Tribunale di Lecce: illegittima la segnalazione alle banche dati dei cattivi pagatori Accolta l'istanza di una imprenditrice leccese contro una banca locale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Sono sempre più numerosi i cittadini, piccoli imprenditori e artigiani rivoltisi allo “Sportello dei Diritti”, lamentando situazioni di estrema difficoltà determinate dalle incalzanti richieste di somme di denaro, sempre maggiori e sproporzionate, provenienti da banche e finanziarie che usano il sistema della “comunicazione dati alla CRIF” quale strumento, spesso illegittimo, per costringerli a pagare.Tipico esempio di ciò che è successo ad una imprenditrice leccese la… Leggi tutto »
Taranto: l’arrivo dei 1164 migranti A bordo della nave San Giorgio. Due posti di pronto soccorso nel porto tarantino
A bordo della nave San Giorgio, a Taranto sono arrivati 1164 migranti. Sono 861 uomini, 146 donne (una incinta) e 157 minori. Salvati al largo della Sicilia nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, giungono da Centro Africa, Africa sub sahariana, Ghana, Nigeria, Eritrea, Gambia, Senegal, Sierra Leone e Uganda. Quindici di loro, affetti da scabbia, sono stati subito portati in ospedale. Gli altri, dopo la visita nei due presìdi di pronto soccorsi allestiti sul molo: Taranto, 130 al palaRicciardi, 37 minori non… Leggi tutto »
Sviluppo industriale, tre contratti di area per la Puglia: 102 milioni di euro E altri tre sono già pronti
La Bridgestone, poi un’azienda che si occupa di energie alternative e una di Palo del Colle che fa lavorazione di carni. Centodue milioni di euro complessivi, per i tre contratti di area (rispettivamente: 45, 41 e 16 milioni di euro) sono quelli messi a disposizione nell’ambito del programma complessivo di livello nazionale, con le firme dei contratti ieri. Per la Puglia sono già pronti altri tre contratti e riguardano i colossi della telefonia.… Leggi tutto »
Castellana Grotte, da stasera degustazione di vini nella caverna più grande "Vini in grotta", organizzata da Scopri la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Da stasera alle 20 il Bianca, Tipicità in Grotta permette di vivere un’esperienza esclusiva, per intenditori e non, “Vini in Grotta” una degustazione di vini pugliesi all’interno del complesso speleologico più grande d’Italia, le Grotte di Castellana.
Nella caverna più grande delle Grotte di Castellana, la “Grave”, l’associazione Scopri la Puglia propone un percorso enodegustativo unico che spazia tra venti vini della Puglia che costituiscono il fantastico patrimonio enologico di una terra… Leggi tutto »
Il Tar di Lecce è salvo. Approvato l’emendamento alla legge sulla pubblica amministrazione Anche quelli di Bolzano, Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno
La sezione distaccata di Lecce del tribunale amministrativo regionale non chiuderà. L’emendamento al decreto legge sulla pubblica amministrazione è stato infatti approvato e prevede che dai tagli previsti per le sedi giudiziarie, saranno escluse quelle di città che sono anche sedi di corti d’appello: Brescia, Catania, Reggio Calabria e Salerno. Anche il Tar di Bolzano resta in vita e quelli destinati alla chiusura dovranno farlo entro luglio 2015 e non più entro la scadenza originaria di ottobre 2014.
(foto home… Leggi tutto »
Campomarino di Maruggio: spiagge accessibili a tutti, mobilitazione popolare
Il tema dell’accessibilità delle spiagge è un tema grave, soprattutto in Puglia. “Sabe the date” organizza una conferenza stampa, alle 19 a Campomarino di Maruggio (posto 9, località Commenda) per presentare “la più grande mobilitazione collettiva mai realizzata sul territorio, con l’intento di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sullo scottante tema dell’accessibilità alla spiaggia e al mare da parte di tutti”.
(foto: fonte tripadvisor.it)… Leggi tutto »
Affissioni abusive: il semaforo di Cisternino E il nome di Martina Franca finisce in un'altra violazione
Un lettore invia una foto. Non si pensi a un problema solo di Martina Franca e Mottola, con quelle affissioni abusive. Anche a Cisternino, dove quel semaforo è stato corredato di una locandina. Una violazione alla legge. Peraltro si nota, nel segnale di curva, un’altra insegna pubblicitaria. Un’altra violazione.
A proposito di quella piazzata sul palo del semaforo: c’è scritto, in quella locandina, che la manifestazione è a Martina Franca. Un'”esportazione” del nome che, sul piano dell’immagine della località più… Leggi tutto »
Roberta Vinci e Sara Errani ricevute da Matteo Renzi a palazzo Chigi dopo la vittoria di Wimbledon Il presidente del Consiglio: nulla è impossibile. Le due tenniste gli regalano una racchetta
La vittoria di Roberta Vinci, tarantina, e Sara Errani, emiliana, a Wimbledon, dimostra che nulla è impossibile e che nessun sogno è troppo grande per due ragazze italiane. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che a palazzo Chigi ha ricevuto le due tenniste trionfatrici nel doppio femminile del più importante torneo del mondo, alcune settimane fa. Roberta Vinci e Sara Errani, a Renzi, hanno regalato una racchetta.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »

Cartelle pazze dell’acqua: accordo raggiunto alla Regione Puglia, stop agli avvisi bonari e revisione costi al ribasso Si sblocca la vertenza dei consorzi di bonifica
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri:
Accordo raggiunto sul “tributo 630”. Dunque: stop, almeno sino a settembre, agli avvisi bonari che i Consorzi di bonifica commissariati (Stornara e Tara, Arneo, Terre d’Apulia e Ugento Li Foggi) nei giorni scorsi avevano recapitato alle aziende agricole e che avevano suscitato la forte levata di scudi della categoria.
E’ questa la sostanza maturata al termine della lunga tre giorni (16, 17 e 21 luglio) di incontri del Tavolo… Leggi tutto »
Martina Franca ma non solo: foto di affissioni abusive a Mottola Ancora un lettore che protesta
Guardi che non è solo a Martina Franca. Il lettore ha valutato la campagna che è condotta da questo blog contro le affissioni abusive e fa notare che a Mottola, in periferia, ha trovato su più di un palo della segnaletica stradale (dove non si può) delle locandine affisse. Ha scattato una foto e l’ha inviata. Eccola qui. Riguarda una manifestazione che si svolgerà nel fine settimana a Martina Franca. Chissà se la polizia municipale di Mottola sia impegnata a… Leggi tutto »
Per Donato Carrisi la promozione del Times Il suo "Ipotesi del male" ("The vanished ones") è "intelligente in modo vibrante"
Questa è una promozione mondiale. Essere definiti intelligenti in maniera vibrante (questa può essere una traduzione adeguata di quello “shiveringly intelligent”) dal prestigioso The Times, per Donato Carrisi, scrittore pugliese di Martina Franca è una promozione mondiale. Indubbiamente. Il titolo in inglese del suo “Ipotesi del male” è “The vanished ones” e la recensione è assolutamente lusinghiera. Lui ha detto thanks, si è preso quest’altro riconoscimento che equivale a un premio di quelli veramente importanti, e si appresta alla prossima… Leggi tutto »
San Cesario: incidente sul lavoro. Muore folgorato Antonio Bruno, 43enne titolare di una stazione di servizio.Era diventato papà un mese fa Gravemente ferito un altro uomo. Erano sul cestello di un'autoscala che ha urtato i cavi dell'alta tensione
Antonio Bruno, 43 anni, residente a San Donato di Lecce, originario di Caprarica, titolare di una stazione di servizio sulla San Cesario-Galatina. L’imprenditore è la vittima dell’incidente sul lavoro di stamani. Titolare dell’area di servizio Apulia petroli, era sul cestello di un’autoscala con un collaboratore; il mezzo era utilizzato, a ridosso dell’area di servizio, per la sostituzione di lampade della pubblica illuminazione. Forse per il vento, alcuni cavi dell’alta tensione hanno preso contatto con il cestello metallico. Antonio Bruno è… Leggi tutto »
Droga: quattro spacciatori arrestati tra Foggia, Cerignola e San Severo Operazione della Guardia di finanza, anche in Molise
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando provinciale di Foggia sono stati impegnati nell’esecuzione di 4 ordinanze di custodia cautelare (2 in carcere e 2 degli arrestidomiciliari) e nr. 6 decreti di perquisizione emessi dall’Autorità Giudiziaria di Foggia.
I provvedimenti cautelari in carcere hanno interessato T.C., di anni 39, e G.L. di anni 46 entrambi originari di Foggia. Agli arresti domiciliari sono finiti S.A., di anni 29, originario di San Severo e R.A., di anni… Leggi tutto »
Martina Franca: il consigliere comunale contesta la dirigenza
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca:
“Il Comune di Martina Franca merita una dirigenza all’altezza della città”, ne è convinto il Consigliere Comunale Antonio Martucci, che già in passato aveva avuto modo di intervenire sull’operato dei dirigenti, entrando anche nel merito delle retribuzioni dei manager e contestandone le modalità di calcolo delle premialità.
Una discussione quella di Martucci che diventa fondamentale non soltanto sul merito della qualità del lavoro che – dice… Leggi tutto »
Terlizzi: coltivazione di marijuana nell’orto della villetta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’esterno appariva come un normale “orticello” di una villetta di campagna in agro di Terlizzi con piante di pomodoro, basilico e ulivi: tanti alberi e piante ma che servivano a coprire la piantagione più importante, quella di marijuana. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta dopo indagini ed appostamenti hanno effettuato la perquisizione della villetta di campagna, in uso ad un pregiudicato terlizzese di 45 anni, rinvenendo così 30 piante di marijuana… Leggi tutto »
Mottola: costruiscono casa sul suolo ceduto dal Comune. Che però non era il proprietario I soci di una cooperativa e gli acquirenti da un'impresa edile sono ora in difficoltà enormi. Da venerdì presidio permanente davanti al Comune
Da venerdì sarà presidio permanente davanti al municipio di Mottola, in piazza XX Settembre.
Lo faranno i 36 nuclei familiari che volevano una casa, l’avevano anche comprata ma si accorgono che al momento, in mano, hanno un pguno di mosche. Il Comune di Mottola, va chiarito subito, non si è comportato proprio come Totò che vendeva la fontana di Trevi. No, il Comune di Mottola, per acquisire i suoli ai fini della pubblica utilità (per l’edilizia residenziale pubblica) ha speso… Leggi tutto »