Ruvo di Puglia: sequestrata una tonnellata e mezza di parmigiano reggiano. Sei denunciati per ricettazione Rubato due mesi fa a Parma
A Ruvo di Puglia, Trani, Roma e Reggio Emilia sono sei complessivamente i denunciati. Sono accusati di ricettazione del parmigiano reggiano dop che venne rubato lo scorso settembre da un’azienda di Parma. Il formaggio, trovato in due aziende all’ingrosso di alimentari di Ruvo di Puglia, è stato restituito, al termine dell’operazione del Corpo forestale dello Stato, al produttore derubato.… Leggi tutto »
Militari pugliesi morti sul Gran Sasso: oggi i funerali di Massimiliano Cassa a Corato Domani pomeriggio i funerali di Giovanni De Giorgi a Galatone
Nella chiesa Maria Santissima Incoronata si sono svolti oggi pomeriggio a Corato i funerali di Massimiliano Cassa. Il ventinovenne caporale maggiore degli Alpini è stato accolto in chiesa da una vera folla di persone, quelle di una comunità attonita per l’accaduto, la disgrazia sul Gran Sasso e poi il calvario per il recupero delle salme, reso possibile solo ieri, dopo cinque giorni, a causa del maltempo.
Le salme: due. Domani a Galatone, alle 15 nella chiesa dei Santi Cosma e… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: concorso per uno, ne entrano 15 Il sindaco attuale, quando era sindacalista, fece licenziare 31 persone assunte dal Comune per via di un concorso
Da alcuni giorni si parla delle assunzioni al Comune, in virtù di un concorso per funzionari. Il posto è per uno della categoria C1, ne entrano 15. Siamo al miracolo dei pani e dei pesci laico. Renzi ha risolto il problema del lavoro in Italia: basta fare come a Martina Franca (oh, si scherza). C’è un consigliere comunale in carica, c’è un’altra serie di persone, c’è l’ipotesi di un effetto domino sull’amministrazione perché esce tizio ed entra caio e al… Leggi tutto »
Taranto: truffe alle assicurazioni, cinque arresti I NOMI DEGLI INDAGATI Fra loro una donna. Indagine partita da un incidente mortale avvenuto il 31 dicembre 2012 a Manduria
Tagliandi falsi per le assicurazioni, quelle di breve durata, cinque giorni. Infatti l’operazione di polizia si chiama “Five gold days” e, ricorrendo il numero cinque, sono 5 pure gli arrestati. Fra loro una donna. Polizia stradale di Taranto, operazione che si è svolta anche a Lecce e fino a Milano.
Devono rispondere di associazione a delinquere finalizzata alla truffa assicurativa Francesco Blasi, 45enne di Manduria, Tommaso Perniola (44 anni) di Gioia del Colle, la lettone Jiulia Lukianovica, il 72enne grottagliese… Leggi tutto »
Lecce: esplosione davanti allo studio dell’avvocato di alcuni esponenti Scu e, per alcuni giorni, di Sabrina Misseri Un piccolo ordigno ha annerito l'ingresso dell'ufficio di Francesca Conte
L’esplosione di un piccolo ordigno, un petardo potente insomma, è ritenuta un’intimidazione nei confronti di Francesca Conte. Fra l’altro, si può parlare di esplosione mancata perché forse per il cattivo funzionamento dell’innesto, non è stata una devastazione. Davanti allo studio legale, la fiammata avvenuta in nottata. Annerito il portone di ingresso dell’ufficio. L’avvocato Conte, oltre a essere stata difensore di vari esponenti della sacra corona unita, per quattro giorni nel 2011 assunse la difesa di Sabrina Misseri, poi condannata in… Leggi tutto »
Brindisi: rapinata la sala giochi. San Vito dei Normanni: rapinato il supermercato Ostuni: 68enne va in carcere perché non ha più la casa per gli arresti domiciliari
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI OSTUNI HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI AGGRAVAMENTO DI MISURA CAUTELARE EMESSA DALLA CORTE DI APPELLO DI REGGIO CALABRIA NEI CONFRONTI DI SGURA CARMELO, CLASSE 1946 RESIDENTE A TORINO E DOMICILIATO A OSTUNI, GIÀ RISTRETTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER IL REATO DI ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI.
IL PROVVEDIMENTO SCATURISCE DALLA SEGNALAZIONE DEI MILITARI OPERANTI IN SEGUITO ALLA MANCANZA DEI REQUISITI DI SORVEGLIABILITÀ PRESSO IL… Leggi tutto »
A Martina Franca in trasferta per una rapina (sventata). Due arrestati, uno ha 16 anni Un carabiniere libero dal servizio ha bloccato i due tarantini pronti per rubare in un negozio. In manette, oltre al minorenne, Giovanni Cardiota, 31 anni
I carabinieri hanno arrestato, ieri nel tardo pomeriggio, due uomini. Anzi, un uomo e un adolescente, di sedici anni che, in compagnia dell’adulto (Giacomo Cardiota, 31enne) stava per rapinare un negozio. Un carabiniere libero dal servizio ha notato che stava per accadere qualcosa in quell’esercizio commerciale e, insieme ai militari in servizio allertati, ha fermato i due.… Leggi tutto »

Migranti: l’arrivo a Taranto di 914 persone Molo San Cataldo del porto ionico, nave San Giorgio
Soccorsi in mare dalla nave San Giorgio della Marina militare, 914 migranti stamani sbarcati al porto di Taranto. Non è nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum, che ormai è conclusa, ma una operazione di “normale” controllo al largo delle coste italiane.… Leggi tutto »
Artigiani: misura anticrisi, buono bebè di mille euro per i dipendenti Ente bilaterale dell'artigianato. In Puglia seimila aziende, tredicimila lavoratori potenzialmente interessati
Ente bilaterale dell’artigianato. Associati: Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl, Uil. In Puglia sono seimila le aziende artigianali iscritte a tale organizzazione che ha deciso una misura anticrisi: mille euro annui per le famiglie di dipendenti delle aziende iscritte, i quali dipendenti abbiano figli nati dal 30 settembre 2012 in poi. Potenzialmente sono tredicimila i lavoratori pugliesi destinatari della misura di sostegno che sarà valida per bambini nati fino al 30 giugno 2015. Per ottenere il contributo occorrerà che uno… Leggi tutto »
Sgominata nel nord barese una banda di narcotrafficanti. La droga arrivava dalla Colombia via Spagna Numerosi arresti in nottata
Aggiornamenti a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-11-2014/andria-barletta-e-trani-al-centro-delloperazione-contro-il-narcotraffico-numerosi-arresti-nella-notte/… Leggi tutto »
Le nuove volanti della polizia: con il tricolore. Quello dell’Ungheria
Restyling per le macchine della polizia. Il bicolore è lo stesso, il bianco e celeste. E fra il bianco e il celeste, ecco una striscia tricolore: il verde, bianco e rosso. Se poi ai poliziotti di tutti i commissariati mandano davvero macchine nuove o perlomeno efficienti, e anche i soldi per la benzina, pure meglio.
Poi, da rimarcare, che il verde, bianco e rosso uno sopra l’altro fanno la bandiera dell’Ungheria, non quella dell’Italia. (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Regione Puglia: no ai geometri nelle commissioni per il paesaggio. IdeaLista: “assurdo”
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
I geometri non possono far parte delle Commissioni Locali per il Paesaggio. Una limitazione che IdeaLista ritiene assurda: “Questa situazione posta dalla Giunta Regionale – dice Carlo Zito – è ingiustificata e irragionevole, anche perché i geometri sono abilitati alla redazione delle relazioni paesaggistiche e, quindi,non si capisce per quale assurdo motivo, non possano valutarle”.
La Delibera di Giunta n. 2273 del 24/11/2009, infatti, pone come requisito fondamentale per poter entrare… Leggi tutto »