rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Maltempo: vento fino a 40 nodi, difficoltà sul litorale barese Tromba d'aria fra Cozze e Mola di Bari

maltempo
Per una tromba d’aria sviluppatasi sul litorale, fra Cozze e Mola di Bari, c’è stato il panico. Due bagnanti sono stati salvati dopo che a causa delle correnti fortissime che si erano create, erano andati pericolosamente al largo, in maniera incontrollata. Una giornata davvero complicata, dal punto di vista meteo, per la fascia del sud Adriatico. Di seguito la notizia diffusa dall’agenzia Agi: A causa del repentino mutamento delle condizioni meteorologiche e, in particolare, della forza del vento che ha… Leggi tutto »

—Taranto: operazione Mare Nostrum, previsto mercoledì l’arrivo della nave San Giorgio con 1164 migranti—

No Picture
Leggi tutto »



Puglia: oggi temporali, allerta per domani e mercoledì Si prevedono rovesci di forte intensità, locali grandinate e vento forte

pioggia bari
La foto si riferisce alla pioggia di stasera a Bari, con fulmini anche. Un temporale che non è stato, in giornata, l’unico in Puglia. Nel primo pomeriggio, sul litorale brindisino ad esempio, pioggia molto intensa e anche in altre zone della regione si sono registrati acquazzoni. In alcune parti della Puglia, invece, c’è stato un accenno di pioggia. Quasi ovunque, una giornata di gran caldo, con una cappa afosa. Il vento di scirocco ha avuto un effetto considerevole dunque. Per… Leggi tutto »




—Nichi Vendola: non mi ricandido— Regione Puglia: "due mandati in cinque anni costituiscono una stagione conclusa". Centrodestra, primarie di coalizione. La data sarà comunicata il 28 luglio

No Picture
Leggi tutto »

taras

Fecondazione eterologa in Italia: in arrivo un bimbo per una coppia pugliese Dopo la sentenza della Consulta

cicogna e bambino
Severino Antinori, direttore della clinica di Milano in cui è avvenuto il concepimento, è colui che dà la notizia. Una coppia pugliese, con problemi di fertilità dal lato maschile, ha avuto successo dopo che tre volte, invano, aveva provato con la Fivet in Spagna. La donazione del seme è stata di un anonimo, le ecografie hanno confermato la gravidanza. Dopo la sentenza 162/2014 della Corte Costituzionale, del 22 maggioe pubblicata il 19 giugno, a proposito di fecondazione eterologa possibile anche… Leggi tutto »




Taranto: incontro sul tema Ilva, “apprezzabile l’iniziativa del sindaco ma è fuori tempo massimo” Chiarelli, deputato: la vertenza va spostata nella sede del governo

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli: “Gli incontri tra istituzioni e forze sociali sono sempre utili ad arricchire il confronto sulle più gravi emergenze del territorio. Ritengo pertanto apprezzabile la iniziativa del sindaco Stefano. Tuttavia l’incontro di oggi si presenta fuori tempo massimo, atteso il livello di estrema criticità raggiunto ormai dalla vertenza Ilva e, soprattutto, va spostato in altra sede che è quella del governo centrale. Appare in tutta evidenza che il governo Renzi abbia di… Leggi tutto »




Regione Puglia: cani guida per i non vedenti, iniziativa del consigliere Laddomada Propone un contributo annuo per l'unico centro in Italia che addestra gli animali

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Prende avvio l’iniziativa del Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di proporre, alla Regione Puglia, di istituzionalizzare il Servizio “Cani Guida” Lions per i non vedenti.  Attraverso tale servizio, sono stati già donati ai non vedenti di Puglia, negli anni 2005 – 2012, ben 29 cani guida,  provenienti dall’unico Centro di addestramento nazionale di Limbiate in Lombardia. I cani guida, addestrati, vengono consegnati gratuitamente ai non vedenti… Leggi tutto »

Ilva: condannato Fabio Riva Processo di Milano, primo grado. Truffa e associazione a delinquere, anche confisca da 90,8 milioni di euro. Condannati pure Alfredo Lo Monaco e Agostino Alberti

ilva 1
La terza sezione penale del Tribunale di Milano ha condannato Fabio Riva a sei anni e mezzo di reclusione. I giudici di primo grado lo hanno riconosciuto colpevole di associazione per delinquere e truffa. Questa sarebbe stata perpetrata in danno allo Stato dal gruppo Riva, attraverso l’Ilva di Taranto, che avrebbe ricevuto contributi pubblici senza averne diritto. Condannati anche Alfredo Lo Monaco, della Svizzera Eufintrade sa, a 5 anni di reclusione, e Agostino Alberti, ex dirigente di Ilva sa, società… Leggi tutto »

—Università di Bari: 700 riammessi con riserva dopo la sentenza del Tar del Lazio sui test a Medicina— Lo comunicano le associazioni studentesche pugliesi

No Picture
Leggi tutto »

Elezioni al credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari TUTTI I CANDIDATI Venerdì prima convocazione, domenica seconda convocazione per scegliere il presidente dopo il commissariamento

bcc coreggia
Dopo il commissariamento durato circa quattrocento giorni per l’onta di ipotesi di infiltrazioni mafiose, alla banca di credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari sta per tornare la normalità. Ovvero, un consiglio di amministrazione regolarmente eletto. Alla Chiusa di Chietri, venerdì mattina in prima convocazione oppure, più probabilmente, domenica mattina in seconda convocazione, nell’assemblea dei soci indetta appositamente, saranno eletti il presidente e i consiglieri di amministrazione, i membri del collegio dei sindaci, i probiviri. Si intuisce, fra l’altro,… Leggi tutto »

Taranto: nave Doria, domani partenza per la missione Atalanta Azione antipirateria nella zona di Gibuti

andrea doria
Niente facili ironie, non è il campionato di calcio. La missione Atalanta, che vede coinvolta da domani la nave Andrea Doria della Marina militare, è una serissima operazione antipirateria nella zona di Gibuti. Domani mattina, partenza dal porto di Taranto per i marinai italiani. Dal 6 agosto il contrammiraglio della Marina militare tedesca, Jürgen zur Mühlen, cederà il comando al contrammiraglio italiano Guido Rando. Per l’Italia si tratta del terzo comando da quando, nel 2008, iniziò l’operazione. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Ilva: tutti al capezzale di Taranto Vertice convocato dal sindaco. Vendola: va ripetuto a Roma

vertice ilva taranto
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, li ha riuniti tutti, oggi. Rappresentanti delle istituzioni e delle forze sociali. Parlamentari ionici, Vendola, consiglieri regionali, sindacati, Confindustria. Tema: l’Ilva. “Questa riunione va ripetuta a palazzo Chigi” è quanto dichiarato da Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al suo arrivo a palazzo di città. “Dopo due anni siamo alla casella di partenza” questa la sua valutazione. Sull’impiego delle risorse sequestrate ai Riva, il presidente della Regione Puglia sostiene quanto dichiarato anche, e sin… Leggi tutto »

Vendola: previsto per oggi l’annuncio, niente terzo mandato alla Regione Puglia Assemblea regionale di Sel. Oggi assemble regionale anche per Ncd in vista delle elezioni regionali

nichi vendola
Le indicazioni sono tutte per la giornata odierna. Nichi Vendola, oggi con ogni probabilità, annuncerà che non sarà candidato alle primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia. Del resto, Dario Stefàno, che è pure di Sel, ha già detto che correrà lui per le primarie del prossimo autunno (non tutti l’hanno presa bene, vedi il presidente del consiglio regionale, Onofrio Introna). Nichi Vendola, dunque, non farà la corsa per il terzo mandato. Stasera, in un’intervista esclusiva al tgnorba… Leggi tutto »

Martina Franca: affissioni abusive, le sanzioni ci sono state. Ma i manifesti sono tornati Anche nei pressi del comando di polizia municipale. Proposta: non dare autorizzazioni a chi non ha pagato le multe

locandina su passagigo pedonale
Le sanzioni sono state anche elevate. A un organizzatore, responsabile dell’affissione in spazi in cui non doveva, l’altro giorno è stata fatta la multa di 1200 euro. Sarebbero 400 che si triplicano perché sono stati interessati più impianti di segnaletica stradale. Le sanzioni ci sono state. Le locandine sono state rimosse. Ma poi sono state anche rimesse, altre locandine. Ieri pomeriggio, anche nei pressi del comanto di polizia municipale. E sono state rimosse. Così non se ne esce, dalla vicenda… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali. Ma a Bari sono previsti anche 36 gradi

maltempo
Oggi gran caldo, con la Puglia che sarà visitata dallo scirocco. A Bari si prevedono, ad esempio, 36 gradi nei momenti più caldi della giornata. Temperature in rialzo anche nel settore ionico. Però dal dipartimento della protezione civile arriva, per la Puglia, anche l’allerta meteo. Si prevedono, fino alla prossima mezzanotte, “precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti localmente forti sud-occidentali lungo la dorsale appenninica meridionale.… Leggi tutto »

Crispiano: tragedia della gelosia. Ottantenne picchia la moglie poi si uccide

carabinieri
Nel pomeriggio, ieri, in una casa di Crispiano una tragedia della gelosia. Un uomo di 80 anni ha iniziato a picchiare violentemente la moglie 66enne, la quale è stata poi soccorsa da alcuni vicini e portata in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Rimasto solo in casa l’anziano si è suicidato. I carabinieri sono al lavoro per dettagliare la storia che, come detto, sullo sfondo ha la gelosia.… Leggi tutto »

Trenta incendi in dodici ore in provincia di Taranto

incendio grottaglie
Nel fine settimana è stata una tregenda per i pompieri del comando provinciale di Taranto e per i distaccamenti. Trenta incendi in mezza giornata, tanto per dire la frequenza di roghi con cui si è convissuto. Le sterpaglie a fuoco con evoluzioni indesiderate hanno rappresentato una buona parte degli incendi ma anche le automobili bruciate sono state in numero considerevole. La raccomandazione, a proposito soprattutto degli incendi boschivi, è quella di evitare qualsiasi atteggiamento incauto. Sperando sempre che non siano… Leggi tutto »

Ancora un incidente sulla statale 172: la notte scorsa fra Locorotondo e Fasano Vari feriti nello scontro fra due automobili con cinque occupanti complessivamente

incidente stradale
La scorsa notte la strada statale 172 dir, a Laureto (tra Fasano e Locorotondo) è stata teatro di un nuovo incidente stradale. Tre ambulanze sono state necessarie, per trasportare i feriti all’ospedale di Martina Franca, in conseguenza dello scontro fra due Fiat, una Panda, guidata da un 29enne di Polignano a Mare, e una Punto, con a bordo quattro persone fra cui il 22enne tarantino alla guida. Strada bloccata per un po’, intervento dei pompieri e rilievi dei carabinieri per… Leggi tutto »

Carmen Caramia, da Francavilla Fontana a miss Italia La 19enne ha vinto la selezione regionale di Mola di Bari

carmen caramia
Carmen Caramia, 19 anni, di Francavilla Fontana, è miss Kia Puglia. Dal 25 agosto, con questa fascia, parteciperà alle selezioni di Jesolo, per arrivare alla fase nazionale che anche quest’anno sarà trasmessa in tv da La7. La ragazza salentina ha vinto la selezione regionale svoltasi a Mola di Bari, castello angioino. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Martina Franca: affissioni abusive, altro che mano dura dell’amministrazione comunale. Si continua senza problemi Adesso anche la vela pubblicitaria sul transito pedonale. Protesta, ma la polizia municipale non risponde al telefono. L'azione del comandante qual è?

salendo da via cisternino1
Altro che mano pesante dell’amministrazione comunale contro le affissioni abusive. Si è trattato, nei fatti, di un annuncio privo di concretezza. Come si è visto anche altre volte, con l’amministrazione comunale di Martina Franca. Con l’affissione selvaggia si continua. Senza rispetto. E senza sanzioni. Qui, adesso, le responsabilità dirette sono della polizia municipale, a parte quelle di una guida politico-amministrativa che ammette queste cose. Un lettore di Martina Franca scrive e invia due foto (una è quella accanto, l’altra in… Leggi tutto »