
Università del Salento, inaugurazione dell’anno accademico: il sessantesimo. Con il ministro Lecce: Stefania Giannini, il diritto all'istruzione unica forma di riscatto della società
Inaugurazione dell’anno accademico dell’università, oggi a Lecce. Il sessantesimo anno per l’università del Salento. Presente il ministro dell’Università, Stefania Giannini, la quale ha dettonel suo intervento all’Ecotekne (dove si è svolta la cerimonia) che è il diritto all’istruzione, l’unica forma di riscatto della società. L’università del Salento si presenta con facoltà nuove ma c’è un calo di iscritti rispetto ai decenni d’oro dell’ateneo e c’è anche la questione della ripartizione dei fondi fra gli atenei, a creare qualche preoccupazione. Le… Leggi tutto »
Giovinazzo: auto schiacciata fra due tir sulla statale 16 bis. Morto un uomo, gravissima la moglie Il guidatore della Volkswagen Polo è deceduto poco dopo l'arrivo dei soccorsi
Incidente mortale nel pomeriggio a Giovinazzo, strada statale 16. bis Un uomo è deceduto, la compagna è in gravissime condizioni. La loro Volkswagen Up è rimasta schiacciata fra una cisterna e un tir. La vettura e i mezzi procedevano verso sud. Le condizioni dei due occupanti della macchina sono parse subito molto gravi. L’uomo, conducente, è morto poco dopo l’arrivo dei soccorsi. Per estrarre il suo corpo dall’abitacolo sono intervenuti i pompieri. Chiusa al traffico, da alcune ore, la strada… Leggi tutto »
Condannato a 20 anni Cosimo De Biaso: uccise nel 2013 a Statte la convivente Ilaria Pagluarulo, 20 anni Al ventottenne riconosciuta dal gup la seminfermità di mente equivalente all'aggravante. La ragazza morì una settimana dopo essere stata colpita a pistolettate due volte in 12 ore
Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Taranto ha condannato in primo grado a venti anni di reclusione Cosimo De Biaso. Il ventottenne è stato dunque ritenuto responsabile dell’assassinio della convivente, Ilaria Pagliarulo, ventenne. La ragazza morì una settimana dopo essere stata vittima di due maltrattamenti a colpi di pistola nel giro di dodici ore. Accadde a Statto nel settembre 2013.… Leggi tutto »
Lecce: sequestrati cinque chili di eroina, due albanesi arrestati Guardia di finanza, anche marijuana fra gli stupefacenti trovati in possesso dei fermati
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
Nella giornata di ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Lecce hanno tratto in arresto due cittadini albanesi e sequestrato 5 kg. di eroina, 350 grammi di marijuana oltre ad un bilancino di precisione e quanto necessario al confezionamento in dosi.… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera: domani e domenica, in provincia di Taranto, a Martina Franca e Laterza Nel centro della valle d'Itria attenzione al convento di San Francesco da Paola; a Laterza, fra gli altri beni da visitare, la cantina spagnola
A Martina Franca, il comitato per il centro storico ha preso un’iniziativa che è a disposizione degli organizzatori e dei turisti. Una guida, per passeggiare nella zona antica della città e transitare davanti a 22 luoghi segnalati, appunto, nell’opuscolo. In sette di questi 22 posti, poi, ci si ferma in visita (succederà domenica) grazie anche agli aspiranti ciceroni delle giornate Fai, che nel caso specifico sono studenti dell’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca. Nel centro della valle d’Itria, peraltro,… Leggi tutto »
Eclissi di sole: come l’ha vista un telescopio in Puglia
Di seguito le informazioni che ci ha inviato un nostro lettore di Martina Franca, Giovanni Fumarola, corredate dall’immagineG:
Telescopio usato per l’osservazione Omegon 130/920 EQ-2 con filtro vitreo solare. Istante di massima copertura consentita alla latitudine 40°42’14″76 N e longitudine 17°20’4″92 E, percentuale coperta 42,3%, fotografato con fotocamera Canon 5 mpx adattata all’oculare.
Posizione della sfera celeste alle ore 10:38 (momento osservazione) con coordinate azimutali 38°H – 138°A secondo sistema cartesiano reiterato a UTC + 1.
Tesserato socio UAI n°… Leggi tutto »
Il ministero della Difesa si vende tremila immobili: anche in Puglia Al via la dismissione
La Direzione dei lavori e del demanio del ministero della Difesa sta coordinando la vendita di circa 3000 alloggi sul territorio nazionale. Lo scrive il ministero in una nota. In particolare dal gennaio scorso “è stata avviata la procedura per la vendita con il sistema d’asta e il primo bando ha riguardato 611 alloggi liberi in 13 regioni italiane: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto”.
In linea con gli “obiettivi… Leggi tutto »
Taranto: studenti della “De Amicis-Marconi” di Massafra in visita al gruppo aeronavale della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo aeronavale di Taranto della Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “De Amicis-Manzoni” della città di Massafra, si sono recati in visita al Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto.
Durante l’incontro, articolato su quattro giorni, gli studenti, circa 200, hanno visitato le strutture ed i mezzi del Gruppo Aeronavale di Taranto, accompagnati dagli Ufficiali del Reparto, che hanno illustrato loro le principali operazioni condotte dalle unità del… Leggi tutto »
Molfetta: 24enne arrestato per rapina a un’anziana, secondo i carabinieri, ne ha fatte sei Notificato in carcere a Trani il provvedimento restrittivo nei confronti del presunto ladro seriale delle vecchiette, fra cui una sulla sedia a rotelle
Il 12 novembre fu arrestato con l’accusa di avere rapinato una 64enne disabile, costretta sulla sedia a rotelle. Rapina in casa dell’anziana. Rinchiuso in carcere a Trani, il 24enne di Molfetta si è visto notificare un provvedimento disposto dalla procura tranese sulla base delle indagini dei carabinieri. Il giovane è accusato di avere compiuto altre cinque rapine del genere, di essere insomma un ladro seriale delle vecchiette.… Leggi tutto »
Bitritto: mille pannelli fotovoltaici fra la merce rubata, nove arresti Operazione dei carabinieri di Siena. Recuperata anche una Bmw rubata a Casamassima
L’operazione dei carabinieri di Siena, dalla Toscana ha portato diritti in Puglia. A Bitritto: capannone, in uso a un romeno 27enne che è fra i nove arrestati nell’operazione dei militari. Merce rubata per circa duecentomila euro, recuperata dai carabinieri: fra l’altro, una Bmw X6 rubata a Casamassima e un migliaio di pannelli fotovoltaici.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: si candida Raffaele Fitto? Reazione di Vitali, “se lo fa è fuori dal centrodestra” Il commissario di Forza Italia si scaglia nei confronti dell'ex governatore
Se Fitto dovesse chiedere, nel vertice con Berlusconi, la testa di Vitali, “allora sarebbe lui il tagliatore di teste, non io”. Il commissario pugliese di Forza Italia, Luigi Vitali, parla dell’ipotesi di candidatura alla presidenza della Regione Puglia da parte di Raffaele Fitto: “se dovesse essere così, non sarebbe fuori solo da Forza Italia, sarebbe fuori dal centrodestra”. Continua Vitali: dall’anno scorso chiediamo a Fitto di essere il candidato del centrodestra unito, ci ha sempre detto no. Adesso questa eventuale… Leggi tutto »
Morta la mamma del sindaco di Polignano a Mare. Lui chiama i carabinieri, presunto caso di malasanità In una clinica di Conversano l'operazione al femore, poi il decesso di Anastasia Lamanna, madre di Domenico Vitto
Domenico Vitto ha chiamato i carabinieri. I militari hanno svolto, nella clinica di Conversano, un sopralluogo approfondito. Domenico Vitto è sindaco di Polignano a Mare. Sua madre, Anastasia Lamanna, 72 anni, è morta: si era rotta il femore, è stata operata, appunto nella clinica. Dopo l’intervento le cose erano sembrate andare bene, poi un repentino peggioramento della situazione fino al decesso. Secondo Vitto, qualcosa non ha funzionato. E ha esposto il caso di presunta malasanità.… Leggi tutto »
Pordenone: duplice omicidio, oggi autopsie sui corpi di Trifone Ragone e Teresa Costanza Il militare pugliese e la sua compagna siciliana uccisi tre sere fa davanti al palasport della città friulana. Movente passionale o pista mafiosa, le ipotesi più accreditate
Oggi autopsie sui corpi di Trifone Ragone e Teresa Costanza. Il militare dell’Esercito, 29enne di Adelfia, in serviaio al 132/mo reparto Carri di Cordenons, e la 30enne di Agrigento, laureata alla Bocconi e dipendente delle Generali, sono stati uccisi a pistolettate tre sere fa, davanti al palazzetto dello sport di Pordenone. Ieri hanno preso corpo più di altre, due ipotesi: movente passsionale o pista mafiosa. La prima ipotesi: Ragone avrebbe confessato a un… Leggi tutto »
Il giorno del sole nero: l’eclissi dalle 9,20 in Italia ma bisogna prestare estrema attenzione DIRETTA STREAMING link Nel nostro Paese visibile un oscuramento di circa il 70 per cento. Nel nord Europa è totale
Stamattina il sole nero. Visibile anche in Italia, sia pure parzialmente, siamo nell’ordine del 70 per cento della superficie solare coperta. Si inizia da Cagliari verso le 9,20, poi il resto d’Italia.
Nel nord Europa sarà invece totale, l’eclissi. Dalle 9,20 per circa due ore e mezzo il fenomeno sarà dunque visibile ma occorre la massima attenzione. Non si punti lo sguardo senza protezioni degli occhi direttamente verso il sole, potrebbe risentirne in maniera perfino cronica la vista.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Salento, xylella: via libera della Protezione civile al piano da 13,6 milioni di euro Cinque tipi di intervento, territorio interessato fra 45 Comuni del leccese e Oria
Eradicazione degli ulivi, in maniera mirata come ha precisato l’Unione europea. Non solo quella però. Cinque tipi di interventi previsti per fronteggiare la xylella fastidiosa: il piano-Silletti è stato approvato dalla Protezione civile con il via libera da parte di Franco Gabrielli. Stanziati 13,6 milioni di euro si va agli interventi in 45 Comuni del leccese e ad Oria.… Leggi tutto »






