Calcio: il Martina è l’unica squadra dell’intero campionato di legapro ad avere sempre perso Primato negativo anche considerando la serie B. In serie A c'è l'Empoli col Parma a quota zero ma con un minor numero di partite giocate
Dopo tre partite giocate nella legapro è pugliese il record negativo. In tutto il campionato, cioè tutti i tre gironi per un totale di 60 squadre, l’unica ad avere sempre perso è il Martina. Ci sarebbe il Pro Piacenza a -2 nel girone B ma gli emiliani erano a -8 in partenza e dunque, di punti ne hanno già fatti 6. Volendo allargare lo spettro, si potrebbe considerare che il Martina detiene il record negativo pure considerando la serie B… Leggi tutto »
Serie D girone H seconda giornata: due matricole pugliesi in testa, Gallipoli e Andria Il Taranto pareggia in casa con gol a nove minuti dalla fine. Grottaglie, altra disfatta. Monopoli, pareggio al 97'su rigore
Ci sono due matricole pugliesi in testa alla serie D girone H dopo due giornate. Nella partita del pomeriggio lo ha fatto il Gallipoli, poi raggiunto nel posticipo del tardo pomeriggio dalla Fidelis Andria. Le big: il Brindisi ha perso proprio a Gallipoli, il Taranto ha riacciuffato il pareggio casalingo contro la Cavese grazie a un gol di Genchi, a nove minuti dalla fine della partita. Il San Severo ha pareggiato il derby con il Monopoli che è pervenuto al… Leggi tutto »
Due angeli di pattuglia Taranto: i poliziotti si improvvisano ostetrici e fanno nascere un bambino in piena notte. Nascituro impaziente, i genitori non farebbero in tempo ad arrivare in ospedale, non c'è alternativa: il parto in macchina, in viale Unità d'Italia
Un parto in automobile. In viale Unità d’Italia, a Taranto, alle tre di notte. Di seguito il racconto di una poliziotta tarantina:
Buongiorno, desidero rendere pubblica questa meravigliosa storia accaduta nella nostra città questa notte di metà settembre. I miei colleghi, due splendidi professionisti della Polizia di Stato, mentre svolgevano il loro servizio notturno di volante, vengono affiancati da un’auto che chiede loro aiuto. Una donna, sua moglie sta per avere un bimbo. Inizia la corsa in ospedale ma… ma… Leggi tutto »
Allarme bomba sul volo Beirut-Ginevra. Due caccia militari italiani in volo, lo intercettano nel cielo di Taranto. Traffico sospeso a Fiumicino Dalle 13,30 circa l'emergenza. Aereo fatto atterrare al "Leonardo da Vinci" e isolato. Bloccato per tre ore ogni volo da e per lo scalo romano
L’allarme riguarda Roma ma, indirettamente, Italia ed estero. Anche la Puglia e gli aeroporti pugliesi. Perché dalle 13,30 circa a Fiumicino non si atterra né da Fiumicino si parte. L’aereo della Middle East Airlines, che da Beirut porta a Ginevra, è stato fatto atterrare al “Leonardo da Vinci” a causa di un allarme bomba. Segnalato, tale allarme, proprio dalla cabina di pilotaggio per via di un bagaglio che non era dei passeggeri imbarcati. Aereo in territorio italiano, al momento dell’allarme.… Leggi tutto »
Brindisi: in aeroporto il distributore automatico di abbigliamento intimo per uomo L'idea di un imprenditore locale per i viaggiatori sbadati
A chi, al momento di partire, non è capitato di dimenticare qualcosa di importante? Un imprenditore di Carovigno, Argimiro Lanzillotti, ha dato una mano a risolvere il problema dell’intimo per uomo. Dal negozietto di famiglia ai punti vendita nel capoluogo adriatico, poi lo spazio in aeroporto. E il distributore automatico. Abbigliamento intimo per uomo, acquistabile dalla macchinetta.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Cisternino: rinviato a domani il concerto di Orietta Berti Previsto ieri. Poi l'acquazzone
Stessa ora, stesso posto. Cambia il giorno. A Cisternino il concerto di Orietta Berti, programmato per ieri sera, è rinviato a domani. Il maltempo ha causato il rinvio. Ingresso gratuito.… Leggi tutto »
Lecce: anche un ex assessore fra i sei arrestati con l’accusa di avere rubato un milione e mezzo di euro da conti correnti postali Cosimo Prete, 55 anni, di Parabita, è in carcere. Gli altri ai domiciliari. A una donna di Locri sottratti dal conto quasi 1,3 milioni di euro
Marcolino Andriola, 48 anni, di Cellino San Marco; Luigi Cecere, 27 anni, e Antonio Silvestri, 40 anni, entrambi di Casavatore, in provincia di Napoli; Pierluigi Anelli, 47 anni, e Stefania Di Matteo, 49 anni, entrambi di Roma. Con loro anche Cosimo Prete, 55 anni, responsabile dell’ufficio consulenza di Parabita ed ex assessore comunale. Questi sono gli arrestati (a parte Prete che è in carcere, gli altri ai domiciliari) con le accuse, per i cinque, di riciclaggio, e per Prete di… Leggi tutto »
Elezioni al centro dell’attenzione, sicurezza no: ovvero, la Provincia Esempi: la nuova normativa sui controlli delle caldaie, l'edilizia scolastica
Fra due settimane o, nel caso di Foggia, fra quattro, si andrà al voto per eleggere i nuovi presidenti delle province. Quelle pugliesi come le altre in Italia, escluse le città metropolitane (Bari, per esempio). In queste settimane si parla di larghe intese, di liste di candidati, di chi deve vincere e perché questa alleanza sì e quell’altra no. Per elezioni che fra l’altro non riguarderanno direttamente i cittadini, perché l’unica cosa abolita, delle province, al momento, è il voto… Leggi tutto »
Lecce: sei impiegati arrestati, secondo l’accusa rubavano soldi da conti correnti postali Contestati i reati di peculato, falsità materiale e riciclaggio
La Polizia di Stato di Lecce ha arrestato 6 persone ritenute responsabili dei reati di peculato, falsita’ materiale e riciclaggio. Le indagini condotte da personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Lecce, coadiuvata dalle Squadre Mobili di Roma, Napoli, Lecce e Brindisi, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, e dal Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, sono state avviate nel 2013 ed hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari a… Leggi tutto »

Fitto: Forza Italia è il mio partito e ci resterò Intervista tv
Raffaele Fitto, nell’intervista tv a Maria Latella su Skytg24, ha parlato di riforme (restiamo all’opposizione ma un percorso di riforme va fatto) e soprattutto della situazione interna, difficilissima, a Forza Italia.
“Forza Italia è il mio partito e ci resterò” ha chiarito subito il leader pugliese del partito. Ancora: “serve un dibattito interno, non possiamo essere opposizione silenziosa”.
E a chi dal partito è uscito, questa considerazione: “Alfano nel governo è un comprimario”.… Leggi tutto »
Ugento: spari nel bar alle due di notte, un ferito e un arrestato
A Torre San Giovanni, marina di Ugento, la scorsa notte è andato in scena il far west o quasi. Intorno alle due, nel bari in cui c’erano ancora clienti, è entrato un uomo, armato di pistola. Si è fatto strada fra i clienti poi ha sparato due colpi, ferendo a una gamba un avventore del bar. Quindi il feritore è scappato. Panico fra i clienti per il ferito rimasto a terra, si temeva il peggio. Chiamati i soccorritori, l’uomo è… Leggi tutto »
Forza Italia: oggi la versione di Raffaele Fitto in diretta tv Intervista di Maria Latella al leader pugliese di un partito allo sbando
In diretta tv, su Skytg24, alle undici e mezza Raffaele Fitto dice la sua. Maria Latella, nel programma “L’intervista”, nell’edizione odierna vuol sapere come stiano le cose in Forza Italia. Non stanno bene ed è noto a tutti. Ma Raffaele Fitto, in particolare, a metà settimana è stato protagonista di un’intemerata nei confronti di Maria Rosaria Rossi, braccio destro di Berlusconi e tesoriera di Forza Italia. Le ha detto, più o meno, qualcosa del genere: come si permette di parlare… Leggi tutto »
Castellaneta: oggi si insedia il nuovo vescovo Claudio Maniago prende il posto di Pietro Fragnelli nominato vescovo di Trapani
Oggi pomeriggio (cerimonia alle 16,30) si insedia a Castellaneta il nuovo vescovo. Monsignor Claudio Maniago, fiorentino 55enne, proprio dalla diocesi toscana proviene e il papa lo ha nominato vescovo di quella pugliese due mesi fa. Prende il posto di Pietro Fragnelli, divenuto vescovo di Trapani.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Chiarelli su riforma della giustizia: retromarcia del ministro, il governo continua a sbagliare nei contenuti e nel metodo Il caso delle ferie dei magistrati
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera dei deputati:
La bozza di riforma della Giustizia in 12 punti, presentata dal ministro Orlando, dopo gli incontri con le varie parti interessate, si conferma assolutamente inadeguata rispetto alle tante aspettative. Come Forza Italia abbiamo già più volte espresso le nostre perplessità, ampiamente condivise dall’avvocatura, circa la inefficacia dei provvedimenti che il governo ha annunciato. Per altro verso, i magistrati hanno duramente… Leggi tutto »
Miss Italia, finale: la Puglia fa il tifo per Carmen Caramia La 19enne nata a Ceglie Messapica vive a Francavilla Fontana, è l'unica pugliese in gara
Finale di miss Italia, 75/ma edizione, stasera (diretta tv su La7 alle 21). Fra le 24 finaliste per la corona di più bella del Paese c’è anche l’unica rappresentante della Puglia, si chiama Carmen Caramia.
Nata a Ceglie Messapica, vive a Francavilla Fontana con la famiglia e fra le tante pugliesi che hanno partecipato alle varie fasi della selezione, è stata l’unica ad arrivare fino in fondo. Adesso l’ultima, fondamentale, fatica. Fra le 24 c’è anche lei. E se la… Leggi tutto »
Calcio serie D girone H: seconda giornata Le partite alle 15 PROGRAMMA
Calcio, si giocano alle 15 le partite della seconda giornata di serie D girone H. Questo il programma:
ARZANESE-POMIGLIANO
FIDELIS ANDRIA-FRANCAVILLA SUL SINNI
GALLIPOLI-BRINDISI
GROTTAGLIE-BISCEGLIE
MANFREDONIA-PUTEOLANA
POLISPORTIVA SARNESE-SCAFATESE
ROSSOBLU POTENZA-GELBISON
SAN SEVERO-MONOSPOLIS
TARANTO-CAVESE… Leggi tutto »
Puglia: consigliere regionale, “evitare nuove tragedie trasferendo le competenze ai sindaci” Rischio idrogeologico
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Il nostro pensiero in questi giorni è vicino ai cittadini pugliesi delle zone colpite dai nubifragi del Gargano”. A parlare è il Consigliere Regionale Antonio Martucci che – come al solito – non lesina una buona dose di critica a chi in questi anni avrebbe potuto contribuire, con il proprio operato, a ridurre la portata dei danni.
“Inutile che Vendola si metta ora in giro con l’elicottero… Leggi tutto »
Francesco Colletta: record del mondo di immersione continuata con muta semistagna Maratea: lo speleologo marino pugliese rimasto in acqua più di 32 ore
Francesco Colletta ha stabilito il record del mondo di immersione continuata con muta semistagna. Rimasto in acqua per 36 ore dalle 9 e mezza di ieri mattina, lo speleologo garganico 41enne ha battuto, nello specchio di acqua di Maratea, il suo stesso primato che era di 32 ore.
L’immersione “Endless Diving” è servita a sensibilizzazione sull’importanza dei fondali puliti, del turismo sostenibile e per acquisire dati ai fini scientifici con presenza di un team di ricercatori della Nasa. l’agenzia spaziale… Leggi tutto »