rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Puglia, maltempo: allerta temporali e grandine dal cerignolano al Salento, vento fino a burrasca forte per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251002 163852
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo con validità dalle 20 per diciotto ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio:… Leggi tutto »

Ruffano: anziani rapinati in casa nella notte Indagine dei carabinieri

carabinieri notte
Momenti di terrore per una coppia di coniugi di 79 e 77 anni, vittime di una rapina nella propria abitazione a Ruffano. Attorno alle 2, tre uomini con il volto coperto, di cui almeno uno armato di pistola, hanno fatto irruzione dopo aver infranto il vetro di una finestra con un martello. I malviventi hanno sorpreso i due nel sonno, costringendoli a consegnare denaro, gioielli e oggetti di valore. Per impedire alle vittime di chiedere aiuto, si sono impossessati anche… Leggi tutto »



Locorotondo: quasi 75 millimetri di pioggia in 20 ore Puglia, oggi allerta maltempo

Screenshot 20251002 130455
La giornata di allerta maltempo in Puglia è pienamente rispettata. In realtà l’allerta temporali è in corso da ieri e nella regione è stata colpita in particolare la Valle d’Itria. Dalle 16 di ieri a mezzogiorno odierno il livello di precipitazioni registrato a Locorotondo è stato di 74,2 millimetri, il dato maggiore nel territorio. (immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia) … Leggi tutto »




Flotilla: attivista di Martina Franca, stasera il rientro in Europa. Il suo olio per Gaza consegnato alla chiesa È uno dei fermati dagli israeliani a trenta miglia dalla Palestina

Screenshot 20251002 054100
Sono 22 gli italiani fermati da parte di Israele. Saranno espulsi, come ha dichiarato stamattina nell’informativa al parlamento Antonio Tajani, ministro degli Esteri. Fra i 22 il pugliese Renzo Scialpi. Era partito con la Global Sumud Flotilla per donare alla popolazione di Gaza un quintale di olio, ricavato dal piccolo uliveto della famiglia in Puglia, a Crispiano. Il funzionario diplomatico originario di Martina Franca torna oggi nella capitale belga per riprendere la sua vita lavorativa, memore dell’impresa umanitaria compiuta con… Leggi tutto »

taras

Flotilla, abbordaggio degli israeliani: portavoce, arrestati duecento attivisti Di 37 Paesi. Domani in Italia sciopero generale. Stasera manifestazione in ospedali di tutto il Paese per la Palestina

Screenshot 20251002 054100
In serata i militari dell’Idf hanno avvicinato e poi abbordato una quarantina di barche della Global Sumud Flotilla. Stando a una portavoce sono duecento gli arrestati, di 37 Paesi. Da dettagliare cosa sia accaduto agli italiani e specificamente ai pugliesi a bordo. Alcune barche proseguono tuttora la navigazione per Gaza, l’operazione degli israeliani non è completata tuttora e lo sarà nelle prossime ore. L’abbordaggio è avvenuto in acque internazionali, nei confronti di barche battenti bandiere di vari Paesi. Dunque, di… Leggi tutto »




Maltempo: fra le regioni oggi in allerta la Puglia, per temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Basilicata: incidente per le avverse condizioni, feriti il sindaco di Policoro e la moglie

Screenshot 20251002 051442
Ieri sera, in un tratto della strada statale Basentana, all’uscita di una galleria l’incidente. Verosimilimente per le avverse condizioni meteorologiche, con conseguenze per le condizioni dell’asfalto, si è ribaltata un’auto a bordo della quale erano il sindaco di Policoro e sua moglie. Entrambi rimasti feriti lievemente. —– Alcune regioni d’Italia oggi in allerta maltempo (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la… Leggi tutto »




Valle d’Itria, lui 91 anni e lei 84: fidanzati da un anno, tramandano cultura contadina nel loro trullo Fra Locorotondo e Alberobello

noinotizie
In un articolo del Corriere della Sera è raccontata oggi la storia dei due fidanzati. Insieme assommano 175 anni e sono esemplari. Articolo al link di seguito: https://www.corriere.it/buone-notizie/25_ottobre_01/l-amore-trovato-a-175-anni-nel-loro-trullo-offronofrittate-e-cultura-contadina-83da3ae0-44bd-4fa5-ae5f-615ac8944xlk.shtml    … Leggi tutto »

Stornarella: assalto a postamat distrutto con l’esplosivo Seconda volta in pochi mesi

Carabinieri Auto 4 Imc3
Nelle scorse ore l’esplosione. Distrutto uno sportello per il prelievo automatico di denaro a margine dell’ufficio postale di Stornarella. Ora nel paese non c’è più nessuno sportello disponibile nel paese, dopo che a metà luglio lo stesso trattamento era stato riservato allo sportello di una banca.        … Leggi tutto »

Vaccini antinfluenzali: Puglia, anche nelle farmacie Accordo tra Regione e organizzazioni

IMG 20200114 102646
Di seguito il comunicato: La Regione Puglia, Federfarma Puglia, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti hanno sottoscritto l’accordo che consentirà, anche per la campagna vaccinale 2025/2026, la somministrazione dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie convenzionate. L’intesa consentirà ai cittadini maggiorenni di ricevere, con oneri a carico della Regione Puglia, la vaccinazione contro l’influenza stagionale in farmacia, che riguarderà in modo particolare gli over 60 non in condizione di fragilità, i caregiver dei soggetti fragili, gli operatori Leggi tutto »

Olio di oliva: “scandalo finanziario da 180 milioni di euro con radici in Spagna, potrebbe interessare il mercato italiano” Cia Puglia

Gennaro Sicolo 08uh
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Uno scandalo finanziario da 180 milioni di euro che il settore dell’olio di oliva non vedeva da molti anni, quello con radici in Spagna e gli effetti in Tunisia svelato da Italia Oggi, con riflessi che potrebbero interessare anche il mercato dell’olio italiano, alla vigilia di una campagna olearia molto attesa e piena di speranze. “Se le indiscrezioni di stampa dovessero trovare riscontro da parte della magistratura, ci troveremmo di fronte a… Leggi tutto »

“Concerto in tre colori”: nuovo album del pianista e compositore Pasquale Mega Da ieri

4ce6a1b7 5aa6 afe1 a2d1 d1a80e4a8c3d
Di seguito il comunicato: Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei principali store online da BELIEVE DIGITAL, mercoledì 1 ottobre 2025 è uscito “Concerto in tre colori”, nuovo album del pianista e compositore materano Pasquale Mega, qui alla guida di un originalissimo “PolìCroma Ensemble“, un quintetto tipico della musica jazz (clarinetto, pianoforte, vibrafono, contrabbasso e batteria) affiancato da due strumenti di derivazione classica, quali l’arpa e il violoncello. Registrato dal… Leggi tutto »

Gioia del Colle: “Green comPETition” fino a novembre Concorso di educazione ambientale

LOCANDINA GREEN COMPETITION
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Un concorso ecologico finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla salvaguardia del pianeta. È stato presentato ieri mattina, nel chiostro di Palazzo San Domenico, il progetto di educazione ambientale “Green comPETition”, ideato e promosso dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con la Navita srl, società che gestisce il servizio di igiene urbana, e la società cooperativa sociale Iris. Nei mesi di ottobre e novembre… Leggi tutto »

Cure primarie: da oggi a Bari il congresso nazionale Siicp Fino a sabato

immagine 13° congresso SIICP
Di seguito il comunicato: “Una nuova visione delle cure primarie per un rinnovamento sostenibile del servizio sanitario nazionale” è il tema della 13^ edizione del Congresso nazionale della SIICP, la Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie, che si svolgerà e Bari da giovedi 2 ottobre a sabato 4 ottobre, nelle sale del Centro Congressi de “The Nicolaus Hotel” (via Cardinale Agostino Ciasca, 27). Più che mai attuale è il tema del rinnovamento dell’intero sistema delle cure primarie in Italia,… Leggi tutto »

Martina Franca: “Demenza e qualità di vita”, incontro il 10 ottobre Malattia, relazioni ed emozioni

Screenshot 20251002 062245
DEMENZA E QUALITÀ DI VITA: EVENTO GRATUITO PER LA CITTADINANZA La demenza non colpisce solo la memoria, ma anche la quotidianità, le relazioni e le emozioni. Per questo è fondamentale parlare di qualità di vita, non solo di malattia. Ti invitiamo a partecipare al nostro evento dedicato alla cittadinanza di Martina Franca: Venerdì 10 ottobre 2025 Sala Consiliare, Comune di Martina Franca 18:00 Durante l’incontro parleremo dell’aspetto psicologico, emotivo e salutare del paziente affetto da demenza. La partecipazione è gratuita… Leggi tutto »

“Una storia che non è solo un libro ma un grido per chi vuole mollare”: è “Profumo di viole sfiorite” Di Antonio Borsa

IMG 20250927 160830
Di seguito il comunicato: Dopo il toccante esordio con “I tre appuntamenti”, Antonio Borsa, informatore farmaceutico con un’anima da narratore, torna con un secondo romanzo che promette di lasciare il segno: “Profumo di viole sfiorite”. Questo libro si presenta come un viaggio emotivo e simbolico, un’opera che mescola dramma, redenzione e un omaggio musicale al cantautore Max Pezzali, per parlare a chi, schiacciato dal peso della vita, ha pensato di arrendersi.   Un purgatorio tra amore e speranza La storia… Leggi tutto »

Bari: parte “Teatro studio” Stasera

Paolo Panaro in versione reading
Di seguito il comunicato: Giovedì 2 ottobre, alle ore 19, parte la stagione «Teatro Studio 2025-26» della compagnia Diaghilev nell’auditorium Vallisa di Bari, dove per l’apertura si rinnova la tradizionale collaborazione con il festival Time Zones, per il quale dal 2 al 7 ottobre presenta il concerto letterario in due parti «Suoni e parole dall’invisibile». L’attore Paolo Panaro e i musicisti Francesco Palazzo (fisarmonica), Sara Picuno (clarinetto) e Fabrizio Signorile (violino) propongono in varie combinazioni musiche klezmer e racconti yiddish… Leggi tutto »

“Callista Wood. La donna che è morta otto volte”: presentazione oggi a Martina Franca Casa delle arti

IMG 20251001 WA0005
Di seguito il comunicato: Un romanzo che ha incuriosito la critica e appassionato i lettori, un mistero che si dipana attraverso otto morti e infinite voci: “L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte” (Neo Edizioni) arriva finalmente a Martina Franca, per un appuntamento che unisce letteratura e passione condivisa. Manuela Montanaro, autrice pugliese al suo debutto nel romanzo dopo la raccolta Catrame, sarà ospite del gruppo di lettura “Leggiamo insieme… oltre le pagine” per raccontare la genesi e… Leggi tutto »

Festa dei nonni Oggi

festa dei nonni 2025
Oggi è la festa dei nonni. Indetta il 2 ottobre perché è la festa degli angeli custodi. Auguri a tutte le nonne e a tutti i nonni.        … Leggi tutto »

Antonella Palmisano, una furia: la campionessa pugliese di marcia, “la mia disciplina è ignorata” Poi le organizzazioni italiana e internazionale hanno corretto la mancanza di attenzione

Screenshot 20251001 183608 com.facebook.katana
Nel pomeriggio, diffusa un’immagine in cui lei è presente, chiedeva a chi la segue se così possa essere accettabile. Ma Antonella Palmisano, marciatrice di Mottola, campionessa olimpionica a Tokyo e vicecampionessa del mondo, ieri era una furia stando a quanto ha scritto. Avendone ben d’onde. Una delle atlete più prestigiose nella storia dello sport italiano, in una disciplina fra le più importanti, non considerata nel manifesto per gli europei di atletica leggera. La correzione dunque c’è stata ma non avrebbe… Leggi tutto »

Noicattaro: rubate otto tonnellate di uva Denuncia di Confagricoltura Puglia

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia: Confagricoltura Bari-BAT denuncia un episodio di eccezionale gravità avvenuto nei giorni scorsi nelle campagne di Noicattaro (BA), dove una delle aziende associate ha subito il furto di oltre 8/10 tonnellate di uva Autumn Crisp, per un valore commerciale stimato tra 30.000 e 35.000 euro. “Siamo di fronte a un fenomeno organizzato: chi taglia, chi carica, chi trasporta, chi rivende. Non si tratta di pochi quintali portati via da singoli, ma di operazioni… Leggi tutto »