Ceglie Messapica: truffa, usura. Sequestro da 2 milioni A condannato per riciclaggio e ricettazione e con carichi pendenti per attività finanziaria abusiva, bancarotta e insolvenza fraudolenta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Brindisi, nella costante azione investigativa rivolta a individuare ed aggredire i patrimoni illecitamente accumulati ha svolto accertamenti economico-patrimoniali nei confronti dell’intero nucleo familiare di un soggetto con condanne per associazione per delinquere, riciclaggio e ricettazione. Al termine è stata avanzata all’A.G. una proposta per il sequestro di beni ai sensi della vigente normativa antimafia. Il provvedimento ha riguardato i seguenti immobili… Leggi tutto »
Una carezza fra bimbi, mano sporca di crema: ucciso Brindisi: incredibile evoluzione delle indagini per l'assassinio di Cosimo Tedesco, il giorno di Ognissanti all'ora di pranzo, in piazza
La bambina aveva la mano sporca di crema, quella sera del 31 ottobre. Aveva fatto una carezza al neonato dell’altra famiglia. E così lo aveva sporcato. La bambina, figlia di uno dei due irreperibili; il bimbo, figlio di Luca Tedesco.
Quella carezza, siccome aveva sporcato il bimbo, la sera di Halloween mandò su tutte le furie la mamma del neonato. La cosa andava risolta con un chiarimento. Che avvenne, il giorno dopo. Luca Tedesco ci andò, il giorno dopo, al… Leggi tutto »
Adelfia: commerciante costretto a pagare il triplo pizzo. Sei arresti Anche donne e anche parenti fra loro, presunti esponenti del clan Di Cosola. Indagini partite dopo un attentato sette mesi fa
Sei arresti nella notte ad Adelfia. I carabinieri hanno così sgominato il gruppo multiplo che secondo l’accusa, aveva preso di mira un commerciante imponendo il pizzo in tre riprese diverse. Le indagini hanno preso le mosse da un attentato dinamitardo risalente allo scorso aprile. I presunti responsabili dell’estorsione, fra loro alcuni in rapporti di parentela, sono ritenuti componenti del clan Di Cosola. Fra gli arrestati due donne, ai domiciliari.
(foto home page: fonte comune-italia.it)… Leggi tutto »
Sindaco sotto scorta Brindisi: oggi in prefettura il comitato provinciale per la sicurezza. Telefonata di solidarietà di Renzi a Mimmo Consales. Indagini sull'incendio dell'auto del primo cittadino: Multiservizi, appalto rifiuti o un singolo malavitoso che chiedeva favori, fra le piste seguite
Gli ha telefonato anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per esprimergli la solidarietà.
Per il sindaco di Brindisi è stata disposta la scorta. Mimmo Consales la ritiene necessaria per la sicurezza della famiglia e dell’istituzione del sindaco e, vista la piega che hanno preso le cose nell’ultimo periodo, è ormai necessaria. Fra l’altro, nelle indagini sull’incendio dell’auto di Consales, l’altro ieri verso mezzanotte, sotto casa del sindaco (ci sono anche le immagini di una telecamera di sicurezza, potrebbero rivelarsi… Leggi tutto »
Ostuni: Guardia di finanza, oggi la commemorazione di Fabio Perissinotto, militare morto in servizio Dodici anni fa l'incidente letale in un'operazione anticontrabbando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Mercoledì 5 novembre 2014, in Ostuni (BR), alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Giuseppe Vicanolo e del Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Maurizio De Panfilis, presso la chiesa parrocchiale “S. Maria Madre della Chiesa”, sarà celebrata, alle ore 10:00, una cerimonia religiosa in ricordo del “Finanziere Scelto Fabio Perissinotto, Medaglia d’Oro al Valor Civile ”.
Fabio Perissinotto morì il 5 novembre 2002 per le conseguenze di un incidente… Leggi tutto »
Taranto: oggi in consiglio comunale la variante del porto Liberi e pensanti: va approvata perché significherebbe un no a Tempa Rossa. I sindacati chiedono di rivederla
Un documento dei sindacati confederali è per una rivisitazione della variante. Un documento del comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti è invece per un’approvazione all’unanimità di tale procedura. Si scrive porto ma si legge anche Tempa Rossa. La variante del porto di Taranto, all’esame del consiglio comunale oggi, se approvata sarebbe un “necessario passaggio amministrativo perché significherebbe che la volontà di questa amministrazione di opporsi a Tempa Rossa è reale”. Tempa Rossa sarebbe la costruzione di due silos… Leggi tutto »
Lecce: morì in ospedale cadendo dalla barella, tre indagati Il decesso di una donna di 84 anni malata di Alzheimer
La signora di 84 anni ricoerata in ospedale al “Vito Fazzi” di Lecce venne adagiata su una barella. Ma da lì cadde e morì. Accaduto alcuni giorni fa. I familiari presentarono una denuncia in procura e adesso, per il decesso della donna affetta da Alzheimer, sono indagati in tre, del personale sanitario del nosocomio leccese. Secondo l’accusa, la signora non venne controllata adeguatamente né lo fu la barella che, si ipotizza, era rotta.… Leggi tutto »
Foggia: l’ex moglie del boss si pente e chiede la protezione Sabrina Campaniello da mesi collabora con la direzione distrettuale antimafia
L’ex moglie del boss della mala foggiana si pente e chiede la protezione. Ha paura di ritorsioni gravi. Sabrina Campaniello, 31 anni, compagna fino a qualche tempo fa di Emiliano Francavilla, collabora con gli inquirenti della direzione distrettuale antimafia. In particolare, sono preziose le rivelazioni legate all’operazione risalente all’anno scorso e che portò all’arresto di 24 persone.… Leggi tutto »

Massafra: rifiuti lasciati in strada, odori nauseabondi. Verbale dell’Asl Partito democratico: è in pericolo la salute dei cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario del circolo Pd di Massafra, e Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale di Massafra:
Abbiamo ragione. A Massafra è in pericolo la salute dei cittadini. Questa volta non siamo solo noi del Partito Democratico a lanciare l’allarme. E’ il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto che con una nota del responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del distretto di Massafra, Martina Franca e Ginosa, dott. Luigi Mastronuzzi, ritiene la… Leggi tutto »
Den Bosch-Enel Brindisi 71-69 Basket: al debutto europeo i pugliesi hanno sfiorato il colpaccio in trasferta
Per poco non sfiora il colpo grosso, l’Enel Brindisi al debutto europeo. In Olanda, contro il Den Bosch, nella gara di esordio di Eurochallenge la formazione di Piero Bucchi ha perso per soli due punti, 71-69 il risultato in favore dei padroni di casa. L’inizio è stato difficile per i brindisini che a metà gara era in svantaggio di 16 punti, 40-24. Poi l’inizio della risalita nel terzo quarto e infine, nell’ultima frazione di gioco, un continuo recupero, che ha… Leggi tutto »
Michele Emiliano sull’attentato al sindaco di Brindisi: stop a fermenti negativi Il segretario del Pd pugliese intervenuto a un convegno dei Moderati e popolari. Solidarietà a Mimmo Consales da molti amminsitratori, politici e tanti cittadini
In serata, anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha espresso la sua solidarietà al sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. “Vicino a te, sindaco. un abbraccio” il tweet di Delrio.
“Evidentemente c’è un fermento negativo nella città di Brindisi che dobbiamo impegnarci tutti a spegnere sul nascere. L’omicidio di qualche giorno fa, tensioni relative alla Multiservizi e le aggressioni verbali al primo cittadino, ora l’incendio. La Puglia detiene il triste primato nazionale nel 2013 per gli atti di… Leggi tutto »
Taranto: sindacati, il governo ha tagliato i fondi per la cassa integrazione dei lavoratori Marcegaglia Sono circa 150 quelli che attendono la proroga di un anno per la cessata attività. Dopodomani assemblea nello stabilimento tarantino. Il ministero: non ci sono soldi
Il governo ha tagliato il finanziamento per la cassa integrazione straordinaria in favore dei lavoratori (circa 150) della Marcegaglia Buildtech di Taranto, che attendevano la proroga di un anno dello stesso ammortizzatore sociale per cessata attività: lo denunciano in una nota i sindacati provinciali dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, che hanno indetto per dopodomani un’assemblea nello stabilimento tarantino. Ieri il ministero del Lavoro ha informato i sindacati dell’assenza di fondi. (ANSA)… Leggi tutto »
Brindisi: al sindaco la solidarietà del collega di Martina Franca Franco Ancona a Mimmo Consales: episodi di questo genere ci preoccupano, tenere l'attenzione alta contro atti insani e crimonosi
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca (foto home page) al sindaco di Brindisi:
Al Sindaco di Brindisi
Mimmo Consales
Caro collega,
l’Amministrazione e il Consiglio comunale di Martina Franca esprimono solidarietà per il vile gesto intimidatorio che ha colpito la tua persona e la città di Brindisi.
Episodi di questo genere nei confronti del più alto rappresentante della città ci preoccupano e ci inducono a mantenere alta l’attenzione verso il nostro… Leggi tutto »
Brindisi: dopo la macchina del sindaco incendiata, gli escrementi e le scritte offensive al Comune Mimmo Consales: sono stato anche minacciato di morte
Giusto per chiarire che contesto sia, il sindaco di Brindisi ha detto di non poter ritenere l’incendio della macchina l’unica intimidazione. Sono stato minacciato anche di morte, afferma Mimmo Consales, poche ore dopo l’attentato che gli ha distrutto l’auto, sotto casa, verso la mezzanotte scorsa.
E non è finita. Dipendenti comunali hanno trovato in municipio escrementi e scritte offensive, proprio nella zona più prettamente di competenza del sindaco.… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia meridionale, allerta fino a domani pomeriggio per temporali diffusi Sul Salento e parte del tarantino
“Precipitazioni da sparse a diffuse a carattere di rovescio o temporale su Puglia meridionale”. Neanche quindici parole per dire che ci sarà tanta, ma tanta, acqua su Salento e parte del tarantino, secondo l’allerta della protezione civile per la Puglia, validità dalle 16 odierne per 24 ore. Rischio idrogeologico, criticità ordinaria con livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne, dunque la zona sud ovest della provincia ionica).
Stando alla cartina di… Leggi tutto »
Vendola: speravo che le primarie non fossero così moleste Il presidente della Regione Puglia auspica che la campagna elettorale "non si mangi il senso di responsabilità che bisogna avere"
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha parlato delle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla sua successione. Il quadro che emerge, per certi tratti, è desolante secondo Vendola che all’Ansa rilascia questa dichiarazione: “speravo che le primarie non interferissero in maniera così molesta nell’attività di governo”. Ancora: “Credo che i cittadini abbiano il voltastomaco per la politica quando è rissa, gossip, diffamazione, polemiche di pessimo livello”. Adesso c’è da auspicare, dice il presidente, che la campagna elettorale… Leggi tutto »