rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

A Taranto il comandante generale dei Carabinieri Leonardo Gallitelli, tarantino

gallitelli taranto
Il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Leonardo Gallitelli, è tarantino. E ieri ha fatto visita a Taranto. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata il Comandante Generale dell’Arma dei   Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo GALLITELLI, ha effettuato una   visita al Comando Provinciale dell’Arma di Taranto. Nell’occasione, presso la caserma   di Viale Virgilio, il Comandante Generale, in presenza del comandante Provinciale, Col.   Daniele SIRIMARCO, del comandante della Legione Puglia, Gen. di Brigata Claudio   VINCELLI e del… Leggi tutto »



Bari: sentenze tributarie pilotate, prime condanne E atti al pm per la posizione del rettore dell'università

sentenza
Il gup del Tribunale di Bari Alessandra Piliego ha condannato sei dei 10 imputati con rito abbreviato nel processo sulle presunte sentenze tributarie pilotate. In particolare, condanna a 8 mesi (pena sospesa) per il giudice Aldo D’Innella per un episodio di falso;condanna a 2 anni (pena sospesa) per l’allora presidente dei Tributaristi sezione di Bari, Cosimo Cafagna;rinviati a giudizio 24 degli altri 30 indagati.Atti al pm per valutare la posizione del rettore di Bari,Antonio Uricchio.… Leggi tutto »



Martina Franca: amministrazione comunale, il buon vento è finito (IdeaLista) Forza Italia interviene sul caso della Rotonda, il dancing e il bando per l'assegnazione

aulavuota
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista e a seguire quello del coordinamento di Forza Italia di Martina Franca: “Il buon vento, se mai ci è stato, è già terminato”, lo dice IdeaLista ribadendo che la vicenda della concessione dell’ex dancing ‘La Rotonda’ è “soltanto l’ultimo degli esempi di superficialità e approssimazione a cui l’Amministrazione comunale del sindaco Ancona ci sta abituando da due anni e mezzo”.   Un’Amministrazione che sta scricchiolando: “la città – dice Pasquale Massafra, Responsabile… Leggi tutto »




Martina Franca, città di pace e solidarietà Delibera del consiglio comunale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Consiglio comunale di Martina Franca ha dichiarato“Martina città della pace e della solidarietà”.   Con questa delibera, votata all’unanimità, la massima assise cittadina plaude e sostiene l’iniziativa del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite tesa a riconoscere la pace quale diritto umano fondamentale della persona e dei popoli; aderisce e si impegna a partecipare attivamente alla Campagna internazionale per il riconoscimento del diritto umano e  chiede al Parlamento e… Leggi tutto »

taras

Cartelle pazze dell’acqua e buco da sei milioni di euro del consorzio Terre d’Apulia: vertice stamani alla Regione Puglia Avetrana: protesta contro il depuratore

sede giunta regione puglia
Cartelle pazze dell’acqua: ieri manifestazione a Massafra per il tributo 630, il famigerato tributo 630 (gli agricoltori sanno bene di cosa si tratta). Michele Mazzarano (Pd) nella manifestazione ha parlato dei consorzi di bonifica come di stipendifici. Proteste anche nel nord barese e nella provincia Bat, in questi giorni. E c’è da ricordare che il consigliere regionale Antonio Martucci andò perfino a incatenarsi davanti alla sede della giunta regionale pugliese. Ma la novità delle ultime ore è quella di un… Leggi tutto »




Meningite, ancora un caso a Bari Un passeggero barese del volo da Siviglia

policlinico bari
Un caso di meningite allarma Bari. Una volta ancora, dopo la morte di Tiziana che venne colta da meningite il giorno delle elezioni, mentre era al seggio come rappresentante di lista. Stavolta è successo allo sbarco a Bari dell’aereo Ryanair proveniente da Siviglia, un giovane barese ha accusato i sintomi durante il volo e, all’arrivo nel capoluogo pugliese, è stato immediatamente ricoverato al policlinico. Tutti gli altri passeggeri, circa 120, sono stati contattati e sottoposti a profilassi così come l’equipaggio… Leggi tutto »




Salento: l’ordinanza anti-caos di Gallipoli sarà adottata in tutta la zona

noi notizie logo
L’ordinanza di Gallipoli sarà estesa a tutto il Salento. Ordinanza anti-caos è stata ribattezzata: alle 22 stop alla musica nei lidi e chiusura delle discoteche alle4. Così si farà un’azione finalizzata anche alla sicurezza, per evitare anche, cioè, l’esodo da una discoteca all’altra.… Leggi tutto »

Martina Franca: sicurezza, oggi il consiglio comunale

aulavuota
Oggi pomeriggio il consiglio comunale di Martina Franca si riunisce per la seconda delle tre sedute in una settimana. Quella odierna è una seduta monotematica richiesta dalle opposizioni e riguarda un tema di primaria importanza: la sicurezza. Negli ultimi mesi è stata un’escalation che ha portato perfino alla realizzazione di una manifestazione pubblica, sindaco in testa, quale risposta della città alle intimidazioni. Oggi il consiglio comunale per esaminare la situazione e valutare le risposte dal punto di vista politico.… Leggi tutto »

Incidente, gravissima una bimba di sei giorni

incidente stradale
È in gravissime condizioni la bambina di sei giorni di vita, vittima dell’incidente a Ururi (Cb). A bordo dell’auto guidata dalla mamma, e in cui si trovavano anche gli altri fratellini, la neonata ha riportato le conseguenze più drammatiche. In corso di accertamento le cause del sinistro, per la famiglia di Serracapriola.… Leggi tutto »

Porto Cesareo: quaranta colpi per ucciderli

luigi ferrari antonella parente
Quaranta colpi con un arnese per l’edilizia. In termini più brutali si può dire quaranta colpi di martello o di scalpello, o entrambi. Così sono stati ammazzati Luigi Ferrari e Antonella Parente, marito e moglie, a Porto Cesareo. Gli inquirenti ritengono che sia stato Vincenzo Tarantino, 51enne originario di Manduria. L’autopsia durata oltre nove ore ha portato a questi esiti: trenta colpi al cranio e al viso al marito, dieci alla moglie. I due sono morti per emorragia cerebrale, nel… Leggi tutto »

Michele Emiliano nominato consulente del sindaco di Santeramo in Colle. Gratis L'ex sindaco di Bari è anche assessore al Comune di San Severo. Gratis

michele emiliano
L’ex sindaco di Bari e segretario del Pd in Puglia, Michele Emiliano, è stato nominato consigliere del sindaco di Santeramo in Colle (Bari). L’incarico sarà svolto dall’ex sindaco di Bari a titolo gratuito così come è gratuita la delega assessorile alla legalità a Comune di San Severo (Foggia) che Emiliano ha già accettato. Questo gli consentirà di rinnovare l’aspettativa da pm, in vista di una sua candidatura alle primarie per la presidenza della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Mennea: il fratello, non so dov’è sepolto

MENNEA Pietro
Il giorno dei funerali di Pietro Mennea, a Roma, a noi fratelli “non ci volevano fare entrare nella navata centrale della chiesa, perché non ci conoscevano, ci siamo dovuti presentare”. Ancora oggi – scrive il fratello Luigi in una lettera accorata – “vorrei venire, non solo io, ma non sappiamo dove recarci per depositare un fiore sulla tua tomba”. La missiva è destinata simbolicamente all’atleta barlettano in occasione del suo compleanno, il 28 giugno, e dell’onomastico. (ANSA) (foto: fonte la… Leggi tutto »

Camillo Pace, “Adesso” il nuovo singolo VIDEO Il musicista pugliese è anche in partenza per concerti in Giappone

camillo pace
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa e a seguire il link per il video di “Adesso”, il nuovo singolo del musicista pugliese Camillo Pace: CS _Camillo_PaceLeggi tutto »

Martina Franca: incidente del 12 giugno, sciolta la prognosi. Migliorano le condizioni dell’anziano Trasferito dalla rianimazione del "Vito Fazzi" all'ospedale martinese

incidente stradale
Di seguito una comunicazione del legale Paolo D’Arcangelo in riferimento allo scontro dell’alba del 12 giugno, a Martina Franca, fra due vetture nella zona di San Francesco d’Assisi: In riferimento all’incidente stradale verificatosi il 12 giugno scorso alle 4,50 del mattino in Via Mottola, all’altezza della farmacia Punzi, mi fa piacere comunicare, a nome dei familiari, che il Sig. Gerardo Matarrese, detto Gino, è stato oggi trasferito dal reparto di rianimazione del Vito Fazzi di Lecce ove era stato ricoverato… Leggi tutto »

Ilva: o il governo si muove o sciopero l’11 luglio Protesta indetta dai sindacati

ilva
Il governo deve muoversi. Altrimenti sarà sciopero l’11 luglio. I sindacati dei metalmeccanici aderenti alle sigle confederali hanno indetto l’agitazione dei lavoratori Ilva, perché vedono scarsi risultati dell’azione governativa in merito ad una emergenza nazionale, quella del colosso siderurgico appunto. I temi del risanamento ambientale e della situazione, gravissima, di tipo economico, che caratterizzano l’Ilva e in particolare il siderurgico di Taranto sono al centro della protesta sindacale. In caso di mancata iniziativa da parte del governo, l’11 luglio sciopero… Leggi tutto »

Ginosa Marina, missile in spiaggia

noi notizie logo
La paura in spiaggia a Ginosa Marina è stata enorme, ieri. Un bagnante ha trovato un missile, della marina militare. Sono stati momenti terribili per lui e per chi era intorno. Allertata la capitaneria di porto dopo averlo trascinato dalla riva verso il bagnasciuga, si è accertato che per fortuna il missile non era attivabile, essendo privo di esplosivo. Lungo circa due metri, era stato sganciato da un elicottero lunedì durante un’esercitazione e non era stato recuperato.… Leggi tutto »

Vendola, dimissioni respinte

nichi vendola
Respinte le dimissioni di Nichi Vendola che resta dunque alla guida di Sel. La direzione nazionale del partito ha valutato la situazione dopo gli abbandoni da parte di quattro parlamentari, nei giorni scorsi, per avvicinarsi maggiormente alle posizioni del governo. Vendola, che è anche presidente della Regione Puglia, ha dichiarato a più riprese che Sel non può trasformarsi in una costola del partito democratico e lo ha ribadito anche in sede di direzione nazionale. Non si nascondono le difficoltà, fin… Leggi tutto »

Marco Bersanelli a Taranto

bersanelli a taranto
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: “Dopo una giornata di tanti incontri, cresime ed altri momenti, posso dire che non ho fatto qualcosa di diverso da quello che si è sentito questa sera, perché l’aspetto dominante è stato lo stupore. Lo stupore dinanzi all’universo, alla sua origine, alla sua espansione…materia e antimateria…buchi neri…ed è uno stupore continuo. Il professore ce l’ha mostrato in una realtà infinitamente grande, infinitamente misteriosa. Lo stupore che viene dalla ragione, la meraviglia che è… Leggi tutto »

Michele Emiliano, oggi primo giorno da assessore a San Severo L'ex sindaco di Bari ha la delega alla legalità

michele emiliano
Michele Emiliano è arrivato a San Severo in treno, da Bari. per il suo primo giorno da assessore nell’importante centro del foggiano. Dunque, l’inattività amministrativa è durata lo spazio di due giorni, per l’ex sindaco di Bari che, per tre volte ogni settimana, sarà a San Severo per svolgere il suo ruolo, conferitogli dal sindaco e che lui ha accettato con entusiasmo: delega, fra le altre, alla legalità. Una delega di particolare importanza in un territorio gravato, soprattutto nell’ultimo periodo,… Leggi tutto »

Avvocato di Martina Franca denuncia il ministero della Salute: omissione di atti d’ufficio La vicenda originata dalla morte di una ragazza di Barletta dopo il vaccino esavalente

francesco terruli
Nel 2007 la ragazza di Barletta morì. Le era stato fatale, secondo le sentenze di primo e secondo grado, il vaccino esavalente. La vicenda giudiziara si chiuse nel 2011. La famiglia della ragazza barlettana era rappresentata da un avvocato di Martina franca il quale, oggi, ha presentato in procura a Roma la querele nei confronti del ministero della Salute: omissione di ati d’ufficio. Francesco Terruli, il legale, vide riconosciute le tesi riguardanti il decesso della diciassettenne di Barletta: il vaccino.… Leggi tutto »