Monte Sant’Angelo: assalto al portavalori davanti al municipio La rapina in piazza Roma avrebbe fruttato 70mila euro. Quattro ladri, hanno sparato colpi di fucile in aria
Il portavalori della Np service era davanti alla filiale della banca popolare di Milano, in piazza Roma a Monte Sant’Angelo. Davanti al municipio. Da un furgone sono usciti in quattro, armati di pistole e fucili. Hanno sparato colpi di fucile in aria, hanno fatto scendere i tre che erano di servizio al portavalori e si sono impadroniti dei soldi. Prima stima del bottino, circa settantamila euro.
(foto home page: fonte trakheart.com)… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, incontro Comune-sindacati-azienda Pulizie negli asili: sit-in dei lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi. Consiglio comunale: rinviata la seduta, niente discussione su Tempa Rossa. Proteste
A Taranto oggi non si è tenuta la seduta del consiglio comunale. Rinviata da un paio di giorni. Sarebbe stata importante in quanto si sarebbe discusso di Tempa Rossa. Ma il dibattito non c’è stato. Così, cittadini, membri di associazioni e anche consiglieri comunali, hanno protestato. Ancora: stamani i lavoratori del settore pulizie negli asili comunali hanno protestato. Non arrivano gli stipendi e dunque il personale impegnato nelle pulizie ha dato luogo al sit-in davanti a palazzo di città. Un’altra… Leggi tutto »
Agricoltura: raccolto nel tarantino, è un crollo Iniziato da pochi giorni per olive e uva, cifre choc
Il raccolto olivicolo e vinicolo quest’anno è da considerarsi un crollo. Le organizzazioni degli agricoltori (Confagricoltura, Coldiretti e Cia) diffondono dati che fanno parlare, per le olive, di un calo oscillante fra il 70 e l’80 per cento. Per l’uva siamo intorno al 40 per cento in meno, un’altra batosta insomma.
Motivi: quelli climatici, quelli della presenza di virus che devastano le piante, siano xylella o peronospera o altro ancora. Un settore fondamentale dell’economia della Puglia, dunque, lancia l’allarme rosso.… Leggi tutto »
Taranto: 50 chili di marijuana fra gli scogli a Tramontone
I carabinieri, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto una busta fra gli scogli a Tramontone. Zona periferica di Taranto.
Verificato il contenuto della busta, c’erano cinquanta chili di marijuana. La droga era confezionata in un pacco con il cellophane. Indagini per risalire ai responsabili della vicenda.… Leggi tutto »
Nardò: ubriaco, minaccia con un coltello la convivente Arrestato dalla polizia
Ieri sera l’ennesimo litigio. Poiché la donna sapeva come sarebbe andata, aveva però lasciato socchiusa la porta di casa. Dunque, per i poliziotti intervenuti, non c’è stato da attendere che qualcuno aprisse. Quando sono arrivati i poliziotti fra le urla dei due che litigavano, hanno trovato lui, ubriaco, che, coltello da cucina alla mano, minacciava di colpire lei. Poi è stato bloccato dai poliziotti. La donna, 36enne, portata in ospedale a Gallipoli, ha subìto lesioni multiple e la sublussazione del… Leggi tutto »
I pugliesi trascorrono in auto 86 minuti al giorno Dati UnipolSai sulla sicurezza stradale. Velocità media: 32,3 chilometri/ora rispetto ai 33,5 della media nazionale
Quella di Lecce è la provincia in cui si percorrono più chilometri annui, 14986. Segue Brindisi con 13963, quindi Taranto con 13484 e la provincia Bat con 12118. I pugliesi, in media, i pugliesi trascorrono al volante 86 minuti al giorno. In questa ora e 26 si guida, in media, alla velocità di 32,3 chilometri orari. Media che è leggermente inferiore rispetto a quella nazionale, che è di 33,5 chilometri/ora. I dati sono riferiti al 2013 e stati diffusi da… Leggi tutto »

Sicurezza stradale: in Puglia, l’Adriatica, l’Appia e la Jonica fra le 12 statali più pericolose La mappa Aci su dati Istat, indagine commissionata dal Corriere della Sera
Il Corriere della Sera ha commissionato l’indagine, l’Aci ha preso i dati Istat e li ha elaborati. Strade lunghe non meno di cento chilometri. Dati riferiti al 2012 dai quali è stata tratta la mappa delle 12 strade statali più pericolose d’Italia. In Puglia, fra l’Adriatica che parte a Padova e arriva a Otranto, e la Jonica, con un tratto nel tarantino, per non dire dell’Appia che comunque ha il suo termine in Puglia, Nella regione, 1500 incidenti con 94… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: droga, arrestati un 21enne e un 26enne Francavilla Fontana: furto aggravato di energia elettrica, arrestata 63enne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO NARDELLI FRANCESCO, CLASSE 1993 DEL POSTO, E ARGENTIERO PAOLO, CLASSE 1988 RESIDENTE A PIADENA (CR) E DOMICILIATO A CEGLIE MESSAPICA, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
IN SEGUITO A UNA PERQUISIZIONE DOMICILIARE ESPERITA PRESSO L’ABITAZIONE DEL NARDELLI, I MILITARI OPERANTI HANNO SORPRESO… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune informa i cittadini sulle esenzioni Tari. Ma chi? Arrivata la lettera a un nucleo familiare che non ha difficoltà economiche. L'ex consigliere comunale: "valutare il criterio"
Il Comune di Martina Franca ha preso un’iniziativa che in linea di principio è meritoria. Informa, cioè, i cittadini in condizioni di basso reddito, sulle possibilità di esenzione o limitazione dell’importo Tari, il tributo che ha sostituito la Tares in tema di rifiuti.
“Però devono farlo bene” dice l’ex consigliere comunale ed ex assessore Franco Mariella. “A un contribuente è arrivata la comunicazione firmata da sindaco e assessore ai Tributi, si danno tutte le informazioni per poter ottenere lo sgravio… Leggi tutto »
Altamura: 32enne arrestato con l’accusa di scippi a donne anziane Francavilla Fontana: "mascherati da clown inseguono le ragazze", denuncia
I carabinieri hanno arrestato ad Altamura un uomo di 32 anni. Ritengono che sia stato incastrato dall’impianto video di sicurezza che dava sulla strada, in almeno uno degli scippi che, secondo l’accusa, ha compiuto. Due in due giorni, vittime una settantenne e una donna di 72 anni. Stando all’accusa, l’uomo seguiva le anziane prese di mira, attendeva che fossero sole e poi strappava loro di dosso le catenine, quindi fuggiva.
A Francavilla Fontana, invece, episodi di teppismo, come ci segnala… Leggi tutto »
Calcio e violenza: l’arbitro di Cavallino-Cutrofiano aggredito da un giocatore e da tifosi Intervenuto il 118 per soccorrere il diciottenne direttore di gara. Aveva assegnato due rigori in pochi minuti
Al secondo rigore contro la sua squadra nel giro di pochi minuti, il giocatore non se l’è tenuta e ha dato un pugno in faccia all’arbitro. Questo secondo ricostruzioni dell’accaduto che non è terminata lì. Perché l’arbitro di Cavallino-Cutrofiano, un ragazzo di 18 anni, sospesa la partita e fatto ritorno negli spogliatoi, è stato aggredito da tifosi. Intervenuto il 118 per soccorrere il giovane direttore di gara, anche i carabinieri per la parte di loro competenza, ovvero l’indagine.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Fiorillo, abbiamo le carte in regola L'amministratore delegato: ancora non ascoltati dalla magistratura
Citato dal tgnorba24: Luigi Fiorillo, amministratore delegato delle Ferrovie sud est, dice di avere le carte in regola e che, peraltro, non è stato ancora ascoltato dalla magistratura.
Il caso è quello delle carrozze usate pagate 912mila euro, poi vendute a una società polacca a sette milioni di euro e poi ricomprate, quelle stesse carrozze, a ventidue milioni e mezzo di euro. La Guardia di finanza, con un’ispezione fiscale di cinque anni fa, ritenne di essere venuta a contatto con… Leggi tutto »
“Ci salveranno gli imprenditori illuminati” L'economista pugliese Francesco Lenoci commenta le anticipazioni Svimez: il sud va verso l'1,5% di calo del Pil, il nord col segno più
Domani saranno ufficializzati i dati dello Svimez, l’istituto che studia le possibilità di sviluppo del Mezzogiorno. Proprio sviluppo, insomma. Anche per questa volta si prevede un dato negativo, -1,5% del Pil del meridione, anche peggio delle originarie stime. Queste le anticipazioni del rapporto Svimez secondo cui, fra l’altro, la forbice con il resto d’Italia si allarga. Infatti per il nord si prevede qualche decimale percentuale di crescita. Come ne viene fuori il Mezzogiorno? Rispondendo alle domande dell’intervistatore, Francesco Lenoci, economista… Leggi tutto »
“Roba da Matti… a”, al teatro si ricorda una vittima della strada Martina Franca: Mattia Tagliente morì a maggio 2013. Oggi sarebbe stato il suo compleanno
La lettera dei familiari di Mattia Tagliente. Stasera in sua memoria, la manifestazione teatrale “Roba da Matti… a” condotta da Annalisa Minetti e Beppe Convertini, con il contributo di Michele Mirabella. Al teatro Verdi di Martina Franca:
Siamo Mina, Michele e Marco Tagliente, genitori e fratello di Mattia che da un anno e mezzo a questa parte in un preciso istante ed improvvisamente hanno visto cambiare la propria vita, fino ad allora normalissima come tante di questo nostro mondo. Cosa… Leggi tutto »
Alberobello: turismo, ottanta operatori internazionali in visita alla città dei trulli In apertura di Buy Puglia. Loro espressa richiesta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: a proposito della visita, oggi, del buyers e giornalisti che si occupano di turismo:
Ottanta tra buyers e giornalisti provenienti da Italia, Belgio, Russia, Austria, Spagna, Olanda, Germania, Lituania, Giappone, Israele, Turchia, Ucraina, Usa, India, Francia, Regno Unito, Ungheria, che hanno espressamente richiesto di visitare la Città dei Trulli. Il giorno dopo da Bari prenderanno altre direzioni – Salento, Gargano, nord barese – ma ad Alberobello ci sono voluti venire tutti… Leggi tutto »