Andria: pompieri al lavoro fino a notte per spegnere l’incendio nella fabbrica di abbigliamento intimo Capannone di recente costruzione, in via Trani. Non si esclude nessuna ipotesi sull'origine
Non viene esclusa nessuna ipotesi, per l’origine dell’incendio che ha distrutto buona parte di un capannone ad Andria. “Intimo Artù”, industria di produzione di abbigliamento intimo, che si trova in via Trani, è danneggiata in maniera gravissima dalle fiamme che sono state domate soltanto in nottata, dopo ore dallo scoppio dell’incendio, da parte dei vigili del fuoco.
Sembra sia stato originato, il rogo, nei piani superiori della costruzione, con il materiale tessile andato praticamente distrutto per intero, stando a una… Leggi tutto »
Giornata mondiale del rifugiato, convegno a Taranto “La donna musulmana nel processo migratorio” Organizzato dall'associazione Salam e dal servizio di protezione per richiedenti e rifugiati di Martina Franca con il Comune
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca:
Giornata Mondiale del Rifugiato
Comune di Martina Franca e Associazione Salam organizzano:
Convegno “Le buone prassi dell’accoglienza. La donna musulmana nel processo migratorio”
“In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani e conflitti, l’ente attuatore del Centro Sprar (Servizio di… Leggi tutto »
Brindisi: Italia-Costarica al cinema Altamura: Italia-Costarica in piazza. E tutti in attesa del debutto di Cassano
Alle 18 c’è la seconda partita del campionato del mondo di calcio per la nazionale italiana. Italia-Costarica, come ogni volta nelle importanti occasioni sportive, è anche momento per vedersela da soli in assoluto silenzio attorno, oppure fra amici in casa, oppure ancora organizzandosi nell’orario lavorativo con qualche radio o tv o comunque al computer. Poi ci sono le iniziative organizzate, come ad esempio a Brindisi: una sala del maxicinema Andromeda allestita per le partite della nazionale ai mondiali. Oppure ad… Leggi tutto »
Taranto: la vicenda horror dell’anziana deceduta al “Moscati”. Domani sarà affidata l’autopsia, inchiesta della procura
Domani sarà affidata, dal pubblico ministero Mariano Buccoliero, l’autopsia sul corpo dell’anziana morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Moscati” di Taranto. Quindici indagati, fra medici e infermieri. E qui il racconto, per i deboli di stomaco, deve finire.
L’anziana è morta dopo che nel reparto di rianimazione, mentre era in fin di vita, le uscivano vermi dalla bocca. I vermi sono poi stati recuperati dalla figlia della 84enne deceduta. Il reparto scientifico della polizia procederà all’esame di quei vermi. Stando… Leggi tutto »
Delitto Yara, ora si pone il problema del ministro dell’Interno Aveva dato per scontato che fosse stato preso l'assassino. Ma neanche il gip ha ancora certezze
Il delitto Yara adesso diventa un caso politico nazionale dei più complicati. Lo è diventato stasera e se sia destinato a passare più o meno sotto silenzio rispetto alla sua reale gravità, lo si valuterà nel corso delle ore. Ma per essere grave, è grave. Qui non siamo più alla richiesta di maggior riserbo che aveva rivendicato il capo della procura di Bergamo nei confronti del ministro dell’Interno. Qui siamo a un giudice per le indagini preliminari che pur mantenendo… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo, anche per domani Fino al pomeriggio di venerdì possibili temporali
Nuovo messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Dalle 3 della prossima notte e per 15 ore, dunque fino al pomeriggio di venerdì 20 giugno, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderari”.… Leggi tutto »
Tromba d’aria in Salento, bomba d’acqua su Trepuzzi, si staccano calcinacci dal barocco leccese Al largo di Ostuni due diportisti salvati dalla Guardia costiera
Oggi il maltempo ha messo in difficoltà il Salento. Una tromba d’aria (foto: fonte meteopuglia, immagine inviata dagli utenti) ha interessato la zona e in particolare, una bomba d’acqua si è abbattuta su Trepuzzi. Nel nord della provincia leccese si è registrata una precipitazione di livello 25 millimetri di acqua in pochi minuti, una quantità enorme. Stamani si erano staccati, a causa del vento forte, calcinacci da alcuni monumenti del barocco leccese, proprio nel capoluogo.
Anche in mare ci sono… Leggi tutto »
Sarà la Cassazione a decidere dove fare il processo Ilva Rinvio al 16 settembre, rinvio alla corte suprema per decidere sulla richiesta di incompatibilità ambientale. Ronchi: l'aria di Taranto è fra le migliori
Corte di Cassazione chiamata in causa, rinvio dell’udienza preliminare al 16 settembre. Il caso-Ilva, a Taranto, oggi ha vissuto un’evoluzione, tutto sommato, prevedibile. Ovvero: era prevedibile non vedere oggi chi, fra i 52 al vaglio del gup, finirà sotto processo e chi, invece, assolto dopo l’inchiesta “Ambiente svenduto”. La Cassazione dovrà pronunciarsi sul caso di incompatibilità ambientale, avanzato da 16 indagati, i quali chiedono di tenere il processo a Potenza e non a Taranto.
A proposito della città ionica e… Leggi tutto »
Processo rinviato al 16 settembre
Abbastanza prevedibile il rinvio della udienza preliminare del processo “Ambiente Svenduto”. Il GUP, dott.ssa Vilma Gilli, ha accolto alcune eccezioni relative a difetti di notifica. L’udienza preliminare quindi riprenderà a settembre. Rinviata a quella data quindi anche l’esame delle richieste di costituzione di parte civile. Poi resta sempre da attendere l’esito della richiesta di rimissione proposta da alcuni indagati. In caso di accoglimento il processo sarebbe spostato a Potenza. Tantisisme le presenze oggi in un aula improvvisata nella palestra dei… Leggi tutto »
—Ilva: udienza preliminare a Taranto, c’è anche Maurizio Landini (Fiom) che è fra le parti civili in rappresentanza di circa 400 lavoratori— Cinquantadue rischiano di andare a processo. Il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro di risarcimento. Presenti esponenti di associazioni ambientaliste e cittadine

Facebook: clamoroso black out mondiale Situazione avviata alla normalità dopo una ventina di minuti
Scusate, qualcosa è andato storto. Torniamo appena possibile. In ogni parte del mondo, a quanto sembra emergere, questo il messaggio di facebook per uno dei più clamorosi black out del pianeta. L’immagine che pubblichiamo è diffusa da Times of India ma ovunque il messaggio è lo stesso.
Dopo una ventina di minuti la situazione è tornata via via normale.
Un commento per tutti (immagine a fianco, diffusa su twitter) … Leggi tutto »
San Severo: medici di base arrestati e farmacisti interdetti, ricette false per avere i rimborsi
Operazione dei Nas dei carabinieri che hanno arrestato due medici di base e interdetto tre farmacisti di San Severo. L’accusa è quella di avere realizzato false certificazioni di ricette, per ottenere i rimborsi dal servizio sanitario nazionale. Si ipotizza un giro di migliaia di ricette.… Leggi tutto »
A Chieti il mondiale del vino, 56 espositori a confronto con i compratori da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna Impegnati al Siaft, in Abruzzo, anche i responsabili delle Camere di commercio di Lecce e Taranto
SI è aperto stamani a Chieti e ha luogo oggi e domani, una sorta di campionato del mondo di vino. A confronto con i buyers che arrivano da Russia, Giappone, Danimarca, Svezia e Gran Bretagna, ci sono 56 espositori (17 sono abruzzesi, altri 39 del resto del meridione). Previsti circa quattrocento incontri e per i produttori è dunque una buona occasione di approccio con il mercato internazionale. Ciò nell’ambito del Siaft, Southern Italy Agrofood and Tourism che dalla Camera di… Leggi tutto »