rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Martina Franca: lutto per il sindaco, è morta la sorella. Rinviata la seduta del consiglio comunale In programma oggi

palazzo ducale
Lutto per il sindaco di Martina Franca: è morta la signora Anna Maria, sorella di Franco Ancona. L’amministrazione comunale ha deciso, con la conferenza dei capigruppo, di rinviare la doppia seduta del consiglio comunale in programma oggi. I finerali della signora Anna Maria Ancona si svolgeranno domani alle 9 nella chiesa del Carmine a Martina Franca. Al sindaco di Martina Franca sono pervenute moltissime attestazioni di cordoglio, fra i partiti politici locali La Destra e Ncd-Udc hanno inviato messaggi secondo… Leggi tutto »

Lecce: influenza, morto un uomo di 72 anni Secondo i medici del "Vito Fazzi", una meningite batterica ha causato il decesso

ospedale vito fazzi lecce
Una meningite batterica conseguente all’influenza. Così la scorsa notte è morto, secondo i medici dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce in cui era ricoverato dal giorno prima, un 72 enne. Proprio per l’influenza era avvenuto il ricovero.… Leggi tutto »



Indotto Ilva: il sindaco di Taranto fa esporre lo striscione E mette a disposizione l'aula consiliare

striscione ilva municipio taranto 1
Per la vertenza dell’indotto Ilva a Taranto, da stamane il sindaco Ezio Stefano ha fatto affiggere uno striscione di 5 metri all’esterno di Palazzo di Citta’ con la scritta “I lavoratori dell’Ilva, delle imprese dell’indotto, la citta’ di Taranto insieme per la difesa della salute e del lavoro”. Il sindaco, che ieri ha partecipato al corteo di protesta degli operai e oggi gli ha nuovamente incontrati in Municipio, ha messo a disposizione dei lavoratori la sala del Consiglio comunale dove… Leggi tutto »




Quantitative easing: cos’è la svolta di Draghi. Anche per il sud Italia Intervento di Giuseppe Di Taranto, docente di Storia dell'Economia e dell'Impresa alla Luiss

giuseppe di taranto 1
Oggi Mario Draghi, a capo della banca centrale europea, ha presentato il Quantitative easing. Molto semplicisticamente, diciamo che si tratta dell’acquisto di titoli per 60 miliardi di euro al mese. Il rilancio dell’economia parte da qui. Un’operazione estremamente complessa, peraltro. E anche molto complicata da spiegare. Abbiamo perciò chiesto aiuto alla Luiss e ci viene incontro, con l’intervento di seguito, Giuseppe Di Taranto (foto) ordinario di Storia dell’Economia e dell’Impresa. Gli abbiamo chiesto un riferimento specifico al meridione d’Italia. Cosa… Leggi tutto »

taras

Il miglior gelataio italiano è di Polignano a Mare Classifica stilata al Sigep di Rimini, scelta la selezione per i mondiali del 2016

sigep gelato doro 2015 640x430
Giordy Luca Babbo 461 – gelateria Caruso, Polignano a Mare (BA) Stefano Dassiè 456 – Il Gelatiere Sant’Agostino – Treviso Maria Agnese Spagnuolo 446 – gelateria Fatamorgana – Roma Vincenzo Salvatore Pennestrì 422 – pasticceria Pennestrì – Reggio Calabria Giovanna Musumeci 419 – pasticceria Santo Musumeci – Randazzo (CT) Luigi Tirabassi 392- Gelato e Coccolato – Subiaco (Roma) Giampiero Burgio 390 – gelateria Gippino – Lastra a Signa (FI) Maurizio Liparoti 388 – gelateria Liparoti – Trapani Alessandro Lancerini 388… Leggi tutto »




Imu sui terreni agricoli: si paga entro il 26 gennaio Ieri il Tar del Lazio non ha deciso in merito alle istanze; il Consiglio dei ministri previsto oggi è rinviato al 28 gennaio, dunque la situazione rimane invariata

imu 2013
Il Tar del Lazio, chiamato a decidere in merito ai ricorsi presentati, non lo ha fatto ieri. Lo farà nel merito successivamente. Dunque decade la sospensiva. Rimaneva il Consiglio dei ministri convocato per oggi pomeriggio: magari un provvedimento in extremis, per bloccare l’Imu 2014 sui terreni agricoli. Niente: il Consiglio dei ministri è rinviato al 28 gennaio. Dunque, l’Imu agricola si paga: il termine è quello del 26 gennaio.… Leggi tutto »




Torre Guaceto: “svendita del patrimonio pubblico”, 23 ettari di terreni agricoli con fabbricati a ridosso della riserva Denuncia dei comitati di tutela nei confronti dell'Agenzia del demanio

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto; L’Agenzia del Demanio si appresta a vendere, o forse è meglio dire “svendere”, ben 23 ettari di terreni agricoli con fabbricati rurali. Terreni collocati in località Pennagrossa, a ridosso dell’area di Torre Guaceto. Il prossimo lunedì 26 gennaio scadrà infatti il termine per la presentazione delle offerte per l’acquisizione di questi terreni, sottoposti a vincolo Paesaggistico ed idrogeologico, a pochi metri dal mare e dalla… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: furto di energia elettrica, arrestata la titolare di una gioielleria

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FRANCAVILLA FONTANA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI FURTO AGGRAVATO LA TITOLARE DI UNA GIOIELLERIA DEL CENTRO CITTADINO. LA DONNA ORIGINARIA DI FRANCAVILLA FONTANA, CLASSE 1954, INCENSURATA, NEL CORSO DI UN CONTROLLO PRESSO IL SUO ESERCIZIO COMMERCIALE, ESEGUITO CONGIUNTAMENTE PERSONALE “ENEL”, È STATA SORPRESA AVER REALIZZATO UN ALLACCIO ABUSIVO DELL’IMPIANTO ELETTRICO ALLA  RETE ELETTRICA. LA SOCIETÀ ELETTRICA HA STIMATO IL DANNO IN 20.000 € CIRCA. LA DONNA,… Leggi tutto »

Bari: estorsioni, il boss Parisi condannato a cinque anni e 4 mesi L'accusa aveva chiesto 18 anni

sentenza
Il boss del rione barese Japigia, Savino Parisi, è stato condannato a cinque anni e quattro mesi di reclusione. La sentenza è del giudice per l’udienza preliminare Annachiara Mastrorilli. Il pubblico ministero aveva chiesto per Parisi la condanna a 18 anni, per due episodi di estorsione risalenti a circa otto anni fa. Secondo l’accusa, Parisi, quando era in regime di sorveglianza speciale, impose il pagamento di settecentomila euro in contanti ad un’azienda, altrimenti sarebbero scattate ritorsioni personali ed economiche. In… Leggi tutto »

Lecce: doppio allarme, bomba in tribunale e pidocchi a scuola Uffici giudiziari evacuati stamattina

lecce
A Lecce, allarme bomba in tribunale. Gli uffici giudiziari sono stati evacuati in mattinata perché era stata segnalata la presenza di un ordigno. Non è stato il primo allarme di questo genere a interessare il tribunale salentino. Un altro allarme è stato lanciato nella città: nelle scuole. I pidocchi la fanno da padroni. Tanto che per domani è stata convocata d’urgenza la commissione Cultura e Istruzione del Comune per valutare le contromisure.… Leggi tutto »

Il ministro Gentiloni alla conferenza antiterrorismo di Londra parla di migrazione dall’Adriatico: interessa la Puglia "I flussi migratori dai Paesi dell'Adriatico e dall'Albania non sono stati risolti schierando le truppe, ma con strategie, accordi e cooperazione"

paolo gentiloni
Nel suo intervento alla conferenza internazionale antiterrorismo di Londra, fra le tante cose dette il inistro degli Esteri italiano ha dichiarato: “I flussi migratori dai Paesi dell’Adriatico e dall’Albania non sono stati risolti schierando le truppe, ma con strategie, accordi e cooperazione”. Il riferimento, sia pure non esplicito, è anche a ciò che si è vissuto in Puglia per molti anni, o meglio ciò che si vive va molti anni. In Puglia come in nessun altro posto della sponda adriatica.… Leggi tutto »

Bari: i poliziotti della volante si buttano in acqua e salvano una donna La sessantenne si era gettata dalla rotonda del lungomare

polizia
La regola, qui, è quella di non dare notizie di suicidi e tentati suicidi. Stavolta la regola si infrange perché si parla di una vita salvata, quella di una signora di 60 anni gettatasi in acqua dalla rotonda del lungomare, e dei poliziotti di servizio i quali si sono buttati in mare per salvarla. Accaduto a Bari, alle dodici e mezza, minuto più minuto meno. Adesso per la signora si attivi tutto ciò che si possa attivare, per capire i… Leggi tutto »

Spaccio di droga: San Donaci, tre arrestati e due denunciati Indagine partita negli anni scorsi: anche una serra per la coltivazione di marijuana

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: LA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA HA ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE, EMESSA DALL’UFFICIO GIP DEL TRIBUNALE DI BRINDISI, NEI CONFRONTI DI TRE INDAGATI, RITENUTI RESPONSABILI DI SPACCIO DI STUPEFACENTI IN CONCORSO. SI TRATTA DI CHIRIVÌ FLORIANO, NATO MESAGNE CLASSE 1981, PECORARO MARCO, NATO TETTNANG (DDD) CLASSE 1980, E SARACINO ANTONIO, NATO MESAGNE (BR) CLASSE 1976, TUTTI CENSURATI. ALTRE 5 PERSONE SONO INDAGATE PER GLI STESSI REATI, IN PARTICOLARE I.I., NATO SAN PIETRO… Leggi tutto »

Bari: guerra di mala, arrestati tre presunti componenti del clan Campanale

polizia
La polizia ha arrestato a Bari tre presunti esponenti del clan Campanale. Si tratta di una delle organizzazioni ritenute in lotta per il controllo criminale nel rione San Girolamo. Gli arrestati sono accusati di duplice tentato omicidio, ovvero un agguato risalente ad ottobre 2013 nei confronti di persone. Vittime, persone ritenute vicine al clan dei Lorusso, in guerra con i Campanale. L’ultimo omicidio della serie risale a una decina di giorni fa: venne ammazzato in strada Nicola Lorusso, padre del… Leggi tutto »

Taranto: Indotto Ilva, continua la protesta Nuovo corteo dei lavoratori, quattromila circa i posti a rischio. Occupata aula consiliare. Udienza "Ambiente svenduto" il 4 febbraio. ALBEROBELLO Il tarallificio è sul lastrico, Alitalia non salda il debito

taranto corteo lavoratori indotto aumenta
L’udienza preliminare per l’inchiesta “Ambiente svenduto” è stata aggiornata al 4 febbraio. Accolta la costituzione di parte civile del Comune di Crispiano. Rischiano il processo in 52, fra cui tre società. Ancora in stato di agitazione i lavoratori dell’indotto Ilva. Dopo la manifestazione di ieri, in strada anche stamani. Il corteo inizialmente verso la direzione dello stabilimento siderurgico di Taranto. Presa poi la via del municipio, occupata l’aula consiliare. Il decreto del governo non dà alcuna garanzia circa lo sblocco… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato 28enne, deve scontare quattro anni e quattro mesi

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI BRINDISI PRINCIPALE HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA – UFFICIO ESECUZIONI PENALI – DI BOLOGNA NEI CONFRONTI DI RAMETTA ALESSIO, CLASSE 1987 DEL POSTO. COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA RESIDUA DI 4 ANNI E 4 MESI DI RECLUSIONE, PER VARI CUMULI PENA. RAMETTA ALESSIO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO ASSOCIATO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI BRINDISI, COME DISPOSTO
Leggi tutto »

Ercole Incalza, da Francavilla Fontana ai vertici del ministero delle Infrastrutture: ha lasciato l’incarico Quattordici anni a Roma, potentissimo e resistente ai più svariati governi. La sua vicenda raccontata dal Corriere della Sera

incalza
Prima del link dell’articolo del Corriere della Sera (se ne consiglia vivamente la lettura) una sintesi di ciò che i lettori vi troveranno. Ovvero, la scalata di Ercole Incalza, settantenne di Francavilla Fontana, ai vertici del ministero delle Infrastrutture. Si parte con Claudio Signorile (definito da Michele Emiliano un padre della patria, Bella battuta) si arriva con Maurizio Lupi, e in mezzo i vari Di Pietro, Matteoli, Passera. Quattordici anni a Roma, a fare il potentissimo direttore generale delle Infrastrutture,… Leggi tutto »

Fasano: uno torna, l’altro no. Il sindaco Lello Di Bari di nuovo in sella, l’ex assessore regionale Fabiano Amati rimane fuori Processo d'appello: il primo cittadino assolto, per l'altro esponente politico uno sconto di pena che non rimuove la sospensione

lello di bari
Lello Di Bari (foto) torna nelle funzioni di sindaco di Fasano. Dopo la sospensione dovuta a una condanna in primo grado, la sentenza d’appello nei suoi confronti è di assoluzione e così, la sospensione è rimossa. Ai sensi della legge Severino, per via della condanna in primo grado (a otto mesi) la sospensione dalle funxioni di sindaco fu per diciotto mesi. Adesso il sindaco torna. Non è così per Fabiano Amati, che con Di Bari era stato condannato in primo… Leggi tutto »

Mafia, blitz dei carabinieri in provincia di Foggia e in altre zone italiane: 32 arresti In corso dall'alba

dia
La direzione distrettuale antimafia di Bari coordina l’operazione in corso dall’alba. I carabinieri arrestano tra la provincia di Foggia (soprattutto) e altre zone italiane, 32 persone. Fra loro, il presunto boss Pasquale Moretti. Accuse: estorsioni e tentato omicidio aggravati dal metodo mafioso. A vario titolo, associazione finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale d’armi, rapina, ricettazione e danneggiamento.… Leggi tutto »

Brindisi: il servizio di mensa scolastica finisce sotto inchiesta La magistratura ha aperto un fascicolo di indagine. Le opposizioni chiedono le dimissioni dell'assessore (che scrive una lettera) e le scuse ufficiali del sindaco

foto 2 involucro alimenti aperto 630x300
Le opposizioni hanno chiesto che l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Gioacchino Margarito, si dimetta. Hanno anche chiesto che il sindaco, Mimmo Consales, si scusi ufficialmente. A Brindisi la questione della mensa scolastica fa montare, inevitabilmente, il caso politico. Non l’unico. Perché si apre anche il caso giudiziario: la procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta, per verificare se ci siano gli estremi della frode in pubbliche forniture. La mensa scolastica a Brindisi, ovvero un appalto dai disservizi e dalle difficoltà incredibili.… Leggi tutto »