Taranto, il pigro shopping della mattina di domenica che è festa e vigilia Martina Franca: si chiude il mercato concorso delle razze equine. Triggiano: fiera dell'artigianato. Martina Franca: Confcommercio, no al mercato domenicale del 21 dicembre. Nuovo incontro in municipio martedì
Domenica, festa ma anche vigilia, oggi. Così lo shopping di Taranto, che un grande shopping in assoluto rischia di non essere per via della crisi (un po’ovunque sarà così) stamani è ancora pigro. Meglio prendersela con calma, così il centro era ancora abbastanza tranquillo, alle dieci del mattino domenicale (foto). Si montano ancora gli allestimenti per il Natale e c’è un accenno di inizio del periodo festivo, insomma.
A Lecce, le festività natalizie portano anche i provvedimenti del Comune in… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: arrestato per una truffa in Germania Tuturano, arrestato 23enne con l'accusa di avere tentato di investire i carabinieri. San Pancrazio Salentino: furto di energia elettrica, arrestata. Martina Franca: controlli, denunce
I carabinieri della compagnia di Martina Franca hanno operato controlli nel territorio, nel fine settimana. Fra arresti (quattro, sospesi) e denunce, provvedimenti nei confronti di diciotto persone. Nel brindisino, varie operazioni dei militari dell’Arma. Di seguito il comunicato:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI TUTURANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LEONE COSIMO, CLASSE 1991 DEL POSTO, PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE E GUIDA SENZA PATENTE.
COSTUI, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA MISURA CAUTELARE DELL’OBBLIGO DI… Leggi tutto »
Foggia: esplosione nella notte, furto al bancomat Il botto è stato udito in molte zone della città
Ancora un’esplosione a Foggia. Stavolta si è trattato di un furto, a uno sportello bancomat, all’ufficio postale nel rione Martucci, in via D’Aloisio. Enorme spavento per gli abitanti del palazzo di cinque piani al cui piano terra si trova lo sportello bancomat. Il botto è stato udito in quasi tutta la città, i danni sono ingenti. Tre mesi fa lo stesso sportello venne preso di mira ma non venne distrutto. Ancora in via di quantificazione il bottino, che si ritiene… Leggi tutto »
Ilva: il presidente del parlamento europeo scrive a Peacelink, “seguiamo la situazione” "Proteggere salute ed ambiente" a Taranto, il monito di Martin Schulz
Il presidente del parlamento europeo, Martin Schulz, ha scritto una lettera ai responsabili dell’associazione Peacelink. Si parla dell’Ilva. “Proteggere la salute dei cittadini e l’ambiente” scrive Schulz, e farlo nell’ambito di “una visione e una strategia sociale e economica per l’area di Taranto”. Il presidente del parlamento europeo, rispondendo così alla lettera di Peacelink risalente al 5 settembre scorso, afferma di tenersi “costantemente informato” sulle evoluzioni della vicenda Ilva e in particolare “sull’evoluzione della situazione a Taranto”.… Leggi tutto »
“Annullare l’Imu agricola” I sindaci pugliesi: incostituzionale, rinvio "crea solo tensione sociale"
Presa di posizione dei sindaci pugliesi. I componenti del direttivo di Anci Puglia hanno scritto una lettera al governo e chiedono che sia definitivamente annullata l’Imu agricola. Non basta lo slittamento del termine dalla prossima settimana a giugno 2015, per un provvedimento ritenuto incostituzionale. “Il differimento del termine non attenua il livello di tensione sociale per una imposta che resta inaccettabile e insostenibile. La Ragioneria dello Stato avrebbe escluso uno slittamento a giugno 2015 e avrebbe individuato nel 26 gennaio… Leggi tutto »
Martina Franca: fino a domani “Fatti ad arte… con gusto” Artigianato, creatività, ecologia e solidarietà. La manifestazione ammessa al premio Italive 2014
(redazionale)
L’Associazione Culturale “Creativ@” con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, dell’Assessorato alle Attività Produttive e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Ambiente, presenta il progetto: “FATTI AD ARTE… con Gusto”.
La manifestazione si tiene nei giorni 5-6-7-8 Dicembre 2014 presso il Centro Servizi di Martina Franca, una location ideale per la realizzazione di iniziative come questa, in particolar modo in periodo invernale visto che offre ampi spazi al coperto che rendono più agevole sia l’esposizione da parte degli… Leggi tutto »
Brindisi-Varese 69-71 Basket serie A, anticipo della nona giornata. Scivolone interno dei pugliesi
Una partita equilibrata almeno per la prima metà, poi nel terzo quarto un minimo allungo di Brindisi che però nella frazione finale non ha contenuto il ritorno veemente dei lombardi. Così è arrivata al palaPentassuglia la sconfitta interna, la quarta di questo campionato. Brindisi fermo a quota 10 in classifica mentre ‘Openjob Metis Varese sale a quota 6, pur rimanendo nelle retrovie della classifica di serie A maschile dopo nove giornate.
ENEL BRINDISI-OPENJOB METIS VARESE 69-71
Parziali: 14-19, 20-15, 22-14,… Leggi tutto »
Alberobello, inaugurato il festival delle luci Illuminazione per l'intero periodo, fino all'epifania
Alberobello entra nel periodo natalizio con il festival delle luci.
Manifestazione promossa da Onu e Unesco: la zona dei trulli è patrimonio dell’umanità. Questa rassegna rende particolarmente suggestivo il territorio urbano di Alberobello e ogni sera, anzi ogni notte, fino all’epifania sarà così. Inaugurata stasera, l’illuminazione del festival delle luci sarà proposta dalle 17 alle 6 del mattino successivo, ogni giorno fino al 6 gennaio.… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia settentrionale, allerta meteo Possibili temporali domenica fino a sera. Gargano-Tremiti, Tavoliere, subappennino dauno e basso Fortore, rischio idrogeologico: preallerta
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 20 di domenica 7 dicembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore).… Leggi tutto »

Edittoeinaudi, vincitore assoluto del mercato concorso 2014 Lo stallone di 42 mesi di cavallo murgese si aggiudica la 59/ma edizione della rassegna di Martina Franca
Edittoeinaudi, stallone murgese di 42 mesi, è il vincitore assoluto del 59/mo mercato concorso delle razze equine. Si tiene a Martina Franca, con chiusura della manifestazione e cerimonia di premiazione domani.
Il cavallo è nato in masseria Chiancone di Martina Franca, da SabrinodaMartina e OrianaFallaci, proprietá Pasquina Netti, allevatore Antonietta Pavone.… Leggi tutto »
Martina Franca: assunzioni al Comune, la Cgil fa due domande al sindaco Sulla legittimità della procedura seguita
Il giornale online martinanews.it pubblica una nota della Cgil di Martina Franca in merito alle assunzioni al Comune. La pubblichiamo traendola da lì. Di seguito:
L’Amministrazione di Martina Franca, per adeguare il suo ordinamento comunale degli uffici e dei servizi, fortemente compromesso dall’uscita, per pensionamenti, di un considerevole numero di dirigenti e di dipendenti, ha indetto nell’ultimo anno diversi concorsi, tra i quali si segnala quello relativo alla copertura di 1 posto di Istruttore Amministrativo, cat.C, a tempo indeterminato e… Leggi tutto »
Martina-Cosenza 1-1 Calcio legapro girone C, sedicesima giornata
Rigore per il Cosenza al quinto minuto del primo tempo con gol di Calderini, pareggio dei padroni di casa sul finale della prima frazione di gara con Arcidiacono. Partita equilibrata, al “Tursi” per la sedicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, il risultato dunque è giusto. Da rimarcare una supremazia territoriale del Martina alla ricerca del pareggio, quando era dunque in momentaneo svantaggio, e non molte emozioni durante la gara, complessivamente. Con questo pareggio il Martina si… Leggi tutto »
Lecce: neonato muore poche ore dopo il parto, la procura apre un’inchiesta Nato in buone condizioni ieri pomeriggio, deceduto in nottata al "Vito Fazzi"
Ieri pomeriggio è nato in ospedale, al “Vito Fazzi” di Lecce. In buone condizioni, tanto che era stato attribuito un indice di benessere fetale alto. Poche ore di tempo e il neonato ha iniziato ad accusare difficoltà respiratorie. In nottata è morto, nel reparto di terapia intensiva neonatale del nosocomio leccese. Il pubblico ministero Giovanni Gagliotta ha disposto l’autopsia sul corpicino e ha sequestrato la cartella clinica. L’indagine è per un’ipotesi di omicidio colposo.… Leggi tutto »
Foggia: divieto di insegnamento per docente accusato di avere palpeggiato due studentesse Il professore di musica è stato denunciato dalle ragazze
Il divieto di insegnare è stato disposto dal gip del Tribunale di Foggia Michela Valente nei confronti di un insegnante di musica cinquantenne accusato da due studentesse di violenza sessuale. Il provvedimento è stato notificato all’uomo, docente in un istituto superiore di Foggia, dalla polizia, nelle more del procedimento penale.
Il professore è accusato di aver, in più di una circostanza, tentato di circuire le ragazze abbracciandole e toccandole. (ANSA)… Leggi tutto »
Nell’inchiesta su mafia capitale entra l’intercettazione della deputata di Cisternino Un sms di Micaela Campana si chiude con "... un bacio grande capo" a Salvatore Buzzi, imprenditore fra i principali indagati. La parlamentare: linciata per un sms incompleto, pubblicherò il rendiconto completo
Salvatore Buzzi, nell’inchiesta su mafia capitale, quella delle presunte infiltrazioni malavitose (anche) nella vita istituzionale, è il braccio destro imprenditoriale di Massimo Carminati, considerato una sorta di “re nero” di Roma. Fra le intercettazioni che riguardano Salvatore Buzzi, ora ne spunta fuori anche una che è relativa al nome di Micaela Campana, 37enne nata a Cisternino (che non è indagata, va precisato). Deputata del Pd, componente della segreteria nazionale del partito quale responsabile welfare, la Campana ha inviato un sms… Leggi tutto »
Annuaire du tourisme: “saggio dell’ignoranza della classe dirigente di Martina Franca” Con "occhio alle traduzioni" i cartelli installati fanno il giro della rete, via "cinguettio"
“Saggio dell’ignoranza della classe dirigente di #MartinaFranca. Occhio alle traduzioni!”. Questo è il tweet che il profilo Annuarie du tourisme ha pubblicato oggi, con tanto di foto dei cartelli segnaletici installati a Martina Franca per i turisti, compresi quelli stranieri.… Leggi tutto »
Lecce, rifiuti: neanche il tempo di assegnare l’appalto, arriva la Guardia di finanza Acquisiti documenti a palazzo di città dopo l'affidamento a Monteco della raccolta porta a porta da 122 milioni di euro
La Monteco svolgerà il lavoro di raccolta porta a porta dei rifiuti. Appalto in corso con il Comune di Lecce da un paio di giorni. Senonché, giusto il tempo di fare le pratiche ed ecco presentarsi a palazzo di città i militari della Guardia di finanza. Acquisiti documenti per approfondire l’assegnazione di quell’appalto da 122 milioni di euro.… Leggi tutto »