rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Locorotondo: volete separarvi? Ecco quanto costa farlo al Comune Stabiliti i costi, provvedimento della giunta

locorotondo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Scioglimento del matrimonio: fissati i costi al Comune di Locorotondo Con delibera di giunta comunale n°144 del 8 gennaio 2015, sono stati fissati i costi relativi alle procedure di scioglimento del matrimonio in Comune, secondo quanto disposto dalla Legge del 10 novembre 2014, n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato… Leggi tutto »



Bari: protesta dei migranti in strada, traffico bloccato. Tensione In piazza prefettura la manifestazione, vogliono andar via dalla tendopoli di via Brigata Regina

bari
Da due mesi sono nella tendopoli allestita per loro in via Brigata Regina a Bari, Ci furono giorni di tensione, all’epoca, perché gli abitanti della zona erano contrari ma per quei migranti, si era detto, la sistemazione era temporanea. Ora fa freddo e ci piove anche dentro, quelle tende, dicono i migranti che protestano nei confronti dell’amministrazione comunale e contemporaneamente si rivolgono a Comune e prefettura: dateci una sistemazione migliore. Una rappresentanza dei 150 che si trovano nella tendopoli ha… Leggi tutto »



Fallimento Divania, denunciato il perito: prese una maxiparcella dalla banca Secondo l'accusa, l'avvocato ottenne dall'Unicredit mezzo milione di euro per le consulenze. L'ipotesi è di corruzione

sentenza
Per la pratica del fallimento Divania, azienda di Modugno, l’avvocato prese una parcella super dall’Unicredit. Una consulenza da cinquecentomila euro che la magistratura barese vuole esaminare a fondo. Infatti l’avvocato è ora indagato per corruzione. I fatti risalgono al 2008 e ai due anni successivi. L’imprenditore della Divania accusava, fra l’altro, la banca di aver fatto sottoscrivere derivati, con conseguenze economiche disastrose. Ma nel processo furono assolti in 18. Adesso la magistratura di Bari riaccende i fari sulla vicenda e… Leggi tutto »




Taranto: operazione antiusura, due arrestati. Uno è il figlio di un prefetto Guardia di finanza

finanza 1
Daniele Sessa, 21 anni, e Cosimo De Pasquale, 36. Sono i due arrestati dalla Guardia di finanza, con l’accusa di aver messo su un giro di usura nei confronti di commercianti di Taranto. Sessa, figlio del prefetto di Avellino, era la mente e la cassa dell’organizzazione.… Leggi tutto »

taras

Taranto: Teleperformance, “una bomba occupazionale fra pochi mesi” Slc-Cgil in una conferenza stampa: si faccia tutto il possibile prima del 30 giugno

cgil lumino massafra
Due anni fa venne accettato un piano molto difficile da digerire. E venne digerito. A giugno scadrà ma stavolta la Cgil ionica, con il sindacato di categoria Slc, lo dice sei mesi prima: quel piano non si rinnova. Si tratta del piano di Teleperformance, il call center che dà lavoro a circa duemila persone e che prevede ottocento esuberi. In caso di mancata soluzione dei problemi, i lavoratori, a fine giugno, sarebbero a un bivio: ottocento a casa oppure ancora… Leggi tutto »




San Pietro Vernotico: sequestro di bigiotteria e capi di abbigliamento

san pietro vernotico finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico hanno sottoposto a sequestro, in un negozio gestito da un cittadino cinese, 1.064 articoli ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori. Si tratta di capi di abbigliamento e bigiotteria. Abiti, sciarpe, cappelli, grembiuli, boxer, braccialetti e fermagli erano privi delle indicazioni previste dalla legge su provenienza, composizione qualitativa e quantitativa. Il titolare del negozio è stato segnalato alla Camera di Commercio.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Berlusconi, decido io. Fitto ne sarà sollevato. Oggi Ncd potrebbe lasciare la coalizione Caos nel centrodestra

elezioni urna
Alla fine Raffaele Fitto potrebbe anche esserne contento. Perché il vertice di ieri, fra Silvio Berlusconi, Francesco Amoruso (responsabile regionale di Forza Italia) e Francesco Schittulli, si è risolto con una sostanziale presa di responsabilità dell’ex premier. Ovvero: le indicazioni, sulla candidatura alla presidenza arriveranno da Roma. Il che affossa le primarie, volute appunto da Fitto. Però, siccome il centrodestra va dritto dritto verso la terza sconfitta consecutiva in Puglia, una simile assunzione di responsabilità di Berlusconi non farà ritenere… Leggi tutto »

Taranto: sovrintendenza al lavoro dopo la scoperta della tomba di 2500 anni fa Ieri durante gli scavi per l'acquedotto

scoperta tomba a fossa
Ora tocca alla sovrintendenza ai beni archeologici. Quella è una tomba a fossa del quarto secolo avanti Cristo, cioè di 2500 anni fa. Comprese ossa. Trovato, tutto ciò, scavando per pochi metri. Lo stavano facendo i tecnici dell’acquedotto pugliese. Si conferma una miniera di storia come poche ce ne sono al mondo, Taranto. (foto: fonte facebook, gruppo Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »

Brindisi: appalto della mensa a chi non sa dove cucinare Ritorno a scuola da incubo nella città adriatica. Anche i termosifoni spenti: è la riforma delle Province. E a Taranto università chiusa

brindisi 1
A Brindisi, come era successo a Lecce qualche giorno fa, il rientro a scuola è stato all’insegna del freddo. Negli istituti superiori, che prima erano di competenza delle Province, inizia a scarseggiare il carburante per i termosifoni, perché le Province, appunto, non hanno più competenza (riforma Delrio: nella foto il sottosegretario) solo che non si è capito bene chi, a questo punto, debba metterci il carburante, nei termosifoni degli istituti. Così, dove finisce, si fa dura. La situazione, per ora… Leggi tutto »

Sicurezza alimentare: sale da cucina ritirato dal commercio Alcuni lotti nella catena Coop. Anche in Puglia

saline6
Coop ha ritirato dai punti vendita dei supermercati in via precauzionale e volontario, al fine di garantire la sicurezza, alcuni lotti di “Sale di Sicilia Italkali”. La notizia è stata diffusa anche come allerta sul sito Coop per avvisare i clienti. La catena di supermercati ha ritirato subito le confezioni di sale dagli scaffali di tutti i punti vendita che hanno ricevuto i lotti interessati nelle regioni di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Repubblica di San Marino, Marche,… Leggi tutto »

Sicurezza stradale: diminuiscono gli incidenti, “perché non diminuisce il prezzo delle assicurazioni?” Sportello dei diritti, da Lecce l'iniziativa a tutela dei consumatori

incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Meno incidenti e meno vittime sulle strade italiane nel 2014 rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalla lettura dei dati forniti dal dipartimento della pubblica sicurezza aggiornati al 21 dicembre a seguito delle rilevazioni della Polizia stradale e dell’Arma dei Carabinieri relativamente all’anno appena passato.In termini relativi, si sono registrati 4.671 incidenti in meno rispetto al 2013 ossia un – 6… Leggi tutto »

Martina Franca: cantieri di cittadinanza e lavoro minimo, “ripensare il distretto industriale” Un consigliere comunale valuta lo stanziamento regionale

aldo leggieri 2
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Con delibera di giunta regionale n.2456, pubblicata sul bollettino ufficiale della Puglia n.1 di ieri 7 gennaio, è stato approvato il piano regionale per l’inclusione sociale attiva e il contrasto delle povertà. Insieme al piano sono diventati operativi gli indirizzi per la realizzazione dei “Cantieri di cittadinanza e del Lavoro minimo di cittadinanza”. Al nostro Comune è stato ripartito un fondo di 61.600 euro. Gli interventi hanno… Leggi tutto »

Lecce: al “Vito Fazzi” mancano le barelle, dodici ambulanze in fila con i malati dentro La denuncia di un consigliere regionale: un'ora e mezza di attesa all'ospedale

ambulanza
Luigi Mazzei, consigliere regionale della Puglia, presenta un’interrogazione. Su questa vicenda. Dodici ambulanze in coda per un’ora e mezza, con i malati dentro. Impossibile ricoverarli perché non ci sono le barelle, all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. In quella che è una denuncia contro il “corto circuito” nella sanità pugliese, così lo definisce Mazzei, viene sintetizzata una situazione-limite. L’esponente di Forza Italia ne chiederà conto all’amministrazione regionale. La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno.… Leggi tutto »

Marò: Massimiliano Latorre ricoverato al “Carlo Besta” di Milano per accertamenti neurologici Il trasferimento dal policlinico San Donato dopo l'operazione al cuore

latorre girone
Dal policlinico San Donato al Carlo Besta. Rimane a Milano il fuciliere di marina tarantino Massimiliano Latorre che dopo l’operazione al cuore al policlinico, da oggi è ricoverato nell’altra stuttura sanitaria per accertamenti neurologici.… Leggi tutto »

Grottaglie: all’Alenia 40 dipendenti italiani mandati a casa, richiamati gli stranieri Contratti interinali scaduti il 31 dicembre. Disappunto di Fim-Cisl e Uilm

alenia grottaglie
“Un’azienda importante e seria qual è Alenia-Aermacchi non può comportarsi nella sua gestione in un modo così discutibile e contraddittorio”. Discutibile, secondo le organizzazioni sindacali, è che alla scadenza dei contratti interinali, quaranta dipendenti italiani sono stati mandati a casa: niente conferma dei contratti. Invece sono stati richiamati gli stranieri, nello stabilimento di Grottaglie.… Leggi tutto »

Furto nella villa in Maremma di Pino Daniele Rubate anche due chitarre. Non c'è pace

pino daniele
Nella villa di Pino Daniele, territorio di Orbetello e nei pressi di Magliano, è stato compiuto un furto. Ignoti, approfittando (ignobilmente) della situazione di questi giorni, successiva alla morte del cantautore napoletano, hanno fatto razzia nella casa maremmana. Ancora non nota l’entità del furto. Stando a una ricostruzione sommaria del fatto, anche due chitarre sono state portate via. Non c’è pace per Pino Daniele e la sua memoria, dopo la sua morte, fra le polemiche legate ai soccorsi e ai… Leggi tutto »

Taranto: mobilitazione degli studenti per ricordare le vittime di Charlie Hebdo Non finiscono le stragi fondamentaliste: Nigeria, Boko Haram fa un massacro. Si temono duemila morti

aristosseno taranto charlie hebdo
Le stragi dei fondamentalisti non si fermano. Di questo pomeriggio è la notizia secondo cui in Nigeria, il gruppo Boko Haram si è reso protagonista di un massacro. Si temono duemila morti. Intanto, quanto accaduto ieri a Parigi ha suscitato lo sdegno ovunque. E in ogni contesto, europeo ma non solo, si sono tenute iniziative di commento dei fattti e moltissime sono state le manifestazioni di solidarietà e cordoglio per le dodici vittime dei terroristi. Anche in Puglia ci sono… Leggi tutto »

Om carrelli di Modugno: l’assessore regionale, segnale di “riattenzione” del governo Leo Caroli: cordoglio per la morte del dipendente Francesco Labate, morto d'infarto dopo la lite con un utente

sede giunta regione puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: “ La partecipazione diretta del ministro Guidi all’odierno tavolo della vertenza OM- ha detto l’assessore al lavoro, Leo Caroli, rappresenta un forte segnale di ‘riattenzione’ da parte del Governo alla vertenza. “In particolare- ha continuato L’assessore- l’intervento diretto del Ministro ritengo rappresenti una vera e propria presa in carico del processo di reindustrializzazione dello stabilimento di Modugno ed ha indubbiamente contribuito a placare lo stato di agitazione sociale ed istituzionale conseguente al… Leggi tutto »

Marò: Massimiliano Latorre dimesso dall’ospedale, trasferito in un’altra struttura sanitaria

latorre girone
Massimiliano Latorre è stato dimesso dal policlinico lombardo San Donato. Dopo l’operazione al cuore, il fuciliere di marina tarantino è stato trasferito in un’altra struttura sanitaria (comunicano i responsabili del San Donato) per il primo periodo di convalescenza post-operatorio. Lunedì la corte suprema indiana deciderà se prolungare il permesso di Latorre e consentirne, dunque, la permanenza in Italia.… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, o si bonifica o si chiude. Sul decreto “non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, durante la manifestazione di sostegno dell'Italia dei valori

michele emiliano
Il decreto Ilva trova fra quelli che, se non critici, vogliono vedere meglio la situazione, uno che nel giro di pochi mesi potrebbe doverla esaminare molto da vicino. Michele Emiliano, candidato e favorito per la successione a Nichi Vendola alla presidenza della Regione Puglia, oggi ha incassato il sostegno dell’Italia dei valori. Durante la manifestazione ha parlato, appunto, dell’Ilva e di Taranto. E del decreto. “Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” è quanto riportato al… Leggi tutto »