Villa Castelli: il sindaco denuncia, troppi tumori Ipotizza fattori inquinanti nella località
Aria, terreni, canali, “ovunque” dice il sindaco in una intervista odierna. Il primo cittadino di Villa Castelli, in realtà, ha già preso un’iniziativa, risale al 24 novembre quando scrisse al responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa).
Vitantonio Caliandro ha chiesto a Giorgio Assennato, con quella lettera, un incontro, per elaborare uno studio affinché si capisca il motivo di quello ritenuto da Caliandro, l’eccessivo numero di casi di tumore a Villa Castelli. Il sindaco teme che ci siano fattori inquinanti… Leggi tutto »
Castro: pescatore disperso in mare, ricerche in corso La moglie del 59enne Rocco Ciullo ha dato l'allarme
Un uomo di 59 anni, Rocco Ciullo, titolare di un supermercato, pescatore diportista, è disperso nel mare salentino di Castro. La moglie ha dato l’allarme, dopo che da ieri sera non ci sono tracce dell’uomo, atteso a casa intorno alla mezzanotte. Sono in corso le ricerche nel basso Adriatico, anche con due aerei, uno della Guardia di finanza e uno della capitaneria di porto, oltre che con le imbarcazioni coordinate dalla guardia costiera. Il mare agitato e il vento forte… Leggi tutto »
Inflazione: la Puglia è l’unica regione italiana con l’indice invariato Grafico Istat
Di seguito il grafico diffuso dall’Istat, relativo all’andamento dei prezzi e l’indice tendenziale. Si noterà che la Puglia è l’unica ad avere, a novembre 2014, indice zero, inferiore alla media nazionale:
… Leggi tutto »
Studentessa pugliese violentata a Pavia La ventenne abusata nell'androne di un palazzo
Era uscita da un locale, dopo una festa fra universitari. In compagnia di un’amica stava tornando a casa, le due abitano a breve distanza. Era l’alba ieri, quando la ragazza, per l’ultimo tratto di strada fino a casa, è rimasta sola. La ventenne, originaria della Puglia e trasferitasi a Pavia due anni fa per studiare, è stata aggredita da un uomo che l’ha spinta nell’androne di un palazzo e l’ha violentata.… Leggi tutto »
Potenza: sequestrato il caveau, mancano sette milioni di euro Nella cassaforte dell'istituto "La Ronda"custoditi 29 milioni
I carabinieri hanno sequestrato a Potenza un caveau. Quello dell’istituto di vigilanza “La Ronda”, che custodisce i valori di banche e uffici postali della provincia. Contiene 29 milioni di euro. Però, stando all’indagine che ha poi portato al sequestro, c’è un ammanco di sette milioni.… Leggi tutto »
Ilva: una gru si spezza in tre, vivi per miracolo due operai Taranto, incredibile incidente sul lavoro al quarto sporgente del molo
Giuseppe Bufano e Orazio Pignatelli possono forse parlare di un miracolo. Perché molte altre spiegazioni non ce ne sono, al fatto che i due operai si siano salvati (non più di qualche contusione) nell’incidente sul lavoro al quarto sporgente del molo di Taranto. Quello in cui ci sono le gru dell’Ilva. Una di queste (gigantesche) gru DM7 si è incredibilmente spezzata in tre tronconi. Giuseppe Bufano è rimasto incastrato nella zona di una centralina elettrica e i soccorsi sono giunti… Leggi tutto »
Martina Franca: assunzioni al Comune, il consigliere ri-replica sul social network e rivela… Lorenzo Basile accusa: "se avessimo incassato i 180mila euro di Tosap che invece abbiamo 'regalato' agli amici e agli amici degli amici"
Una giornata campale per la maggioranza consiliare di Martina Franca che oggi ha visto due componenti darsele di santa ragione, in termini di comunicazioni. Il tema in questione è quello del concorso per l’assunzione di un dipendente (poi ne sono stati assunti 24) e il pomeriggio è vissuto sulla querelle fra il consigliere comunale, ed ex assessore, Lorenzo Basile, e il consigliere Antonio Martucci. Loro sono alleati. In che modo, lo si può intuire dalle notizie che prima di questa… Leggi tutto »

Ruvo di Puglia: vicino al parco, la discarica. Sei denunciati Operazione del Corpo forestale dello Stato. Sequestrato anche l'autospurgo per trasportare i rifiuti di un frantoio
Un’area di circa quindicimila metri quadrati è stata sequestrata dal personale del Corpo forestale dello Stato. Sei persone sono state denunciate. Secondo l’accusa, l’area veniva adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali a ridosso del parco nazionale dell’Alta Murgia, in località Poggio Teresa, a Ruvo di Puglia. Dei denunciati, cinque sono proprietari dell’area, l’altro è il rappresentante legale di un frantoio di Ruvo di Puglia che smaltiva (seonco l’accusa) illecitamente acque di vegetazione provenienti dall’impianto. Sequestrato anche l’autospurgo utilizzato per… Leggi tutto »
Ilva: D’Amato, diffidata l’autorità portuale di Taranto L'eurodeputata M5S; basta con le concessioni demaniali nel porto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Una diffida affinché decadano o vengano revocate le concessioni demaniali relative al porto di Taranto concesse nel 2000 e nel 2002 all’Ilva e ancora in vigore. E’ questo il punto centrale dell’atto notificato oggi dall’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, all’Autorità portuale di Taranto. “Chiediamo che venga tolta la concessione all’Ilva soprattutto per due ragioni – spiega l’eurodeputata – Innanzitutto per le continue violazioni delle norme di… Leggi tutto »
Molfetta: operazione “Scacco al re”, sequestro beni da un milione di euro Riconducibili a un 39enne
Di seguito una ocmunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per almeno un milione di Euro, riconducibili ad un molfettese, G.F di anni 39, sono stati sequestrati per la successiva confisca dai Finanzieri della Tenenza di Molfetta, a conclusione di indagini patrimoniali, coordinate dal Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Trani – Dott. Francesco Giannella, su provvedimento emesso dalla locale Sezione Misure di Prevenzione.… Leggi tutto »
Martina Franca: per le assunzioni al Comune nella maggioranza volano gli stracci Un consigliere comunale ritiene quelle pronunciate da un altro "farneticazioni". E sono alleati
Pochi minuti di tempo e dalla maggioranza consiliare di Martina Franca si levano due voci contrapposte. Si levano anche parole di una certa portata, vedi “farneticazioni”. Il concorso per l’assunzione di una persona (poi sono diventate 24) sta creando molti malumori nell’ambiente politico e in particolare nella coalizione di centrosinistra locale. Chiamala coalizione, poi, con questi chiari di luna. Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca:
“Ho appreso da alcune testate online delle farneticazioni… Leggi tutto »
Martina Franca: assunzioni al Comune, il consigliere comunale ed ex assessore puntualizza Lorenzo Basile: "paradossale che il clamore dello scorrimento della graduatoria degli istruttori amministrativi non si è prodotto" per il concorso di vigili e geometri
Di seguito un comunicato diffuso da Lorenzo Basile, consigliere comunale di Martina Franca:
I comunicati e le prese di posizione che in questi giorni si stanno susseguendo in merito alla procedura concorsuale e le successive assunzioni degli istruttori amministrativi che il Comune di Martina Franca ha messo in atto necessitano di alcuni chiarimenti che ritengo di dover esprimere considerato che ho seguito l’iter di tutte le procedure messe in atto. In primo luogo appare paradossale che il “clamore” che lo… Leggi tutto »
Taranto: tre sigle sindacali, “lo sciopero di domani è per gli stessi princìpi delle vertenze dei call center”
Di seguito il comunicato diffuso dalle organizzazioni sindacali territoriali di Taranto:
“Le ragioni dello Sciopero Generale del 12 Dicembre sono le stesse della nostra vertenza sui call center e Teleperformance”
Le OO.SS. scriventi sostengono che le ragioni dello sciopero generale del 12 Dicembre sono esattamente le stesse della nostra vertenza di settore dei call center e di Teleperformance.
Le novità che si vorrebbero introdurre con la delega sul Jobs Act in materia di licenziamenti senza giusta causa,di demansionamento per legge… Leggi tutto »
Pezze di Greco: auto in fiamme nella notte Oria: furto aggravato e intercettazione, due arrestati. Mesagne: due arresti per furto aggravato. Fasano: droga, rapina ed estorsione, in carcere 29enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO E RICETTAZIONE, CALÒ LUCA, CLASSE 1976 E CORRADI VINCENZO, CLASSE 1975, ENTRAMBI RESIDENTI A ORIA.
COSTORO NEL POMERIGGIO DEL 10 DICEMBRE SONO STATI SORPRESI DA UN IMPRENDITORE DEL LUOGO MENTRE ASPORTAVANO DEL MATERIALE AGRICOLO DALL’INTERNO DI UN APPEZZAMENTO DI TERRENO DI SUA PROPRIETÀ, IN CONTRADA PUPINI.
SUCCESSIVAMENTE I MALVIVENTI SI SONO DATI ALLA FUGA… Leggi tutto »
Mafia: fra Basilicata, Sicilia, Lombardia e America, stroncato giro di estorsioni. Otto arresti Operazione della squadra mobile di Matera
Procura distrettuale antimafia di Potenza, squadra mobile di Matera. Otto arresti, stroncato (secondo l’accusa) un giro di estorsioni, modalità mafiose. Operazione condotta fra la Basilicata, la Sicilia, la Lombardia e gli Stati uniti d’America, New York in particolare. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in mattinata a Potenza in una conferenza stampa, peraltro si può già dire che l’avvio dell’indagine risale a circa un anno fa, nel contesto di una operazione contro la ‘ndrangheta.… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Possibili temporali sulla Puglia meridionale. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per il Salento
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia, con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per la zona Pugl-D (Salento).… Leggi tutto »
Altamura: riapre il teatro Mercadante, concerto di Riccardo Muti Come ieri sera a Foggia per il Giordano, sarà un evento. Orchestra giovanile "Cherubini"
Dopo Foggia, ecco Altamura. Ieri sera un evento culturale per la riapertura del teatro Giordano dopo nove anni di una complicatissima ristrutturazione, stasera la riapertura del teatro Mercadante di Altamura che è stato riportato al suo splendore grazie a “imprenditori illuminati”, dice l’economista pugliese Francesco Lenoci.
Il Mercadante viene inaugurato, stasera, con un concerto dell’orchestra giovanile “Cherubini”, la stessa di ieri a Foggia, stesso direttore d’orchestra il quale, del resto, ne è il “papà”: Riccardo Muti. Stasera in programma una… Leggi tutto »