rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Ilva: Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi sono i tre commissari individuati dal ministero dello Sviluppo economico

ilva
Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi. Il ministero dello Sviluppo economico li ha individuati come commissari dell’Ilva che sarà. Quella in amministrazione straordinaria sotto il controllo dello Stato. Oggi, proprio Gnudi ha depositato in tribunale a Milano l’istanza per l’amministrazione straordinaria. Del terzetto, il nome nuovo è quello di Enrico Laghi, 46enne docente universitario alla Sapienza ed esperto proprio di gestioni straordinarie, ad esempio. Certo, Dagospia lo dipinge come l’erede di Mastrapasqua (si ricorderà l’ex presidente dell’Inps che era… Leggi tutto »

Lecce: al giornale satirico arrivano per posta 530 proiettili Intimidazione a "La Carrozza", diretto dal 67enne Ruggero Vantaggiato

polizia
Oltre che esponente della destra salentina, Ruggero Vantaggiato è direttore del periodico satirico “La Carrozza” di Lecce. Lunedì, arrivata la posta, nel plico insieme a un libretto della messa, 530 proiettili calibro 22. Contati, uno per uno, dai poliziotti della Digos. Solidarietà a Vantaggiato è giunta da più parti, a iniziare dal messaggio del sindaco di Lecce, Paolo Perrone.… Leggi tutto »



Brindisi: servizio mensa scolastica, era riso in brodo. Ma il brodo è caduto in curva E così ai bambini è arrivata una poltiglia, secondo quanto denunciano i genitori e un servizio del tgnorba. Per secondo: polpette fredde

foto 2 involucro alimenti aperto 630x300
La vicenda della mensa scolastica a Brindisi fa anche registrare casi groteschi. Come quello risalente a ieri e raccontato dal tgnorba, sulla base di video forniti da familiari dei bambini. Dunque, dalla masseria di Cisternino la cui cucina è utilizzata per preparare i pasti (masseria sottoposta a sequestro giudiziario) è partito il furgone alla volta di Brindisi. Sessanta chilometri. E capita anche qualche curva. In una di queste curve, il brodo del riso in brodo si è versato. Così ai… Leggi tutto »




Porto di Bari: sequestrati 19 chili di eroina, un arresto

bari droga kosovo
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Gruppo Bari, in collaborazione con funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno proceduto al sequestro di circa 19 chilogrammi di “eroina” nei confronti di un soggetto nativo del Kossovo.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: incendia i motorini in una palazzina di extracomunitari. Quattro africani all’ospedale. Arrestato Carmine Gianniello, 37 anni

GIANNIELLO CARMINE CL. 1978
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI BRINDISI HANNO TRATTO IN ARRESTO GIANNIELLO CARMINE, CLASSE 1978 DEL LUOGO, PER INCENDIO DOLOSO. L’UOMO, POCO PRIMA, IN EVIDENTE STATO DI AGITAZIONE, SI ERA RESO RESPONSABILE DI AVER INCENDIATO ALCUNI CICLOMOTORI POSTI ALL’INTERNO DELL’ANDRONE DI UNA PALAZZINA DEL POSTO ABITATA DA FAMIGLIE DI EXTRACOMUNITARI. LE FIAMME, DOMATE DAI VIGILI DEL FUOCO, ATTINGEVANO IL VANO SCALE DANNEGGIANDO I CONTATORI DELLO STABILE, RENDENDO INAGIBILE L’INTERA… Leggi tutto »




“Vogliamo lavoro e dignità” Taranto: corteo lavoratori dell'indotto Ilva, in testa c'è anche il sindaco. Stefàno scrive a Renzi: sta per scoppiare una drammatica emergenza

corteo indotto ilva 1
“Chiediamo scusa alla città, vogliamo lavoro e dignità”. Slogan dei lavoratori dell’indotto Ilva, stamani la manifestazione con il corteo dal siderurgico di Taranto fino alla prefettura per un incontro chiesto dai rappresentanti degli operai al prefetto e svoltosi in chiusura della manifestazione. Affluenza dei lavoratori all’agitazione: viene assicurato essere più di mille, probabilmente molti di più ancora. In testa al corteo anche il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, con presidente del consiglio comunale tarantino, assessori e altri amministratori. Stefàno in… Leggi tutto »




Parabita: arrestato con l’accusa di avere ucciso Patrizia Rizzello e sua figlia di due anni nel 1991 Biagio Toma, presunto affiliato alla sacra corona unita

biagio toma
Presunto affiliato alla sacra corona unita. Presunto autore, in concorso, di un brutale duplice assassinio. Biagio Toma, 46 anni, è stato arrestato dai carabinieri che lo ritengono il responsabile dell’omicidio di Patrizia Rizzello, ventottenne, e della sua bambina di due anni. L’esecuzione di mamma e figlia avvenne nel 1991 a Parabita. Biagio Toma è stato raggiunto dal provvedimento nel carcere di Trani dove è già rinchiuso per scontare altre pene. Il 20 marzo 1991 Patrizia Rizzello, con la figlia Angela… Leggi tutto »

Murgia: terremoto magnitudo 2,7 Epicentro al confine fra Puglia e Basilicata

map loc t
A mezzanotte meno 17 minuti, la scossa di magnitudo 2,7. Epicentro del terremoto, distretto Le Murge: proprio al confine fra Puglia e Basilicata, territorio fra Irsina e Gravina in Puglia. Profondità 10,8 chilometri e fra i centri in cui è stato avvertito, anche Grassano, Grottole e Poggiorsini. Nel giro degli ultimi dieci giorni si tratta del quarto terremoto nella zona, stavolta un po’meno lieve rispetto ai precedenti.… Leggi tutto »

Barletta: agguato al consigliere comunale, ecco come lo commenta il deputato M5S Sdegno di molti utenti twitter

mov sky barletta 1
Ieri due persone hanno sparato a un consigliere comunale di Barletta, Pasquale Ventura. Il capogruppo consiliare Pd non è stato colpito e secondo gli investigatori (indagine della Digos) è stata un’intimidazione dimostrativa, più che la volontà di centrare il bersaglio. Da capire l’origine del gesto. C’è stato, fra i commenti alla vicenda, quello di un deputato: Andrea Colletti. L’abruzzese esponente del movimento 5 stelle ha scritto il tweet che è riportato nell’immagine, abbiamo oscurato una parte di una parola ma… Leggi tutto »

Indotto Ilva, oggi sciopero Assemblea dalle 7 alle 9, poi il sit-in davanti alla prefettura di Taranto

prefettura taranto 11
Sindacalisti e lavoratori chiedono di incontrare il prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Lo faranno al culmine del sit-in davanti alla prefettura tarantina, in programma in mattinata. Oggi scioperano gli operai dell’indotto Ilva, con assemblea dalle 7 alle 9 davanti alla portineria imprese del siderurgico e poi il corteo alla volta della prefettura. Dopo la manifestazione dell’altro ieri in piazza Montecitorio, da parte degli imprenditori, e il deludente incontro con il ministro dello Sviluppo economico, oggi tocca dunque ai lavoratori. L’Ilva… Leggi tutto »

“Va in onda il suicidio” Forza Italia: attacco diretto di Fitto a Berlusconi, "svendita a Renzi"

raffaele fitto 1
Raffaele Fitto, eurodeputato e leader salentino di Forza Italia, ora chiama a raccolta anche quelli che “proprio non ce la fanno” a dire che la pensano contro Berlusconi pur essendo così. Li chiama a una sorta di atto di coraggio perché secondo Fitto il momento è quello in cui c’è da salvare Forza Italia, non gli interessi del capo: con l’intesa sull’Italicum “va in onda la svendita a Renzi” ha detto il salentino. Adesso, il capo dell’opposizione interna a Berlusconi… Leggi tutto »

“L’Italia non ha speso 4 miliardi di euro lo scorso anno, schiaffo ai disoccupati” L'eurodeputata tarantina M5S: non utilizzato il 66 per cento dei fondi dell'Unione europea

rosa damato
“Nel 2014, l’Italia non è riuscita a utilizzare il 66 per cento dei fondi Ue che avrebbe dovuto spendere entro la fine dell’anno, ben 4,1 miliardi di euro. Un ritardo vergognoso che è uno schiaffo ai cittadini alle prese con la crisi e la disoccupazione”. Lo dice l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato commentando i dati resi noti oggi dalla Commissione europea sull’attuazione dei programmi operativi degli Stati membri. “Tra i grandi paesi europei – continua D’Amato – l’Italia… Leggi tutto »

Ostuni: furto in casa di Renato Pozzetto Portati via tv e utensili da giardino

Pozzetto
Furto in un’abitazione in agro di Ostuni. La casa di Renato Pozzetto è stata “visitata” dai ladri che hanno anche fatto dei danni, ad esempio ad una porta di ingresso della villetta in località Tamburroni, casa intestata alla figlia di Pozzetto, Francesca. I vicini hanno avvisato la famiglia Pozzetto (che utilizza quella casa quasi esclusivamente l’estate) e proprio l’arrivo in Puglia dei titolari, consentirà di valutare l’entità economica del furto: tv e utensili da giardino portati via ma non è… Leggi tutto »

Okapi Aalstar-Enel Brindisi 86-81 Basket maschile, Eurochallenge: patatrac finale in Belgio per i pugliesi

pallone basket
Frittatona finale per Brindisi che in Belgio aveva iniziato benissimo. Un equilibrio effimero poi, dopo l’8-8, i pugliesi avevano preso il largo nel primo e soprattutto nel secondo periodo. Al riposo la formazione di Bucchi aveva 16 punti di vantaggio. Poi un primo recupero dei padroni di casa che alla fine del terzo quarto erano a meno dieci dai pugliesi, quindi all’Enel si è proprio spenta la luce. L’ultimo periodo ha sancito il sorpasso. Così, dopo la vittoria interna con… Leggi tutto »

“Fare di tutto per evitare la chiusura di Blustar” Il parlamentare Chiarelli interviene sull'annunciata cessazione dell'attività dell'emittente televisiva tarantina

blustar3
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: La ennesima preannunciata chiusura di una delle storiche voci della informazione locale, Blu Star TV, è il segnale di una crisi profonda che non risparmia ormai alcun settore. In un contesto in cui si registrano dati sulla disoccupazione notevolmente superiori rispetto alle già disastrose medie nazionali, la crisi della editoria, colpendo le emittenti e le testate locali, rappresenta l’emblema di un territorio ormai definitivamente in ginocchio. Ritengo si debbano percorrere tutte le… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani possibili temporali sulla zona centromeridionale della regione

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Dunque per l’intero mercoledì 21 gennaio si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto).… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: Taranto, nuovo allenatore Pierfrancesco Battistini

battistini
Pierfrancesco Battistini è il nuovo allenatore del Taranto. Già domani dovrebbe dirigere il primo allenamento. La società che milita nel campionato di calcio di serie D girone H ha scelto il 44enne (li compie sabato) in luogo di Massimiliano Favo, esonerato ieri. Proprio sabato la presentazione del nuovo tecnico. Battistini, romano, ha guidato per due anni il Sansepolcro, i successivi tre anni il Perugia e nella passata stagione la Reggiana. (foto: fonte tuttomercatoweb.com)… Leggi tutto »

Barletta: colpi di pistola contro il capogruppo Pd in consiglio comunale Pasquale Ventura non è ferito

pasquale ventura 1
Agguato in via Firenze. Il capogruppo del partito democratico in consiglio comunale di Barletta, Pasquale Ventura, è stato raggiunto da due uomini in moto mentre lui stava entrando in macchina. Esplosi contro di lui due colpi di pistola: gli hanno sparato ma non lo hanno centrato. Ventura non è ferito. Indaga la Digos. Una gravissima intimidazione nei confronti di un amministratore pubblico in una città il cui sindaco, fra l’altro, era l’addetto stampa del presidente della Repubblica. (foto: fonte la… Leggi tutto »

Ilva: la protesta dell’indotto si è trasferita di nuovo da Roma a Taranto I dipendenti delle aziende hanno occupato un ingresso del siderurgico

ilva
Non vogliono essere messi in libertà. I lavoratori delle aziende dell’indotto Ilva non ci stanno a una soluzione del genere, conseguenza della crisi di liquidità delle imprese che avanzano complessivamente 210 milioni di euro dall’Ilva. Siccome, dall’incontro di ieri a Roma, sono scaturiti impegni a parole nei confronti degli imprenditori da parte del ministro dello Sviluppo economico, in concreto c’è che la sospensione di servizi e forniture, da parte dell’indotto, prosegue. Ne fanno, appunto, le spese i dipendenti di tali… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: sequestrato un canile, tre denunciati Accusa: è abusivo. Gli animali sono in buone condizioni, le irregolarità contestate sono di natura edilizia

canile ceglie messapica
I militari del Corpo forestale dello Stato hanno sequestrato a Ceglie Messapica una struttura ritenuta un canile abusivo. La superficie si estende per circa 2300 metri quadrati. Il terreno, originariamente un uliveto, era stato poi riadattato, secondo l’accusa effettuando opere abusive. Riscontrata anche la presenza di strutture in eternit. Nel canile, utilizzato da un allevamento riconosciuto dall’ente nazionale cinofilia italiana, una trentina di cani. Gli animali sono in buone condizioni. I denunciati sono una donna di 38 anni, proprietaria del… Leggi tutto »