Punteruolo rosso, valle d’Itria nel mirino Varie segnalazioni su nuovi danneggiamenti alle palme
Le segnalazioni che arrivano da vari giorni riguardano la valle d’Itria. Nell’agro di Martina Franca, in quello di Locorotondo (e c’è da supporre nel resto del territorio) è segnalata in questo periodo una presenza particolarmente preoccupante del punteruolo rosso. Palme a rischio, ancor più di quanto non siano da tempo ormai, con i centri urbani e le zone di campagna, della valle, della Puglia ma in realtà di ogni parte d’Italia, fatti di palme devastate da questo insetto.… Leggi tutto »
Monopoli: il matrimonio al castello, ospiti i membri della famiglia reale britannica Arriva la sposa: molti curiosi, giornalisti e operatori tv
La copertina è della sposa, anche se c’è il principe. Trotha, è il suo giorno. Lo festeggia a Monopoli con la cerimonia nuziale al castello, poi la festa a Torre Maizza e Torre Coccaro, a Savelletri. Fra gli invitati alcuni membri della casa reale inglese: il orincipe Harry, ma anche Pippa, sorella di Kate la quale, con William (erede al trono britannico) è a sua volta invitata però c’erano moltissimi dubbi, ancora all’immediata vigilia, sulla sua presenza in Puglia per… Leggi tutto »
Ilva: arriva il pagamento degli arretrati alle aziende dell’indotto Lo ha comunicato il commissario Gnudi al presidente di Confindustria Taranto
Con parte dei 125 milioni di euro del prestito-ponte saranno pagati nei prossimi giorni gli arretrati alle aziende dell’indotto Ilva. Lo ha comunicato il commissario del colosso siderurgico, Pietro Gnudi, al presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo.… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: arrestato con l’accusa di aver rubato gas dalla rete Brindisi: trovato in possesso di droga e coltello, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, nel corso di uno specifico servizio preventivo, hanno tratto in arresto VERGARI Walter, classe 1962 del posto, per furto aggravato.
I militari operanti, avvalendosi del personale tecnico preposto, hanno accertato che l’uomo aveva realizzato un allaccio abusivo presso la propria abitazione che gli consentiva di sottrarre GAS dalla rete pubblica, per il fabbisogno familiare.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria lo stesso e’ stato associato presso il… Leggi tutto »
Monopoli: oggi il matrimonio con i membri della famiglia reale britannica invitati. Si sposa il proprietario del Bunga bunga Montalbano, quasi certo l'addio alla Puglia: la Regione Sicilia pronta a una legge regionale
Oggi alle 4 del pomeriggio, castello di Monopoli. Poi il ricevimento in territorio di Fasano. William e sua moglie Kate, e ancora suo fratello Harry e la sorella di lei, Pippa, arrivano più tranquilli. Le nozze alle quali l’erede al trono britannico (non è ancora detto che ci sia, peraltro) e i suoi congiunti sono stati invitati si svolgono a Torre Maizza e Torre Coccaro (Savelletri) e adesso quelli della famiglia reale ci vanno con un peso enorme in meno.… Leggi tutto »
Renzi ai pediatri di Taranto: “poi ci sentiamo” L'accusa di Rosa D'Amato, eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
L’associazione dei pediatri di Puglia e Basilicata aveva, da tempo, inoltrato una lettera ed una richiesta di colloquio al Presidente del Consiglio Renzi per parlare dell’emergenza salute per i bambini (e non solo) di Taranto.
L’ occasione della sua visita in città sembrava essere perfetta per incontrarsi e poi che succede?
La Dott.ssa Annamaria Moschetti viene chiamata improvvisamente per recarsi da Renzi, quando comunica che aveva bisogno di… Leggi tutto »

Taranto: Archita, manifestazione lunedì per il liceo “flagellato e sofferente della città” Iniziativa del comitato studentesco
Di seguito:
(D)Istruzione
Credo nella difesa di ciò che è bello in quanto è questo ciò di cui tratta il sapere. Credo nella difesa del sapere in quanto è questo che converge nella bellezza. Credo fortemente in questa cosa, essendo nata e vivendo in una città abbastanza problematica come Taranto.
Ci credono i rappresentanti del Liceo Statale Archita, l’istituto tanto flagellato e sofferente della città dei due mari, ci crede chi, pur frequentando lo stesso Istituto, studia in tre sedi… Leggi tutto »
Milano: trovati alla stazione di Porta Garibaldi i due ragazzi pugliesi scomparsi da nove giorni Una signora ha riconosciuto Marianna Carmagnola e Marco Benedetto
Marianna Carmagnola e Marco Benedetto sono stati trovati. La 17enne di Altamura e il diciottenne di Gioia del Colle erano alla stazione di Porta Garibaldi, a Milano, quando una signora li ha riconosciuto. Ha subito allertato la polizia ferroviaria. I due ragazzi pugliesi si erano allontanati dalle loro abitazioni il 9 settembre.… Leggi tutto »
Fasano: altro matrimonio vip e stavolta ci saranno Kate e William Per le nozze di un amico, invitato l'erede al trono d'Inghilterra. Anche Harry e Pippa
Si sposa un ex di Pippa Middleton, in una struttura ricettiva del fasanese. E così, dopo le nozze indiane da mille e una notte, ecco il matrimonio principesco. Perché stavolta ci sarà, nientemeno, l’erede al trono d’Inghilterra, William, con la moglie Kate e il fratello Harry, oltre a Pippa, sorella di Kate e, come detto, ex dello sposo.
Fortemente “indiziate” di ospitare le nozze, Torre Maizza a Savelletri, e Torre Coccaro.
Il sito del periodico Vanity Fair parla del matrimonio… Leggi tutto »
Gargano: intesa Parco-procura, saranno abbattute 40 ville in due anni Dopo gli effetti disastrosi dell'alluvione
Evitare che si ripetano tragedie come quella di inizio mese non sarà solo scelta politica ma la battaglia sarà anche dal punto di vista della repressione. In questo senso, intesa fra Parco nazionale del Gargano e procura della Repubblica. Due pm e i responsabili dell’area protetta siglano un accordo per il contrasto all’abusivismo. E sarà una cosa concreta, visto che è già annunciato l’abbattimento di quaranta ville in due anni.… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, sversamento di olio in Mar Grande Secondo la Fiom-Cgil è dall'area laminazione del siderurgico
La Fiom Cgil di Taranto, tramite un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, ha chiesto un incontro urgente al direttore dello stabilimento Ilva di Taranto Ruggero Cola per chiedere chiarimenti in merito allo sversamento di olio in mar Grande, nella zona del V Sporgente, per il quale è in corso un intervento da parte dei mezzi di disinquinamento della società Ecotaras. Pare, ha riferito la Fiom, che sia uno sversamento di olio proveniente dall’area laminazione. (ANSA)… Leggi tutto »
Nuova fumata nera per l’elezione dei due giudici costituzionali, è la tredicesima Luciano Violante e Donato Bruno ancora bocciati. Il capogruppo Pd alla Camera: andiamo avanti con Violante-Bruno
Il capogruppo Pd alla Camera dei deputati, Roberto Speranza, ha detto subito: andiamo avanti con Violante-Bruno. E lo ha detto appena andata a vuoto la tredicesima votazione per eleggere i due giudici costituzionali di nomina parlamentare. Il duo pugliese Luciano Violante-Donato Bruno, dunque, non ce l’ha fatta neanche oggi e sarà necessaria, ovviamente, la quattordicesima tornata di voto a Camere riunite.
Sono anche in corso trattative con partiti che non siano i due maggiori schieramenti i quali (Pd e Forza… Leggi tutto »
Martina Franca: giornate europee del patrimonio, da domani a domenica i luoghi meno celebrati, ma non meno importanti, del centro storico Conferenza stampa di presentazione, nel punto più antico della città
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martina Franca celebra il suo patrimonio culturale il prossimo fine settimana in occasione della trentunesima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
La terza edizione in città è stata presentata dall’Amministrazione comunale e dal Comitato per il Centro Storico nella parte… Leggi tutto »