rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Aktri cinque vitigni autoctoni nella lista di quelli pugliesi Antinello, Minutolo, Marchione, Maresco e Somarello

vino rosso 19280
Di seguito in formato pdf il provvedimento della Regione Puglia: integrazione_lista_vitigniLeggi tutto »



Martina Franca: gli ambulanti chiedono i mercati di domenica a dicembre, ancora nessuna risposta Stamattina rinnovata l'istanza al sindaco

lettera mercato domenica
Nell’immagine, l’istanza protocollata otto giorni fa. Stamattina la richiesta al sindaco di Martina Franca è stata “reiterata, perché finora non abbiamo avuto risposte” sostengono i responsabili delle due associazioni che raggruppano commercianti ambulanti. Chiedono di poter svolgere, a dicembre, il mercato anche di domenica.… Leggi tutto »



Adelfia: in banca con la ruspa, portano via il bancomat Filiale del credito cooperativo di Castellana Grotte

ruspa mps
Nelle scorse ore, furto di bancomat ad Adelfia. Bancomat nel senso dello sportello, per intero. I ladri se lo sono portato via con la ruspa. Sono andati alla filiale del credito cooperativo di Castellana Grotte e hanno sradicato la cassaforte con lo sportello. Indagini in corso. Da dettagliare il bottino. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »




Ilva: la prima offerta ufficiale Arcelor Mittal e Marcegaglia compongono la cordata che punta al siderurgico di Taranto

ilva
La prima offerta ufficiale è arrivata. Il colosso franco-indiano Arcelor Mittal e l’italiana Marcegaglia hanno presentato l’offerta, non vincolante, per lo stabilimento Ilva di Taranto. Sono garantiti i livelli produttivi tali da mantenere quelli occupazionali. Adesso c’è attesa per un’altra possibile offerta, quella italiana di Arvedi e altri componenti la cordata.… Leggi tutto »

taras

L’Ilva è fra i primi trenta inquinatori dell’Unione europea Il siderurgico tarantino si trova al ventinovesimo posto. La centrale di Brindisi sud è 33/ma

ilva
L’agenzia europea per l’ambiente ha stilato, nel suo rapporto, anche la classifica dei maxi-inquinatori dell’Unione europea. C’è l’Ilva al ventinovesimo posto, con lo stabilimento siderurgico di Taranto. Poco più giù un altro insediamento industriale pugliese, la centrale di Brindisi sud. I dati fanno riferimento al periodo fino al 2012 e, nel quinquennio precedente, in Italia l’inquinamento prodotto dall’industria a danno dell’aria e i gas serra sono costati alla collettività fra i 28 e i 61 miliardi di euro. In ambito… Leggi tutto »




Otranto: bagnino di 17 anni palpeggiato, professore in pensione 62enne agli arresti domiciliari I genitori del ragazzo denunciarono il fatto alcuni giorni dopo l'accaduto, in un lido lo scorso luglio

carabinieri
S. C. T., professore in pensione, leccese 62enne, è agli arresti domiciliari. Arrestato dai carabinieri che lo accusano di violenza sessuale nei confronti di un minorenne. Lo scorso luglio, in un lido di Otranto, stando all’accusa, il professore in pensione si denudò in presenza del bagnino 17enne, poi iniziò a palpeggiarlo. Il ragazzo, dopo alcuni giorni, raccontò ai genitori di avere subito la molestia. E i genitori denunciarono il fatto ai carabinieri. Oggi l’arresto.… Leggi tutto »




Fitto chiede di rinviare il comitato di presidenza di Forza Italia. Berlusconi non lo rinvia L'eurodeputato pugliese: siamo a Strasburgo con il papa. L'ex premier tira dritto

fitto berlusconi
Dopo il crollo nelle elezioni regionali dell’altro ieri, Raffaele Fitto, eurodeputato e voce chiaramente critica in seno a Forza Italia, aveva parlato di necessità di azzerare le nomine. Ieri Silvio Berlusconi aveva deciso di indire per oggi una riunione del comitato di presidenza del partito per esaminare la situazione. Poche ore fa, però, Fitto aveva evidenziato quanto fosse impossibile, per lui, partecipare alla riunione di partito: al parlamento europeo oggi ha parlato il papa e l’eurodeputato salentino, come altri di… Leggi tutto »

Puglia: comunicazioni, banda larga per 148 Comuni entro giugno 2016 Più di due milioni e mezzo di cittadini fruiranno della fibra ottica, una rete di duemila chilometri

Cartina puglia
Saranno 148 i Comuni pugliesi che, entro giugno 2016, beneficeranno della connettività a fibra ottica: 2.682.311 cittadini, 47 aree produttive (ASI e PiP) e 1.217.690 unità immobiliari. Duemila chilometri di rete ottica e un beneficio occupazionale di almeno 500 occupati per i primi tre anni nei settori impiantistico, civile, elettronico e delle telecomunicazioni. L’intervento produrrà ricadute occupazionali a lungo termine e farà stimolo al mercato delle telecomunicazioni sia per i produttori di apparati, sia per gli operatori e per l’indotto. … Leggi tutto »

Otranto: accusa di truffa con vendite online, denunciato un fiorentino Un'acquirente salentina aveva comprato un telefono, pagato e mai ricevuto

polizia
Un 39enne fiorentino è stato denunciato con l’accusa di avere messo su una truffa online. Il negozio telematico, di vendita di telefoni cellulari, era caratterizzato secondo l’accusa, dal vendere la merce, intascare i soldi e non spedire i telefoni. Una denuncia presentata da un’acquirente di Otranto ha messo i poliziotti sulle tracce del toscano il quale non è alla prima accusa del genere.… Leggi tutto »

Vieste: ripescato in mare il corpo di Elia Del Duca Il 41enne era disperso da ieri dopo essere uscito per una battuta di pesca. Forse un malore ha causato l'annegamento

mare
Dopo un giorno di ricerche, il corpo senza vita di Elia Del Duca è stato trovato oggi. Al largo di Vieste, recuperato il cadavere del quarantunenne pescatore professionista e imprenditore turistico, sposato e padre di una bambina, il quale ieri era andato al largo, in barca, per una battuta di pesca. Non vi ha fatto più ritorno. Forse un malore sulla barca ha causato l’annegamento; ipotesi alternativa, un incidente in mare. Ci sarà da approfondire con gli esami medico-legali la… Leggi tutto »

Ceglie Messapica, gli arrestati NOMI E FOTO Operazione dei carabinieri, in manette i presunti fiancheggiatori del latitante Gennaro Solito della Scu, poi catturato lo scorso gennaio in Germania

carabinieri polizia notte
Gli ordini di custodia cautelare sono quattro, c’è una quinta persona denunciata a piede libero, gli arresti eseguiti sono tre. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nei confronti di 4 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver favorito in concorso la latitanza… Leggi tutto »

Martina Franca, tasse: “non pensate solo alla fame nel mondo ma a quella di casa nostra” Il movimento IdeaLista contesta l'amministrazione comunale

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Calianno, responsabile del movimento IdeaLista di Martina Franca: “Dopo quasi tre anni di amministrazione abbiamo finalmente avuto la certezza che l’assessore ai tributi del comune di Martina Franca non è di Martina e non parla nemmeno la stessa lingua dei nostri cittadini. Infatti nei suoi comunicati racconta una realtà diversa da quella che sta accadendo a noi cittadini”. Ad affermarlo è il segretario di IdeaLista, Giovanni Calianno.   Caro assessore voglio smentirla entrando… Leggi tutto »

Picchiato a scuola. Ha 7 anni Mola di Bari: aperta un'inchiesta sul pestaggio del 22 ottobre. Calci, pugni e bastonate da coetanei, secondo una ricostruzione. Il bimbo svenne e occorse un ricovero d'urgenza. Sul corpo segni di scarpe

carabinieri
Il bambino ha cambiato scuola, non va più alla “Montessori”. Dopo quel 22 ottobre terrificante, si tiene a distanza da quell’istituto. Ora è sta aperta un’inchiesta, sulla base della denuncia presentata dai genitori. La vicenda riguarda un pestaggio nei confronti del bambino di sette anni, a scuola. Secondo una ricostruzione del fatto, sono stati tre coetanei a picchiarlo a suon di pugni, calci e anche bastonate. La vittima del pestaggio svenne anche e fu ricoverato d’urgenza, dopo un primo (ma… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: i quattro arrestati, secondo l’accusa, favorirono la latitanza di Gennaro Solito L'ex poliziotto ed ex attore condannato a 14 anni di reclusione, considerato esponente della sacra corona unita

gennaro solito
I quattro arrestati a Ceglie Messapica dai carabinieri sono ritenuti responsabili di avere favorito la latitanza di Gennaro Solito, ex poliziotto 60enne, anche ex attore. Da detenuto recitò in un film dei fratelli Taviani, “Cesare deve morire”,Orso d’oro al festival di Berlino 2012 cegliese. Poi la latitanza. Venne arrestato a fine gennaio, in Germania per scontare 14 anni di reclusione in quanto considerato esponente della sacra corona unita. Altri aggiornamenti al più presto. (foto: Gennaro Solito)… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: arrestati quattro presunti fiancheggiatori di un esponente della sacra corona unita Operazione dei carabinieri dall'alba. Accusa: hanno favorito la latitanza di un condannato a 14 anni di reclusione, poi arrestato in Germania

carabinieri polizia notte
Aggiornamento a questo link: Ceglie Messapica: i quattro arrestati, secondo l’accusa, favorirono la latitanza di Gennaro Solito L’ex poliziotto ed ex attore condannato a 14 anni di reclusione, considerato esponente della sacra corona unita Di seguito un comunicato flash diffuso dai carabinieri. Aggiornamenti al più presto: DALLE PRIME LUCI DELL’ALBA, I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL COMANDO PROVINCIALE DI BRINDISI STANNO ESEGUENDO UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI LECCE, SU RICHIESTA DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE… Leggi tutto »

Chiarelli: scelte strategiche nate “da un perverso sistema di relazioni personali” Elezioni regionali Calabria ed Emilia Romagna, anche dal deputato pugliese il siluro alla dirigenza di Forza Italia

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: La débâcle di  Forza Italia non lascia spazio ad interpretazioni di sorta su cause e responsabilità. Non si può pensare né di minimizzare né di generalizzare, richiamando fantomatiche decisioni collegiali. Le scelte strategiche che hanno caratterizzato il Partito negli ultimi tempi non nascono nelle riunioni delle direzioni o dei comitati di presidenza, come si vorrebbe far credere, ma da un perverso  sistema di relazioni personali che riguarda  un ristretto gruppo di… Leggi tutto »

Martina Franca: stagione teatrale, stasera Rossella Brescia e Vanessa Gravina al Nuovo Spettacolo di apertura del cartellone

IL PROCESSO 8
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Nuovo di Martina Franca Si rialza il sipario al Teatro Nuovo di Martina Franca il 25 novembre. Al centro di questa proposta 2014/15 della Città di Martina Franca-Assessorato alla Attività culturali, tutta l’umanità, il sentire il proprio io, con i suoi limiti e le sue riflessioni. Un’idea che si sviluppa in una rinnovata e sempre più forte sinergia tra l’Amministrazione comunale, il Teatro Pubblico Pugliese, i teatri coinvolti, le associazioni del… Leggi tutto »

Giornata internazionale di lotta alla violenza sulle donne Iniziative ovunque, anche in Puglia. Nel pomeriggio un convegno a Martina Franca

locandina violenza
Ovunque, oggi, sono programmate iniziative e manifestazioni. La giornata internazionale di lotta alla violenza sulle donne deve scuotere le coscienze e far prendere atto di come la situazione sia molto grave, al riguardo. In altre parti del mondo per altri motivi, in Italia e segnatamente in Puglia. Si consideri che Bari è la terza in italia per femminicidi. Molte manifestazioni, si diceva. Di seguito, la locandina di quella in programma nel pomeriggio a Martina Franca: Leggi tutto »

Morto Luigi Bernabò, lo scopritore di Donato Carrisi Editoria in lutto: scompare uno degli agenti letterari più importanti in campo internazionale

luigi bernabò
Editoria in lutto per la morte di uno dei più importanti agenti. Luigi Bernabò è scomparso e molti messaggi di cordoglio sono arrivati da tutto il mondo. L’agente letterario, nato a Torino, infanzia in Argentina, si laureò in filosofia a Roma. Dopo avere collaborato con un’agenzia letteraria a Milano, nel 1989 con la moglie Daniela fondò l’agenzia Bernabò Associates, che annovera firme del calibro di Dan Brown, Scott Turow, Michael Connelly, Glenn Cooper. Fra gli scrittori italiani, ha lanciato autori… Leggi tutto »

Bari: la giunta comunale approva il contributo da due milioni di euro per la fondazione Petruzzelli Il sindaco: "ora lavoriamo al risanamento"

petruzzelli
La giunta comunale di Bari ha approvato il contributo da due milioni a sostegno della attività ordinaria del 2014 della Fondazione Petruzzelli. “Si tratta – spiega il sindaco Antonio Decaro – del contributo che il Comune si era dichiarato già disponibile a versare con l’approvazione del bilancio 2014. La somma sarà inserita nel bilancio ordinario 2014 della Fondazione per far fronte a parte delle spese della programmazione e a parte delle spese del personale. Ora lavoriamo al risanamento”. (ANSA).… Leggi tutto »