rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Campomarino di Maruggio: spiagge accessibili a tutti, mobilitazione popolare

spiaggia libera
Il tema dell’accessibilità delle spiagge è un tema grave, soprattutto in Puglia. “Sabe the date” organizza una conferenza stampa, alle 19 a Campomarino di Maruggio (posto 9, località Commenda) per presentare “la più grande mobilitazione collettiva mai realizzata sul territorio, con l’intento di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sullo scottante tema dell’accessibilità alla spiaggia e al mare da parte di tutti”. (foto: fonte tripadvisor.it)… Leggi tutto »

Affissioni abusive: il semaforo di Cisternino E il nome di Martina Franca finisce in un'altra violazione

affissioni abusive cisternino 1
Un lettore invia una foto. Non si pensi a un problema solo di Martina Franca e Mottola, con quelle affissioni abusive. Anche a Cisternino, dove quel semaforo è stato corredato di una locandina. Una violazione alla legge. Peraltro si nota, nel segnale di curva, un’altra insegna pubblicitaria. Un’altra violazione. A proposito di quella piazzata sul palo del semaforo: c’è scritto, in quella locandina, che la manifestazione è a Martina Franca. Un'”esportazione” del nome che, sul piano dell’immagine della località più… Leggi tutto »



Roberta Vinci e Sara Errani ricevute da Matteo Renzi a palazzo Chigi dopo la vittoria di Wimbledon Il presidente del Consiglio: nulla è impossibile. Le due tenniste gli regalano una racchetta

renzi errani vinci
La vittoria di Roberta Vinci, tarantina, e Sara Errani, emiliana, a Wimbledon, dimostra che nulla è impossibile e che nessun sogno è troppo grande per due ragazze italiane. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che a palazzo Chigi ha ricevuto le due tenniste trionfatrici nel doppio femminile del più importante torneo del mondo, alcune settimane fa. Roberta Vinci e Sara Errani, a Renzi, hanno regalato una racchetta. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »




—Arrestato Giancarlo Galan, deputato di Forza Italia implicato nello scandalo Mose— Oggi la Camera ha votato per l'arresto. A scrutinio segreto, 395 sì e 138 contrari. Lui era in ospedale, ora in carcere a Milano

No Picture
Leggi tutto »

taras

Cartelle pazze dell’acqua: accordo raggiunto alla Regione Puglia, stop agli avvisi bonari e revisione costi al ribasso Si sblocca la vertenza dei consorzi di bonifica

Acqua Grander
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri: Accordo raggiunto sul “tributo 630”. Dunque: stop, almeno sino a settembre, agli avvisi bonari che i Consorzi di bonifica commissariati (Stornara e Tara, Arneo, Terre d’Apulia e Ugento Li Foggi) nei giorni scorsi avevano recapitato alle aziende agricole e che avevano suscitato la forte levata di scudi della categoria. E’ questa la sostanza maturata al termine della lunga tre giorni (16, 17 e 21 luglio) di incontri del Tavolo… Leggi tutto »




Calcio: coppa Italia, Lecce-Foligno e Venezia-Taranto al primo turno il 10 agosto TABELLONE Il Bari entrerà in scena dal secondo turno, con la vincente di Savona-Terracina

coppa italia 2014 2015
Oggi sono stati formati gli accoppiamenti per il primo turno di coppa Italia Tim 2014-2015 ed è stato realizzato il tabellone della competizione calcistica. Possibili incroci: Milan-Inter e Roma-Juventus, fra gli altri. Per quanto riguarda le tre pugliesi in lizza, il Lecce giocherà in casa con il Foligno e il Taranto andrà a Venezia, nel primo turno della competizione. Bari impegnato dal secondo turno, con la vincente di Savona-Terracina. (immagine: fonte Lega calcio)  … Leggi tutto »




Da Martina Franca va alla Regione Puglia e si incatena. Protesta contro lo stop del trasporto oncologico Nel territorio dell'Asl Taranto il servizio è sospeso da sei mesi, gravissimi problemi per i malati e le loro famiglie. L'assessore regionale si impegna a risolvere

angioletto incatenato bari 1
Angelo Gianfrate, ex consigliere comunale di Martina Franca, è andato alla Regione Puglia, oggi, e si è incatenato. Rappresenta la protesta, anche, di altri familiari di ammalati di tumori. Il servizio di trasporto oncologico è praticamente sospeso da sei mesi, da parte dell’Asl Taranto, in quanto si è disposto lo storno di fondi a favore di un altro servizio, quello riguardante gli operatori sociosanitari. Risultati per gli ammalati di tumori e per i loro familiari, devono pagare a spese proprie… Leggi tutto »

Martina Franca ma non solo: foto di affissioni abusive a Mottola Ancora un lettore che protesta

mottola cartelli abusivi page 0
Guardi che non è solo a Martina Franca. Il lettore ha valutato la campagna che è condotta da questo blog contro le affissioni abusive e fa notare che a Mottola, in periferia, ha trovato su più di un palo della segnaletica stradale (dove non si può) delle locandine affisse. Ha scattato una foto e l’ha inviata. Eccola qui. Riguarda una manifestazione che si svolgerà nel fine settimana a Martina Franca. Chissà se la polizia municipale di Mottola sia impegnata a… Leggi tutto »

Per Donato Carrisi la promozione del Times Il suo "Ipotesi del male" ("The vanished ones") è "intelligente in modo vibrante"

donato carrisi
Questa è una promozione mondiale. Essere definiti intelligenti in maniera vibrante (questa può essere una traduzione adeguata di quello “shiveringly intelligent”) dal prestigioso The Times, per Donato Carrisi, scrittore pugliese di Martina Franca è una promozione mondiale. Indubbiamente. Il titolo in inglese del suo “Ipotesi del male” è “The vanished ones” e la recensione è assolutamente lusinghiera. Lui ha detto thanks, si è preso quest’altro riconoscimento che equivale a un premio di quelli veramente importanti, e si appresta alla prossima… Leggi tutto »

San Cesario: incidente sul lavoro. Muore folgorato Antonio Bruno, 43enne titolare di una stazione di servizio.Era diventato papà un mese fa Gravemente ferito un altro uomo. Erano sul cestello di un'autoscala che ha urtato i cavi dell'alta tensione

antonio bruno 1
Antonio Bruno, 43 anni, residente a San Donato di Lecce, originario di Caprarica, titolare di una stazione di servizio sulla San Cesario-Galatina. L’imprenditore è la vittima dell’incidente sul lavoro di stamani. Titolare dell’area di servizio Apulia petroli, era sul cestello di un’autoscala con un collaboratore; il mezzo era utilizzato, a ridosso dell’area di servizio, per la sostituzione di lampade della pubblica illuminazione. Forse per il vento, alcuni cavi dell’alta tensione hanno preso contatto con il cestello metallico. Antonio Bruno è… Leggi tutto »

Droga: quattro spacciatori arrestati tra Foggia, Cerignola e San Severo Operazione della Guardia di finanza, anche in Molise

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Comando provinciale di Foggia sono stati impegnati nell’esecuzione di 4 ordinanze di custodia cautelare (2 in carcere e 2 degli arrestidomiciliari) e nr. 6 decreti di perquisizione emessi dall’Autorità Giudiziaria di Foggia. I provvedimenti cautelari in carcere hanno interessato T.C., di anni 39, e G.L. di anni 46 entrambi originari di Foggia. Agli arresti domiciliari sono finiti S.A., di anni 29, originario di San Severo e R.A., di anni… Leggi tutto »

Martina Franca: il consigliere comunale contesta la dirigenza

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca: “Il Comune di Martina Franca merita una dirigenza all’altezza della città”, ne è convinto il Consigliere Comunale Antonio Martucci, che già in passato aveva avuto modo di intervenire sull’operato dei dirigenti, entrando anche nel merito delle retribuzioni dei manager e contestandone le modalità di calcolo delle premialità.   Una discussione quella di Martucci che diventa fondamentale non soltanto sul merito della qualità del lavoro che – dice… Leggi tutto »

Terlizzi: coltivazione di marijuana nell’orto della villetta

finanza terlizzi droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: All’esterno appariva come un normale “orticello” di una villetta di campagna in agro di Terlizzi con piante di pomodoro, basilico e ulivi: tanti alberi e piante ma che servivano a coprire la piantagione più importante, quella di marijuana. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta dopo indagini ed appostamenti hanno effettuato la perquisizione della villetta di campagna, in uso ad un pregiudicato terlizzese di 45 anni, rinvenendo così 30 piante di marijuana… Leggi tutto »

Mottola: costruiscono casa sul suolo ceduto dal Comune. Che però non era il proprietario I soci di una cooperativa e gli acquirenti da un'impresa edile sono ora in difficoltà enormi. Da venerdì presidio permanente davanti al Comune

comune di mottola
Da venerdì sarà presidio permanente davanti al municipio di Mottola, in piazza XX Settembre. Lo faranno i 36 nuclei familiari che volevano una casa, l’avevano anche comprata ma si accorgono che al momento, in mano, hanno un pguno di mosche. Il Comune di Mottola, va chiarito subito, non si è comportato proprio come Totò che vendeva la fontana di Trevi. No, il Comune di Mottola, per acquisire i suoli ai fini della pubblica utilità (per l’edilizia residenziale pubblica) ha speso… Leggi tutto »

Martina Franca: affissioni abusive, neanche l’insegna di incrocio pericoloso è stata risparmiata Foto inviata da un lettore che si dice indignato

insegna su incrocio pericoloso
Telefonata di un lettore, di primissima mattina. Ma proprio primissima. Ha appena percorso il tratto della strada statale 172 in territorio (non urbano ma, va ribadito, di strada statale) di Martina Franca e si è accorto, con la persona accanto che ha poi fatto la foto, di una cosa che, a suo dire, lo ha indignato. Ha telefonato per sapere dove potesse inviare la foto, perché ne voleva la pubblicazione. Motivo: se le affissioni sono vietate sui pali della segnaletica… Leggi tutto »

Taranto: Mare Nostrum e Atalanta, chi arriva e chi parte Domani lo sbarco di 1164 migranti. Stamattina la partenza dei marinai per Gibuti: antipirateria

migranti sbarcati porto di taranto
Porto di Taranto, arrivi e partenze. Sono di viaggiatori particolarissimi. Chi arriva: a bordo della nave San Giorgio, domani, lo sbarco previsto di 1164 migranti, salvati nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Un’operazione in cui, nelle ultime ore, c’è stata la tragedia di altri cinque morti, nel mare di Sicilia, e ci sono stati i morti di sabato che si ipotizza siano 181. E con il ministero dell’Interno che fa una stima: entro l’estate saranno stati centomila, i migranti arrivati in Italia.… Leggi tutto »

Regione Puglia: al consigliere arriva il ringraziamento pubblico per la sua iniziativa sociale Lettera di un cittadino, figlio di un non vedente. Destinatario Francesco Laddomada

francesco laddomada
Di seguito una lettera che ci ha inviato Giovanni Fumarola, figlio di un non vedente. Scrive per ringraziare il consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada, per la sua iniziativa finalizzata a un contributo per l’allevamento dei cani guida a beneficio dei non vedenti. Un ringraziamento pubblico che è di seguito: Otto anni fa a mio padre Angelo veniva diagnosticato una forma di glaucoma all’occhio destro con un accenno della malattia parzialmente anche al sinistro. Come ogni buon padre di famiglia farebbe… Leggi tutto »

Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, contro il suo sosia che firma autografi e scrocca drink nei locali salentini Monteroni: il falso Gianni Morandi segnala un cadavere in spiaggia. Denunciato

negramaro
Negli stabilimenti balneari e nei locali del Salento, in questo periodo, c’è un sosia di Giuliano Sangiorgi, anzi un falso Giuliano Sangiorgi. Secondo quello vero, che lo ha scritto su twitter mettendo in guardia i suoi fans e i gestori dei locali, il falso è un tizio che firma autografi a nome del leader dei Negramaro e, naturalmente, non disdegna di farsi offrire da bere. Il vero Giuliano Sangiorgi è ovviamente infuriato. Nel Salento, a Monteroni, c’è stato anche un… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera in piazza Roma aperitivo prima dell’opera, con le colonne sonore Festival della valle d'Itria: ieri sera il "Diluvio", concerto in chiesa. Protagonisti i bambini

concerto santa famiglia festival
Ieri sera il festival della valle d’Itria ha dato luogo ad una delle più significative manifestazioni di avvicinamento fra protagonisti e pubblico. Una festa della musica, il “Diluvio” eseguito nella chiesa della Santa Famiglia a Martina Franca. Fra i protagonisti del concerto, anche la corale della parrocchia e anche i bambini impegnati nei corsi di musica. E anche i musicisti dell’orchestra della Magna Grecia. Tutti diretti dal maestro Ettore Papadia. Pienone in chiesa e il successo di pubblico testimonia l’ottima… Leggi tutto »

Caso Giuseppe Uva: rinviati a giudizio per omicidio sei poliziotti e un carabiniere L'uomo forse vittima di un pestaggio. Morto a Varese, originario della Puglia

giuseppe uva
La sorella di Giuseppe Uva ha dedicato al pm varesotto Agostino Abate la decisione del giudice per l’udienza preliminare. Una dedica estremamente polemica, perché per il pm non era un pestaggio in caserma ma un atto di autolesionismo, la morte di Giuseppe Uva, sei anni fa, a Varese. Invece il gup Stefano Sala ha rinviato a giudizio sei poliziotti e un carabiniere. L’ipotesi accusatoria nei confronti dei sette, omicidio preterintenzionale. Giuseppe Uva venne portato in caserma, ubriaco. Poi morì, in… Leggi tutto »