova minaccia che mette in pericolo la loro stessa operatività: l’assenza di gasolio agevolato, dovuta alla mancanza di un responsabile dell’Ufficio Uma (Utenti Motori Agricoli) presso il Comune capoluogo. A segnalare questo grido d’allarme è Confagricoltura Taranto. L’associazione agricola ha sollecitato ripetutamente il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e l’Amministrazione comunale a prendere… Leggi tutto »

Foggia-Milano: voli giornalieri Da marzo

LumiwingsFG scaled
Di seguito il comunicato: Da lunedì 11 marzo prossimo si vola ogni giorno sulla direttrice Foggia-Milano e, subito dopo Pasqua, il martedì e giovedì è garantita l’andata e ritorno in giornata. È la rimodulazione dell’offerta che la compagnia aerea Lumiwings ha disposto, a seguito del vertice convocato il 30 gennaio scorso, negli uffici dell’Assessorato al Bilancio della Regione Puglia, con Aeroporti di Puglia SpA e il management della compagnia selezionata nel 2022 per operare dall’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia e… Leggi tutto »

Martina Franca: urbanistica, rinviato l’incontro in programma oggi Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È rinviato l’incontro pubblico in programma oggi 12 febbraio alle ore 18,00 – sala consiliare Palazzo Ducale – su pianificazione urbana, ristrutturazione edilizia e legge regionale n. 36 del 2023. Per l’iniziativa sarà fissata una nuova data che sarà comunicata.… Leggi tutto »

Sanremo: chi dopo Amadeus? Fiorello suggerisce il tarantino Alessandro Greco Per la settantacinquesima edizione. Lo riferisce Rainews

IMG 20190808 084828
Il quinquennio di Amadeus si è concluso in modo strepitoso. Conduttore e direttore artistico del festival di Sanremo per cinque edizioni una più bella dell’altra. Ora ha detto di volere fare altro e cercare nuove idee. Come lui Fiorello. La prossima edizione del festival della canzone italiana sarà quella di una sorta di giubileo: la numero 75. Un’edizione importante. Chi alla successione di Amadeus per la conduzione? Rainew, in un servizio nell’edizione delle 6, Nek è considerato, proprio da Amadeus,… Leggi tutto »