
Elezione del presidente della Repubblica: i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia sono Vendola, Romano e Ruocco Votazione oggi in consiglio regionale
Nichi, Vendola, Giuseppe Romano e Roberto Ruocco. Il presidente della Regione, il capogruppo consiliare Pd e un consigliere del gruppo di Forza Italia sono i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia. Li ha scelti oggi il consiglio, con la votazione che invia all’elezione del capo dello Stato, dunque, due esponenti del centrosinistra e uno del centrodestra. Considerazione non da poco, per la complicatissima situazione che va prospettandosi nella partita per il Quirinale. Anche perché, chi vota chi e con… Leggi tutto »
Molfetta: protesta per il sussidio, minacce al sindaco Paola Natalicchio. Barricata due ore in una stanza Circa quaranta persone hanno assediato la sede comunale nella zona 167
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, è rimasta barricata due ore in una stanza e non riesce a uscirne. Fuori, nella sede municipale di via Martiri di via Fani (zona 167) una quarantina di persone. Si tratta di cittadini che vogliono un sussidio assistenziale e che hanno dato luogo alla protesta molto veemente. Una protesta che il sindaco ha definito “incivile”. La polizia municipale è intervenuta per riportare la calma ma la tensione è rimasta altissima tutta la mattina.
(foto home… Leggi tutto »
Martina Franca: questa è l’acqua che esce dai rubinetti Una zona della città alle prese con il problema forse originato dal maltempo
Forse il maltempo che ha originato un black out e la rottura di impianti a Figazzano. Le pompe di sollevamento, dunque, danneggiate: i tecnici ipotizzano questa causa, per l’acqua sporca che esce dai rubinetti di numerose abitazioni a Martina Franca. Ci sono segnalazioni, in particolare, dal rione Carmine. I tecnici sono al lavoro. Intanto, magari, non è il caso di berla.… Leggi tutto »
‘Ndrangheta, c’entra anche Mafia capitale nell’operazione di Roma, estesa a varie regioni: 31 arrestati I NOMI Operazione congiunta Polizia di Stato-Guardia di finanza. Ordinanze di custodia cautelare anche all'estero. Sequestrati 600 chili di droga
Di seguito in formato pdf il comunicato congiunto diffuso da Polizia di Stato e Guardia di finanza:
4374_comunicato stampa definitivo
(foto: il codice di San Luca, decodificato dalle forze dell’ordine)… Leggi tutto »
Trani: omicidio Ferrante, trovata bruciata l’auto dei killer L'agguato nel centro cittadino quattro sere fa
E’ stata ritrovata ieri pomeriggio, nelle campagne di Trani, l’auto usata dai killer per uccidere Francesco Ferrante, l’uomo di 40 anni freddato con un colpo di fucile davanti al suo circolo ricreativo a Trani, il 16 gennaio scorso. Si tratta di una Panda nera, quasi del tutto carbonizzata, che alcuni testimoni hanno visto allontanarsi dal luogo dell’agguato. Il sicario, giunto a piedi, sparo’ un colpo di fucile alla nuca di Ferrante e poi fuggi’ a bordo dell’utilitaria. Ora sono in… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune sottoscrive il protocollo di intesa per il lavoro minimo di cittadinanza Con la Regione Puglia e i sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella giornata di ieri il Comune di Martina Franca, rappresentato dall’Assessore al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Giuseppe Cervellera, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Regione Puglia ed i sindacati confederali per dare il via alle misure denominate “Lavoro minimo di cittadinanza” e “Cantieri di Cittadinanza”.
Si tratta di provvedimenti destinati a favorire l’inclusione sociale e per contrastare la povertà finanziati con fondi comunitari per quest’anno pari a 4… Leggi tutto »
Torna in carcere Leo Mileti, uccise l’edicolante di Fasano Era stato condannato in via definitiva per l'assassinio di Angelo De Angelis. Era stato rimesso in libertà nei giorni scorsi grazie a un cavillo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A SAN DONACI, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA E DELLA LOCALE STAZIONE HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLA MISURA CAUTELARE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI LECCE NEI CONFRONTI DI DUE GIOVANI DEL LUOGO, RITENUTI RESPONSABILI DI SEQUESTRO DI PERSONA AGGRAVATO, RAPINA AGGRAVATA E LESIONI PERSONALI AGGRAVATE, REATI PERPETRATI LA NOTTE DEL 6 MARZO 2014 A SAN DONACI AI DANNI DI DUE… Leggi tutto »
Melfi: arrestato il sindaco, è ai domiciliari. Accusa: appalti pilotati Con Livio Valvano arrestati altri amministratori pubblici, funzionari e imprenditori
Mentre a Trani sono divenute definitive ieri le dimissioni di Luigi Nicola Riserbato, arrestato per presunte tangenti (e dunque si andrà ad elezioni anticipate) oggi un’altra vicenda che riguarda le nostre regioni. Arrestato il sindaco di Melfi, Livio Valvano. L’esponente del Psi è accusato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Potenza su ipotesi di appalti truccati, le contestazoni sono varie e a vario titolo nei confronti dei sei arrestati. Ci sono anche altri amministratori pubblici, funzionari e imprenditori. Valvano è… Leggi tutto »
Assicurazioni: la tipografia stampava polizze false, 64 denunciati in provincia di Brindisi Accusa: anche altri certificati contraffatti
La tipografia-serigrafia, secondo l’accusa, si trova in provincia di Brindisi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza, partendo dalle risultanze di un controllo stradale, è giunta, inizialmente, al sequestro, disposto dall’A.G., di computers, tablets, cellulari e numerosi supporti di memoria, presso la sede di un’attività di serigrafia e grafica pubblicitaria della provincia. Le successive analisi informatiche hanno confermato che il titolare si prestava ad elaborare, su commissione, certificati “falsi” di ogni genere tra cui… Leggi tutto »
Bimbi del Congo adottati da famiglie italiane, ci risiamo: in 22 portati via dall’orfanotrofio Lo scorso maggio si concluse la difficilissima vicenda riguardante 31 bimbi fra cui quella adottata da una coppia pugliese
Lo scorso maggio la coppia pugliese poté riabbracciare la piccola, adottata, che era stata trattenuta in Congo con altri trenta bimbi. Sembrava che quella complicata vicenda di adozione internazionale fosse conclusa e con essa un intero metodo di adozione si fosse chiarito. Invece, secondo quanto riporta “Il Fatto quotidiano”, ci sono altri 22 bambini la cui sorte è un giallo. Adottati da famiglie italiane, sono stati prelevati, secondo alcune fonti, dall’orfanotrofio congolese in cui si trovavano. Da chi, e portati… Leggi tutto »
Mensa scolastica di Brindisi, si cucina in una masseria di Cisternino sotto sequestro giudiziario Un'altra clamorosa novità nella vicenda nata male
La masseria Marangiulo, da ieri, è la struttura in cui vengono cucinati i pasti per i bambini delle scuole di Brindisi. Com’è noto, l’azienda che ha vinto a Brindisi l’appalto è di Bolzano e non ha una cucina propria. Così, dopo settimane di autentico caos, si è trovata una struttura: a sessanta chilometri di distanza. Appunto, la masseria Marangiulo, agro di Cisternino verso Ostuni. Senonché, dal 2009, la masseria Marangiulo è anche al centro di una vicenda giudiziaria, fatta anche… Leggi tutto »
Forse per influenza muore a Milano un ragazzo di Cisternino Luca Convertini, 19 anni, studiava Economia all'università Statale. Influenza in Puglia, sarà così ancora per settimane
A Bari, in un mese e mezzo le telefonate al servizio di emergenza sanitaria sono state in media 520 al giorno. Questo esempio rende chiara la situazione dell’influenza in Puglia, influenza che nella regione porterà a rimanere a letto, nel giro delle prossime sei settimane, mezzo milione di pugliesi.
Disposta l’autopsia sul corpo di Luca Convertini, 19 anni, di Cisternino. Morto a Milano. Forse il ragazzo è deceduto proprio a causa dell’influenza. Studente di Economia all’università Statale del capoluogo lombardo… Leggi tutto »
Indotto Ilva, non si è risolto niente Nulla di fatto fra gli imprenditori di Taranto e il ministro dello Sviluppo economico a Roma
La disponibilità del ministro Federica Guidi c’è. A parole. Non ha preso, perché non poteva, alcuna decisione. Viene riconosciuto lo status di “fornitori strategici”. Uno spiraglio, “non ci entusiasma” dice Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto. Soprattutto perché non ci sono soldi in concreto e dunque garanzie per gli imprenditori dell’indotto Ilva i quali rischiano, ora davvero in maniera seria, di non incassare i 210 milioni di euro (fra i 170 del pregresso e quelli attuali) che Ilva deve loro… Leggi tutto »
Brindisi: blitz della Digos, controllati i camion dei rifiuti Originato dal crollo della raccolta differenziata
La procura della Repubblica, dopo il cambio dell’appalto rifiuti, ha aperto un’inchiesta. Non solo dunque i rilievi amministrativi ma anche altre cose da chiarire, secondo i giudici, negli esiti della raccolta dei rifiuti a Brindisi. In due mesi, per esempio, il crollo della raccolta differenziata, praticamente dimezzata in termini percentuali e, considerando le singole frazioni, in alcuni casi azzerata. Così oggi i poliziotti della Digos, di buonissima ora, sono andati nel deposito di Ecologica pugliese e hanno controllato i camion… Leggi tutto »






