Ilva: ritardo nel pagamento degli stipendi, protestano i lavoratori di tre aziende appaltatrici Sit-in davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto
Numerosi dipendenti delle aziende E3, Martucci e Idrotecna, dell’appalto Ilva, hanno protestato oggi con un sit-in davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. I dipendenti delle aziende accusano ritardi nel pagamento degli stipendi; alcuni sono in cassa integrazione. I rappresentanti sindacali hanno chiesto ai responsabili delle imprese un incontro per valutare le possibilità di recupero dei ritardi e per esaminare le prospettive.… Leggi tutto »
Arresto cardiaco durante il viaggio, in coma farmacologico l’attore tarantino Luigi Pignatelli La prima crisi sulla Basentana: l'uomo che lo conduceva a Roma con il sistema del car sharing ha allertato soccorsi e conoscenti. In ambulanza, seconda crisi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-08-2014/sta-meglio-luigi-pignatelli-lattore-tarantino-colpito-da-due-crisi-cardiache-mentre-era-in-viaggio/
L’attore tarantino Luigi Pignatelli è in coma farmacologico dalla scorsa notte, Ricoverato in ospedale dopo l’arresto cardiaco di ieri sera, al quale ne è seguito uno intorno alle 3 della scorsa notte. Luigi Pignatelli, con il sistema Blablacar che è il metodo di car sharing per compiere i viaggi, era a bordo dell’auto di un uomo leccese, per andare fino a Roma.
Sulla Basentana la crisi cardiaca. Il conducente della macchina, che aveva praticamente… Leggi tutto »
Fasano: il matrimonio della figlia del magnate, “gli invitati rappresentano il 20 per cento della ricchezza indiana” dice il sindaco Prefettura di Brindisi impegnata per prevenire eventuali proteste legate al caso dei marò Girone e Latorre
La prefettura di Brindisi si occuperà in maniera dettagliata del matrimonio da favola in programma in territorio di Fasano. La cerimonia che durerà dal 3 al 6 settembre, con 800 invitati straricchi e 700 maestranze, è quella che vedà sposarsi la terzogenita del magnate indiano del ferro, Pramod Agarwal. La prefettura, che è struttura territoriale del governo, sarà impegnata direttamente perché poco prima di ferragosto, il Viminale paventò il rischio di azioni “eclatanti” legate alla vicenda dei due pugliesi detenuti… Leggi tutto »
Balotelli: a Gallipoli prima di Liverpool L'attaccante della nazionale ed ex Milan ha incontrato la figlia che è in vacanza con la mamma
Mario Balotelli è stato ieri a Gallipoli (Le), dove ha incontrato la figlia Pia, in vacanza nella città salentina insieme alla madre Raffaella Fico.
L’attaccante della Nazionale e del Liverpool si è concesso una fugace vacanza domenicale in un hotel della costa sud di Gallipoli prima di partire per l’Inghilterra, e non ha esitato a posare con i turisti per i selfie e a rilasciare autografi.
Balotelli è poi ripartito in serata spiegando agli ammiratori che gli chiedevano se sarebbe… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: oggi i funerali di Giuseppe Pizzuto e Michele Baldassarre, morti nell’incidente di ieri notte. Lutto cittadino Rimane in gravi condizioni uno dei due feriti. Nello stesso tratto di strada, cinque anni fa morì Antonio Pizzuto, padre di Giuseppe
Oggi alle 17,30 nella cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia, funerali di Giuseppe Pizzuto e Michele Baldassarre, le due vittime 19enni dell’incidente di ieri notte. Sulla strada 93, nel tratto che collega la cittadina e la frazione di Loconia, la carambola mortale, con la Lancia Y condotta da Pizzuto schiantatasi contro un muro. Macchina occupata da quattro ragazzi.
Ancora non sciolta la prognosi per Simone Persichella, uno dei due feriti. In rianimazione, ricoverato in ospedale ad Andria, è… Leggi tutto »
Parabita: rubate circa trecento carte d’identità dall’ufficio del Comune Anche un migliaio di euro in contanti. Cassaforte aperta con la fiamma ossidrica
Ancora un furto di carte d’identità nel Salento. Nelle scorse settimane era accaduto a Lecce e a Gallipoli, la notte scorsa è toccato al Comune di Parabita. Ignoti hanno prima tentato di forzare la cassaforte dell’ufficio con un piccone, poi hanno usato la fiamma ossidrica. Aperta la cassaforte, portate via circa trecento carte d’identità e soldi in contanti, circa mille euro.
(foto home page: fonte ilpaesenuovo.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: strada centrale chiusa al traffico, pubblicata l’ordinanza. Quattro ore dopo la chiusura. Decorrenza da oggi al 13 settembre Pubblicata stamani anche l'ordinanza di limitazione al traffico per la partita Martina-Matera. Giocata tre giorni fa. E anche per il concerto di Clementino: che però è stato giovedì scorso
Strada centrale chiusa al traffico dalle 7 ma i cittadini, ufficialmente (ovvero, con pubblicazione in albo pretorio) lo hanno saputo quattro ore dopo. Accade a Martina Franca. Per la verità, in albo pretorio comunale è di stamani, anche, la pubblicazione dell’ordinanza di limitazione al traffico per la partita di calcio Martina-Matera, di venerdì scorso. Come dire: caro cittadino, ti avviso che tre giorni fa dovrai fare così. Analogamente è stato pubblicato oggi il provvedimento riguardante il concerto di Clementino: concerto… Leggi tutto »

Martina Franca: strada centrale chiusa al traffico per lavori, il sindaco risolve così Parcheggia in divieto di sosta. Altri cittadini inviperiti per i disagi alla viabilità
Chi scrive è stato contattato da più di un cittadino di Martina Franca, stamani. Tema: il primo giorno, sostanziale, dopo le ferie, si chiude al traffico una strada-chiave e all’orario di punta, quello di apertura degli uffici (fra cui quello postale, che è proprio in zona) è il caos. Gente ignara del provvedimento, vie di accesso a quella oggetto dei lavori a loro volta precluse al traffico.
Il cronista va a verificare la situazione e, quando dice il caso, guarda… Leggi tutto »
Corato: sicurezza sul lavoro, sequestrata azienda di commercio prodotti per agricoltura e zootecnia Ispezione di carabinieri e personale Asl: sanzioni per circa 80mila euro. A Taranto, nei giorni scorsi, sequestrati tre quintali di pesce a un ristorante
Un lavoratore in nero, impianto di videosorveglianza non a norma con lo statuto dei lavoratori. In generale, omissioni sulla salute dei lavoratori e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Con tutte queste accuse un imprenditore è stato denunciato e sono state elevate sanzioni pecuniarie per circa 80mila euro, oltre al sequestro dell’azienda e la sospensione dell’attività imprenditoriale.
I carabinieri di Corato, insieme al personale dell’Asl, hanno così posto i sigilli all’azienda che commercia prodotti per agricoltura e zootecnia.
Nei giorni… Leggi tutto »
Modugno: pronto esposto anti-Magrone dei consiglieri che lo hanno mandato a casa L'ex sindaco: si rischia un'escalation sanguinaria
A Modugno, dopo lo scioglimento del consiglio comunale, si finirà davanti alla magistratura. Massimo Angiulli, uno dei firmatari delle dimissioni che hanno provocato il commissariamento del Comune, dice che la città è stata liberata da una dittatura. Si finisce davanti alla magistratura dopo che la politica è stata incapace di risolvere il problema dell’urbanistica. Nei confronti di Magrone, l’esposto alla procura di Bari sarà per ipotesi di reati legati all’affidamento, da parte dell’ormai ex sindaco al dirigente dell’ufficio tecnico comunale,… Leggi tutto »
Taranto: “la qualità dell’aria è nettamente migliorata”, dice il direttore dell’Arpa Puglia Giorgio Assennato: i livelli sono "abbondantemente nei limiti normativi". Ma con la produzione Ilva di nuovo a pieno ritmo, possibili peggioramenti
A Taranto c’è ancora inquinamento del suolo e dell’insediamento marino. Inquinamento dell’aria, dopo le limitazioni ai Tamburi, i livelli sono “abbondantemente nei limiti normativi”. Lo ha ribadito, in un’intervista in diretta al tgnorba24, il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, Giorgio Assennato. “La qualità dell’aria a Taranto è nettamente migliorata”. Però, quando l’Ilva rienterà operativa a pieno ritmo, il peggioramento è possibile. E Assennato chiede che i livelli di inquinamento previsti dalle norme siano parametrati tenendo conto della… Leggi tutto »
Calcio: presentati il Foggia e il Taranto, due cantieri aperti Allo "Zaccheria" il presidente assicura il completamento dell'organico, allo "Iacovone" tremila tifosi per la squadra che spera nel ripescaggio
Il presidente Verile lo ha detto, siamo pronti a ripartire, siamo il Foggia, ma c’è ancora da completare l’organico. E ieri lo ha promesso pubblicamente, si farà ancora qualcosa nel calciomercato entro il termine (che è fra pochi giorni). Allo stadio “Zaccheria”, ieri, la presentazione della squadra rossonera che farà la legapro.
Spera di arrivarci, con un ripescaggio, in legapro, il Taranto di Campitiello. Nelle prossime ore saranno fatti i giochi per la ventiduesima squadra di serie B, cosa che… Leggi tutto »
Alberobello: teatro dietro le sbarre. Con gli attori professionisti, la compagnia dei detenuti di Rebibbia Consolidato rapporto di solidarietà che ha portato ieri i carcerati a partecipare anche alla Notte dei briganti
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Alberobello, relativo allo spettacolo di stasera (ore 20,30):
Il 25 agosto ad Alberobello nell’area antistante il Trullo Sovrano va in scena “La fine dell’alba”, lo spettacolo della compagnia ‘Stabile Assai’ della casa di reclusione di Rebibbia organizzato con la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Alberobello.
La Compagnia rivolge una particolare menzione al sindaco Michele Longo e all’assessore al Turismo e Spettacolo Daniela Salamida, che hanno confermato una consolidata vocazione solidaristica ed… Leggi tutto »