Martina Franca: mostra concorso di presepi naturalistici a palazzo ducale Fino al 5 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Associazione Micologico-Naturalistica della Valle d’Itria ha organizzato la Mostra Concorso “Presepi naturalistici” che sarà possibile visitare dal 22 dicembre al 5 gennaio nel Corridoio d’Avalos di Palazzo Ducale.
L’iniziativa ha una finalità culturale legata alla tradizione francescana e intimamente intrecciata alla valorizzazione dell’ambiente e del sistema naturalistico del nostro territorio.
Sono stati invitate a partecipare le scuole dell’Infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado ma anche … Leggi tutto »
Marò: scuse e soldi, questa la proposta italiana secondo un giornale indiano The Economic Times e l'ipotesi di uscita dall'impasse per il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
The Economic Times, giornale indiano, pubblica un articolo in cui è riportata un’ipotesi di proposta italiana per risolvere il caso dei marò. Secondo il giornale, l’ambasciatore italiano a Delhi dovrebbe rivolgere pubbliche scuse ai familiari dei due pescatori morti a metà febbraio 2012, Inoltre, alle famiglie dei pescatori dovrebbe essere corrisposto un importante risarcimento economico.… Leggi tutto »
La musica mondiale perde un protagonista di prima grandezza: è morto Joe Cocker Aveva 70 anni. Era la voce roca del blues. Lo ricordiamo con Up where we belong VIDEO
Woodstock, soprattutto. Un’esibizione indimenticabile. E poi decine, decine, ancora decine, di successi mondiali, di dischi e concerti. La voce roca del blues, Joe Cocker. Morto oggi, a 70 anni. Lo ricordiamo con Up where we belong, nel video di colonna sonora di Ufficiale e gentiluomo, brano interpretato con Jennifer Warnes e vincitore del Grammy Awards 1983, praticamente l’Oscar della canzone. (foto home page e video: fonte la rete)… Leggi tutto »
Manca il sindaco di Carovigno, salta l’assemblea per la nomina del presidente di Torre Guaceto Prossimo tentativo il 30 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Saltata e rimandata a martedì 30 dicembre (per assenza del Sindaco di Carovigno, Mimmo Mele) l’assemblea dell’ente gestore della Riserva di Torre Guaceto, in programma questa mattina per discutere della nomina del nuovo Presidente dell’ente. Ancora una volta sulla vicenda risuona un assordate silenzio anche da parte della Regione Puglia che si era impegnata a risolvere l’empasse in tempi record. Torre Guaceto resta in fase… Leggi tutto »
La Regione Puglia diffidata per le tonsille Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, lettera a Vendola: no al day hospital, ci vogliono almeno 24 ore di ricovero per questo tipo di intervento
La Regione Puglia aveva deciso di classificare come prestazione da day hospital, l’operazione alle tonsille. Dalla Società italiana di Otorinilaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, arriva lo stop a questa decisione pugliese. Lettera al presidente Nichi Vendola e diffida. Con questo motivo: “per tale intervento è necessario il ricovero di 24 ore”.… Leggi tutto »
Caso Moro: Gero Grassi, “in via Fani le Br non erano sole” Il deputato pugliese in una dichiarazione al settimanale "Oggi" parla senza mezzi termini dei servizi segreti
In una intervista rilasciata al settimanale “Oggi” il vicepresidente dei deputati Pd, il pugliese Gero Grassi, parla del caso Moro. “Quella tragica mattina del 16 marzo 1978, in via Fani c’erano uomini e automezzi dei Servizi segreti” riferendosi, dunque, al rapimento dello statista. Aggiunge: “certamente queste persone non erano lì a prendere un caffè”.
Grassi è membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro ed è quello che indubbiamente, con il massimo impegno in questi ultimi anni rivendica chiarezza sul… Leggi tutto »

Trani: il sindaco si dice innocente e non si dimette Domani il consiglio comunale, prima seduta dopo gli arresti
Tramite il suo avvocato in un’intervista, il sindaco di Trani ha proclamato la sua innocenza. E ha fatto sapere che non si dimette. Luigi Nicola Riserbato, che dall’altro ieri è ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere insieme ad altri cinque arrestati e sette a piede libero, non lascia l’incarico di primo cittadino perché, sostiene il suo legale, ha la ferma convizione di poter dimostrare la sua innocenza. Dunque, Riserbato ritiene che non lo si possa considerare riferimento del… Leggi tutto »
Macroregioni: Laddomada, “si potrebbe avviare un discorso” Il consigliere regionale della Puglia, componente della commissione Affari istituzionali: "vanno superate anacronistiche suddivisioni"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Sull’argomento delle macro Regioni – sia a livello nazionale, sia nell’accezione europea -, il Consigliere Laddomada, fra l’altro componente della Commissione Affari Istituzionali, è dell’avviso che ben si potrebbe avviare un discorso teso alla creazione di Macroregioni in Italia superando anacronistiche suddivisioni che ormai non hanno più ragion d’essere. Il Consigliere sposa la tesi della Macroregione Adriatico-Ionica che potrebbe comprendere Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo. territori accomunati dall’affaccio… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica: “la scarsa volontà dell’India sui marò è insopportabile” Giorgio Napolitano saluta le forze armate, collegamento in videoconferenza con i militari. Momenti anche toccanti: è stata l'ultima volta da capo dello Stato
Il saluto alle forze armate è stato anche caratterizzato da momenti di commozione. Del resto si tratta dell’ultima volta, per Giorgio Napolitano, come presidente della Repubblica.
Il capo dello Stato, in videoconferenza dal Quirinale per salutare i militari, anche impegnati all’estero, ha trattato molti argomenti: alcuni specifici. Collegamento con l’India, con Salvatore Girone, e riferimento al caso dei due marò pugliesi. Il presidente della Repubblica dice che ne parlerà domani con il presidente del Consiglio e giudica “la scarsa volontà… Leggi tutto »
Fasano: la droga nascosta nel negozio di alimentari, arrestati padre e figlio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL N.O.R.M. DELLA COMPAGNIA DI FASANO, COADIUVATI DAI MILITARI NEL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO (BA), HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, MUSA DONATO, CLASSE 1969 E MUSA FRANCESCO, CLASSE 1996 ENTRAMBI DEL POSTO.
I DUE, RISPETTIVAMENTE PADRE E FIGLIO, VENIVANO TROVATI IN POSSESSO DI 65 GR. DI HASHISH SUDDIVISI IN 6 DOSI E 1 PANETTO INTERO DA 50 GR., DESTINATI… Leggi tutto »
Martina Franca: i netturbini minacciano lo sciopero Tredicesime non pagate, automezzi rotti, azienda che (secondo i sindacati) trattiene le somme delle pensioni integrative e poi non le versa
Per ora è uno stato di agitazione. Per ora sono assemblee. E per ora è una richiesta al sindaco, pagate voi perché l’azienda non lo fa (“possibile per l’articolo 5”, dice un sindacalista). I netturbini di Martina Franca, ma anche gli amministrativi, della Tradeco hanno avviato la loro protesta che, terminato il periodo di garanzia, cioè dal 7 gennaio in poi, potrebbero scioperare. Motivi? Le tredicesime ancora non versate, a nessuno dei 65 dipendenti. Sugli stipendi di dicembre ci sono… Leggi tutto »
Spesa pubblica: online il sito soldipubblici.gov.it Così si scopre quanto, come e perché, ogni ente ha speso. A novembre, i pagamenti di Regioni, province e Comuni ammontano a 23.672.215.931,08 euro
Come annunciato dal premier Matteo Renzi, ecco il sito soldipubblici.gov.it ovvero, si può andare a spulciare come, quanto e perché, ogni ente ha pagato. Ci sono veramente tutti, dunque compresi quelli della Puglia. Il primo dato che emerge, dalla home page di soldipubblici.gov.it è che il mese scorso, Regioni, province e Comuni hanno pagato complessivamente 23 miliardi 672 milioni 215.931,08 euro. Ogni cittadino potrà verificare l’andamento della spesa del suo Comune, o della sua Regione, o della provincia in cui… Leggi tutto »
Martina Franca: Imu sui terreni agricoli, “cambia l’assessore ma la musica no” Intervento dell'ex consigliere comunale Franco Mariella
Di seguito un intervento dell’ex consigliere comunale di Martina Franca, Franco Mariella (foto home page) che si rivolge all’attuale assessore comunale ai Tributi, Giuseppe Cervellera. Una cui eventuale replica sarà ospitata, ovviamente, con lo stesso rilievo di questo intervento:
E’ facile ed è una mancanza di presa di responsabilità, addossare le colpe sempre agli altri come sono abituati a fare gli assessori al bilancio del Comune di Martina. Egregio assessore, è un’offesa all’intelligenza dei cittadini far apparire l’eliminazione dell’esenzione IMU… Leggi tutto »
Terrorismo: operazione dei Ros contro i neofascisti, 14 arresti in tutta Italia VIDEO Accusa: richiamandosi al disciolto Ordine nuovo progettavano attentati a magistrati, politici, forze dell'ordine, Equitalia. Propaganda anche sui social network
Volevano colpire magistrati, politici, forze dell’ordine, Equitalia. Volevano fare anche un partito. Oggi sgominata un’organizzazione terroristica di neofascisti, secondo i magistrati dell’Aquila. Proprio “Aquilanera” è il nome dell’operazione, 14 arresti in varie regioni.
Quattordici arresti in varie regioni italiane e perquisizioni a carico di altri 31 indagati. E’ il risultato di un blitz dei carabinieri del Ros, coordinati dalla procura dell’Aquila, contro un “gruppo clandestino che, richiamandosi agli ideali del disciolto movimento politico neofascista ‘Ordine Nuovo’, progettava azioni violente nei… Leggi tutto »