rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Donato Carrisi: chi scappa fugge da se stesso Lo scrittore pugliese commenta i dati del ministero dell'Interno sugli scomparsi in Italia, trentamila di cui la metà minorenni

donato carrisi
“Le persone che scompaiono volontariamente pensano di poter risolvere e annullare i problemi cosi’: scappando”. Donato Carrisi, scrittore e sceneggiatore, commenta cosi’ all’AGI i dati del Viminale sulle persone scomparse, 30mila dal 1974 ad oggi. La maggior parte di queste, due terzi secondo il Ministero, si allontana spontaneamente. Per Carrisi, in libreria con l’ultima opera “Il cacciatore del buio” (Longanesi), le motivazioni che spingono queste persone apparentemente “normali” e “felici” a piantare in asso la propria vita e i propri… Leggi tutto »



Maltempo: volo dirottato a Brindisi, inchiesta Enac per verifica su Ryanair e scalo Il Roma-Lamezia Terme di ieri sera

maltempo
L’Enac, ente nazionale dell’aviazione civile, comunica di avere aperto un’inchiesta per verificare eventuali disservizi legati al cambio di arrivo del volo Roma-Lamezia Terme della compagnia Ryanair. A causa del maltempo, anziché in Calabria, l’aereo è stato fatto atterrare a Brindisi. In particolare l’ente vuole verificare se i passeggeri, secondo il regolamento vigente, siano stati informati tempestivamente sul proprio volo. In quanto all’assistenza, si valutano eventuali disservizi dello scalo; “chiusura dei punti ristoro e conseguente impossibilità per i passeggeri di ricevere… Leggi tutto »



Lo schiaffo degli studenti Taranto, i ragazzi dell'Archita: "verso quale direzione procede la città?" Dopo l'incontro con il ministro dell'Istruzione, la consapevolezza di essere assuefatti "a politici con la p minuscola"

archita
Parli con un ministro e ti fa sentire a tuo agio. Con uno che fa l’amministratore locale, invece, rischi di avere  problemi perchè magari, chissà chi si crede di essere. E l’efficienza? Chissà se abbiano fatto i passi giusti per risolvere il problema, quelli locali. E ti creano imbarazzo davanti al ministro, per la loro inefficienza. Insomma, al sistema politico di Taranto è arrivato uno schiaffo. Bello forte. E non glielo dà l’opposizione, o un’associazione di chissà quali pensatori. No.… Leggi tutto »




Mottola: sequestrata un’area di 32 ettari, i lavori l’hanno stravolta Corpo forestale dello Stato. Un denunciato

mottola forestale
Operazione del Corpo forestale dello Stato che nell’area dei bosco di San Basilio, a Mottola, ha sottoposto a sequestro preventivo un’area di 32 ettari. Appurato, secondo l’accusa, che lo stato dei luoghi è stato stravolto, con lavori che sono stati condotti anche in profondità e che, per un’estensione di circa dieci ettari, avevano visto sostituire il colore di superficie, quello dell’erba, con il marrone della terra nuda. Inoltre, rocce frantumate e altre operazioni non consentite, certamente non autorizzate, è detto… Leggi tutto »

taras

San Michele Salentino: tentata estorsione a un imprenditore, fra i due arrestati la compagna del boss Latiano: arrestato 31enne, accusato di perseguitare l'ex moglie

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffuso dai carabinieri: A SAN MICHELE SALENTINO, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI SAN VITO DEI NORMANNI HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO CARBONE BARBARA, CLASSE 1972 DA MESAGNE, CONVIVENTE DI CANTANNA CARLO, CLASSE 1951, GIÀ CONDANNATO PER ASSOCIAZIONE MAFIOSA, IN ATTO DETENUTO, E MINGOLLA GIOVANNI, CLASSE 1966 DA ORIA, PER ESTORSIONE IN CONCORSO AGGRAVATA. IN SEGUITO AD ATTIVITÀ INFO–INVESTIGATIVA, I MILITARI HANNO APPURATO CHE I PREDETTI IN DATA 20.10.2014… Leggi tutto »




Campagna elettorale hard Porto Cesareo: sesso con prostitute offerto ad elettori in cambio di voti, accuse per vicesindaco e assessore dimissionari. Chiuse le indagini preliminari, pm Carmen Ruggiero. Accusa anche di sfruttamento della prostituzione, i due politici rischiano il processo

elezioni urna
Sfruttamento della prostituzione e voto di scambio. Queste le accuse ipotizzate nei confronti del vicesindaco dimissionario di Porto Cesareo e di un assessore, pure dimissionario, dello stesso Comune. Si tratta della chiusura delle indagini preliminari, comunicata dal pubblico ministero leccese Carmen Ruggiero. Rischiano il processo Antonio Greco, 49 anni, il vicesindaco dimissionario, e l’assessore dimissionario Cosimo Presicce, quarantottenne. Secondo l’accusa, in campagna elettorale per le comunali, nel 2011 i due avrebbero offerto ai potenziali elettori, le prestazioni sessuali di giovani… Leggi tutto »




Taranto: raffineria Eni, sciopero di otto ore Centinaia di posti di lavoro a rischio dopo le dichiarazioni dell'amministratore sulla volontà di trasferire all'estero la raffinazione

raffineria eni
Operai chimici e responsabili sindacali hanno dato luogo al sit-in davanti alla raffineria Eni di Taranto, stamattina. Otto ore di sciopero perché i posti di lavoro sono a rischio, dopo le dichiarazioni dell’amministratore De Scalzi che esprime l’intenzione di usare gli impianti italiani solo per lo stoccaggio e di far svolgere all’estero la raffinazione.… Leggi tutto »

Foggia: intimidazione all’assessore al Bilancio e a un consigliere comunale, affissi manifesti funebri Sergio Lombardi e Giuseppe Mainiero nel mirino. Sotto le loro abitazioni i necrologi. L'assessore Lombardi aveva ricevuto dieci giorni fa una lettera minatoria. Merine: incendiata l'auto di un agente penitenziario

manifesto funebre sergio lombardi 2
Da Foggia al Salento, ancora una volta il capitolo delle intimidazioni è corposo in Puglia. Nelle ultime ore, il capoluogo dauno è stato teatro di un’affissione di manifesti funebri di persone che però sono vive. Sono amministratori pubblici, uno è l’assessore comunale al Bilancio e uno è consigliere comunale. L’assessore Sergio Lombardi dieci giorni fa si era visto recapitare una lettera di minacce, ora (e come lui il consigliere Giuseppe Mainiero) sotto casa hanno piazzato i manifesti da morto, “improvvisamente… Leggi tutto »

Truffa all’Inps: denuncia per i responsabili di due imprese di Palagiano e una di Massafra Secondo l'accusa venivano percepiti i soldi per la cassa integrazione di dipendenti (ignari) che in realtà lavoravano

finanza 1
I responsabili di tre aziende, due di Palagiano e una di Massafra, sono stati denunciati in conseguenza di un’operazione della Guardia di finanza, tenenza di Castellaneta. Si ipotizza una truffa all’Inps, in relazione alla cassa integrazione. Secondo l’accusa, le tre aziende operanti nel settore edilizio e dell’estrazione di inerti, percepivano dall’istituto di previdenza i soldi (annualità 2012 e 2013) per la cassa integrazione da corrispondere ai dipendenti rimasti senza lavoro, solo che quei dipendenti lavoravano regolarmente e di fatto, secondo… Leggi tutto »

Sequestrate nel tarantino 75 tonnellate di vino ricavato da uva da mensa Irregolarità riscontrate in varie cantine. Operazione del nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno e dell'ispettorato repressione frodi di Bari

carabinieri
Settecentocinquanta quintali di mosto ottenuto dalla trasformazione di uva da mensa. Dunque, 75 tonnellate di vino, mosto “muto” così definito, sequestrate per irregolarità riscontrate, secondo gli investigatori, in alcune cantine del tarantino. Operazione compiuta dal nucleo antifrodi carabinieri di Salerno e dall’ispettorato repressione frodi di Bari del ministero dell’Agricoltura. I controlli hanno riguardato cantine foggiane, salentine e tarantine:… Leggi tutto »

—Brindisi, rapina a mano armata alla posta del rione Commenda: un dipendente si sente male— Poco dopo l'apertura. Numerosi clienti, fra cui anziani, nell'ufficio. Due banditi a volto coperto da casco integrale. Minacciato il dipendente con una pistola. Una parola pronunciata ha rivelato l'accento, sono del territorio. Magro il bottino

No Picture
Leggi tutto »

Comune di Taranto: la Corte dei conti mette paura, rischio di un nuovo dissesto Il sindaco: situazione sotto controllo. Forza Italia, stamani conferenza stampa. Magistratura contabile: attività del 2012, scarsa attenzione su spesa ed entrate. Municipalizzate nel mirino

taranto conferenza stampa forza italia corte dei conti
Neanche dieci anni e un nuovo fallimento? La parola dissesto è chiara, nei rileivi della Corte dei conti la prospettiva di ricadere di nuovo in quel dramma finanziario è presente. Al Comune di Taranto, dunque, è tornata la paura. Il sindaco Ippazio Stefàno dice che la situazione è sotto controllo, i suoi avversari non la pensano proprio così (stamani conferenza stampa del gruppo consiliare di Forza Italia). I rilievi della Corte dei conti sono relativi al 2012 e fanno riferimento… Leggi tutto »

Sciopero, oggi difficoltà nei trasporti Elenco treni cancellati. Possibili disagi nel trasporto urbano. Elenco voli

disoccupati 1
Sciopero generale del trasporto pubblico e privato – che quindi riguarderà autobus, treni, aerei e traghetti. Lo sciopero è stato organizzato dal sindacato Usb (unione sindacale di base) per protestare contro la politica economica del governo. Lo sciopero condizionerà i trasporti in moltissime città italiane, non escluse quelle pugliesi. In quanto ai trasporti diversi da quelli urbani, Trenitalia ha già comunicato che nella durata dello sciopero, fra le 9 e le 17, i Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa non subiranno variazioni… Leggi tutto »

Lavoro: 3 giorni, 4 vittime Oronzo Montilon, 29enne di Fasano, morto ieri sera In falegnameria. Prima di lui, i due di Gravina in Puglia e il 43enne di Fragagnano

ambulanza
Un’altra vittima del lavoro. Oronzo Montilon, di Fasano, 29 anni, è morto in falegnameria, in serata. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente, una caduta è stata letale al giovane fasanese. Era impegnato con il silos di stoccaggio del pellet prodotto nell’azienda di famiglia, in via dei Trasporti, zona industriale di Fasano. Soccorso dal personale del 118, se ne è potuto solo constatare il decesso. Indagine dei carabinieri, intervenuti anche i tecnici dello Spesal. In tre giorni sono quattro morti sul… Leggi tutto »

Alberobello: da oggi Lovin’Puglia Enogatronomia, artigianato, spettacoli: una manifestazione ricca di eventi, fino a domenica

lovinpuglia alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: E’ tempo di vendemmia e nelle cantine occorre fare posto al nuovo vino! L’appuntamento è ad Alberobello con LOVIN’ PUGLIA, il festival delle qualità nel quale la cultura si sposa con il cibo ed il vino e si mescola alle tradizioni, all’artigianato locale, al volontariato.   La rassegna di enogastronomia, musica e teatro, e tanto altro, è organizzata dal Comune di Alberobello in collaborazione con l’Associazione Giovani Imprenditori del Turismo (AGIT)… Leggi tutto »

Bari: rinviati a giudizio con l’accusa di abusi sui figli La coppia di genitori, di 31 e 34 anni: il processo per accertare l'innocenza

sentenza
Loro dicono che il processo servirà per accertare la loro innocenza. Vogliono, insomma, andare a giudizio. E ci andranno, i genitori baresi, di 31 e 34 anni. Il giudice per l’udienza preliminare Antonio Diella li ha mandati a processo, prima udienza l’1 febbraio 2015. Secondo l’accusa, moglie e marito hanno abusato di tre dei cinque loro bambini. I tre figli che l’accusa ritiene siano stati abusati, sono in età fra i 7 e i 10 anni. Non solo l’accusa e… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo. Temporali e vento forte fino a domani sera Criticità moderata per il foggiano e il Salento. La notte scorsa un fulmine ha danneggiato il campanile della cattedrale di Lesina

maltempo
Un fulmine, la scorsa notte, ha danneggiato la sommità del campanile della cattedrale di Lesina. Il tamltempo delle ultime ore, in Puglia, ha provocato anche questo tipo di danni. Oggi il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per l’alluvione di un mese e mezzo fa, che devastò il Gargano: ci sono dieci milioni e mezzo di euro a disposizione. Ma c’è il maltempo di queste ore, con la perturbazione Attila, a rappresentare l’attualità stretta. Fino alle 20 di venerdì… Leggi tutto »

Circolare a prefetti e questori: “massima attenzione” per gesto isolato Dopo l'attentato in Canada: dipartimento di pubblica sicurezza, anche in Italia si innalza il livello di allerta pur non essendoci minacce specifiche

prefettura taranto
“Massima attenzione” per evitare il “gesto estemporaneo ed emulativo” di singoli che potrebbero entrare in azione anche in Italia. La circolare del dipartimento di pubblica sicurezza, inviata a tutti i prefetti e questori italiani (dunque, è arrivata anche nelle città pugliesi) ribadisce che non ci sono minacce specifiche all’Italia ma non si esclude la possibilità di un gesto isolato. L’allerta si accresce dopo l’attentato al parlamento canadese. (foto home page: prefettura di Taranto)… Leggi tutto »

Ginosa: si faceva chiamare Locantore ma in realtà era Felix Theisen, ricercato in Germania per reati finanziari Arrestato dai carabinieri il 41enne che aveva cambiato identità. Nei prossimi giorni la comunicazione alle autorità tedesche

carabinieri polizia notte
Felix Theisen, 41 anni. O, per come lo conoscevano a Ginosa, il signor Locantore. I carabinieri che lo hanno arrestato ritengono, dunque, che l’uomo avesse cambiato identità, falsificando nome e cognome per sfuggire così all’arresto. Ricercato in Germania per reati finanziari, l’uomo che ha una regolare cittadinanza italiana si era accasato ben lontano dalla Germania, a Ginosa. Però i carabinieri pugliesi ritengono di averlo riconosciuto, lo hanno arrestato e ne hanno dato comunicazioni alle autorità (presidente della Corte d’appello di… Leggi tutto »

Bari: il divieto di buttare la spazzatura di domenica sarà permanente Annuncio del sindaco

decaro
Durante un incontro con i giornalisti Antonio Decaro, sindaco di Bari, ha annunciato che il divieto di gettare i rifiuti la domenica sarà permanente. Era durato un paio di mesi, a causa dei problemi riguardanti la discarica di Trani (cosa che comportava la necessità di un minore conferimento in quell’impianto) ma sarà una cosa sistematica. Ogni domenica le immondizie non pootranno essere buttate nella dai cittadini nei cassonetti. Necessità, in qualche maniera e non senza malumori, a Bari ha fatto… Leggi tutto »