Recuperato un cadavere in mare nel foggiano I resti sono in stato di decomposizione
Ancora un giallo nel foggiano. Resti umani sono stati recuperati in mare, ieri sera, a un metro dalla spiaggia di Torre Mileto. Tuttora sarebbe impossibile accertare se si tratti del cadavere di un uomo o di una donna, dato lo stato di decomposizione dei resti che sarebbero rimasti impigliati nelle reti di alcuni pescatori. Indagano i carabinieri di San Severo, intervenuti con i pompieri per il recupero.
Resti umani, in avanzato stato di decomposizione, sono stati recuperati intorno alle ore… Leggi tutto »
Vendola: causa patto di stabilità la Regione Puglia sospende la spesa Rallenta il cofinanziamento dei fondi europei. Ci sono i soldi ma non si possono spendere
“Vorrei comunicare ufficialmente che, per assicurare prima di tutto l’incolumità dei cittadini ed i livelli minimi di assistenza sociale, la Regione Puglia non è più in condizione di garantire il cofinanziamento dei fondi comunitari e pertanto è obbligata a rallentare la spesa dei fondi comunitari”. Lo ha detto Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, dopo la riunione straordinaria della giunta, in cui si è discusso di patto di stabilità e mancata nettizzazione della spesa. Insomma, ci sono i soldi ma… Leggi tutto »
Martina Franca: giovani democratici, il risultato elettorale è un messaggio di speranza
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd di Martina Franca:
Le Europee del 25 maggio scorso, al di là del dato numerico che certifica la netta affermazione del Partito democratico a livello nazionale e locale, rappresentano un messaggio di fiducia e speranza nel futuro. Il forte segnale lanciato da chi ha individuato nel nostro partito e in Matteo Renzi la possibilità di un cambiamento reale per l’Europa, l’Italia e la nostra città ci gratifica e allo stesso tempo ci spinge… Leggi tutto »
Taranto: raffineria Eni, ancora un nulla di fatto. E lo sciopero continua Il sindacato Ugl vuole la garanzia di tutti i posti di lavoro
Si prolunga la trattativa, si prolunga lo sciopero. L’Eni aveva dato il termine delle 11 di stamani, al consorzio degli autotrasportatori tarantini, per dare l’ok all’offerta: 75 per cento del lavoro ai tarantini, che poi dovranno trattare con i nuovi appaltatori (Gavio di Alessandria e Bertani di Roma). Ma nelle ultime ore l’Ugl, che ha proclamato lo sciopero, ha detto che per mettere nero su bianco, deve essere garantita l’occupazione a tutti coloro che hanno lavorato finora. E così è… Leggi tutto »
Roland Garros: Errani-Vinci in finale Hradecka-Krajicek battute 6-2 6-1 in semifinale di doppio femminile
Torneo di Parigi, il più importante al mondo su terra rossa: la tarantina Roberta Vinci, con Sara Errani, è in finale del doppio femminile. Battute oggi, in semifinale, Hradecka-Krajicek con il punteggio di 6-2 6-1. Una vittoria netta nei confronti della coppia ceco-olandese. In finale, le vincitrici del 2012 e finaliste l’anno scorso, incontreranno la coppia numero 1 del mondo nel doppio femminile, quella composta dalla cinese Peng Shuai e dalla taiwanese Su-Wei Hsieh.… Leggi tutto »
Ultimo giorno di scuola Va in pensione Antonio Scialpi, insegnante di storia e filosofia. E assessore comunale a Martina Franca
Ultimo giorno di scuola. Per tutti quelli che l’hanno frequentata nel 2013-2014, per quelli che in realtà avranno ancora la coda degli esami. E per i docenti e i non docenti, compresi quelli che hanno vissuto oggi l’ultimo giorno di scuola in assoluto. Ne citiamo uno per salutare e ringraziare tutti: Antonio Scialpi. Lui è anche assessore comunale alla Cultura a Martina Franca e vorrà dire che si dedicherà di più al ruolo di amministratore pubblico. Generazioni di studenti che… Leggi tutto »
Pietro Gnudi all’Ilva Già presidente Enel e ministro, è il nuovo commissario al posto di Enrico Bondi. Lo ha deciso il governo. Confermato Edo Ronchi
Pietro Gnudi, 76 anni, è il nuovo commissario dell’Ilva. Lo ha nominato oggi il governo. Prende il posto di Enrico Bondi, il cui mandato di un anno era scaduto a mezzanotte del 4 giugno. Gnudi è stato presidente dell’Enel e ministro del Turismo e dello Spori nel governo presieduto da Mario Monti ed è consulente del ministro dello Sviluppo eocnomico Federica Guidi.
Confermato nel ruolo di subcommissario Edo Ronchi, il quale ha peraltro detto che prima di accettare la prosecuzione… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, non rispettato il ruolo del consiglieri comunali. Ancor meno di quelli di opposizione
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
Nell’ultima sessione del Consiglio Comunale, IdeaLista, con le firme di tutti i membri dell’Opposizione, ha presentato la richiesta per un Consiglio Comunale Monotematico avente ad oggetto la gestione finanziaria e tributaria dell’Amministrazione Comunale, richiedendo altresì la presenza del Collegio dei Revisori dei Conti, dei dirigenti competenti (troppo spesso assenti) e che il Consiglio Monotematico fosse aperto agli interventi di liberi cittadini, associazioni, professionisti perun momento pubblico di trasparenza, democrazia e partecipazione.
Purtroppo,… Leggi tutto »

Minacce di morte all’ex ministro Massimo Bray. Decisa la scorta Un uomo gli consegna una lettera: via da Carditello o muori
Quando il pugliese Massimo Bray era ministro dei Beni culturali, con il governo di Enrico Letta, si occupò del caso di Carditello, una reggia borbonica di enorme valore culturale ma anche enormemente malmessa. Si impegnò moltissimo per quel patrimonio, che si trova in Campania.
Nei giorni scorsi Massimo Bray è stato in Campania, a Portici. Gli si è avvicinato un uomo e gli ha consegnato una busta con una lettera. Ed è andato via. Aperta la missiva, Bray ha letto… Leggi tutto »
Fa un volo dalla rotonda. Studentessa barese di 17 anni gravissima Lungomare di Taranto, precipitata dopo avere perso l'equilibrio
Una ragazza di 17 anni, Isabella Fracchiolla, studentessa barese, è ricoverata in prognosi riservata al “Santissima Annunziata” di Taranto dopo una caduta accidentale dalla rotonda del lungomare. Ha perso l’equilibrio e ha fatto un volo di venti metri, dal parapetto della rotonda che si trova in corrispondenza del palazzo del governo. Da una prima ricostruzione, forse si è issata sulla ringhiera per fare una foto con delle amiche. Sono stati i militari della capitaneria di porto a prestarle i primi… Leggi tutto »
Taranto: picchia la madre, arrestato 28enne Brindisi: aggredì la madre con un coltello, arrestato 53enne
A Taranto un ventottenne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato dai carabinieri. La scorsa notte, l’uomo è andato a casa della madre e l’ha aggredita, nonostante ci fosse un provvedimento del tribunale che ne vietava l’avvicinamento. La donna, che è riuscita a sfuggire alle botte e si è rifugiata in casa dei vicini, ha chiamato i carabinieri che hanno bloccato il figlio.
A Brindisi invece è stato arrestato un uomo di 53 anni. Dovrà scontare un anno in… Leggi tutto »
—Istat: al sud, Pil al -4% nel 2013. Calo doppio rispetto alla media nazionale— Prodotto interno lordo, un'altra batosta
(grafico: Pil e unità di lavoro per ripartizione territoriale, fonte istat.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: il rimedio (peggiore del male) delle delibere in albo pretorio comunale L'assessore assente e relatore, arriva di nuovo l'errata corrige. E sono cinque. Ma...
Rimedio peggiore del male.
Prologo: l’assessore e vicesindaco del Comune di Martina Franca, per cinque volte è risultato, in delibere pubblicate in albo pretorio comunale, assente e relatore contemporaneamente. Questo blog ha notato, la prima volta, che la cosa non andava e la prima volta è arrivata una correzione, insomma un cambio di carte in tavola. Poi al Comune lo hanno rifatto, con altre quattro delibere. E da qui, ancora una volta, si è denunciata una cosa assolutamente inaccettabile. Uno… Leggi tutto »
Puglia, Abruzzo e Molise oggi di scena a Milano "L'Italia dei sogni", presentazione del libro di Goffredo Palmerini. Intervento di Francesco Lenoci
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa:
Venerdì 6 giugno 2014, a Milano, presso la Sala Auditorium Creval (via Feltre 75), alle ore 17,00, si svolgerà il Convegno “L’ITALIA DEI SOGNI ILLUMINA MILANO”. Il Convegno è organizzato da Associazione Abruzzese Molisana “La Maiella” di Rho, Associazione Abruzzese Molisana “Raffaele Mattioli” di Milano e Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Il Convegno avrà per oggetto la presentazione del Libro di Goffredo Palmerini “L’ITALIA DEI SOGNI – Fatti e singolarità del bel… Leggi tutto »
Giusy e Luigi, si ferma Foggia Alle 16,30 i funerali delle vittime dell'esplosione. Oggi è lutto cittadino. Conto corrente per Salvatore, il loro figlio di tre anni: Banco di Napoli 1000/00064481 filiale 279
Alle 16,30 nella chiesa di Sant’Antonio a Foggia, i funerali di Giuseppina Fiore e Luigi Veneziano, vittime, rispettivamente a 28 e 37 anni, di un’esplosione mentre stavano dormendo, martedì notte. La fuga di gas, nel palazzo di via De Amicis, ha sventrato quattro case ai piani più bassi e ha distrutto una famiglia. Il figlio della coppia, Salvatore, tre anni, si è salvato ma è orfano. Ha assicurato un aiuto concreto per il piccolo anche il presidente della Repubblica, Giorgio… Leggi tutto »
Fasano: Tommasina, scomparsa da quindici giorni Ha parcheggiato l'auto il 22 maggio davanti all'ufficio postale, poi è sparita
Non si hanno sue tracce dal 22 maggio. Marito e figli di Tommasina Martinelli, 49enne di Fasano, hanno denunciato ai carabinieri la scomparsa, dopo avere fatto delle ricerche. La donna, il 22 maggio, di primo mattino, è uscita di casa, ha lasciato la sua Y10 davanti all’ufficio postale di Fasano, poi è sparita.… Leggi tutto »