rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Brindisi: prete indagato per abusi sessuali su minori, il comunicato del procuratore Stamani perquisizione e sequestro in casa del prelato. Ispezione anche in curia

noi notizie logo
Di seguito in formato pdf il comunicato del procuratore della Repubblica, Marco Di Napoli, in merito alla vicenda del sacerdote indagato per abusi sessuali su minori: COMUNICATO STAMPA PRETE Di seguito il link per accedere alla notizia precedentemente pubblicata: Brindisi: parroco indagato con l’accusa di abusi su minori Ispezione in casa sua e nella sede della curia arcivescovile. Il sacerdote a metà settembre cacciò la troupe del programma “Le iene” allertata dalla denuncia della presunta vittimaLeggi tutto »



Noicattaro: sequestrati quattromila litri di prodotti a base di vino Guardia di finanza: ipotesi, evasione fiscale e frodi agroalimentari

noicattaro finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, nel contesto di una più ampia attività di contrasto all’evasione fiscale e alle frodi agroalimentari, hanno ispezionato un’impresa agricola di Noicattaro (BA) dedita alla produzione di prodotti vinosi.… Leggi tutto »



Squalifica 5 anni e denuncia Rosario Fina, presidente del Cavallino, dopo "io lo avrei ammazzato". Squalificato e denunciato anche il giocatore che aggredì domenica scorsa l'arbitro 17enne della partita con il Cutrofiano. Campo del Cavallino squalificato fino al 30 giugno 2015. Arrestato tifoso del Pescara che ieri voleva entrare allo stadio di Bari con una bomba

rosario fina
Forse sono anche pochi. Cinque anni di squalifica per Rosario Fina, protagonista dell’agghiacciante affermazione “lo avrei ammazzato” nei confronti dell’arbitro diciassettenne aggredito il giorno prima da un giocatore (e poi, negli spogliatoi, da tifosi e finito in ospedale) della squadra presieduta da Fina, il Cavallino. Il giudice sportivo ha inibito per cinque anni il massimo dirigente e il calciatore e ha anche squalificato, fino al 30 giugno 2015, il campo di gioco del Cavallino. La partita, domenica scorsa, era Atletico… Leggi tutto »




Brindisi: parroco indagato con l’accusa di abusi su minori Ispezione in casa sua e nella sede della curia arcivescovile. Il sacerdote a metà settembre cacciò la troupe del programma "Le iene" allertata dalla denuncia della presunta vittima

giampiero specchiulli 1
“Le risultanze dell’attività compiuta dai militari dell’Arma sono attualmente al vaglio di questa Procura” scrive in una nota il procuratore Marco Di Napoli. Una segnalazione alla trasmissione “Le iene” da parte di una presunta vittima ha generato l’inchiesta. Una troupe della trasmissione il 15 settembre si presentò davanti alla chiesa per parlare con il sacerdote che però non concesse un’intervista. Lo accusa un ragazzo, oggi maggiorenne, residente in provincia. Oggi i carabinieri hanno attuato un decreto di perquisizione e sequestro… Leggi tutto »

taras

Calcio: è morto Klas Ingesson, giocò nel Bari e nel Lecce Aveva 46 anni. Deceduto per mieloma multiplo

ingesson
Lo svedese gentile. Il centrocampista di Bari, Bologna e Lecce è morto stamattina, in Svezia. Klas Ingesson, centrocampista, era molto amato dai tifosi pugliesi e anche da quelli felsinei, molto rispettato da tutti. Aveva 46 anni. Lo ha stroncato un mieloma multiplo, dopo cinque anni di sofferenze. Oltre che in Italia, aveva giocato nell’Olympique Marsiglia, nel Psv Eindhoven, nel Malines e nello Sheffield Wednesday. Lo scorso anno aveva riprovato, nella lotta contro la malattia, a tornare in campo, nelle fila… Leggi tutto »




Taranto: Corte dei conti e rischio di dissesto, il sindaco “nessun problema” Ippazio Stefàno: chiederò scusa per non esserci presentati

sindaco taranto conferenza stampa corte dei conti
“Chiederò scusa per non esserci presentati. Ma non c’è nessun problema”. Così il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, durante l’incontro con i giornalisti, parlando a proposito dei rilievi della Corte dei conti per un bilancio che, stando a varie interpretazioni, è a rischio dissesto. “Molti problemi derivano dalla burocrazia. La macchina amministrativa funziona ma la pianta organica è la metà del necessario, frutto prima del dissesto e poi del patto di stabilità. Diverse iniziative positive per i cittadini ritardate per… Leggi tutto »




Monopoli, incidente sulla strada statale 16: auto si ribalta All'altezza dello svincolo per Capitolo. Tre auto coinvolte, un ferito

incidente capitolo 4
L’incidente fra tre vetture ha assunto le caratteristiche di uno scontro impressionante, in piena strada statale 16, all’altezza dello svincolo di Capitolo. Territorio di Monopoli. Un’auto ribaltata, un ferito. Intorno a mezzogiorno la strada è stata riaperta al traffico, in carreggiata nord, dopo circa tre ore di interruzione. (Si può ingrandire le immagini cliccandovi sopra)… Leggi tutto »

San Severo: a fuoco un tir carico di bottiglie di vino, paura sulla statale 16 In corso di accertamento le cause dell'incendio, avvenuto in un'area di servizio. Non lontano, quindi, da molte migliaia di litri di carburante

pompieri notte
Si lavora stamani, ancora, per accertare le cause dell’incendio che ha distrutto ieri a tarda sera un tir. Un incendio particolarmente pericoloso, quello nell’area di servizio in località Ripalta, zona di San Severo della strada statale 16. A fuoco è andato il rimorchio carico di bottiglie di vino e, trovandosi in un’area di servizio, il pericolo di un esito disastroso è stato molto concreto. I pompieri sono intervenuti per spegnere le fiamme, ora è il momento delle indagini.… Leggi tutto »

Elezione dei giudici costituzionali: la rinuncia di Luciano Violante "Una deriva che offende la dignità"

luciano violante
“C’è stata una deriva che offende la dignità. Ora la politica deve tornare autorevole. Le leggi sono inefficaci senza i buoni costumi e la misura”. Ancora: “Per settimane ho assistito a polemiche gratuite e ho subito attacchi. In queste circostanze, concorrere a decisioni rapide e responsabili diventa un dovere”. Così, con una lettera al Corriere della Sera (quello qui riportato ne è uno stralcio) Luciano Violante annuncia il suo ritiro dal lotto dei candidati per divenire membro della Corte costituzionale,… Leggi tutto »

Martina Franca: il papa, venticinque anni fa VIDEO e DISCORSO AGLI AGRICOLTORI E AGLI ARTIGIANI La visita di Karol Wojtyla nel territorio. Il 29 ottobre 1989 in piazza XX Settembre, Giovanni Paolo II. Lavoro e tutela dell'ambiente: artigianato, agricoltura, la necessità di promuovere il lavoro cooperativo

wojtyla a martina franca
Venticinque anni fa, la visita di papa Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca. Il 29 ottobre, prima l’incontro con la comunità martinese, poi, in conclusione della visita pastorale, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto. Anche a Martina Franca, Karol Wojtyla fece un discorso talmente lungimirante da poterlo senza alcun dubbio calare nel contesto odierno, di un territorio in crisi. Di quel discorso, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha provveduto a ristampe. Amministrazione che organizza una celebrazione… Leggi tutto »

Lecce: università islamica nella sede dell’ex manifattura tabacchi, il no della commissione consiliare All'ex manifattura è legata anche una difficile vertenza occupazionale: protesta dei lavoratori, traffico bloccato

lecce
La commissione consiliare Urbanistica del Comune di Lecce ha detto no. L’università islamica non può andare nella sede dell’ex manifattura tabacchi del capoluogo salentino. Fra le possibili destinazioni dell’immobile, secondo quanto deliberato dall’amministrazione comunale tre anni fa, non c’era l’università islamica. Quindi non si può. Questo il senso del parere della commissione. A proposito di ex manifattura tabacchi ci sono le questioni, irrisolte, dei lavoratori. Sit-in spontaneo, ieri, dei lavoratori. Strada bloccata in viale Porta d’Europa. I lavoratori ex Bat… Leggi tutto »

Martina Franca: turismo, oggi la visita degli operatori internazionali Buy Puglia, in corso fino a dopodomani. Undici itinerari in tutta la Regione. La valle d'Itria prescelta per i matrimoni

palazzo ducale
La valle d’Itria è la prescelta per alcune forme specifiche di turismo, ad esempio i matrimoni di alto livello. Quello della valle è uno degli undici itinerari che, in questi giorni, a centinaia di operatori internazionali del turismo, è offerto da Buy Puglia, in corso fino a venerdì. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L ‘ Agenzia Regionale del Turismo Puglia promozione e l ‘ Assessorato al Mediterraneo,  Cultura e Turismo della Regione Puglia hanno organizzato,… Leggi tutto »

Foggia: africano aggredito da gang, uno gli ha spento la sigaretta addosso. Gente affacciata alla finestra senza intervenire Vicenda denunciata dall'Arci

foggia
Un ragazzo di 23 anni, originario del Gambia, è stato aggredito a Foggia da un gruppo di cinque, sembra, giovanissimi. Calci e pugni, in via Manfredonia, e uno degli aggressori gli ha spento addosso la sigaretta. Fortunatamente la brace non è venuta a contatto con la pelle, fermandosi (e danneggiando) gli indumenti. L’africano, al quale gli aggressori, secondo la denuncia dell’Arci, hanno anche dato della scimmia fra le altre offese, è scappato, dolorante, verso casa, facendo un chilometro a piedi.… Leggi tutto »

Bari: ordinanza del sindaco, niente fuochi di artificio Provvedimento per evitare, fra l'altro, che vengano sparati per festegiare le scarcerazioni

decaro
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato l’ordinanza che vieta, nel territorio urbano, l’esplosione di fuochi d’artificio. Probabilmente Decaro si è portato avanti con il Natale e questa è una importante iniziativa del primo cittadino. Probabile anche che il sindaco abbia così voluto evitare i festeggiamenti per le scarcerazioni, che, sembra, non di rado, si verificano in quel modo nel capoluogo barese.… Leggi tutto »

Bari-Pescara 1-1 Pugliesi in svantaggio fino a tre minuti dal termine. Calcio serie B, undicesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

Serie B
A tre minuti dalla fine il Bari ha recuperato una partita che dalla mezz’ora del primo tempo si era messa male. De Luca all’87’ ha pareggiato con il Pescara che con Memushaj, al “San Nicola”, era passato in vantaggio su calcio di rigore. Il Bari nel finale di gara, compresi i cinque minuti di recupero, ha provato a vincere la partita ma oltre il pareggio non è riuscito ad andare. SERIE B undicesima giornata BARI-PESCARA 1-1 BOLOGNA-TRAPANI 2-1 BRESCIA-CROTONE 2-1… Leggi tutto »

Martina Franca: in pagamento i contributi per gli affitti Sono quasi 146mila euro complessivi, per l'annualità 2012

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono in corso di erogazione i contributi ai fitti relativi all’anno 2012; 145.688,50 euro da destinare alle famiglie aventi diritto in difficoltà economica.   La Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale del Servizio Politiche Abitative n. 548 del 15 settembre 2014, pubblicata solo da qualche giorno, ha liquidato al Comune di Martina Franca il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in  locazione.   La cifra iniziale assegnata (Delibera di… Leggi tutto »

Ilva: Chiarelli, bene lo sblocco dei beni sequestrati ai Riva Il deputato pugliese interviene anche sul taglio dei fondi per l'assistenza ai malati di sindrome laterale amiotrofica (Sla)

On le Chiarelli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Bene la disponibilità di importanti risorse per l’ambientalizzazione dell’Ilva Va accolta positivamente la decisione del tribunale di Milano che ha stabilito il trasferimento di 1,2 miliardi di euro sequestrati alla famiglia Riva, nelle casse dell’Ilva. Dopo i recenti rilievi del GIP di Taranto, che ha denunciato notevoli ritardi nel processo di ambientalizzazione dello stabilimento, la disponibilità di queste ingenti risorse, consentirà di superare le difficoltà finora incontrate  e ripristinare le migliori… Leggi tutto »

Trani: inchiesta rating, rinviati a giudizio manager di S&P e Fitch Per il declassamento dell'Italia

sentenza
L’inchiesta della procura di Trani ha preso le mosse dall’esposto di Adusbef e Federconsumatori. Le agenzie di rating Fitch e Standard & Poors, con il declassamento dell’Italia risalente agli anni scorsi, secondo l’accusa hanno commesso una manipolazione del mercato aggravata dal fatto che è in danno allo Stato italiano e che il danno patrimoniale è ingente. Rinviati a giudizio, così, sei manager delle due agenzie di rating.… Leggi tutto »

Calcio: arbitro 17enne aggredito, si è dimesso il presidente del Cavallino. Il prefetto chiede il Daspo Rosario Fina ieri aveva detto "lo avrei ammazzato" suscitando sdegno

rosario fina
Rosario Fina si è dimesso. Dopo avere suscitato la reazione sdegnata di molta gente in ogni angolo d’Italia, il presidente dell’Atletico Cavallino si è fatto da parte. Ieri aveva usato parole come “lo avrei ammazzato” nei confronti dell’arbitro 17enne di Cavallino-Cutrofiano, aggredito domenica dopo avere concesso due calci di rigore. Aggredito anche negli spogliatoi e finito all’ospedale. Fina, commentando l’episodio, aveva detto che gli schiaffi all’arbitro erano stati pochi e che appunto, se fosse stato lui ad occuparsi dell’arbitro, lo… Leggi tutto »

Bari: l’autista colto da infarto, il pullman finisce sulle auto Fuori pericolo il conducente del bus

bari
Accaduto a Bari. L’autista del pullman è stato colto da infarto, l’autobus è finito addosso alle macchine parcheggiate. In corso Benedetto Croce, il pullman della linea 4 ha così danneggiato sei vetture. Il conducente del bus, trasportato d’urgenza in ospedale, sarebbe fortunatamente fuori pericolo.… Leggi tutto »