rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: ruba adesivo per dentiere, arrestato Insieme a un complice. Valore della merce, circa 500 euro

carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Taranto un trentenne. L’accusa è di avere tentato di rubare adesivo per dentiere da un centro commerciale. Insieme a un complice stava asportando confezioni di adesivo per dentiere, per un valore complessivo di circa 500 euro. Il vigilante se ne è accorto e mentre il complice si è fermato ammettendo le sue responsabilità, il trentenne è scappato. Lo hanno successivamente fermato i carabinieri.… Leggi tutto »



Pagamenti indotto Ilva, da ora a metà ottobre Il presidente di Confindustria Taranto: 34 milioni di euro per le imprese che aspettano da almeno sette mesi

ilva 1
Partirà da subito e si concluderà a fine ottobre l’erogazione dei crediti delle aziende dell’indotto Ilva della provincia di Taranto. Lo rende noto il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, dopo le rassicurazioni del management. “I pagamenti riguarderanno i crediti esigibili scaduti entro e non oltre il 15 agosto 2014”, “trentaquattro milioni di euro per tutte quelle realtà imprenditoriali che da almeno sette mesi attendevano il pagamento di lavori”. (ANSA)… Leggi tutto »



Bisceglie: denunciato 19enne, secondo l’accusa investì un bimbo di cinque anni e la madre e scappò Una settimana fa. Alla donna è stata asportata la milza

carabinieri
Lesioni colpose, omissione di soccorso, guida senza patente, rifiuto di sottoporsi ad accertamenti tossicologici e fuga in caso di incidente. Queste le accuse nei confronti del 19enne di Bisceglie che una settimana fa investì (appunto secondo l’accusa) un bambino di cinque anni a passeggio con la mamma trentacinquenne. I due pedoni vennero ricoverati in ospedale ad Andria: alla donna è stata asportata la milza, il bambino subì nell’impatto con la macchina varie contusioni. I carabinieri, dopo giorni di indagini, hanno… Leggi tutto »




Porto di Taranto, la protesta In serata l'incontro in prefettura. Vendola scrive a Renzi

porto di taranto hub
I sindacati avevano chiesto di essere convocati dal prefetto. E in serata Umberto Guidato, prefetto di Taranto, ha presieduto l’incontro per valutare la situazione. Che è grave. Peraltro si sarebbe raggiunta una sorta di intesa per non vedere proprio annullata la presenza di Taranto dalle rotte oceaniche di Evergreen. Da ieri dinanzi all’Autorità portuale tarantina è sit-in dei lavoratori perché il giorno prima, una nave mercantile inizialmente diretta a Taranto, e sarebbe stata l’ultima, ha scelto di svoltare per Trieste… Leggi tutto »

taras

Lecce: 69 anni fa, l’assassinio dei tre che chiedevano pane e lavoro Sportello dei diritti: 25 settembre 1945-25 settembre 2014, per non dimenticare l'uccisione di Francesco Schifa, Oronzo Zingarelli, Nicola Fatano

lecce lapide
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Nel sentire comune, Lecce è da sempre apparsa come una città avulsa da problematiche connesse alle grandi lotte operaie, perché qualcuno ha voluto cancellare dalla memoria il ricordo di quel lontano 25 settembre 1945, giorno in cui a bagnare di sangue le vie cittadine furono le vite assassinate di Francesco Schifa, Oronzo Zingarelli e Nicola Fatano. Nessuna targa o via, infatti, come se ne vedono in ogni… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali anche di forte intensità e torna il rischio idrogeologico, soprattutto per il Gargano Martina Franca: interventi per due strade a rischio idrogeologico, conferenza di servizi il 7 ottobre

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità 12 ore dalle 8, per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Inoltre, il rischio idrogeologico con criticità ordinaria per 8 delle 9 zone e criticità moderata, ovvero un po’più grave, per Gargano e Tremiti (zona di allerta Pugl-A) e per i Comuni di… Leggi tutto »




Martina-Juve Stabia 2-2, altra beffa al 92′ per i pugliesi Calcio legapro girone C, quinta giornata: pareggi a reti bianche per Barletta, Foggia e Lecce RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Altra beffa per il Martina che, in vantaggio 2-0 alla fine del primo tempo, si è fatto raggiungere al secondo minuto di recupero, da una Juve Stabia che era pure in inferiorità numerica. Fotocopia della beffa di domenica (gara interna contro l’Ischia: da 2-0 a 2-2 con gol del pareggio nel recupero) dunque, stasera al “Tursi” di Martina Franca. Doppio vantaggio pugliese con Carretta e Arcidiacono (fra le due reti, anche un black out dell’impianto di illuminazione dello stadio per… Leggi tutto »

—Martina-Juve Stabia 2-2 (47’st), Savoia-Lecce 0-0 finale— Foggia-Aversa 0-0 (45'st), Reggina-Barletta 0-0 (45'st)

No Picture
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/24-09-2014/martina-juve-stabia-2-2-altra-beffa-al-92-per-i-pugliesi/… Leggi tutto »

Torre Pali: 58enne sub di Ugento residente a Torre San Giovanni muore durante immersione Disgrazia in mare oggi pomeriggio

No Picture
Leggi tutto »

Carcere di Taranto: detenuto aggredisce agente penitenziario Coordinamento sindacale: in Puglia urgenza di 600 agenti

carcere taranto
Un agente penitenziario è stato aggredito ieri da un detenuto nel carcere di Taranto. Lo rende noto Domenico Mastrulli, segretario generale del coordinamento sindacale penitenziario (Cosp) della Puglia. “Ieri a Taranto un agente, cercando di bloccare un detenuto, veniva aggredito subendo lesioni guaribili in cinque giorni. La Puglia ha necessità urgente di 600 agenti di Polizia Penitenziaria, perchè le attuali unità sono del tutto insufficienti”.… Leggi tutto »

Incidenti dopo Frosinone-Bari, denunciati 53 tifosi della squadra pugliese Accusa: sulla A1 Roma-Napoli fu fatto fermare il pullman, poi fu presa di mira la macchina di padre e figlio tifosi del Frosinone

polizia
Dopo indagini andate avanti per una decina di giorni ecco le denunce. Sono 53 e sono successive al Daspo collettivo, che venne emesso subito, la sera del 13 settembre, nei confronti degli occupanti di un pullman che si fermò sulla A1 Roma-Napoli. Sono stati denunciati in 53, tifosi biancorossi pugliesi, dalla polizia del capoluogo ciociaro. Dopo l’incontro di calcio che terminò 1-1 (il Bari venne raggiunto al 96′) sulla via del ritorno, quell’autobus venne fatto fermare, secondo l’accusa, e venne… Leggi tutto »

Taranto: Confagricoltura, no a una bad company Ilva "Un grande rischio per chi punta al riconoscimento del risarcimento ambientale"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’ipotesi di una bad company Ilva in cui infilare il contenzioso ambientale mi pare davvero una pessima idea: non vogliamo finire nel calderone dei “cattivi”». Commenta così Luca Lazzàro (foto, ndr.), presidente di Confagricoltura Taranto, la notizia circolata sulla carta stampata circa la definizione del nuovo assetto societario del colosso siderurgico tarantino su cui stanno lavorando il ministro allo Sviluppo economico, Federica Guidi, e il commissario straordinario Piero Gnudi. La possibilità di… Leggi tutto »

Migranti: Mare Nostrum, da ottobre scorso salvate novantamila persone Fra loro diecimila donne. Arrestati 294 scafisti

migranti marina militare 1
Da ottobre 2013, inizio dell’operazione Mare nostrum, sono state salvate 90mila persone (774 negli ultimi tre giorni). Le donne sono circa l’11 per cento del totale. Arrestati 294 scafisti. Lo rende noto l’ammiraglio Massimo Vianello, comandante del 29esimo gruppo navale, che oggi ha incontrato alcuni parlamentari in visita alla nave San Giusto, comandata da Massimo Mattesi. Notizie riportate dai parlamentari presenti.… Leggi tutto »

Terrorismo: condannato a cinque anni e due mesi l’imam di Andria Chiuso il processo, cinque condanne

sentenza
Si e’ concluso con 5 condanne, a pene varianti tra i 5 e i 3 anni di reclusione, il processo con rito abbreviato davanti al gup del Tribunale di Bari a carico di 5 imputati per associazione sovversiva finalizzata al terrorismo internazionale di matrice islamista. La condanna maggiore, 5 anni e 2 mesi, ha riguardato Hachemi Ben Hassen Hosni, gia’ Imam della Moschea di Andria, mentre tutti gli altri sono stati condannati a 3 anni e 4 mesi di carcere.… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C, stasera la quinta giornata Le partite delle pugliesi: Foggia-Aversa, Martina-Juve Stabia, Reggina-Barletta, Savoia-Lecce

legapro
Leggi tutto »

Taranto: Ncd, arrivano Guttagliere e Perelli Taranto: elezioni provinciali, domani conferenza stampa Lopane-Emiliano

taranto ncd
Di seguito un comunicato diffuso dal Nuovo centrodestra: Oggi a Taranto, il direttivo provinciale del Nuovo Centro Destra ionico ha salutato l’ingresso di due nuovi amministratori comunali del capoluogo ionico: i consiglieri Giovanni Guttagliere e Rosa Perelli. A darne notizia Massimo Ferrarese in qualità di coordinatore regionale con delega al Salento, Dario Iaia responsabile provinciale per Taranto ed il consigliere comunale Giuseppina Castellaneta. Iaia ha sottolineato l’importanza del gioco di squadra e la volontà di crescere e di radicare il… Leggi tutto »

La ragazza impiccata, ora si indaga per omicidio volontario Giallo nel Salento. Inizialmente ipotizzato il suicidio dopo una lite con l'ex fidanzato

carabinieri
La ragazza impiccata lunedì a San Cassiano, nel Salento, si suicidò dopo una lite col fidanzato. Questo si disse da subito. Però il pm Maria Vallefuoco e i carabinieri di Maglie vogliono approfondire ulteriormente la vicenda, prima di catalogarla come suicidio. Anzi, è stato aperto proprio un fascicolo di indagine per omicidio volontario. Una lite per amore, davvero un motivo tale da impiccarsi? E poi ci sono delle testimonianze, quelle ad esempio di chi aveva visto la ragazza al bar… Leggi tutto »

Delitto di via Poma: Busco prosciolto perché non ci sono prove. Non c’è ancora un colpevole Depositate le motivazioni della sentenza di Cassazione. Una storia lunga un quarto di secolo e con un suicida (forse), il portinaio tarantino

simonetta cesaroni
Simonetta Cesaroni venne ammazzata a Roma il 7 agosto 1990. Il delitto di via Poma, uno dei punti oscuri della cronaca nera italiana. Più che mai, in questo caso: proprio perché di buco nero, ancora, si tratta. Depositate le motivazioni della sentenza di Cassazione: Raniero Busco, l’ex fidanzato di Simonetta, prosciolto perché a suo carico non ci sono prove. Così, dopo quasi un quarto di secolo, non si sa ancora chi sia stato. Chi uccise a coltellate Simonetta. Fra i… Leggi tutto »

Castro: idrovolanti e droni per la promozione turistica del Salento Domenica il festival dell'aria

FestivaldellAria Castro Idrovolante1 LR
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Idrovolanti, elicotteri, paramotori, droni e anche una mongolfiera, un dirigibile e degli aeromodelli. Saranno questi i protagonisti del “Festival dell’Aria”, il raduno aeronautico promosso dal Comune di Castro (Lecce) e dall’Aviazione Marittima Italiana – Idroclub Aviatori d’Italia, che si svolgerà domenica 28 settembre sul litorale della cittadina salentina. Si tratta di un grande evento di promozione territoriale e turistica, fortemente voluto dal sindaco di Castro, Alfonso Capraro, che promuoverà l’immagine e l’ospitalità… Leggi tutto »

Martina Franca: IdeaLista, che si vuole fare dell’ospedale? Ipotizzata una richiesta di ispezione al ministero della Salute

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista di Martina Franca: “Che tipo di ospedale si vuole per Martina Franca?” è la domanda che da tempo IdeaLista sta ponendo alla politica regionale, ma è la domanda che deve porsi una volta per tutte anche l’Amministrazione Comunale di Martina Franca.   Allo stato attuale non ci è dato sapere del rapporto tra il Patto sulla Salute e il piano di riordino ospedaliero, né tantomeno delle questioni della medicina del territorio… Leggi tutto »