
Serena Williams, a Brindisi da numero uno Con la sorella Venus sfiderà il 18 e il 19 aprile l'Italia in Fed cup. Azzurre e statunitensi dalla prossima settimana in Puglia. Oggi diffuso il nuovo ranking mondiale
Diffuso dall’Atp, oggi, il ranking del tennis mondiale. Se fra gli uomini si conferma Djokovic e gli italiain scendono di posizioni (Fognini, il migliore, è ventottesimo) questo mese è di particolare interesse la graduatoria femminile perché riguarda indirettamente la Puglia.
Dopo la vittoria a Miami, Serena Williams (nella foto, fonte la rete, c’è anche il trofeo) è saldamento al comando del ranking. Dunque si presenterà da numero uno al mondo, insieme alla sorella Venus, alla sfida Italia-Usa di Fed cup,… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: pistola e 18 pallottole, arrestato 65enne Grazio Ferrulli è accusato di ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni
I carabinieri della compagnia di Gioia del Colle hanno arrestato ad Acquaviva delle Fonti il 65enne Grazio Ferrulli. L’anziano è accusato di ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni, dopo che nel suo garage, nascoste in un mobiletto, una pistola 7,65 di fabbricazione statunitense e 18 pallottole.… Leggi tutto »
Il borgo più bello d’Italia è in Sicilia. Al quinto posto Bovino FInale del concorso fra le località, primeggia Montalbano Elicona. Il centro del subappennino dauno si piazza bene
Il borgo più bello d’Italia è quello siciliano di Montalbano Elicona. La trasmissione tv “Alle falde del Kilimangiaro” con il Touring club Italia ha concluso la serie di trasmissioni dedicate cl concorso fra i borghi del nostro Paese e nella finale tra le venti località, ha primeggiato quella siciliana.
Ottimo piazzamento per Bovino, centro del subappennino dauno che si è piazzato molto in alto, in classifica: al quinto posto. La concorrenza era, fra l’altro, spietata perché in Italia è praticamente… Leggi tutto »
Cellino San Marco: arrestato il settimo presunto componente della banda dedita a furti, vittima anche Al Bano Il venticinquenne Gabriele Cucci è stato rintracciato ieri pomeriggio. Gli altri sei, fra cui due donne, vennero arrestati il 31 marzo
| Fra i colpi oggetto di indagine, anche quello da quattromila euro lo scorso autunno: svuotata la cassa del ristorante di Albano Carrisi. Di seguito un comunicato difuso dai carabinieri: Nel pomeriggio di domenica 5 aprile, i carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno rintracciato e tratto in arresto CUCCI Gabriele, classe 1990 del posto. Il giovane è destinatario dell’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nell’ambito dell’operazione “Il Trentino”, che |
In vigore da oggi in Francia il decreto di stop all’importazione di vegetali dalla Puglia a rischio infezione Xylella: Coldiretti, quella francese è una guerra commerciale. Il ministro Martina mercoledì nel Salento
Da oggi è in vigore il decreto della Francia per lo stop all’importazione di vegetali a rischio infezione dall’Italia. Dalla Puglia, soprattutto. Firmato dal ministro francese dell’Agricoltura, Stephane Le Foll, il decreto si richiama ad un’assenza di decisione, finora, da parte dell’Unione europea in merito ad eventuali conseguenze del caso xylella, il batterio killer che sta falcidiando gli ulivi salentini.
In Italia si è scatenata la protesta nei confronti dell’iniziativa francese. Il governo ritiene inadeguata la misura adottata da Parigi… Leggi tutto »
Campi Salentina: “salviamo la chiesa della Madonna dell’Alto” Sportello dei diritti, appello per il patrimonio culturale: "spesso si nasconde in posti dimenticati ma potrebbe fare la differenza nel rilancio dei territori"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
In questo periodo di decadenza del Paese, di crisi permanente checche ne dica la politica, proprio le istituzioni dovrebbero darsi da fare per salvare l’unica vera ricchezza della nostra Italia: lo straordinario patrimonio artistico-storico-naturale che si nasconde spesso in posti nascosti e dimenticati, ma che potrebbe fare la differenza nel rilancio dei territori.E di questi posti il Belpaese è pieno, in ogni angolo, in ogni lembo di… Leggi tutto »
Incidente mortale la notte di Pasqua: vittima Cataldo Maldera, 26 anni, di Corato Sulla provinciale 231 Corato-Ruvo di Puglia
Ha probabilmente perso il controllo della macchina che è andata a sbattere contro un muretto. La vettura ha terminato la sua corsa dopo essersi ribaltata ripetutamente. Così è morto, sul colpo, Cataldo Maldera, 26 anni, alle due di notte di Pasqua. Il ragazzo, di Corato, stava percorrendo la provinciale 231 Corato-Ruvo di Puglia.… Leggi tutto »
C’erano anche pugliesi, sei anni fa, quella notte a L’Aquila: la notte del terremoto Alle 3,32 la campana della chiesa ha battuto 309 rintocchi: il numero dei morti. Nel bilancio anche quindicimila feriti. Terremoto dell'Aquila, esempio di come non si ricostruisce. Stanotte alle 3,19 terremoto nella costa calabra occidentale: magnitudo 3,3
Quella notte c’erano anche numerosi pugliesi, a L’Aquila. Anche da altre regioni, presenti nella città, che è città universitaria, e in altre località dell’Abruzzo sconvolto dal terremoto. Vari studenti pugliesi: raccontarono i momenti di terrore del sisma e certamente non li dimenticano, tuttora.
L’Aquila: alle 3,32 i 309 rintocchi della campana. Trecentonove, il numero dei morti ai quali vanno aggiunti quindicimila feriti, bilancio più che tragico del terremoto in Abruzzo. Oggi lutto cittadino a L’Aquila: sesto anniversario di quel disastro… Leggi tutto »
Altamura: fiaccolata un mese dopo l’attentato alla sala giochi. Domenico Martimucci ancora in gravi condizioni Ci furono otto feriti
Altamura, la sera di Pasqua, va in corteo. Un mese dopo l’attentato alla sala giochi, con otto feriti, la città della Murgia scende in piazza per rivendicare giustizia, libertà dai soprusi, accertamento delle responsabilità. Nell’attentato di Altamura il ferito più grave fu Domenico Martimucci, calciatore del Castellaneta, tuttora ricoverato in ospedale e in gravi condizioni, sia pure stazionarie. Nei suoi confronti sono state necessarie varie operazioni. A Martimucci si è stretta intorno praticamente tutta l’Italia e in particolare il calcio… Leggi tutto »
Foggia: albero cade su due auto. Padre, madre e figlio finiscono in ospedale L'incidente in via Borrelli. Danneggiate una Volkswagen Passat e una Fiat Punto
Incidente a Foggia nel pomeriggio di Pasqua. Danneggiata dalla caduta di un albero, una Volkswagen Passat, parcheggiata in via Borrelli. La pianta è caduta proprio sulla vettura, non l’unica. L’albero ha anche centrato una Fiat Punto che era in transito ed era occupata da una famiglia. Padre, madre e figlio sono stati portati al pronto soccorso ospedaliero, per contusioni e la situazione di choc. Le loro condizioni fortunatamente non sono gravi.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Berlusconi starebbe pensando ad Adriana Poli Bortone candidata alla presidenza L'esponente FdI-An mise in difficoltà Fitto già cinque anni fa, quando venne sancita una precedente spaccatura nel centrodestra
Potrebbe essere Adriana Poli Bortone la candidata dei berlusconiani alla presidenza della Regione Puglia. La senatrice ed europarlamentare e sindaco di Lecce (nel corso del tempo, queste le varie cariche) è esponente di spicco di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale ed è colei che già cinque anni fa, quando venne sancita un’altra spaccatura nel centrodestra pugliese, fece mancare praticamente i voti fondamentali a Rocco Palese, fittiano, per divenire presidente della Regione Puglia. Dunque Berlusconi non avrebbe alcuna intenzione di allinearsi alle posizioni… Leggi tutto »
Ostuni: tre auto incendiate nella notte di Pasqua Terzo rogo di macchine in una settimana. Indaga la polizia
Terza volta in una settimana. La cosa preoccupa, anche se stavolta potrebbe essere non doloso. Indaga la polizia per l’incendio che ha distrutto tre automobili la notte scorsa in via Tamborrino, a Ostuni. Ha preso fuoco una Volkswagen Golf e le fiamme si sono propagate ad una Kia Picanto e una Fiat Punto, parcheggiate accanto alla Golf. Intervenuti i pompieri, vetture comunque irrecuperabili.… Leggi tutto »
Martina Franca: famiglia porta il bimbo al parco pubblico. Il custode: non è orario. Ma il cartello dice altro Segnalazione di un lettore: la segnaletica, secondo il custode, è quella dell'orario estivo. "Il Comune verifichi e faccia affiggere gli orari all'esterno dei parchi". Orari giusti, magari
Ci scrive un lettore di Martina Franca:
Buongiorno,
vi scrivo per segnalare l’ assenza di un cartello con gli orari di apertura del parco giochi nei pressi della Chiesa Santa famiglia e quello presso la scuola elementare Guglielmo Marconi.
Stamattina siamo entrati alle ore 12 nel parco giochi alle spalle della Santa famiglia e il custode ci ha invitato ad uscire perché l’ orario di chiusura era alle ore 12. Su un albero all’interno del parco, non leggibile dall’esterno del… Leggi tutto »
Martina Franca, rubati i soldi delle offerte in chiesa la mattina di Pasqua Ottocento euro: il parroco, Dio li perdoni. Trepuzzi: invalido civile va in farmacia, dall'auto gli rubano il pass invalidi
Rubati ottocento euro in chiesa a Martina Franca. La chiesa di Sant’Antonio, per la precisione. I ladri hanno portato via le offerte degli ultimi giorni, con un’azione probabilmente risalente alla prima mattina, oggi, Pasqua. Durante l’omelia il parroco, don Dino Lepraro, ha detto “Dio li perdoni”.
Non meno ignobile quanto accaduto a Trepuzzi verso l’una, ora di pranzo. L’invalido civile è andato in farmacia, ha parcheggiato l’auto davanti alla rivendita ed è sceso. Al ritorno in automobile si è accorto… Leggi tutto »
Carovigno: incendio doloso al semirimorchio di un giostraio Francavilla Fontana e Latiano, furti a una pizzeria e a un bar. A Mesagne i passanti avvertono i carabinieri e fanno sventare il furto a un bar, due denunciati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà due giovani del posto ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di danneggiamento e Ricettazione.
Dei tratta di due fratelli noti alle FFPP, Z.D., nato a Mesagne classe 1990, Z.G.S., nato a Mesagne classe 1995.
I due malfattori sono stati notati da alcuni passanti, che hanno prontamente informato di quanto stava accadendo… Leggi tutto »
Lecce: la commissione tributaria provinciale sospende ingiunzioni Soget, possibili ricorsi di massa Lo sostiene lo Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Lo scorso 3 gennaio, lo “Sportello dei Diritti”, annunciava una possibile “nuova bufera” sul Comune di Lecce dopo che – avendo effettuato tutte le verifiche del caso anche attraverso l’assistenza del noto tributarista leccese avvocato Maurizio Villani – aveva segnalato che tutte le ingiunzioni di pagamento della SO.G.E.T S.p.A. di Pescara risultavano essere nulle ed illegittime “per diversi motivi di diritto”.Si tratta, infatti, di migliaia… Leggi tutto »
Le piante dalla Puglia, e tanta pioggia, in piazza San Pietro per la messa di Pasqua celebrata dal papa In Vaticano fedeli in coda dall'alba, ombrelli aperti
Fedeli in coda dall’alba, ombrelli aperti. Piazza San Pietro ospita all’insegna della pioggia la messa di Pasqua celebrata da papa Francesco. All’insegna, anche delle piante della Puglia con i consueti addobbi floreali: stavolta il maltempo condiziona la coreografia.
Però, ad esempio, c’è quell’ulivo in fondo, nella foto di sinistra, a ricordare che la Puglia c’è. E non solo con tanti fedeli.… Leggi tutto »





