
Altamura: incidente, muore un bambino di 13 anni Quattro feriti nello scontro fra due auto sulla statale 96
Forse lo scontro è stato provocato da una terza automobile. Oggi, come ieri, si deve parlare di un incidente mortale in Puglia, nel barese. Oggi è morto un bambino di 13 anni, tunisino. Una Fiat Croma e una Volkswagen Passat si sono scontrate, forse (come si diceva) per via di una terza vettura. Il ragazzino, occupante la Croma, è deceduto sul colpo. Ferito il conducente, suo connazionale. Illeso il terzo occupante della macchina, anch’egli tunisino. I tre occupanti della Passat,… Leggi tutto »
Calcio: l’attaccante salentino Graziano Pellè convocato in nazionale Il ct Antonio Conte ha inserito il centravanti del Southampton fra i 26 convocati per il doppio impegno dell'Italia, con Azerbaijan e Malta
Per le partite con Azerbaijan (10 ottobre) e Malta (13 ottobre) valide per le qualificazioni al campionato europeo 2016, il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, ha convocato i seguenti 26 giocatori:
Portieri: Buffon (Juventus), Perin (Genoa), Sirigu (Paris Saint Germain);
Difensori: Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Ogbonna (Juventus), Ranocchia (Inter), Rugani (Empoli);
Centrocampisti: Aquilani (Fiorentina), Bonaventura (Milan), Candreva (Lazio), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), Florenzi (Roma), Marchisio (Juventus), Parolo (Lazio), Pasqual (Fiorentina), Poli (Milan), Thiago Motta (Paris… Leggi tutto »
Martina-Vigor Lamezia 1-2 Calcio legapro girone C, settima giornata: ancora una débacle per i pugliesi, ultimi e senza vittorie. Martina in vantaggio al 4', battuto per i suoi errori
Il Martina comincia bene, finisce male. Molto male. Perché non si schioda dall’ultimo posto in classifica è perché di vittorie neanche a parlarne. E la partita si chiude tra i fischi dei tifosi biancoazzurri pugliesi. Contestato l’allenatore Ciullo, al quale è stato chiesto a gran voce dagli spalti di dimettersi (argomento che riprendiamo più avanti).
L’1-2 subìto stasera in casa ad opera della Vigor Lamezia è l’ennesimo risultato che gli avversari hanno recuperato (ribaltato, addirittura, stavolta). Aveva segnato al quarto… Leggi tutto »
Foggia-Salernitana 1-1 Calcio legapro girone C, settima giornata: i rossoneri ci credono e alla fine agguantano il pareggio, dopo quasi tutta la gara in svantaggio
Il Foggia ci ha creduto ed è arrivato al risultato. Un pareggio casalingo ma all’inizio si era messa malissimo. Vantaggio della Salernitana con Calil, al quinto minuto. Appena prima il Foggia aveva fallito un’occasionissima. Dopo lo svantaggio i rossoneri non si sono demoralizzati e, tassello dopo tassello, hanno messo su il pareggio, arrivato con Iemmello al 90′. E per poco, al 92’con Bencivenga, non facevano il sorpasso. Salernitana prima in classifica con 15 punti (in attesa di vedere cosa faranno… Leggi tutto »
Squinzano: un caffè con il sindaco e magari i problemi si risolvono prima Oggi il primo appuntamento di Mino Miccoli al bar. Fino alla primavera prossima in programma 26 incontri
Carte, burocrazia, poi alcuni ci mettono pure quell’aria di superiorità (infondata, naturalmente) che allontana i cittadini. Uno, poi, quello di Martina Franca, non risponde a una domanda a proposito di tasse, domanda che viene da questo blog, da undici mesi. Dovrebbe dare una risposta di chiarezza ai cittadini e invece non parla da quasi un anno. Esemplare, in un certo senso.
Il sindaco di Squinzano, Mino Miccoli, invece ha avuto un’idea che, per lo meno, rappresenta un modo per trasmettere… Leggi tutto »
Taranto: urbanistica, le proposte del Centro democratico
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento provinciale di Taranto del Centro democratico:
A rendere note le proposte di Centro Democratico in materia urbanistica è il Coordinatore Provinciale di Taranto Massimiliano Stellato.
All’indomani dell’incontro di lavoro tra i responsabili locali dell’Ance e l’amministrazione comunale sono doverose – sostiene Stellato – alcune nostre pertinenti considerazioni.
Quella di definire specifici confini perimetrali virtuali all’espansione della città fu una pregevole iniziativa adottata, con una apposita delibera di consiglio comunale, nella prima esperienza dell’amministrazione… Leggi tutto »
Uno su tre s’ammala il lunedì Lavoratori dipendenti, indagine della Cgia di Mestre. I pugliesi sono fra i più malati d'Italia, record in Calabria. Nel nordest ci sono i più sani
Primi, i calabresi. Ma i lavoratori dipendenti italiani che si sono ammalati con tanto di certificato medico, sono stati proprio tanti, nel 2012 (anno per il quale sono a disposizione i dati più recenti) stando alle statistiche della Cgia di Mestre. L’associazione degli artigiani veneta ha valutato in 106 milioni di giorni complessivamente persi per malattia, il conto.
Una particolarità: la malattia è più grave di lunedì. Infatti, un dipendente su tre, su scala nazionale, si è sentito male il… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: il presidente Tamburrano dà altre deleghe a esponenti Pd e al martinese Pulito Emiliano: chi accetta quelle deleghe è fuori dal partito
Dopo il vicepresidente Giovanni Azzaro, ecco altre deleghe di democratici in seno all’amministrazione provinciale di Taranto, presieduta da Martino Tamburrano. Piero Bitetti (presidente Pd del Consiglio comunale di Taranto), che si occuperà di Bilancio, Pubblica istruzione ed edilizia e Filippo Illiano, di Realtà Italia (Sport, Spettacoli e Politiche sociali).
In un’intervista al telegiornale regionale della Rai, il segretario del Pd pugliese, Michele Emiliano, ha detto: chi accetta quelle deleghe è fuori dal partito.
Terzo delegato è Giuseppe Pulito, consigliere comunale… Leggi tutto »
L’autostrada del sole compie mezzo secolo. La inaugurò Aldo Moro Il 4 ottobre 1964 il taglio del nastro per la Milano-Napoli
Oggi l’autostrada del sole compie mezzo secolo. Non è la prima autostrada del mondo, quella fu la Milano-Varese “via per sole automobili” inaugurata da Vittorio Emaniele III. Ma è sicuramente la strada più importante del Paese, la Milano-Napoli che ha contribuito a cambiare nel senso del progresso, la storia contemporanea italiana. Una strada passata alla storia, inaugurata da un pugliese che ha fatto la storia d’Italia e, purtroppo, ancora la cronaca. Il presidente del Consiglio tagliò il nastro e fu… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: droga e munizioni, un arresto San Pietro Vernotico: incendiato furgone di una ditta
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA, COADIUVATI DALL’UNITÀ DEL NUCLEO CINOFILI CC DI MODUGNO (BA), NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LODOVICO TONIO, CLASSE 1979 DEL POSTO, PER DETENZIONE ILLECITA DI SOSTANZE STUPEFACENTI E DETENZIONE ABUSIVA DI MUNIZIONI.
L’UOMO NEL CORSO DI UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE È STATO TROVATO IN POSSESSO DI GR. 5,60 DI COCAINA, GR. 4,10… Leggi tutto »
Forza Italia, Fitto: non me ne vado. Oggi l’eurodeputato a Matera per la festa dei Popolari Il Nuovo centrodestra lo corteggia
Lui continua a dire “non me ne vado”. Lo ha ribadito anche ieri a Verona e oggi lo dirà nuovamente, a Matera nell’intervento alla festa dei Popolari di Mario Mauro (c’è anche il leader di Italia unica, Corrado Passera). Dopo la lite con Berlusconi, Raffaele Fitto non ha sbattuto dietro di sé la porta di Forza Italia ma dice “alla fine avrò ragione”. Insomma è all’angolo ma ritiene di poterne uscire, perfino da vincitore, nello scontro aperto che si consuma… Leggi tutto »






