rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Surbo: furto di pannelli fotovoltaici, valore 230mila euro

surbo pannelli
Ci avevano provato altre volte invano nella zona ma sabato notte, ai ladri, è andata bene. Hanno portato via pannelli fotovoltaici, da un campo allestito nel territorio di Surbo, per un valore di circa 230mila euro. (foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »

Florida: vedova di un fumatore risarcita con 23,6 miliardi di dollari Condannato il produttore RJ Reynolds Tobacco Company. Riconosciuto il danno punitivo

sigarette
Quando in Italia era notte è arrivata la sentenza. Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: Un tribunale della Florida ha stabilito al produttore di sigarette americane RJ Reynolds Tobacco Company a pagare un risarcimento di 23,6 miliardi di dollari alla vedova di un fumatore che è morto di cancro ai polmoni a soli 36 anni.Si tratta dell’importo più alto mai fissato da una Corte di giustizia nella storia della Florida che prevede una provvisionale… Leggi tutto »



L’assessore alla Sanità della Regione Puglia pronto per la corsa Donato Pentassuglia fra i vip della Fasano-Selva

donato pentassuglia
Prima il piacere, poi il dovere. Per una volta ci può stare. Donato Pentassuglia, assessore alla Sanità della Regione Puglia, è in procinto di salire in macchina perché, fra i vip, partecipa alla 57/ma edizione del rally Fasano-Selva (foto: fonte extramagazine.eu).… Leggi tutto »




—Corruzione in Italia: Guardia di finanza, 1435 denunce nei primi cinque mesi dell’anno. Soprattutto nel settore degli appalti— Una media di dieci al giorno, domeniche comprese. Gare irregolari per 1,2 miliardi di euro e più di 400 denunciati

No Picture
Leggi tutto »

taras

Francavilla Fontana: esplosione in una casa. Forse un tentativo di furto

carabinieri polizia notte
I carabinieri indagano per risalire all’origine dell’incendio di ieri sera a Francavilla Fontana. L’esplosione nella casa di via Luigi Serio, in pieno centro urbano, è stata udita distintamente, anche a distanza. Abitazione vuota, in quel momento, e dunque nessuna conseguenza per le persone. La casa, di proprietà di un commerciante, forse era nel mirino dei ladri. Sarebberoo state rinvenute (in questo caso siamo ancora al condizionale) armi e cartucce, dunque materiale in grado di provocare un’esplosione. Ma come si sia… Leggi tutto »




Fasano-Selva, 57/ma edizione Gara dalle 9

Start Fasano Selva 2014 964x428
Dopo le verifiche e le prove dei giorni scorsi, la gara dalle 9. Prima manche a quell’ora, seconda eventuale manche 45 minuti dopo la prima. Si tratta della cinquantasettesima edizione della Fasano-Selva, il rally automobilistico che è stabilmente inserito fra gli appuntamenti clou di livello nazionale. Dalla 172 dir fino alla collina, fra curve e salite e pendenze considerevoli, si articola il percorso di 5,7 chilometri. Partenza da un’altitudine di 124 metri sul livello del mare, arrivo a quota 436.… Leggi tutto »




Brindisi: stasera Top fashion night

Locandina Brindisi Top Fashion Night II
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Fervono i preparativi per la 2ª edizione di “Brindisi Top Fashion Night”.   La moda assoluta protagonista domenica 20 luglio, a partire dalle 20:30, sulla passerella naturale della Scalinata Virgilio, in una serata organizzata dall’A.S.D. Mickjldaus della presidente Daniela GUIDA, patrocinata dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) da Comune e Provincia di Brindisi ed inserito nel cartellone eventi dell’Estate Brindisina 2014.   La tanto attesa kermesse, che prevede anche canto, danza e… Leggi tutto »

Martina Franca: pubblicazione del piano triennale delle opere pubbliche, Ncd “è un’odissea”

ncd
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Ncd di Martina Franca: “Apprendiamo dalla stampa locale la notizia dell’ennesimo pasticcio” “tanto preoccupante quanto grave. La vicenda è ancora poco chiara” “un’odissea che va dalle bollette per l’illuminazione del cimitero comunale risultate non pagate, fino al fatto che ha scosso l’intera amministrazione: la mancata pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune del Piano Triennale delle Opere Pubbliche (approvato in Giunta a febbraio scorso) nel termine previsto dei 60 giorni antecedenti il consiglio.… Leggi tutto »

Puglia: da lunedì i primi interventi di edilizia scolastica per 23 milioni di euro Piccole manutenzioni in 2676 istituti. Fondi stanziati dal governo

consiglio ministri
Da lunedì il via al programma scuole belle del governo. I primi interventi di edilizia scolastica, nell’ambito di un programma nazionale da 150 milioni, riguarderanno 2676 scuole pugliesi, con un investimento di 23 milioni. Piccoli interventi, insomma, in 903 scuole della provincia di Bari e della Bat (per 3 milioni 270mila euro); 282 scuole della provincia di Brindisi (per 2 milioni 240mila euro); 630 scuole della provincia di Lecce (per 9 milioni 900mila euro); 360 scuole della provincia di Taranto… Leggi tutto »

—Guasto al treno: al buio, senza condizionatore, in aperta campagna. Arrivo a Taranto con tre ore di ritardo— L'Intercity di Trenitalia, composto da otto vagoni, era già partito da Roma con un'ora di ritardo. In serata, bloccato nel foggiano per due ore. Giunto a destinazione in piena notte

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: “un altro photored e le multe per raddrizzare le finanze” Lo Sportello dei diritti contesta l'amministrazione cittadina

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Nella città delle multe facili non passa mese che non si scopra un’altra trovata dell’amministrazione cittadina per rimpinguare le proprie “casse” a suon di verbali seriali ai malcapitati che vi transitano.E così scopriamo che è già posizionato un nuovo photored su uno dei viali più trafficati del centro urbano di Lecce, viale U. Foscolo, già oggetto del famigerato altro apparecchio, pietra dello scandalo delle multe mai notificate… Leggi tutto »

Pesce conservato male e bilance non in regola: sequestri a Molfetta Più di un quintale di pescato pronto per essere venduto in danno degli acquirenti al mercato ittico, secondo la Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanze: Il pessimo stato di conservazione di oltre un quintale di prodotti ittici, utilizzo di bilance non conformi con l’evidente danno economico agli acquirenti, è quanto accertato dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta che, unitamente ai “Baschi Verdi” di Bari e al personale dell’ASL del locale distretto, hanno eseguito una vasta attività di controllo a tutela dei consumatori, in numerosi punti vendita situati all’interno del locale mercato ittico.… Leggi tutto »

Eni: sciopero nazionale il 29 luglio. Raffineria di Taranto a rischio chiusura La decisione dei sindacati

raffineria eni
Nel vertice sindacale svoltosi a Roma, di tutte le sigle presenti in seno all’Eni, si è deciso lo sciopero di otto ore. Si farà il 29 luglio. Nella capitale, poi, ci sarà una manifestazione, quello stesso giorno. I programmi di ridimensionamento del colosso energetico fanno paura ai lavoratori e alle loro rappresentanze che ora chiamano in causa direttamente il governo, che dell’Eni è l’azionista di maggioranza. Per Taranto, nello specifico, l’idea dei responsabili Eni è quella di costriuire due nuovi… Leggi tutto »

Ginosa, Castellaneta e Palagiano: protesta degli agricoltori contro le bollette pazze dell’acqua Manifestazione per dimostrare che gli impianti non sono stati mantenuti

Acqua Grander
Se non fate la manutenzione degli impianti, come potete chiedere somme per la manutenzione? La protesta degli agricoltori del tavolo verde, fra Ginosa, Castellaneta e Palagiano, è stata questa, ieri come ormai accade da mesi. Gli agricoltori hanno dimostrato, letteralmente sul campo, che gli impianti idrici sono privi di manutenzione. Però le bollette sono arrivate, con quella voce di spesa a carico degli agricoltori. Lunedì in assessorato regionale alle risorse idriche, nuovo vertice per la vicenda di queste cartelle pazze.… Leggi tutto »

Cerignola: inchiesta per la scomparsa di Vito Masciaveo, una donna indagata con l’accusa di molestare “Cioccolatino” Rapinatore in trasferta da Cerignola in Abruzzo. Ma gli prendono la targa

vito masciaveo
Cerignola: c’è una donna indagata nell’ambito dell’inchiesta per la scomparsa di Vito Masciaveo (foto). Il pregiudicato 58enne, soprannominato “Cioccolatino” per la sua carnagione, scomparve il 23 aprile. Gli inquirenti, risalendo al suo passato, hanno individuato una donna, con cui Masciaveo ebbe una relazione, e che adesso accusano di molestie. Ritengono che non lasciasse in pace l’uomo sin dal 2008. Non si escludono collegamenti con la scomparsa di Masciaveo. Sempre da Cerignola la notizia dell’arresto di un ladro un po’sconclusionato. Per… Leggi tutto »

Corto Sordi: stasera la premiazione a Grottaglie

corto sordi 357x500
Corto Sordi. La manifestazione cinematografica di Grottaglie, organizzata dall’associazione Utopià (presidente Ciro Petrarulo) ottiene un riconoscimento importante. Infatti si svolge sotto l’egida della fondazione Alberto Sordi. Stasera la cerimonia di premiazione, al termine del concorso, Vi hanno partecipato registi e autori di tutta Italia. La serata, che si svolgerà nell’atrio del primo circolo didattico “Edmondo De Amicis” di Grottaglie, verrà condotta dalla giornalista tv Daniela Mazzacane.… Leggi tutto »

Università: test di medicina, il plico manomesso a Bari fa riammettere duemila studenti. Iscritti in sovrannumero Il Tar del Lazio accoglie il ricorso dell'Udu: dichiarato illegittimo l'esame di ammissione

università bari
Praticamente è stato bocciato il test dell’università. Lo dice Gianluca Scuccimarra, coordinatore nazionale dell’Udu, unione degli studenti. Il Tar del Lazio ha dato ragione alla tesi avanzata dall’Udu e ha riammesso duemila studenti circa, in sovrannumero. Aggiunge Scuccimarra: sono soltanto i primi, perché il ricorso è di circa 4200 studenti. Il test di ammissione 2014-2015 è stato dichiarato illegittimo, racconta ancora Scuccimarra. Tutto ha origine a Bari. Lo scorso aprile, quando si tennero i test (estremamente discussi) nella sede barese… Leggi tutto »

Martina Franca: tutti uguali ma alcuni più uguali degli altri Parcheggi e palazzo ducale: fra macchine rimosse causa festival e macchine di chi è al vertice del Comune, tranquillamente in divieto

macchina sindaco divieto di sosta 1
Ieri sera, a margine della prima del festival della valle d’Itria, grande movimento, anche di carro attrezzi. Ha portato via le macchine che, nelle strade laterale e posteriore rispetto al palazzo ducale, non potevano stare lì: c’era la prima del festival della valle d’Itria. Sarà così, in realtà, anche stasera e domani. Vari abitanti nella zona, però, non vogliono subire questi provvedimenti, non vogliono venire privati dei parcheggi, proprio dove abitano. Che colpa abbiamo noi, racconta uno di loro, se… Leggi tutto »

A Castellaneta e Taranto arresti per violenza sessuale su due donne

violenza
Un marocchino 38enne preso dopo avere tentato di stuprare (secondo l’accusa) una donna, a Taranto un 41enne arrestato dopo otto mesi di indagini. Per violenza sessuale, anche in questo caso. Raji Rabi, 38 anni, residente a Laterza, arrestato dai carabinieri della compagnia di Castellaneta. Una donna, appunto di Castellaneta, ieri si è presentata in ospedale, con varie ecchimosi, e ha denunciato una tentata violenza. L’uomo, secondo l’accusa, è entrato in casa della signora, approfittando dell’assenza del marito, e ha tentato… Leggi tutto »

La violinista di Lecce che oggi compie 31 anni e per questo diventa disoccupata Storia di Roberta Mazzotta, talento della musica e vittima di un'Italia paradossale e falsa

roberta mazzotta 1
Il primo paradosso è proprio negli auguri. Oggi è il suo compleanno. Ma, realisticamente, quali auguri, per una persona che, a causa del suo compleanno, da oggi è disoccupata? Arrivata a 31 anni, Roberta Mazzotta, violinista di Lecce, deve lasciare l’orchestra Cherubini, l’orchestra giovanile fondata da Riccardo Muti. Lei come chiunque arrivi a questo limite di età. Il problema è che per lei, al momento, non c’è futuro. E non perché non sia brava, ha un curriculum semplicemente spaventoso, ha… Leggi tutto »