rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Locorotondo: rifiuti, nuovi orari per la raccolta differenziata

raccolta differenziata 1
Di seguito un comunicato diffuso dall?assessorato all’Ambiente del Comune di Locorotondo: Si comunicano i nuovi orari del Punto Ecologico per la Raccolta dei Rifiuti Differenziati: – per le Utenze Domestiche dal lunedi al venerdi 08,00 – 11,00 / 14,00 – 17,00; – per le Utenze Non Domestiche dal lunedi al venerdi 14,00 – 17,00; il sabato per tutte le utenze 08,00 – 13,00. Ulteriori chiarimenti e/o informazioni è possibile riceverli telefonando ai nr. 080 4656231 – 080 4427789 Si ricorda Leggi tutto »



Lecce: da oggi lo sciopero degli avvocati. Protesta per le condizioni degli uffici giudiziari Per una settimana e poi una settimana al mese fino a dicembre

toga
Da oggi gli avvocati del Foro di Lecce scioperano. Le condizioni del tribunale, organizzative e igieniche, sono tali da aver fatto superare il limite della sopportazione, secondo chi ha proclamato l’agitazione. Da oggi per una settimana niente toga. Poi, una settimana al mese fino a dicembre, se le cose nel fratemmpo non dovessero cambiare.… Leggi tutto »



Il flower designer di Martina Franca per le composizioni delle scene di “Point break” Nelle scorse settimane girata a Brindisi la parte italiana del remake di una pellicola che ha fatto la storia del cinema

michele zaurino
Un po’di Puglia in un film girato letteralmente in mezzo mondo. Dalla Germania a Tahiti, al Messico alla Polinesia, ad Austria, Svizzera, Francia, Messico, Venezuela, Polinesia francese, India e Stati Uniti. Nelle scorse settimane sono state girate le scene a Punta Riso, Brindisi, e porto di Castro per la parte italiana del film. L’Apulia film commission ha messo a segno questo colpo in una produzione internazionale della Warner bros che rappresenta il remake del celeberrimo “Point break” (1991, ne erano… Leggi tutto »




Oggi al Quirinale inaugurazione dell’anno scolastico, folta rappresentanza pugliese A Taranto la protesta degli studenti per l'Archita

napolitano
Al Quirinale, oggi pomeriggio, le scuole italiane festeggiano l’inizio del 2014-2015. Presente il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, le rappresentanze di studenti e insegnanti di ogni parte d’Italia saranno nel piazzale del più importante palazzo italiano, come è ormai tradizione. Folta la rappresentanza pugliese e fra le molte scuole, ne citiamo una per tutte, veterana di questo tipo di manifestazione, l’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Mentre a Roma si festeggia, a Taranto si protesta. Stamattina (ore 9,30 in… Leggi tutto »

taras

Lecce: nuova viabilità all’interno del “Vito Fazzi”, lamentele La denuncia dello Sportello dei diritti

ospedale vito fazzi lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Da qualche tempo sono giunte segnalazioni allo “Sportello dei Diritti” in merito alla nuova viabilità all’interno dell’ex Vito Fazzi di Lecce, com’è noto, sede peraltro del Distretto Sanitario di Lecce di alcune importanti strutture dell’Asl aperte all’utenza ed ai numerosi pazienti che quotidianamente l’affollano tra cui la Guardia Medica. Da quando, infatti, si é deciso di vietare l’ingresso alle auto da piazzetta Bottazzi, per i cittadini che… Leggi tutto »




Le Alfa Romeo protagoniste nel cinema, raduno davanti alla basilica di Bari Ieri una quarantina di macchine, associazione Cinemalfa

bari chiama cinemalfa risponde
Amanti del cinema e amanti delle Alfa Romeo che, nelle pellicole dei decenni scorsi, soprattutto di tema poliziesco, hanno avuto ruoli decisivi. Le macchine della polizia, dei carabinieri, ma anche dei banditi. Le potenti, veloci, meravigliose Alfa Romeo, dalla Giulia all’Alfetta alla Sprint alla mitica Giulietta, oltre alla più recente Alfa 75 e via discorrendo. L’associazione Cinemalfa ha sede nazionale a Treviglio e organizza raduni in tutta Italia, ieri quello di Bari, con migliaia di persone che hanno ammirato le… Leggi tutto »




Martina Franca: i corsi per diventare operatore sociosanitario Formazione professionale

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dal Ciofs/fp di Martina Franca: Sono stati avviati il 15 settembre u.s., presso la sede di Martina Franca del Ciofs/Fp Puglia, i due percorsi per Operatore Socio Sanitario, rispettivamente della Linea 1 e della Linea 2, ammessi a finanziamento in esito all’Avviso Pubblico 05/2012 della Regione Puglia. Il corso per Operatore Socio Sanitario, conformemente al Regolamento Regionale n. 28/2007  che disciplina la relativa figura professionale, avrà una durata di 1000 ore, di cui n. 550… Leggi tutto »

Incidente: tre morti sulla San Vito dei Normanni-Mesagne Le vittime, di 13, 15 e 27 anni, erano a bordo di un'auto schiantatasi contro il guard-rail

incidente stradale
Due ragazze, Gabriella Rascol di 15 anni e Alexandra Rascol (13) e un uomo di 27 anni, Emil Burduja, cugini romeni, sono i tre morti nell’incidente di oggi pomeriggio sulla provinciale San Vito dei Normanni-Mesagne. Percorrendo il rettilineo, per cause ancora da dettagliare (forse un sorpasso azzardato) la loro Fiat Brava è uscita fuori strada e si è schiantata contro la parte laterale del guard-rail che è penetrato nell’abitacolo straziando i corpi. Poi l’auto ha terminato la sua corsa contro… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: Gallipoli ancora a punteggio pieno. Francavilla sul Sinni-Taranto 0-3, rossoblu pugliesi secondi. Cede l’Andria Derbies: Grottaglie, gran recupero a Brindisi. In serata Bisceglie-Manfredonia stasera

serie d
Il Gallipoli rimane l’unica squadra a punteggio pieno in serie D girone H. I salentini hanno battuto in trasferta l’Arzanese per 2-0 e si portano così a quota 9 in classifica. Emerge prepotentemente il Taranto, grazie alla vittoria per 3-0 in trasferta con il Francavilla sul Sinni. Invece si ferma la Fidelis Andria, punita nella trasferta con il Pomigliano da una doppietta di Panico nel secondo tempo. Grande recupero per il Grottaglie e primo risultato utile: è arrivato nel derby… Leggi tutto »

Brindisi, caccia: spara alla lepre, prende il compagno. Ferito 46enne di Latiano Non è in gravi condizioni. Colpito a una coscia, all'addome e a un avambraccio

noi notizie logo
Un 46enne di Latiano, cacciatore, stamani è stato la preda. Ma non per volerlo essere: il suo compagno di caccia, in contrada Palmarini a Brindisi, ha mirato alla lepre e ha preso il cacciatore. L’uomo colpito dai pallini della fucilata ha riportato ferite a una coscia, a un avambraccio e all’addome. Ricoverato al “Perrino” di Brindisi, in chirurgia plastica, non è in gravi condizioni. La rivincita della lepre, insomma. E chissà che quel cacciatore colpito per errore non abbia imparato… Leggi tutto »

Martina-Ischia Isolaverde 2-2. Campani sotto di due gol, raggiungono il pari nel recupero Calcio legapro girone C, quarta giornata: primo punto per i pugliesi. Ma sono due punti persi. Sconfitte per Barletta e Foggia

legapro
All’ora di pranzo il Martina ottiene il primo punto del campionato ma ne ha praticamente persi due. Con gol di Patti al 40’del primo tempo, raddoppio di Caruso al 7’della ripresa (pochi secondi dopo essere subentrato a un compagno) che hanno concretizzato la prima ora di gioco, fatta anche di cinque corner a zero, sembrava essere stata definitivamente battuta la resistenza dell’Ischia. Ma gli isolani con rigore di Ciotola (che se l’era procurato) al 13’del secondo tempo hanno riaperto, per… Leggi tutto »

—Martina-Ischia Isolaverde 2-2 (Ciotola pareggia al 47’st)— Calcio legapro girone C, quarta giornata

No Picture
Aggiornamento a questo link https://www.noinotizie.it/21-09-2014/martina-ischia-isolaverde-2-2-campani-sotto-di-due-gol-raggiungono-il-pari-nel-recupero/… Leggi tutto »

Massimiliano Latorre: grazie a metà Ringrazia i medici e i ministri ma chiede il rientro in Italia anche di Salvatore Girone

latorre girone
Di seguito il testo della lettera aperta di Massimiliano Latorre. Il fuciliere di marina è a casa a Taranto da cluni giorni e vi rimarrà per quattro mesi, al fine di completare le cure dopo l’ischemia che lo ha colpito in India. Nel Paese asiatico è rimasto l’altro marò pugliese, Salvatore Girone: “Cari amici scusate l’ assenza dovuta alle mie condizioni fisiche ma ovviamente non voluta. Vorrei ora rivolgerVi un personale e sentito ringraziamento per gli innumerevoli messaggi di conforto,… Leggi tutto »

Gasdotto in Salento: Nichi Vendola querela Beppe Grillo Per le affermazioni del leader M5S nel comizio di ieri sera a Melendugno

nichi vendola
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha deciso di querelare Beppe Grillo. Lo fa all’indomano del comizio del leader M5S il quale, a Melendugno a conclusione della manifestazione contro il gasdotto Tap, aveva in qualche modo accusato Vendola di non avere fatto il dovuto per impedire la realizzazione del progetto. In una nota, Vendola precisa di avere conferito ai suoi legali il mandato per querelare Grillo.… Leggi tutto »

Giornata dell’Alzheimer: iniziative A Martina Franca istituito il polo del volontariato

noi notizie logo
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento delle associazioni di volontariato di Martina Franca: Il 21 settembre  l’Alzheimer ‘ s  Disease   International  celebra la XXI giornata mondiale  “Alzheimer 2014” Il benessere è una condizione psicofisica cui tutti quanti miriamo con il proprio comportamento e con la propria tensione morale. Quando si entra in un processo degenerativo del cervello che distrugge le cellule nervose, deteriorando la memoria ed altre abilità mentali allora siamo in compagnia di demenza o in compagnia della… Leggi tutto »

Brindisi: minaccia di morte la moglie in piazza. Arrestato. Latiano: un arresto per maltrattamenti in famiglia Oria: arresto per droga

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Oria, nel corso di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Pastore Davide, classe 1990 del posto. Il giovane, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2 piante marijuana per complessivi 370,00 gr., numerosi involucri contenenti germogli, nonché la somma contante di euro 110,00 in varie banconote,… Leggi tutto »

Peschici: scomparsa da giovedì Valeria Maria Pia Vecera, 20 anni Nessuna traccia dal pomeriggio del 18 settembre

valeria vecera
Valeria Maria Pia Vecera, 20 anni, nata a Foggia, è scomparsa da tre giorni. Il pomeriggio (intorno alle tre e mezza) di giovedì 18 settembre si è allontanata a piedi da casa sua a Peschici e di lei si sono perse le tracce. Quando è uscita da casa aveva pantaloni aderenti neri, maglia scura e scarpe ginniche beige. Alta 1,72 metri, robusta di corporatura, ha carnagione chiara, occhi castani, capelli rosso chiaro, lunghi lisci. Ricerche in corso anche da parte… Leggi tutto »

Neonata muore all’ospedale della Murgia, i carabinieri indagano Probabile autopsia sul corpo della bambina

ospedale della murgia
Ieri all’ospedale della Murgia di Altamura-Gravina la morte della neonata. Il parto ha provocato il decesso della piccola: stando a una ricostruzione c’erano difficoltà nelle operazioni del parto così si sarebbe optato per il cesareo. Tuttavia la bambina è morta. I carabinieri hanno acquisito la cartella clinica e non è escluso, per le prossime ore, che il magistrato inquirente disponga l’autopsia per capire i motivi della morte della neonata. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »

Beppe Grillo a Melendugno: il gasdotto in nessuna parte della Puglia E se vengono con l'esercito, noi schieriamo il nostro

tap puglia
Beppe Grillo ha concluso, con un comizio a Melendugno, la marcia di otto chilometri da San Foca, ieri sera. Non l’ha mandata a dire: né a San Foca né in nessun posto della Puglia, l’approdo del gasdotto. E se vengono con l’esercito, noi schieriamo il nostro. Messaggio per il presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Peraltro proprio ieri il sottosegretario De Vincenti ha partecipato, in Azerbaijan, alla manifestazione per la posa in opera della prima pietra del gasdotto Tap. Alla manifestazione… Leggi tutto »

Massafra: archeogruppo, oggi escursione Dedicata al culto di San Michele arcangelo

massafra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: L’Archeogruppo organizza per domenica, 21 settembre 2014, un’escursione di studio sulla “Via dell’Angelo” presso i siti di Sant’Angelo a Torella, di San Simeone a Famosa e della Grotta carsica di San Michele a Varcaturo. L’appuntamento per il raduno è alle ore 9:00 in Piazza Garibaldi a Massafra con partenza alle ore 9:15. Questa seconda escursione del mese di settembre è dedicata al culto di San Michele Arcangelo, patrono di Massafra,… Leggi tutto »