Brindisi-Astana 74-65 Basket maschile, Eurochallenge
Enel Brindisi vittoriosa in Eurochallenge contro l’Astana. La formazione pugliese ha sconfitto i kazaki nel primo incontro della seconda fase, grazie soprattutto a un primo quarto di gara molto favorevole ai padroni di casa. Poi, un recupero importante degli ospiti, fin quasi alla parità a metà partita. Successivamente la compagine di Bucchi ha ripreso il largo fino al meritato successo per 74-65.
ENEL BRINDISI-ASTANA 74-65
Parziali: 27-16, 42-40, 61-58
… Leggi tutto »
Natuzzi: siglato accordo, gli esuberi scendono a 534 Inizialmente erano 1506
Natuzzi, azienda pugliese di divani quotata a New York, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con i sindacati che prevede la riduzione degli esuberi strutturali da 1.506 a 534.
E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.
Il verbale d’intesa, siglato oggi presso la sede di Confindustria a Roma, aggiorna l’accordo firmato il 10 ottobre 2013 che aveva dato il via al piano di riorganizzazione dell’assetto industriale del gruppo in Italia.
“Si tratta di un risultato che permette di… Leggi tutto »
Lavori abusivi alla masseria di Savelletri, confermati cinque mesi di condanna a Roberto Donadoni Sentenza di appello: l'ex ct della nazionale di calcio deve anche pagare un'ammenda di 45mila euro
Giovanni Galli era il suo portiere quando giocava nel Milan.
Giovanni Gallo è invece il geometra che, con lui e con il dirigente dell’ufficio tecnico comunale di Fasano, Antonello Carrieri, è stato condannato oggi in appello. Roberto Donadoni, ex commissario tecnico della nazionale italiana di calcio e attuale allenatore del Parma, vede confermata in secondo grado la condanna a cinque mesi nei suoi confronti (stessa condanna per gli altri due). Deve pagare anche un’ammenda di 45mila euro. Abusi edilizi per… Leggi tutto »
Ilva: Gnudi, può tornare in attivo nel 2017 Oggi audizione del commissario dinanzi alle commissioni Industria e Ambiente del Senato
L’Ilva, con l’amministrazione straordinaria, resta dei Riva. Ancora: il governo è al lavoro per la costituzione della newco. Ancora: secondo le nostre stime, nel 2017 può tornare in attivo. Lo ha detto Piero Gnudi, commissario dell’Ilva, in audizione alle commissioni Industria e Ambiente del Senato. Dello stabilimento di Taranto ha detto che effettuando la manutenzione degli impianti l’azienda può essere risanata facilmente.… Leggi tutto »
Sfratti: consegnata al prefetto di Roma la petizione Unione inquilini chiede una sospensione di due mesi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini:
Casa, Roma: “Unione Inquilini ha consegnato la lettera al Prefetto con la richiesta di sospensione degli sfratti a Roma per almeno due mesi. Ma urgono politiche abitative concrete e che prevedano la realizzazione attraverso il recupero dell’esistente di almeno 10.000 case”
Dichiarazione di Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini Roma
Questa mattina una delegazione dell’Unione Inquilini guidata da Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini di Roma si è recata dal Prefetto al quale… Leggi tutto »
Sanità: le Regioni vogliono togliere l’esenzione ticket agli anziani Attualmente gli over 65 con reddito inferiore a 36151,99 euro non pagano. Per contenere la spesa sanitaria la proposta è quella di lasciare l'esenzione solo per casi specifici
Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità del Veneto, lo ha detto in una dichiarazione all’agenzia Ansa. Coletto è anche il coordinatore degli assessori regionali alla Sanità, per cui il suo ragionamento si applica a tutti: quello della Puglia compreso, per intendersi. Ecco cosa ritiene Coletto: togliere l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari al compimento dei 65 anni. C’è da contenere la spesa sanitaria, così la proposta delle Regioni sarà questa, al governo: precedere l’esenzione solo per anziani con pensioni sociali,… Leggi tutto »
Gargano: altra scossa di terremoto Alle 13,01 di magnitudo 2,2
Un altro sisma nel territorio garganico. Stavolta l’epicentro, del terremoto lieve anche in questo caso (magnitudo 2,2) è stato nella zona fra San Giovanni Rotondo e Manfredonia. Profondità 25,1 chilometri. All’ora di pranzo, all’una e un minuto del pomeriggio cioè, il terremoto. Il quarto della serie, da sei giorni a questa parte.… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: Martina-Foggia non omologata, i rossoneri sperano nello 0-3 a tavolino La partita sul campo è stata vinta dal Martina 2-1
Il giudice sportivo non ha omologato il risultato di Martina-Foggia, vinta 2-1 dai padroni di casa sul campo. I rossoneri ritengono che il Martina avesse schierato, domenica, un giocatore il cui tesseramento era irregolare (secondo altre fonti, una lite in tribuna ha causato il reclamo). E il Foggia ha dunque presentato reclamo. “Preso atto del preannuncio di reclamo inoltrato dalla società Foggia avverso l’esito della gara soprassiede ad ogni decisioni in merito” ha pertanto deciso oggi il giudice sportivo. Il… Leggi tutto »
Brindisi: caso mense scolastiche, le opposizioni “il sindaco si rivolga urgentemente all’anticorruzione” Richiesta formale di cinque gruppi consiliari
Di seguito un comunicato congiunto dei gruppi consiliari Forza Italia, Futuro e libertà per l’Italia, Brindisi avanti veloce, La Puglia prima di tutto, movimento Regione Salento, del Comune di Brindisi:
“Poiché quanto dichiarato dall’Assessore Margarito è gravissimo e, a parte la ripresa normale della distribuzione dei pasti caldi da noi auspicata e ricercata, è visto che necessario sia fatta chiarezza completamente, abbiamo chiesto al Sindaco, se tutto ciò che dice l’Assessore Margarito corrisponde alla verità, di depositare urgentemente a nome… Leggi tutto »
Otranto: depuratore non in regola, sequestrato villaggio turistico del gruppo Alpitour E una zona demaniale utilizzata come area di servizio. Tutto senza permessi, secondo l'accusa
Una superficie demaniale di cinquemila metri quadrati “usata come area di servizio”, un depuratore fuori regola. Fra mancanca di permessi e altre irregolarità riscontrate dall’accusa, sono stati messi i sigilli al Bravo club Alimini di Otranto, del gruppo Alpitour. Il villaggio turistico è stato sottoposto a sequestro preventivo per iniziativa della magistratura. I controlli, in vista della stagione turistica 2015, erano stati compiuti dai militari della capitaneria di porto.
Reati contestati: abusivismo edilizio, violazioni del Codice dei beni culturali e… Leggi tutto »
Alfano: quasi quattromila minori migranti scomparsi Terribile dato diffuso dal ministro dell'Interno. Molti sbarchi in Puglia
Il dato fornito dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, alla riunione della commissione antimafia in Sicilia, è un dato tremendo. Secondo il titolare del Viminale, sono 3707 i minori migranti scomparsi dai centri di accoglienza, rispetto ai 14243 registrati con gli sbarchi lungo le coste italiani. Molto spesso quelle pugliesi.… Leggi tutto »
Matteo Renzi ha parlato a Strasburgo in chiusura del semestre di presidenza Ue. Aula quasi vuota Fitto: "non mi pare desti grande interesse"
Si è chiusa al parlamento europeo, Strasburgo, la fase della presidenza italiana dell’Unione europea.
Il semestre è stato illustrato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a una platea risicata. “Non mi pare desti grande interesse”, ha detto per esempio l’eurodeputato salentino Raffaele Fitto che ha pure documentato con foto: non c’era quasi nessuno.
Si dirà: ma quella foto documenta una parte dell’aula. Ecco le altre. Diffuse dai vari Salvini, Toti, non certo tifosi del premier. Della serie, Renzi chi?… Leggi tutto »
Capitani di fregata Appalti Marina militare: sette arresti fra Taranto, Napoli e Roma I NOMI Accusa: da oltre 10 anni imposto il pizzo del 10% "come malavitosi"
Di seguito i nomi dei sette sottoposti a ordinanza di custodia cautelare nell’operazione dei carabinieri per presunte tangenti in appalti della Marina militare. Si ipotizza, secondo l’accusa, che esistesse un gruppo criminale e che intascasse il dieci per cento di tangente per ogni appalto, da più di dieci anni imponendo il pizzo “come malavitosi”:
Attilio Vecchi, 54 anni, Comando Logistico-Napoli;
Riccardo Di Donna, 45 anni, capitano di fregata, Stato Maggiore Difesa-Roma;
Marco Boccadamo, 50 anni, capitano di fregata, Stato Maggiore… Leggi tutto »
Martina Franca: no alle auto nelle zone del barocco, petizione online
Chiede di firmare la petizione per il barocco di Martina Franca, uno dei più impegnati a tutela del centro storico martinese, il medico Mario Motolese. E la sua petizione è in internet. Dice Motolese:
Chiedo all’amministrazione comunale di tenere le aree più frequentate dai visitatori a amanti del barocco sgombere da auto.
Di seguito il link per firmare la petizione online:
https://www.change.org/p/chiedo-il-divieto-di-sosta-nelle-zone-monumentali-del-centro-storico… Leggi tutto »
Appalti e tangenti, 7 arresti Marina militare: ordinanze di custodia cautelare fra Taranto, Napoli e Roma per ufficiali e un funzionario del ministero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/13-01-2015/appalti-marina-militare-sette-arresti-fra-taranto-napoli-e-roma-i-nomi/
Cinque ufficiali, un sottufficiale e un funzionario del ministero. Questi i sette arrestati (aggiornamenti al più presto riguardo alle loro identità) fra Taranto, Roma e Napoli per un presunto giro di tangenti nella Marina militare. L’inchiesta è la stessa che lo scorso 12 marzo portò all’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Roberto La Gioia, capitano di fregata. Si ipotizza che il settore degli appalti fosse gravemente condizionato dalla corruzione. L’inchiesta è della magistratura tarantina.… Leggi tutto »
Cutrofiano: dopo il caffè, questo lo scontrino Ha successo l'iniziativa goliardica di Rocco Saracino
Alla fine di una giornata lavorativa pesante aveva pensato di metterci quella esortazione. A tutti, alla clientela, al fisco. Poi, nello scontrino, ce l’ha lasciata, quell’esortazione, in dialetto salentino. E la cosa piace.
La clientela del suo bar di Cutrofiano non si è offesa, tutt’altro: l’hanno presa con filosofia e adesso, essere mandati a quel paese dopo il caffè o dopo l’aperitivo o anche la sera, fa ormai parte del servizio.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »