Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio fino a domani, previsti ancora temporali e grandinate in Puglia
Ancora allerta meteo da parte della protezione civile per la Puglia. Allerta con validità dalle 15 odierne e per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »
—Bari: incidente, morta una persona. Coinvolti tre camion e un’auto. Disagi al traffico per ore— Strada statale 96, interruzione fra la zona industriale e l'innesto con la statale 16 verso Bari. Nel pomeriggio situazione tornata normale

Comunicazione Anas. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Martina Franca: la scadenza dell’ecotassa incombe, l’assessore dice che i risultati per evitarla sono incoraggianti ma bisogna insistere
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
A 15 giorni dall’inizio della campagna di sensibilizzazione verso la raccolta differenziata si evince una risposta positiva da parte dei cittadini, come sostiene l’Assessore all’Ambiente, Stefano Coletta: “Il dato intermedio rilevato è certamente buono, segno che la campagna di sensibilizzazione sta portando effetti positivi. Tuttavia è anche in aumento il quantitativo di rifiuti indifferenziati: ciò potrebbe compromettere il raggiungimento dell’obiettivo. E’ necessario un ulteriore sforzo, il risultato è alle porte… Leggi tutto »
Apricena: Martino Marchesano, 37 anni, elettricista muore mentre sostituisce i fusibili in un’azienda agricola Incidente sul lavoro
Incidente mortale sul lavoro ad Apricena. Vittima un 37enne elettricista, Martino Marchesano rimasto folgorato mentre sostituiva i fusibili in un’azienda agricola. L’uomo è stato colto dalla scarica elettrica letale, secondo i carabinieri che sono intervenuti, mentre operava nella cabina elettrica al servizio dell’azienda.… Leggi tutto »
Blitz antimafia, i 32 arrestati Operazione nel tarantino dei carabinieri coordinati dalla dda di Lecce
I capi, secondo gli inquirenti, sono il crispianese Francesco Locorotondo e i due fratelli lizzanesi Giovanni Giuliano e Cataldo Cagnazzo. La diramazione nel tarantino della sacra corona unita è stata sgominata, secondo l’inchiesta coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, con un’operazione dei carabinieri. Arresti compiuti fra Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella. Diciannove in carcere, 12 ai domiciliari. Droga, armi, estorsioni, associazione mafiosa: a vario titolo, queste le accuse.
In carcere (associazione mafiosa finalizzata alla commissione di delitti): Cataldo… Leggi tutto »

Sei arresti: la polizia ritiene di avere sgominato a Bolzano una banda di telonari di Bitonto e Toritto Accusa: con i loro mezzi si avvicinavano ad altri tir ai quali tagliavano i teloni, poi rubavano la merce
Rocco Casamassima, 36 anni, residente a Toritto; e gli altri, tutti residenti a Bitonto. Si tratta di Mario Ungaro (34) e del 45enne Cosimo Damiano Brilli; di Damiano Terlizzi, 29 anni; di Vito Ruggiero, 31 anni; di Filippo Cozzella, 58 anni. Sono gli arrestati dalla polizia stradale di Bolzano, perché ritenuti responsabili di una serie di furti ai tir compiuti in territorio austriaco. Una settima persona, pure pugliese e già detenuta all’estero, è indagata nella stessa vicenda. Secondo gli investigatori,… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio di viale Europa, emergenza soldi. Il sindaco scrive a Vendola La Regione deve inviare i fondi già destinati e non lo fa, l'azienda costruttrice minaccia di sospendere il lavoro
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, al presidente della Regione Puglia e ad altri amministratori regionali.
Nichi Vendola
Presidente Regione Puglia
Leonardo Di Gioia
Assessore Regionale al Bilancio
assessore.bilancio@regione.puglia.it
Angela Barbanente
Assessore Regionale alla Qualità del Territorio
a.barbanente@regione.puglia.it
Davide Pellegrino
Direttore di Area – Presidenza della Giunta Regionale
Francesca Pace
Dirigente Assetto del Territorio
f.pace@regione.puglia.it
assessore.assettoterritorio.regione@pec.rupar.puglia.it
Oggetto: POR PUGLIA 2000-2006 – Risorse liberate. Progetto n. 416D070021 Parcheggio di Viale Europa-Comune di… Leggi tutto »
La sacra corona unita nel tarantino: 32 arresti, preoccupanti tentativi di ramificazione nel territorio Francesco Locorotondo di Crispiano e i fratelli Cagnazzo di Lizzano, a guidare il gruppo sgominato nella notte
La sacra corona unita, ramificazioni e nuovi insediamenti. Con l’operazione della scorsa notte, 32 persone finite in manette grazie ai carabinieri del reparto operativo di Taranto con il coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Da est a ovest della provincia ionica, da Crispiano a Statte a Lizzano, Pulsano e Torricella, sgominata l’organizzazione. Capo, Francesco Locorotondo di Crispiano che nella sacra corona unita è “storicamente” affiliato con tanto di medaglione a catena, il simbolo del massimo legame. Poi i fratelli… Leggi tutto »
Colpo alla mala tarantina Trentadue arresti a Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella. Sgominata l'organizzazione con a capo Francesco Locorotondo
Operazione dei carabinieri contro la criminalità organizzata nel tarantino. Arrestate 32 persone fra Crispiano, Lizzano, Pulsano, Statte e Torricella, si ipotizza anche (se non soprattutto) il coinvolgimento della sacra corona unita, con l’organizzazione capeggiata, secondo l’accusa, da Francesco Locorotondo, uno dei capi storici della mala nel tarantino. Droga e armi, attività di spicco dell’organizzazione, secondo l’accusa. Indagini iniziate nel 2011 e coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce.… Leggi tutto »
Regione Puglia: cambio di assessore alla Sanità, in salita le quotazioni di Pentassuglia E anche di Marino. In calo quelle di Romano
Nel vertice di maggioranza alla Regione Puglia, ieri, si è parlato di legge elettorale. In ballo, fra le altre cose, la parità di genere e lo sbarramento, con ipotesi di abbassarlo dal 4 al 3 per cento per i partiti, e dal 5 al 4 per cento per le coalizioni. Sarà minore, come è noto, anche il numero dei consiglieri regionali: non più 70 ma 50.
L’altra questione riguarda l’assessorato alla Sanità. Con Elena Gentile eletta al parlamento europeo è… Leggi tutto »
Martina Franca: migranti, presentazione di un libro Oggi nella libreria "Storie in corso"
Cosa sta succedendo nel Mediterraneo a seguito dei cambiamenti storici di questi anni nei paesi nordafricani che si affacciano sull’antico Mare nostrum?
Oggi si celebrano i migranti a Martina Franca. Si ospitano anche, dopo che ne sono arrivati circa 150 ieri sera. Oggi, fra le varie iniziative, c’è quella descritta nel comunicato di seguito:
Conoscere e capire i cambiamenti politici e sociali è utile anche per comprendere la consistente migrazione di famiglie, donne, bambini e uomini sulle coste siciliane. Anche… Leggi tutto »
Altamura, brutale omicidio Ucciso il sorvegliato speciale Francesco Camisa, 27 anni, davanti a moglie incinta e figlio di due anni. Il killer ha suonato alla porta, è entrato in casa e ha freddato con due colpi la vittima che era a letto
Brutale esecuzione in serata ad Altamura. Vittima Francesco Camisa, 27 anni, sorvegliato speciale. Era nel letto, a giocare con il computer. Un uomo ha suonato alla porta. Ha aperto il figlio di Camisa, di due anni. L’uomo è entrato in casa, ha cercato Francesco Camisa, è arrivato fino al letto e ha sparato due colpi di pistola 7,65 che hanno freddato il sorvegliato speciale. La moglie di Camisa, incinta di cinque mesi, è stata colta da un malore. Il killer… Leggi tutto »
Delitto Meredith: ricorso in Cassazione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito
Depositate dai rispettivi legali in Cassazione le istanze di ricorso per Amanda Knox e Raffaele Sollecito, condannati nel processo di appello bis a Firenze per l’assassinio di Meredith Kercher. La ragazza inglese fu uccisa in casa a Perugia la sera dell’1 novembre 2007 e i giudici fiorentini hanno ritenuto responsabili la ragazza americana ed il pugliese. Nello specifico, 28 anni e mezzo per la Knox e 25 anni di reclusione per l’ingegnere di Giovinazzo, il verdetto di Firenze. In Cassazione… Leggi tutto »
—Migranti: 1207 arrivati stasera a Taranto. Oltre cento i minori, molti dei quali orfani, e una decina di donne in gravidanza— Giunti a bordo della nave San Giorgio. Nel capoluogo accoglienza per 305, a Martina Franca circa 150, a Massafra 270, gli altri in Campania e Trattenuti quattro presunti scafistiMolise.

In 20 a processo per l’inchiesta Fast. Tre scelgono il rito abbreviato Presunto riciclaggio di soldi della sacra corona unita attraverso i videopoker fra il brindisino, l'ostunese e Martina Franca
Antonio Angelo Caliandro, Angelo Calò, Bonaventura Cucci, Cataldo Elia, Francesco Fornelli, Marina Galizia, Donato Nigro, Giuseppe Palma, Albino Prudentino, Angelo Prudentino, Benedetto Prudentino, Maurizio Prudentino, Grazia Raspante, Francesco Carlo Rodio, Italo Sgura, Angela Trapani (posizione stralciata), Giovanna Trisciuzzi, Domenico Venerito. Per costoro, processo dal 14 novembre prossimo, per la presunta vicenda di riciclaggio di soldi della sacra corona unita nel sistema delle scommesse online. In 20 sono stati mandati a processo dal giudice per l’udienza preliminare di Lecce, mentre altri… Leggi tutto »