rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Lecce: università islamica nella sede dell’ex manifattura tabacchi, il no della commissione consiliare All'ex manifattura è legata anche una difficile vertenza occupazionale: protesta dei lavoratori, traffico bloccato

lecce
La commissione consiliare Urbanistica del Comune di Lecce ha detto no. L’università islamica non può andare nella sede dell’ex manifattura tabacchi del capoluogo salentino. Fra le possibili destinazioni dell’immobile, secondo quanto deliberato dall’amministrazione comunale tre anni fa, non c’era l’università islamica. Quindi non si può. Questo il senso del parere della commissione. A proposito di ex manifattura tabacchi ci sono le questioni, irrisolte, dei lavoratori. Sit-in spontaneo, ieri, dei lavoratori. Strada bloccata in viale Porta d’Europa. I lavoratori ex Bat… Leggi tutto »



Martina Franca: turismo, oggi la visita degli operatori internazionali Buy Puglia, in corso fino a dopodomani. Undici itinerari in tutta la Regione. La valle d'Itria prescelta per i matrimoni

palazzo ducale
La valle d’Itria è la prescelta per alcune forme specifiche di turismo, ad esempio i matrimoni di alto livello. Quello della valle è uno degli undici itinerari che, in questi giorni, a centinaia di operatori internazionali del turismo, è offerto da Buy Puglia, in corso fino a venerdì. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L ‘ Agenzia Regionale del Turismo Puglia promozione e l ‘ Assessorato al Mediterraneo,  Cultura e Turismo della Regione Puglia hanno organizzato,… Leggi tutto »



Foggia: africano aggredito da gang, uno gli ha spento la sigaretta addosso. Gente affacciata alla finestra senza intervenire Vicenda denunciata dall'Arci

foggia
Un ragazzo di 23 anni, originario del Gambia, è stato aggredito a Foggia da un gruppo di cinque, sembra, giovanissimi. Calci e pugni, in via Manfredonia, e uno degli aggressori gli ha spento addosso la sigaretta. Fortunatamente la brace non è venuta a contatto con la pelle, fermandosi (e danneggiando) gli indumenti. L’africano, al quale gli aggressori, secondo la denuncia dell’Arci, hanno anche dato della scimmia fra le altre offese, è scappato, dolorante, verso casa, facendo un chilometro a piedi.… Leggi tutto »




Bari: ordinanza del sindaco, niente fuochi di artificio Provvedimento per evitare, fra l'altro, che vengano sparati per festegiare le scarcerazioni

decaro
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato l’ordinanza che vieta, nel territorio urbano, l’esplosione di fuochi d’artificio. Probabilmente Decaro si è portato avanti con il Natale e questa è una importante iniziativa del primo cittadino. Probabile anche che il sindaco abbia così voluto evitare i festeggiamenti per le scarcerazioni, che, sembra, non di rado, si verificano in quel modo nel capoluogo barese.… Leggi tutto »

taras

Bari-Pescara 1-1 Pugliesi in svantaggio fino a tre minuti dal termine. Calcio serie B, undicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
A tre minuti dalla fine il Bari ha recuperato una partita che dalla mezz’ora del primo tempo si era messa male. De Luca all’87’ ha pareggiato con il Pescara che con Memushaj, al “San Nicola”, era passato in vantaggio su calcio di rigore. Il Bari nel finale di gara, compresi i cinque minuti di recupero, ha provato a vincere la partita ma oltre il pareggio non è riuscito ad andare. SERIE B undicesima giornata BARI-PESCARA 1-1 BOLOGNA-TRAPANI 2-1 BRESCIA-CROTONE 2-1… Leggi tutto »




Martina Franca: in pagamento i contributi per gli affitti Sono quasi 146mila euro complessivi, per l'annualità 2012

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono in corso di erogazione i contributi ai fitti relativi all’anno 2012; 145.688,50 euro da destinare alle famiglie aventi diritto in difficoltà economica.   La Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale del Servizio Politiche Abitative n. 548 del 15 settembre 2014, pubblicata solo da qualche giorno, ha liquidato al Comune di Martina Franca il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in  locazione.   La cifra iniziale assegnata (Delibera di… Leggi tutto »




Ilva: Chiarelli, bene lo sblocco dei beni sequestrati ai Riva Il deputato pugliese interviene anche sul taglio dei fondi per l'assistenza ai malati di sindrome laterale amiotrofica (Sla)

On le Chiarelli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Bene la disponibilità di importanti risorse per l’ambientalizzazione dell’Ilva Va accolta positivamente la decisione del tribunale di Milano che ha stabilito il trasferimento di 1,2 miliardi di euro sequestrati alla famiglia Riva, nelle casse dell’Ilva. Dopo i recenti rilievi del GIP di Taranto, che ha denunciato notevoli ritardi nel processo di ambientalizzazione dello stabilimento, la disponibilità di queste ingenti risorse, consentirà di superare le difficoltà finora incontrate  e ripristinare le migliori… Leggi tutto »

Trani: inchiesta rating, rinviati a giudizio manager di S&P e Fitch Per il declassamento dell'Italia

sentenza
L’inchiesta della procura di Trani ha preso le mosse dall’esposto di Adusbef e Federconsumatori. Le agenzie di rating Fitch e Standard & Poors, con il declassamento dell’Italia risalente agli anni scorsi, secondo l’accusa hanno commesso una manipolazione del mercato aggravata dal fatto che è in danno allo Stato italiano e che il danno patrimoniale è ingente. Rinviati a giudizio, così, sei manager delle due agenzie di rating.… Leggi tutto »

Calcio: arbitro 17enne aggredito, si è dimesso il presidente del Cavallino. Il prefetto chiede il Daspo Rosario Fina ieri aveva detto "lo avrei ammazzato" suscitando sdegno

rosario fina
Rosario Fina si è dimesso. Dopo avere suscitato la reazione sdegnata di molta gente in ogni angolo d’Italia, il presidente dell’Atletico Cavallino si è fatto da parte. Ieri aveva usato parole come “lo avrei ammazzato” nei confronti dell’arbitro 17enne di Cavallino-Cutrofiano, aggredito domenica dopo avere concesso due calci di rigore. Aggredito anche negli spogliatoi e finito all’ospedale. Fina, commentando l’episodio, aveva detto che gli schiaffi all’arbitro erano stati pochi e che appunto, se fosse stato lui ad occuparsi dell’arbitro, lo… Leggi tutto »

Bari: l’autista colto da infarto, il pullman finisce sulle auto Fuori pericolo il conducente del bus

bari
Accaduto a Bari. L’autista del pullman è stato colto da infarto, l’autobus è finito addosso alle macchine parcheggiate. In corso Benedetto Croce, il pullman della linea 4 ha così danneggiato sei vetture. Il conducente del bus, trasportato d’urgenza in ospedale, sarebbe fortunatamente fuori pericolo.… Leggi tutto »

Porto Cesareo: sequestrati un villaggio turistico e una darsena Operazione dei carabinieri. Denunciato un imprenditore di Nardò

carabinieri
I carabinieri hanno sequestrato, su disposizione del pm leccese Carmen Ruggiero, un villaggio turistico e una darsena. Si tratta del “Baia Malva” e della “Puerto del Sol”. Deturpamento e distruzione di bellezze naturali e costruzioni in difformità o in assenza del permesso di costruire, i reati di cui deve rispondere l’imprenditore di Nardò, proprietario delle due strutture, denunciato.… Leggi tutto »

Va ora in onda il terrore Taranto: Studio 100, armato di pistola irrompe in diretta durante il telegiornale. La conduttrice ha indotto l'uomo a riporre l'arma in tasca

rosalba de giorgi pistola 1
Voleva leggere un comunicato. A tutti i costi. Ed era in evidente stato di alterazione, comunicando di essere “il figlio di Dio”. Così, durante il telegiornale, alle due e trentacinque di oggi pomeriggio, l’uomo è entrato nello studio di messa in onda del telegiornale. Ha chiuso la porta con la sicura e ha mostrato una pistola alla conduttrice del tg, Rosalba De Giorgi (foto: fonte la rete). La regia ha interrotto subito la trasmissione del telegiornale e nel frattempo, la… Leggi tutto »

Ilva: sbloccati 1,2 miliardi di euro sequestrati ai Riva Il gip milanese D'Arcangelo accoglie la richiesta del commissario Gnudi

ilva
Il gip milanese Fabrizio D’Arcangelo ha accolto la richiesta della gestione commissariale Ilva. Sbloccati beni per un miliardo 200 milioni di euro sequestrati l’anno scorso ai Riva, nell’ambito di una delle inchieste legate all’Ilva e di cui, appunto, nel caso specifico si occupa la magistratura lombarda. Il commissario del colosso siderurgico, Pietro Gnudi, aveva avanzato l’istanza motivandola come una necessità per procedere a risanamento e sviluppo del siderurgico tarantino e della situazione ambientale. Dopo essersi riservato la decisione per alcuni… Leggi tutto »

Gallipoli: incidente stradale, muore un ragazzo di 16 anni Francesco Brandolino, di Melissano, la vittima. In località Pizzo, nei pressi di un distributore di carburante, ha perso il controllo del motorino

incidente stradale
Francesco Brandolino, 16enne di Melissano, è la vittima dell’incidente. A bordo del suo motorino, il sedicenne ha perso il controllo dello scooter ed è andato a sbattere contro un muretto a secco. L’adolescente è morto sul colpo. L’incidente è avvenuto sulla Gallipoli-Torre Suda, in località Pizzo, nei pressi di un distributore di carburante. Ieri a San Severo è morta un’altra giovanissima, una ragazzina, la 14enne Nicla Ricci di Rignano Garganico. Era scesa dal pullman: falciata da una macchina il cui… Leggi tutto »

Puglia: ricchezza diminuita del 5,6 per cento e più di 81mila posti di lavoro persi in un anno Residenti: 4milioni 90mila, dati 2013. Una famiglia su quattro è in condizioni di povertà. Hanno lasciato la Puglia quasi ventiquattromila persone in un anno. Rapporto Svimez

2014 10 28 schede reg04
Il rapporto Svimez sulla condizione del Mezzogiorno d’Italia contiene anche le schede per ciascuna regione. La Puglia, nel 2013, ha fatto registrare dati di particolare gravità: Pil a -5,6 per cento rispetto all’anno prima e ottantunomila circa, i posti di lavoro persi. Emigrati dalla Puglia 23900 pugliesi, mentre il 23,9 per cento delle famiglie pugliesi rappresenta il dato della povertà relativa. Di seguito la scheda relativa alla Puglia, fonte formez.it: Leggi tutto »

Cerignola: lite fra due famiglie con cesoie e piccozze. Sei arrestati I carabinieri arrivano in tempo ed evitano una tragedia. Due famiglie, rancori ventennali

carabinieri polizia notte
Sarebbe finita in tragedia. Con le cesoie, con le piccozze, quella lite in mezzo alla strada a Cerignola sarebbe finita nel sangue, quasi certamente. Sono arrivati i carabinieri e hanno arrestato sei persone, componenti due nuclei familiari. Dopo circa venti anni di rancori la lite pubblica e clamorosa, fortunatamente sedata in tempo.… Leggi tutto »

Il sud sta come un secolo fa Il tasso di natalità è ai livelli della prima guerra mondiale. Più morti che nati, solo nel 1918 e nel 1867 era successo. Rapporto Svimez: oggi diffusi i dati 2013, Pil del meridione d'Italia a -1,5% su base annua, settimo anno di recessione. Media nazionale: -0,4%

svimez
Il sud zavorra d’Italia. O anche: sud, bollettino di guerra (ne parliamo più avanti). Il rapporto Svimez, i cui dati erano stati anticipati nei giorni scorsi e sono stati diffusamente spiegati oggi, non ammette giri di parole. Prodotto interno lordo, ovvero ricchezza del territorio: -1,5 per cento su base annua, il che condiziona la media nazionale facendola arrivare a -0,4 per cento. Se fosse solo per il nord, il segno sarebbe più. Natalità: siamo ai livelli del 1918. Cioè bisogna… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: sequestro di una tonnellata e mezza di parmigiano Corpo forestale dello Stato: prodotto privo di documenti

parmigiano puglia
Circa 1.500 kg di formaggio parmigiano Reggiano Dop sono stati sequestrati dagli uomini del Corpo forestale dello Stato in un’azienda di Ruvo di Puglia in quanto risultati non accompagnati da documentazione riguardante la tracciabilità e la rintracciabilità del prodotto. Al proprietario dell’azienda, che vende prodotti alimentari all’ingrosso e al consumo, è stata elevata una sanzione di 1.500 euro. Indagini sono in corso per accertare la provenienza del formaggio. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto, Statte e Leporano: tre stranieri denunciati, ipotesi truffa all’Inps Per la pensione percepita senza averne diritto, secondo l'accusa. Ipotizzato un danno da centomila euro

finanza 1
Un argentino, una venezuelana e una albanese. Non è l’inizio di una barzelletta ma si tratta delle nazionalità di tre persone che, sulla base di verifiche condotte dalla Guardia di finanza fra Leporano, Statte e Taranto, sono state denunciate con l’ipotesi di truffa all’Inps. Secondo l’accusa, percepivano la pensione pur avendo fatto ritorno ai rispettivi Paesi d’origine. Danno complessivo ipotizzato a carico dell’istituto previdenziale, intorno ai centomila euro.… Leggi tutto »

Il calcio italiano ha un solo candidato al Pallone d’oro: Antonio Conte (c’è anche Ancelotti, ma lavora all’estero). Il leccese ct dell’Italia, ex tecnico della Juventus Fra i 23 calciatori i cui nomi sono stati ufficializzati dalla Fifa nessun italiano. Del nostro campionato solo il francese Pogba

antonio conte
L’unico candidato italiano che opera nel calcio italiano, al Pallone d’oro non è manco un calciatore. Si tratta di un pugliese: Antonio Conte, di Lecce. Con lui, l’altro italiano è Carlo Ancelotti, che ha vinto la Coppa dei campioni col Real Madrid. L’attuale commissario tecnico della nazionale italiana di calcio è dunque candidato ad essere considerato il miglior tecnico in circolazione, per via dei successi ottenuti con la Juventus che ha allenato fino alla scorsa estate. Tre scudetti consecutivi. Juventino… Leggi tutto »