Puglia e Basilicata, da oggi al 15 maggio la festa del cinema Il programma delle iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dalla dirigenza per Puglia e Basilicata dell’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, e a seguire il programma di iniziative riguardanti Martina Franca:
Duecentocinquanta gli schermi che aderiscono alla Festa del Cinema, la totalità degli schermi in Puglia e Basilicata, 8 giorni di ingressi agevolati a 3€ (5€ per il 3D), oltre 30 video messaggi di attori e registi a sostegno dell’iniziativa: sono questi i numeri della seconda edizione della «Festa del Cinema», iniziativa che farà tappa… Leggi tutto »
Arrestato l’ex ministro Claudio Scajola Disposizione della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria
Un ministro dell’Interno è il vertice dell’organizzazione statale che, fra le altre cose, assicura i delinquenti alla giustizia. Claudio Scajola, che fu ministro dell’Interno in uno dei governi Berlusconi, è stato arrestato perché accusato di avere favorito la latitanza di un (presunto) delinquente, Amedeo Matacena, ex deputato di Forza Italia. I due, con sette persone fermate, sono indagati dalla direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
(foto: Claudio Scajola, fonte renews.wordpress.com)… Leggi tutto »
Ilva: incontro a Palazzo Chigi Il commissario dell'azienda e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con alcuni ministri. Ronchi: ottimista
Di seguito una nota della presidenza del Consiglio dei ministri:
Si è svolto, a Palazzo Chigi, l’incontro sul caso Ilva al quale hanno partecipato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, i ministri dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gianluca Galletti, il commissario Enrico Bondi e una rappresentanza della gestione commissariale.
L’incontro ha permesso una prima analisi della proposta del Piano industriale per il risanamento dell’azienda presentata dal commissario, alla… Leggi tutto »
Martina Franca: Tares, “calcolo e cartelle errati, contribuenti penalizzati” I motivi per i quali l'associazione di consumatori Noiconsut chiede la sospensione
Di seguito il testo della lettera firmata da Nicola Pepe e Sandro Corbascio, rispettivamente presidente di As.Pim. Europa e presidente di Noiconsut, e indirizzata al sindaco di Martina Franca. Con la lettera sono specificati i motivi a causa dei quali si chiede la proroga della sospensione del pagamento Tares:
Gent.mo Sig. Sindaco,
abbiamo seguito la vicenda TARES di questi giorni e la delibera che la sua giunta ebbe a fare qualche settimana fa, che abbiamo apprezzato ma ritenevamo e… Leggi tutto »
Maglie: cede un pezzo di statua, grave l’operaio che la stava pulendo Giuseppe Presicce, 60 anni
Incidente sul lavoro a Maglie. Il sessantenne Giuseppe Presicce, operaio comunale, è gravemente ferito dopo aver pulito il basamento alto due metri di una colonna di una statua, quella della Madonna delle Grazie. L’uomo si è aggrappato, forse senza dispositivi di protezione, in fase di discesa, agli ornamenti floreali in pietra leccese, che si sono staccati e sono caduti sul corpo dell’uomo.… Leggi tutto »
Strage di Palagiano: oggi riunione fra gli inquirenti Per fare il punto sulle indagini del triplice assassinio del 17 marzo
Sette settimane dopo la strage di Palagiano, la novità di oggi è una riunione. Gli inquirenti si sono riuniti a Taranto, al comando provinciale dei carabinieri, incontro di circa un’ora e mezza al quale ha preso parte anche Cataldo Motta, responsabile della direzione distrettuale antimafia di Lecce. La strage della sere del 17 marzo scorso, al momento, non ha responsabili accertati, anche se le indagini sono incessanti e qualche rinvenimento è avvenuto, vedi auto e armi. Ma chi sia stato,… Leggi tutto »

Rifiuti tombati: le preoccupazioni di Legambiente In Puglia ci sono 2579 cave dismesse, si teme che nel foggiano sia emersa solo la punta dell'iceberg
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia:
«Speriamo che quello che sta emergendo in Provincia di Foggia, da Ordona a Cerignola, non sia l’apice di una situazione ben più grave – dichiara Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – Purtroppo dal 2006 ad oggi sono state diverse le inchieste sullo smaltimento illegale di rifiuti in questa provincia: Rabbit, Veleno, Black River, sulla megadiscarica che ha deviato il percorso del fiume Cervaro, Black Wear, sui rifiuti tessili bruciati e sotterrati.… Leggi tutto »
Lecce: maltrattamenti in famiglia, allontanato da casa uomo violento Moglie picchiata ripetutamente davanti ai figli piccoli
Un uomo di 33 anni, di Lecce, è stato allontanato da casa sua. Il provvedimento è del gip del tribunale salentino. L’uomo è ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia, Secondo l’accusa, il trentatreenne, sposato e padre di due bambini, avrebbe ripetutamente picchiato, per futili motivi, la moglie minacciandola di morte, tutto ciò anche in presenza dei figli. Una volta, per uno scatto d’ira, picchiò anche uno dei due bambini: alla moglie fratturò il dito di un piede. Adesso deve andarsene… Leggi tutto »
Puglia: caccia, Laddomada “la legge non si può cambiare” La proposta di modifica, fra l'altro, metterebbe a rischio specie selvatiche
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia.. L’occasione, trattandosi di dibattito sulla caccia, dà modo a questo blog di esprimere la totale contrarietà alla caccia:
In riferimento alla Proposta di Legge di Modifica della Norma 27 del 1998 (“Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e regolamentazione attività venatoria”), il consigliere Francesco Laddomada – Segretario della Commissione Ambiente –, oltre ad aver presentato in Aula diversi emendamenti, recepiti dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, ritiene… Leggi tutto »
Cisternino: caccia ai rapinatori della tabaccheria Un uomo pistola in pugno si è fatto consegnare soldi e gratta e vinci, poi con un complice verso Martina Franca su un'auto rubata successivamente trovata bruciata
In pieno centro, ieri a tarda sera, a Cisternino. Un uomo entra nella tabaccheria, si fa consegnare soldi e gratta e vinci, lui che è armato di pistola ed è a volto coperto da passamontagna. Poi esce dal negozio e, con un complice, va via su una Fiat Punto. I due ladri fuggono in direzione Martina Franca. L’auto, dai carabinieri, verrà poi ritrovata bruciata. Si appurerà che, giorni prima, era stata rubata a Ostuni. I militari della compagnia di Fasano,… Leggi tutto »
Tricase: muore in ospedale dopo il parto una ventiseienne di Nardò
L’Asl di Lecce sta valutando l’ipotesi di avviare un’indagine interna, per la morte di una donna di 26 anni di Nardò, deceduta dopo avere partorito all’ospedale di Tricase. Forse per una tromboembolia, durante il parto cesareo, ha causato il decesso. La signora era già stata ricoverata, in precedenza, in ospedale a Galatina, poi il trasferimento al “Panico” di Tricase, dato l’aggravarsi delle sue condizioni. Il bimbo, nato di otto mesi, non correrebbe pericolo di vita.… Leggi tutto »
Locorotondo: scrutatori per le elezioni del 25 maggio, suddivisione per seggi ELENCO
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
Di seguito gli scrutatori in ordine di sorteggio e per sezione elettorale assegnata:
Sezione 1:
Palmisano Fabio, nato a Noci il 9/08/1991
Gallo Luchina, nata a Locorotondo il 18/03/1980
Cardone Vincenza, nata a Locorotondo il 2/01/1982
Monopoli Tanja Rebecca, nata a Taranto il 23/07/1992
Sezione 2:
Palmisano Graziano, nato a Noci il 30/05/1990
Marinotti Giusi, nata a Putignano il 7/10/1989
Conversano Annamaria, nata a Monopoli il 13/11/1961
Nardelli Maria, nata a… Leggi tutto »
Canosa: usura, due arrestati Accusa: tassi di interesse fino al 20 per cento mensile
Secondo l’accusa, i due uomini, di 45 e 59 anni, erano usurai. Così sono stati arrestati dai carabinieri, su disposizione della procura della Repubblica di Trani. La loro base, sempre secondo l’accusa, era una sala giochi a Canosa in cui svolgevano le operazioni di prestito a strozzo, nei confronti di imprenditori in difficoltà. Tassi di interesse applicati, stando all’accusa: anche il 20 per cento mensile.… Leggi tutto »
Truffe al servizio sanitario nazionale: sei medici pugliesi denunciati alla magistratura ordinaria, nove alla Corte dei conti Danno erariale prossimo al milione di euro. Operazione in varie regioni per un'ipotesi di truffa da quasi nove milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
DENUNCIATI DALLA GUARDIA DI FINANZA ALLA CORTE DEI CONTI 83 MEDICI DIPENDENTI DI DIVERSE AZIENDE SANITARIE, RESPONSABILI DI DANNO ERARIALE PER AVER PERCEPITO IN MODO INDEBITO L’INDENNITA’ DI ESCLUSIVITA’ PER COMPLESSIVI 5,9 MILIONI DI EURO. 48 MEDICI SONO STATI SEGNALATI ANCHE ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER ULTERIORI PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE. PROPOSTI, INOLTRE, 2,9 MILIONI DI EURO A TITOLO DI SEQUESTRO PREVENTIVO PER EQUIVALENTE.
L’operazione riguarda varie regioni italiane: Campaniia, Lazio, Lombardia,… Leggi tutto »
La Puglia? C’è di tutto, soprattutto rifiuti pericolosi Carmine Schiavone, pentito di camorra intervistato dalla trasmissione "Il graffio" di telenorba
La Puglia? C’è di tutto, soprattutto rifiuti pericolosi. Lo ha detto Carmine Schiavone, il quale, intervistato dalla trasmissione “Il graffio” di Telenorba, ha parlato di tariffe, ha parlato delle zone dalle quali partivano i rifiuti da smaltire, e ha parlato di chi era il vertice gestionale del traffico: la loggia P2 di Licio Gelli. In Puglia, ormai, c’è la consapevolezza del fatto che la Puglia rischia di essere un’altra terra, se non dei fuochi, dei rifiuti interrati, data la conformazione… Leggi tutto »