rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ilva: Angeletti, si rischia una catastrofe di dimensioni bibliche Il leader della Uil: con la produzione ridotta gravi rischi per l'occupazione

ilva 1
In Puglia per il congresso regionale della confederazione, Luigi Angeletti, segretario della Uil, parla dell’Ilva e dice che “è in cima ai nostri pensieri”. Il leader sindacale usa termini apocalittici: “si rischia una catastrofe occupazionale e ambientale di dimensioni bibliche”. Il ragionamento di Angeletti: si ipotizza, anche in questi ultimi giorni, un cambio di proprietà che porterebbe a diminuire la produzione. Un colosso come l’Ilva non sopravviverebbe a una produzione minore di otto milioni di tonnellate di acciaio annue.… Leggi tutto »



Dall’anno prossimo il modello 730 sarà precompilato Fisco, lo ha deciso il governo. E dal 2016 ci saranno anche le spese sanitarie nella nuova dichiarazione dei redditi

consiglio ministri
Di seguito il comunicato diffuso dal governo italiano: Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi venerdì 20 giugno alle ore 10.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi. ***** Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata (decreto legislativo – primo esame) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e del ministro dell’Economia e delle Finanze,… Leggi tutto »



Castellaneta Marina: i carabinieri trovano tre auto piene di rame, quattro quintali Le macchine sono risultate rubate

auto rubate rame
Una Fiat Bravo rubata a Tito; una Fiat Grande Punto rubata a Monopoli; una Citroen Xara Picasso, con rarga straniera e pure risultata rubata. Queste tre vetture sono state abbandonate in zona Principessa, a Castellaneta Marina, e sono state trovate dai carabinieri. Ma non sono state lasciate vuole: nei tre veicoli c’era parecchio rame, quattro quintali di cavi di rame, rubato anch’esso con certezza. Sequestrato il rame, in corso le indagini per risalire ai responsabili di questa vicenda.… Leggi tutto »




Nel giorno dei rifugiati Ugento: incendiata all'alba una palazzina occupata da extracomunitari

pompieri notte
Quasi certamente è doloso l’incendio sviluppatosi intorno alle 6 in una palazzina ad Ugento, in via del Mare. Un immobile di 13 stanze, 6 delle quali sono state date alle fiamme. Solitamente il palazzo è occupato da una quindicina di extracomunitari, abusivamente. Al momento del rogo erano tutti fuori, impegnati a lavorare in campagna o a prepararsi per andare nelle spiagge della zona. I vigili del fuoco, intervenuti prontamente, hanno limitato i danni alla struttura, danni che sono comunque molto… Leggi tutto »

taras

Barletta: arrestato ristoratore con l’accusa di avere aggredito un ispettore di Sky

sky card
I carabinieri hanno arrestato a Barletta un ristoratore accusato di rapina e lesioni personali. Stando al resoconto dei militari, un ispettore di Sky è entrato nel ristorante per verificare la regolarità del contratto di pay tv di quell’esercizio. Il ristoratore, che se n’è accorto, ha atteso (sempre secondo l’accusa) che l’ispettore uscisse dal ristorante e lo ha aggredito alle spalle, poi con numerosi colpi al viso. Poi gli ha sottratto il telefono cellulare e la borsa, ritrovati in un’aiuola e… Leggi tutto »




Marijuana: spaccio, quattro arrestati a Martina Franca Tre ragazze e un ragazzo

droga carabinieri martina franca
Tre ragazze ed un ragazzo sono stati arrestati dai carabinieri a Martina Franca (Ta) con l’accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno scoperto in un’abitazione in uso ai quattro ragazzi due piante di marijuana, un bilancino di precisione, e materiale utilizzato per il confezionamento della droga, mentre in un sottotetto hanno scoperto tre buste contenenti 150 grammi di marijuana. Le tre ragazze, una 26enne con precedenti di polizia, una… Leggi tutto »




Bari: la protesta dei giornalisti pubblicisti pugliesi, nel mirino l’ordine professionale Assemblea convocata per il 25 giugno

giornali
Di seguito una comunicazione diffusa da Antonio Peragine, riguardante la situazione dei giornalisti pubblicisti: Cari amici, dopo l’incontro presso l’Istituto Luigi Santarella di Bari dobbiamo registrare la totale insensibilità dell’Ordine dei  giornalisti verso i temi del giornalismo libero e segnatamente dei pubblicisti free lance che svolgono la loro attività senza compenso(ovvero noi!).. Si impone così la necessità di rispondere a tale comportamento con delle misure immediate, decise e drastiche che  dovremmo decidere tutti assieme. A tal fine ci riuniremo il… Leggi tutto »

Andria: offre 50 euro ai carabinieri per evitare una multa. Arrestato Capurso: 53enne arrestato per la coltivazione di marijuana

carabinieri
Un 31enne di Andria è stato arrestato dai carabinieri che, fermandolo a bordo della sua auto per un controllo, hanno riscontrato delle violazioni. Per evitare la multa, l’uomo, descritto dai militari in evidente stato di alterazione psicofisica, ha offerto cinquanta euro. Inoltre si è rifiutato di sottoporsi a un controllo medico e ha inveito contro i militari, aggredendoli, stando al referto dei carabinieri che lo hanno arrestato. Ora il 31enne è ai domiciliari. A Capurso invece è stato arrestato un… Leggi tutto »

—Napoli, ripresa la circolazione dei treni— Dopo il blocco dovuto a fumo che emanava dalla sala di controllo alla stazione centrale. Rfi avvia un'inchiesta interna

No Picture
Leggi tutto »

La polizia albanese espugna Lazarat, il centro europeo di produzione della marijuana Le basi italiane di arrivo sono in Puglia. Un traffico da cinque miliardi di euro annui

lazarat
Trecento ettari di campi coltivati a cannabis, produzione di marijuana che avveniva nello stesso territorio. Lazarat, cittadina nella zona sud dell’Albania, è il maggior produttore europeo, se non mondiale, di marijuana. Un giro di affari da cinque miliardi di euro annui. Coltivata lì, confezionata sempre lì e poi, attraverso Grecia e Italia, commercializzata in tutto il mondo. In Italia, la costa pugliese è stata pressoché quotidianamente interessata da questo traffico. La polizia albanese, negli ultimi cinque giorni, ha posto d’assedio… Leggi tutto »

Maltempo: undici Comuni del barese chiedono lo stato di calamità Bitonto: incidente causato dalle condizioni dell'asfalto dopo i nubifragi, un uomo in gravi condizioni

maltempo
Bitetto, Sannicandro di Bari, Bitritto, Binetto, Bitonto, Adelfia, Cassano delle Murge, Palo del Colle, Grumo Appula, Modugno e Acquaviva delle Fonti. Sono gli undici Comuni che chieodno lo stato di calamità. Il territorio del barese è stato messo a durissima prova negli ultimi giorni dal maltempo e si chiede, appunto, di essere annoverati nel fondo per le emergenze che è appositamente istituito. In tutta la regione, inoltre, i danni all’agricoltura sono enormi, dal foggiano al Salento, nessuna zona esclusa. Incidente… Leggi tutto »

—Fumo nella sala controllo dei treni, bloccata la stazione di Napoli centrale—

No Picture
Leggi tutto »

Andria: pompieri al lavoro fino a notte per spegnere l’incendio nella fabbrica di abbigliamento intimo Capannone di recente costruzione, in via Trani. Non si esclude nessuna ipotesi sull'origine

pompieri notte
Non viene esclusa nessuna ipotesi, per l’origine dell’incendio che ha distrutto buona parte di un capannone ad Andria. “Intimo Artù”, industria di produzione di abbigliamento intimo, che si trova in via Trani, è danneggiata in maniera gravissima dalle fiamme che sono state domate soltanto in nottata, dopo ore dallo scoppio dell’incendio, da parte dei vigili del fuoco. Sembra sia stato originato, il rogo, nei piani superiori della costruzione, con il materiale tessile andato praticamente distrutto per intero, stando a una… Leggi tutto »

Giornata mondiale del rifugiato, convegno a Taranto “La donna musulmana nel processo migratorio” Organizzato dall'associazione Salam e dal servizio di protezione per richiedenti e rifugiati di Martina Franca con il Comune

convegno rifugiati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sprar di Martina Franca: Giornata Mondiale del Rifugiato Comune di Martina Franca e Associazione Salam organizzano: Convegno “Le buone prassi dell’accoglienza. La donna musulmana nel processo migratorio”   “In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi a causa di persecuzioni, torture, violazioni di diritti umani e conflitti, l’ente attuatore del Centro Sprar (Servizio di… Leggi tutto »

Brindisi: Italia-Costarica al cinema Altamura: Italia-Costarica in piazza. E tutti in attesa del debutto di Cassano

foto ufficiale nazionale di calcio 1
Alle 18 c’è la seconda partita del campionato del mondo di calcio per la nazionale italiana. Italia-Costarica, come ogni volta nelle importanti occasioni sportive, è anche momento per vedersela da soli in assoluto silenzio attorno, oppure fra amici in casa, oppure ancora organizzandosi nell’orario lavorativo con qualche radio o tv o comunque al computer. Poi ci sono le iniziative organizzate, come ad esempio a Brindisi: una sala del maxicinema Andromeda allestita per le partite della nazionale ai mondiali. Oppure ad… Leggi tutto »

Bari: la Puglia fittiana ha risposto alla chiamata di Fitto "Oltre le divisioni" al terminal crociere del porto

fitto manifestazione bari
“Oltre le divisioni” è un tema che di questi tempi è un po’complicato in Forza Italia. Perché le divisioni sono reali. Ma stasera, almeno stasera in Puglia, per Raffaele Fitto e il suo tema, è stato un successo. A Bari, il terminal crociere in cui si è svolta la convention ha fatto registrare il pienone, del resto Fitto è pur sempre il titolare di 285mila consensi circa alle elezioni europee di qualche settimana fa. Pensiero di Fitto, stasera: non ci… Leggi tutto »

Taranto: la vicenda horror dell’anziana deceduta al “Moscati”. Domani sarà affidata l’autopsia, inchiesta della procura

taranto ospedale moscati
Domani sarà affidata, dal pubblico ministero Mariano Buccoliero, l’autopsia sul corpo dell’anziana morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Moscati” di Taranto. Quindici indagati, fra medici e infermieri. E qui il racconto, per i deboli di stomaco, deve finire. L’anziana è morta dopo che nel reparto di rianimazione, mentre era in fin di vita, le uscivano vermi dalla bocca. I vermi sono poi stati recuperati dalla figlia della 84enne deceduta. Il reparto scientifico della polizia procederà all’esame di quei vermi. Stando… Leggi tutto »

Delitto Yara, ora si pone il problema del ministro dell’Interno Aveva dato per scontato che fosse stato preso l'assassino. Ma neanche il gip ha ancora certezze

angelino alfano
Il delitto Yara adesso diventa un caso politico nazionale dei più complicati. Lo è diventato stasera e se sia destinato a passare più o meno sotto silenzio rispetto alla sua reale gravità, lo si valuterà nel corso delle ore. Ma per essere grave, è grave. Qui non siamo più alla richiesta di maggior riserbo che aveva rivendicato il capo della procura di Bergamo nei confronti del ministro dell’Interno. Qui siamo a un giudice per le indagini preliminari che pur mantenendo… Leggi tutto »

—Delitto Yara: il gip non convalida il fermo di Massimo Giuseppe Bossetti, “servono altri accertamenti”— Deciso però che resta in carcere. L'accusato si professa estraneo al delitto. Il garante della privacy: stop all'accanimento informativo

No Picture
Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo, anche per domani Fino al pomeriggio di venerdì possibili temporali

maltempo
Nuovo messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Dalle 3 della prossima notte e per 15 ore, dunque fino al pomeriggio di venerdì 20 giugno, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderari”.… Leggi tutto »