rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

San Severo, due fucili clandestini e 53 pallettoni nascosti nell’armadio: arrestato

fucili san severo
Nascondeva due fucili nell’armadio. Lo hanno scoperto i militari della Guardia di finanza che a San Severo hanno arrestato B.N., per detenzione abusiva di armi da fuoco e relativo munizionamento. In particolare, i militari della Compagnia di San Severo hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari nei confronti di pregiudicati locali nell’ambito delle quali sono giunti, come detto, anche nell’abitazione di B.N. di San Severo, con precedenti per reati contro il patrimonio. Nell’abitazione, i finanzieri hanno trovato e sequestrato due… Leggi tutto »

Il falso alla Corte dei conti Dichiarazione in udienza di Anna Maurizia Merico, dirigente del Comune di Martina Franca, riportata nel verbale della magistratura contabile: il Comune non aveva l'ufficio tributi fino al 2011. Non è vero

personale tributi 1
La tabella a sinistra (o, nella home page, in alto) riguarda la spesa del personale del Comune di Martina Franca, nel 2010. Settore tributi. Cioè, i componenti dell’ufficio tributi. Si tengano a mente l’ufficio e l’anno e si tenga a mente una cosa più che ovvia, il 2010 viene prima del 2011. Andiamo avanti. La dirigente del servizio finanziario del Comune di Martina Franca è andata dinanzi al collegio della Corte dei conti, sezione di Bari, qualche settimana fa. E… Leggi tutto »



Modugno: sparatoria in tarda serata. Lecce: molotov contro un gazebo di frutta e verdura Bari: agguato, ferito un autodemolitore

carabinieri controllo 1
Ieri sera, tardi, sparatoria a Modugno. Due persone a bordo di un motorino hanno sparato colpi di pistola all’indirizzo di un gruppo di ragazzi, in via X Marzo, fortunatamente non ferendo nessuno. Colpite alcune auto e la vetrina di un negozio. Indagano i carabinieri. A Lecce, attentato al gazebo di un venditore di frutta e verdura. Dopo mezzanotte, il lancio di una molotov ha parzialmente distrutto il gazebo, perché l’intervento di una guardia giurata che si trovava in quella piazza… Leggi tutto »




Alberobello: arte, storia e turismo sostenibile. Da oggi il convegno Domani: festival delle luci, promosso da Onu e Unesco

light festival
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal Comune di Alberobello: Alberobello e i suoi ‘trulli’ provano ad uscire dal turismo ‘mordi e fuggi’ proponendosi come centro di un sistema turistico più integrato e votato alla promozione dei contesti territoriali di prossimità, da incardinare nella destinazione ‘Puglia’. Comune, Enti, Associazioni di categoria, mondo produttivo locale, analisti e storici, ne discuteranno il 5 e 6 dicembre ad Alberobello per lanciare idee, suggerire e formulare proposte di lavoro durante una serie di incontri aventi… Leggi tutto »

taras

Marina militare: nuove navi per 5,4 miliardi di euro Le commissioni parlamentari danno l'ok definitivo. Voto contrario di Sel e M5S

marina militare
La questione riguarda molto da vicino anche la base di Taranto. Perché, al pari di altre, ospiterà nel volgere di qualche anno qualcuna delle nuove navi della Marina militare, dopo che oggi è arrivato il via libera dalle commissioni parlamentari. L’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, capo di Stato maggiore, aveva fortemente voluto il potenziamento della flotta, che arriva con un impegno economico molto importante: 5,4 miliardi di euro. Programma ventennale. Saranno costruiti una nuova portaerei, dieci pattugliatori/lanciamissili, una nave appoggio (definita… Leggi tutto »




Maltempo: Puglia, allerta meteo Dalla mattinata di domani, un giorno con possibili forti temporali sulla zona meridionale

meteo puglia 1
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Con validità dalle 9 di domani per 18-24 ore si prevedono “precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »




Locorotondo: il nuovo tratto della circumvallazione Domani si inaugura

Inaugurazione Circonvallazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo: Domani 5 dicembre alle ore 11,00 si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del II tratto di circonvallazione via Fasano-via Alberobello officiata da S.E. mons. Domenico Caliandro, arcivescovo di Brindisi. Saranno presenti diverse istituzioni locali, regionali e nazionali. Questo secondo tratto verrà intitolato alla Madonna di Lourdes.… Leggi tutto »

Martina Franca: assunzioni al Comune, “sono stanco di questo modo di fare” Antonio Martucci, consigliere comunale e regionale, chiede chiarezza

antonio martucci
DI seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il primo dicembre hanno preso servizio i nuovi dipendenti del Comune di Martina Franca, uno full time e gli altri part time. Questa questione è al centro della discussione politica ed è stata anche oggetto di discussione nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale.   “Ho chiesto chiarezza al sindaco su tutta questa  questione – dice il Consigliere Comunale Antonio Martucci – non capisco perché, sembra esistere un alone di… Leggi tutto »

Niente intercettazioni: il Senato blocca la procura di Trani nell’inchiesta su Azzollini Il presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama è indagato per un'ipotesi di truffa da 150 milioni di euro, riguardante il porto di Molfetta di cui l'esponente Ncd era stato sindaco

antonio azzollini
La procura di Trani dovrà fare a meno delle intercettazioni. Il Senato ha negato l’uso di questo materiale nell’inchiesta dei giudici pugliesi condotta nei confronti di Antonio Azzollini, esponente Ncd, presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama. Con 160 voti contrari e 36 favorevoli è stato disposto, dall’aula del Senato, il diniego all’utilizzo delle intercettazioni. Azzollini, che era stato a lungo sindaco di Molfetta, è indagato (con altre persone, a vario titolo) per un’ipotesi di truffa riguardante il nuovo porto… Leggi tutto »

Fitto: incontro “interlocutorio” con Berlusconi sulla crisi di Forza Italia Sabato l'eurodeputato sarà a Taranto: convegno su tasse, mondo produttivo e giustizia

fitto berlusconi
“Un incontro positivo ma interlocutorio, i temi del rilancio e dell’organizzazione del partito hanno bisogno di un confronto serio, continueremo in questo percorso”. Parole dell’eurodeputato Raffaele Fitto, al termine dell’incontro a palazzo Grazioli con Silvio Berlusconi. Alla riunione durata quattro ore, sui temi della crisi di Forza Italia, erano presenti anche Gianni Letta, Denis Verdini e Niccolò Ghedini. Intanto la presenza di Fitto è stata annunciata per sabato alle 17 a Taranto, salone di rappresentanza della Provincia. Insieme al deputato… Leggi tutto »

Imu agricola, rinvio a giugno 2015. La soddisfazione delle organizzazioni del tarantino Confagricoltura, Cia e Copagri, comunicato congiunto

imu 2013
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia e Copagri, segreterie provinciali di Taranto: L’Imu agricola sarà rinviata a giugno 2015. La decisione politica del Governo, annunciata stamani dal sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, fa tirare un sospiro di sollievo a centinaia di agricoltori che il prossimo 16 dicembre avrebbero dovuto pagare un pesante e iniquo tributo. L’azione congiunta delle associazioni di categoria, Confagricoltura, Cia Confederazione Italiana Agricoltori e Copagri di Taranto, ha centrato l’obiettivo: costringere il Governo a rivedere… Leggi tutto »

Formaggio falso made in Puglia, azienda di Oria: noi non c’entriamo niente

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda Spina: In queste ore sta circolando la notizia secondo cui il Corpo Forestale dello Stato avrebbe sequestrato nel brindisino dei formaggi venduti come prodotti pugliesi, ma in realtà provenienti dalla Germania o dalla Sardegna. I prodotti oggetto del sequestro, secondo quanto appreso dalla stampa, erano etichettati come “Sapori di Puglia”. A tal proposito, per eliminare ogni eventuale fraintendimento, vogliamo chiarire – se mai ce ne fosse bisogno – che la nostra azienda, identificata ormai… Leggi tutto »

Sequestrate più di duecento forme di formaggio falso made in Puglia

corpo forestale dello stato
Oltre 200 forme di formaggio, di varia pezzatura, con false etichette ‘made in Puglia’, sono state sequestrate dai forestali in un grosso rivenditore di prodotti alimentari nel brindisino. La ditta commercializzava formaggi etichettati “Sapori di Puglia” che in realtà provenivano dalla Germania traendo così in inganno i consumatori. Sequestrati anche formaggi veduti con denominazione “Sapori di Puglia” ma prodotti in Sardegna. Il rappresentante legale della ditta è stato denunciato per frode.… Leggi tutto »

Bari: le scuole occupate sono undici Euclide, Calamandrei, Elena di Savoia e Romanazzi si aggiungono alle altre in cui la protesta studentesca è in corso da un paio di giorni

noi notizie logo
Si aggiungono altre quattro scuole al conto di quelle occupate dagli studenti a Bari. L’unione degli studenti comunica che anche negli istituti Euclide, Calamandrei, Elena di Savoia e Romanazzi è in corso la protesta, dunque il conto sale a undici scuole. Le manifestazioni studentesche sono contro il progetto “Buona scuola” del governo.… Leggi tutto »

Il numero telefonico contro bulli e spaccio di droga: 43002

43002sms
Il numero telefonico antibullismo a scuola e contro lo spaccio di droga viene presentato ovunque in Italia. La prima prefettura che se ne occupò in Puglia, alcune settimane orsono, fu quella di Lecce e se ne diede notizia. Hanno fatto seguito molte altre iniziative per la diffusione di questo importante servizo sociale. Oggi se ne occupa, con il comunicato di seguito, anche l’amministrazione comunale di Martina Franca: Un numero gratuito, il 43002, per segnalare con un sms episodi di spaccio… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: stalking, 22enne ai domiciliari Ostuni: droga, arrestati un 33enne e una diciottenne, di Ceglie Messapica. Accusa: detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

carabinieri
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI OSTUNI, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, NIGRO DAVIDE, CLASE 1983 E BARBA COSIMA, CLASSE 1996, ENTRAMBI RESIDENTI A CEGLIE MESSAPICA, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI. COSTORO, CONTROLLATI A BORDO DI UN’AUTOVETTURA E SOTTOPOSTI A PERQUISIZIONE, SONO STATI TROVATI IN POSSESSO DI 7 GR. DI EROINA, GIÀ SUDDIVISA IN 9 DOSI DESTINATE ALLO SPACCIO, E LA… Leggi tutto »

Chi incassa? Locandina affissa nel centro storico di Martina Franca, affissione pagata alla gestione del Comune di Locorotondo

manifesto affissione martina locorotondo
Villaggio di babbo Natale, a Martina Franca per il periodo delle feste (ampio perché è dal finesettimana prossimo all’epifania). Fra le forme di pubblicità, anche manifesti e locandine, nel territorio. Anche nel centro storico di Martina Franca. Spunta fuori, così, che la locandina affissa di Martina Franca è stata pagata, per la sua affissione, alla gestione Soget del Comune di Locorotondo. Facilmente ipotizzabile che non sia l’unica. Poiché il gestore è lo stesso per i due enti, potrebbe trattarsi di… Leggi tutto »

Sbagliate 13 milioni di ricette Sanità, liste d'attesa. Errori causati da un codice. Spesa: i direttori generali delle Asl pugliesi continuano a firmare provvedimenti, l'assessore li richiama. Sono decaduti dagli incarichi, devono limitarsi all'ordinaria amministrazione. Pentassuglia scopre che fanno altro

ricetta rossa 294x221
Ci sono i novantatremila euro per il prolungamento del contratto dell’addetto stampa all’Asl Bat oppure gli avanzamenti nelle aziende sanitarie di Lecce o di Bari, e altro ancora. Spese che, secondo Donato Pentassuglia assessore regionale alla Sanità della Puglia, i direttori generali delle Asl non possono decidere. Devono limitarsi all’ordinaria amministrazione, in attesa che entrino in funzione i loro sostituti perché loro, dagli incarichi, sono decaduti. Così Pentassuglia ha chiamato i direttori generali e si è arrabbiato con loro. C’è… Leggi tutto »

Brindisi: donazione organi, concorso per gli studenti La sezione Aido lo intitola a Marco Bungaro e Nicolò De Pascalis

aido brindisi
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Aido di Brindisi: Progetto dell’AIDO Gruppo Comunale “Marco Bungaro” di  Brindisi che mette in palio una Borsa di Studio per gli studenti Brindisini dell’ultimo anno degli istituti superiori di Brindisi che hanno già stretto una collaborazione con la delegazione brindisina. Oltre 500 giovani di Brindisi e Provincia si contenderanno la possibilità di assegnazione della Borsa di Studio attraverso l’elaborazione di un lavoro sul tema “Donare è…”, da sviluppare singolarmente o in gruppo, scegliendo… Leggi tutto »

Martina Franca: il presepe nella villa comunale, iniziativa del centro “Sandro Pertini” Inaugurazione oggi

presepe villa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del centro “Sandro Pertini” di Martina Franca: Il Presidente Eleonora Zigante, con la presenza del Sindaco il Sig. Franco Ancona e l’Assessore ai Servizi Sociali Dott.ssa Donatella Infante e il Direttivo e i Volontari del Servizio Civile degli Anziani del Nuovo Centro Sociale Culturale “S. Pertini” di Martina Franca, in prossimità delle feste natalizie, hanno allestito all’interno del trulletto sito in Villa Comunale G. Garibaldi, il presepe come la tradizione insegna in semplicità… Leggi tutto »