rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Palagiano, l’uomo che ha rimorchiato Belen Rodriguez

belen carro attrezzi
Chissà la sorpresa, enorme, quando ha visto chi gli aveva chiesto soccorso. Comunque, quando l’uomo del carro attrezzi ha visto Belen Rodriguez, oltre a svolgere il suo compito non ha poi disdegnato di documentarlo. Foto, selfie, video. L’auto della show girl argentina e del marito Stefano De Martino è rimasta in panne oggi pomeriggio nella zona di Palagiano, forse per un po’d’acqua al posto della benzina. Comunque, alla coppia è stato necessario chiamare il carro attrezzi e il suo titolare… Leggi tutto »



Corpus Domini: Taranto, pienone in piazza per la messa del vescovo Martina Franca: passa la processione, la musica continua ad andare. Proteste

corpus domini taranto
A Taranto la messa del Corpus Domini, celebrata dall’arcivescovo Filippo Santoro, ha fatto registrare una gran partecipazione di fedeli. In piazza della Vittoria, stasera, la celebrazione religiosa (foto a sinistra). Anche a Martina Franca (foto a destra e in basso) la processione del Corpus Domini ha fatto registrare una considerevole partecipazione di fedeli ma anche delle proteste, in serata. La contemporaneità con la manifestazione musicale ha provocato, al passaggio lungo due piazze principali del centro storico, che la musica continuasse… Leggi tutto »



L’incidente mortale sulla Lecce-Gallipoli: vittima Danieta Poti, 58 anni. Suo marito, Francesco Coppola, avvocato 68enne, in gravissime condizioni Auto ribaltatasi nei pressi dello svincolo di San Pietro in Lama

ospedale vito fazzi lecce
L’avvocato, molto noto a Lecce, è in gravissime condizioni. Sua moglie è morta. Guidava lui, Francesco Coppola, 68 anni. La moglie, Daniela Poti, 58 anni, era accanto, nella Toyota Yago che verso le 3 oggi pomeriggio si è ribaltata, sulla strada 101 Lecce-Gallipoli, nei pressi dello svincolo di San Pietro in Lama. La macchina ha urtato il guard-rail, si è impennata e si è rovesciata, rovinando sull’asfalto, sbattendo con il tettuccio in terra. La donna è morta praticamente sul colpo,… Leggi tutto »




—Incidente sulla Lecce-Gallipoli: si ribalta l’auto, muore Daniela Pati, 58 anni. Il marito, Francesco Coppola, avvocato 68enne, è gravissimo— Strada statale 101 nei pressi dello svincolo di San Pietro in Lama. Urto con il guard-rail, la Toyota Aygo guidata dall'uomo si impenna e cade sull'asfalto rovesciata

No Picture
Leggi tutto »

taras

Taranto: 91enne investito dal taxi, è morto Antonio Carta stava attraversando la strada in via Umbria. Portato in ospedale, il decesso dopo alcune ore

ospedale santissima annunziata
Morto un paio d’ore dopo il ricovero al “Santissima Annunziata” di Taranto. Antonio Carta, 91 anni, non ce l’ha fatta a superare il trauma conseguenza dell’incidente in via Umbria. Mentre attraversava la strada è stato travolto da un taxi, una Fiat Bravo. Il tassista ha prestato immediatamente soccorso e ha allertato il servizio di emergenza 118. Il ricovero in ospedale, pur tempestivo, non ha salvato la vita all’anziano. L’auto è stata sequestrata.… Leggi tutto »




Negramaro: Italia rock come Balotelli La band salentina a Natal, prima della sfida fra Italia e Uruguay

negramaro inno 620x300
I Negramaro, con il loro “Un amore così grande 2014” che è la colonna sonora della nazionale di calcio ai mondiali del Brasile, sono ospiti della federcalcio nel Paese sudamericano in questi giorni. Domani saranno in concerto a Natal, alla vigilia di Italia-Uruguay, hanno anche fatto un’incursione nell’albergo della stampa nella città brasiliana. Show acustico di Giuliano Sangiorgi e alcune dichiarazioni di auspicio per il passaggio del turno: l’Italia è rock come Balotelli. Di seguito il link per accedere al… Leggi tutto »




—Sel: Vendola, sono dimissionario— Intervista al Manifesto: ma non è una fuga. Mercoledì in programma la direzione nazionale del partito dopo le dimissioni di quattro parlamentari

No Picture
Leggi tutto »

Esami di avvocato: la corte d’appello di Lecce prima comunica le promozioni, poi le smentisce

toga
Due comunicazioni, entrambe diramate dalla corte d’appello di Lecce a vari candidati (tornata 2013, sostenuta a dicembre) all’esame di avvocato. Tramite email: “La S.V. ha superato le prove scritte e dovrà sostenere le prove orali dinanzi alla Sottocommissione”. Sul sito della corte d’appello di Lecce: “Rileviamo che sono state erroneamente immesse nel sistema le comunicazioni relative all’esito delle prove scritte e le convocazioni per le prove orali”.… Leggi tutto »

—Monte Sant’Angelo: diportista perde il controllo del gommone e viene sbalzato in mare, salvato dalla Guardia costiera— A trecento metri dalla costa. Intervenuti gli uomini della capitaneria di porto di Manfredonia

No Picture
Leggi tutto »

La denuncia di Peacelink: diossina nel grano per allevamenti. Fermate ventimila tonnellate a Ravenna Alessandro Marescotti, il tarantino presidente dell'associazione: serve un marchio Dioxin free

noi notizie logo
  “Un carico di granoturco ucraino contaminato da diossina, sostanza altamente tossica e cancerogena. Oltre ventimila tonnellate di mais arrivate a marzo al porto di Ravenna destinate ai mangimifici e agli allevamenti italiani, rintracciate e bloccate”. È la denuncia che arriva dal sito d’informazione PeaceLink, e che trova conferma in ambienti sanitari e al ministero della Salute. L’Ausl della Romagna ha attivato (riferisce ilfattoquotidiano.it) il sistema di allerta rapido nei confronti di ventimila tonnellate provenienti dall’Ucraina. Alessandro Marescotti, il tarantino… Leggi tutto »

Lui ha tentato di salvarla Sono morti tutti e due Modugno: incendio in una casa, vittime gli anziani fratelli

pompieri notte
Sono morti asfissiati, Nicola e Anna Di Turi. I due fratelli, di 85 e 75 anni, sono deceduti all’alba per l’incendio nella villetta in cui abitavano, a Modugno, via Barletta. Causa del rogo, probabilmente, un corto circuito. Non era in casa la terza residente, figlia dell’uomo. Infermiera, stava facendo il turno di notte in ospedale. L’allarme ai vigili del fuoco è stato da alcuni passanti. Nicola Di Turi era vedovo, Anna Di Turi era disabile motoria ed era costretta sulla… Leggi tutto »

La corsa contro l’ecotassa: Martina Franca, oggi giornata di raccolta differenziata del vetro Organizzata da Legambiente, punto di raccolta in piazza D'Angiò per tutto il giorno. C'è anche il concorso a premi

raccolta differenziata 1
Quello dell’ecotassa è uno spauracchio che in molti Comuni della Puglia inizia a prendere le concrete forme di un aumento del costo per il servizio rifiuti. In tutti i Comuni pugliesi in cui non si è ancora raggiunta la percentuale minima prevista dalla legge, entro il 30 giugno dovrà essere incrementata del 5 per cento la percentuale rispetto all’anno scorso altrimenti sono dolori, che si traducono una sanzione da circa 28 euro a tonnellata di rifiuti indifferenziati. A Martina Franca… Leggi tutto »

Foggia: cadavere trovato all’alba in un palazzo Secondo i primi rilievi la morte risale ad alcuni mesi fa

foggia
Mistero assoluto a Foggia, in queste prime ore, dopo il ritrovamento del cadavere in un palazzo, al secondo piano. Via Miranda, il luogo del ritrovamento. L’immobile, sequestrato e non ultimato, è destinato ad appartamenti per le forze dell’ordine. Una telefonata anonima intorno alle 3 e mezza di notte ha allertato gli investigatori per il ritrovamento. Dalle prime sommarie informazioni si ipotizza una morte risalente ai mesi scorsi. Ma di chi si tratti, e del motivo del decesso, non si sa… Leggi tutto »

Facciamola uguale per tutti Assicurazione auto, a Bari costa quasi il 60 per cento più che a Milano. Comune di Napoli, parte "Rc auto, tariffa Italia" per il prezzo unico nazionale: raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare

contrassegno assicurazione tagliando auto on line
L’iniziativa che ha preso il Comune di Napoli va seguita con estremo interesse in tutto il sud, Puglia compresa. L’amministrazione partenopea ha detto basta all’iniqua maniera di fissare le tariffe dell’assicurazione Rc auto, nelle varie zone d’Italia. La tabella di seguito, dell’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, spiega bene cosa accade: per esempio, a Milano, a un utente in prima classe bonus/malus, l’assicurazione costa circa il 60 per cento in meno rispetto a uno di Bari. “Rc auto, tariffa Italia”… Leggi tutto »

Aveva trovato nelle campagne di Martina Franca la pistola con cui ha sparato in faccia a Fiorenza De Luca La versione di Beniamino Ligorio, accusato di omicidio volontario per futili motivi. Domani l'autopsia

fiorenza de luca beniamino ligorio 1
Non ha convinto gli inquirenti ed è stato fermato con l’accusa di omicidio volontario aggravato da futili motivi, Beniamino Ligorio, ma lui non ha mai smesso, dall’altro ieri pomeriggio, di dire che è stata una morte fortuita. In attesa dell’udienza di convalida da parte del gip, è in stato di fermo dunque. Domani si saprà qualche particolare in più sulla morte di Fiorenza De Luca ,visto che si svolgerà l’autopsia sul suo cadavere. Si potrà capire, ad esempio, la traiettoria… Leggi tutto »

Tares-Tasi: incontro il 30 giugno a Martina Franca Organizzato dai fiorai, invitato anche il sindaco

tares 2013
Di seguito una comunicazione diffusa dall’associazione dei fioristi di Martina Franca, presieduta da Francesco Marraffa: L’Associazione dei Fioristi di Martina Franca ha organizzato un incontro – lunedì 30 giugno p.v. ore 18,00 – presso il salone S. Francesco della chiesa di Cristo Re, per confrontarsi sul tema delle tariffe Tares 2013 – Tasi 2014. All’incontro, aperto anche a tutte le altre associazioni di categoria interessate, sono stati invitati a partecipare, con una lettera/invito protocollata in data 20 giugno, il sindaco… Leggi tutto »

Rifiuti, discariche illegali: Brindisi chiama Bussi Il caso delle falde acquifere inquinate, l'impegno delle comunità nella denuncia

noi notizie logo
Una discarica con 1,5 mln di metri cubi di rifiuti industriali su 44 ettari mai autorizzata né sequestrata: il Comitato No Carbone di Brindisi chiede aiuto al Forum Abruzzo Movimenti per l’Acqua che segue le vicende della megadiscarica di Bussi. Nella falda acquifera sottostante la Micorosa 42 sostanze tossiche oltre la soglia. “Impressionante il parallelo con Bussi -dice Augusto De Sanctis (Forum Acqua)- Le comunità ora si gemellano per denunciare l’inerzia delle istituzioni”. (ANSA)… Leggi tutto »

—Il prefetto di Perugia: se una madre non si accorge che il figlio si droga ha fallito, si deve suicidare— Parole dette ieri da Antonio Reppucci durante una conferenza. Il ministro Alfano: sarà rimosso

No Picture
Leggi tutto »

L’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, va ai domiciliari Arrestato nei giorni scorsi con la collaboratrice Carmela Sisto per il crac Ilcam. Anche un'interdizione con altre quattro persone per il caso Kentron

guardia di finanza
All’imprenditore Francesco Ritella, di Noci, sono stati concessi gli arresti domiciliari, dopo alcuni giorni dal provvedimento restrittivo che, eseguito dalla Guardia di finanza, aveva riguardato lui e la sua collaboratrice Carmela Sisto. I due, insieme ad altri tredici, andranno a processo per il crac Ilcam (azienda di Valenzano, operante nel settore della lavorazione carni) e gli inquirenti sono alla ricerca di 25 milioni di euro che secondo l’accusa sono stati occultati. Legata alla vicenda Ilcam c’è quella della clinica Kentron… Leggi tutto »

—Il papa scomunica i mafiosi: adorano il male— Lo ha detto a Sibari facendo anche un riferimento specifico alla 'ndrangheta

No Picture
Leggi tutto »