rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Olio d’oliva: quest’anno è andata malissimo. In Puglia cisterne scortate Vigilanti per controllare gli uliveti, paura per le rapine ai camion con carichi da duecentomila euro l'uno

olio doliva
Una interessante inchiesta del Sole 24ore mette in evidenza quanto sia stata disastrosa la campagna dell’olio di oliva in questo autunno 2014. Un disastro, fra il maltempo e la mosca olearia. Oggi si riflette (lo fa la Gazzetta del Mezzogiorno) sul fatto, unica nota positiva da mesi, che la xylella fastidiosa non va estendosi oltre il sud Salento ma l’annata rimane lo stesso da dimenticare. Oro giallo, dunque, è diventato l’olio di oliva. Tanto che nella zona di Andria, ad… Leggi tutto »



Martina Franca: stipendi dei dirigenti, due ex dovranno risarcire circa mezzo milione di euro complessivo Sentenza di primo grado. Disposto per il Comune il pagamento delle somme al netto. Sarà dunque l'amministrazione comunale a dover procedere al recupero di contributi e tasse

sentenza
Sentenza di primo grado: due ex dirigenti del Comune di Martina Franca, si tratta di Alberini e Dell’Anno, dovranno corrispondere complessivamente, al Comune, mezzo milione di euro circa, a titolo di restituzione di somme indebitamente percepite. Gli stipendi pagati in misura eccessiva, insomma. Il grosso della somma, in questa vicenda, riguarda Raffaele Alberini, siamo sui quattrocentomila euro, mentre Camillo Dell’Anno dovrà risarcire con un centinaio di migliaia di euro l’ente comunale di Martina Franca. Ciò, in rapporto agli anni di… Leggi tutto »



San Michele Salentino: furto di energia elettrica da 17mila euro, arrestato 46enne Fasano: rifiuta la terapia contro gli stupefacenti, arrestato

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A MATERA, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FASANO HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI AGGRAVAMENTO DI MISURA CAUTELARE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI PALAZZO SALVATORE, CLASSE 1980 RESIDENTE A PEZZE DI GRECO DI FASANO, GIÀ RISTRETTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI PRESSO UNA COMUNITÀ NEL COMUNE DI MATERA, PER I REATI DI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, LESIONE PERSONALE AGGRAVATA, GUIDA SOTTO L’INFLUENZA DI STUPEFACENTI, COMMESSI A… Leggi tutto »




Foggia, ancora il racket Esplosione nella notte, danni a una pasticceria. Tre bombe in 5 giorni

foggia
Pochi minuti dopo l’una di notte l’esplosione che ha danneggiato la saracinesca della pasticceria del Carmine, in via Crispi. E così, a Foggia, fanno tre attentati del racket nel giro di cinque giorni. I due precedenti riguardano l’esplosione nel primo pomeriggio contro l’ingresso di un negozio di tessuti e l’ordigno piazzato di notte nel locale destinato a ospitare un ristorante a pochi metri dal Comune. Stavolta i danni sono stati lievi ma la gravità dell’atto, che rappresenta l’escalation degli episodi… Leggi tutto »

taras

Torre Guaceto: due manifestazioni per la tutela della riserva Oggi a Brindisi, domani a Carovigno

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato per la salvaguardia di Torre Guaceto: Due appuntamenti in programma, sabato e domenica, a Brindisi e Carovigno, aspettando la manifestazione per Torre Guaceto in programma sabato 29 novembre a Brindisi. Il Forum dei Comitati Civici organizza due iniziative nel weekend, rivolte a sollecitare e mantenere viva l’attenzione sullo sfregio che si sta compiendo ai danni della natura e per dire ancora una volta “stop allo sversamento dei reflui nelle acque della riserva”. Domani,… Leggi tutto »




Santa Cecilia: Taranto, pettole all’alba e processione per dare il via al lungo periodo natalizio Manifestazioni fino a sera

taranto alba
Sono le ore, quelle del primo mattino (anzi, sin da quando è ancora buio) in cui vengono preparate le pettole, ovunque a Taranto e nel circondario. Musica nelle strade del centro storico, donne che preparano le pettole, in strada. Fra la notte e l’alba. Santa Cecilia non è “solo” la patrona dei musicisti e di altre categorie di persone ma, con la data del 22 novembre, rappresenta per la città ionica l’inizio del lungo periodo che porterà al Natale. Oggi… Leggi tutto »




Catanzaro-Barletta 1-0 Calcio legapro girone C, quattordicesima giornata

legapro
All’ottantanovesimo minuto il Barletta ha subìto il gol che lo condanna alla sconfitta nella trasferta di Catanzaro. Al “Ceravolo” è stato Kamara, in extremis, a portare in vantaggio i padroni di casa. Il Barletta era riuscito a dare luogo a una buona gara di contenimento, anche dopo l’espulsione di Venitucci arrivata al 28′ della ripresa. E dopo il vantaggio del Catanzaro i biancorossi pugliesi hanno anche avuto un’occasionissima per pareggiare, in pieno recupero. Con questa sconfitta il Barletta rimane a… Leggi tutto »

Martina Franca: nuovi limiti per la zona a traffico limitato che arriva fino a piazza XX Settembre Varchi elettronici d'accesso

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Con delibera n. 457 del 21 novembre 2014 la Giunta Municipale ha rideterminato la zona a traffico limitato del centro storico della città estendendola ad aree oggi esentate.   Questo atto ridefinisce il perimetro della ZTL che viene quindi esteso all’intero borgo antico, compresa Piazza XX settembre. L’area sarà controllata da almeno undici varchi elettronici d’accesso che saranno dotati di dispositivi di rilevamento automatici di targa.   “Si tratta dell’avvio… Leggi tutto »

Leporano: la prima birra gay d’Europa Diritti omosessuali: "Idem", con i ricavi, sollecita il dibattito sull'omofobia. Alcuni omosessuali dichiarati fra i dipendenti

birra
Espedito Alfarano e sua moglie hanno preso un’iniziativa imprenditoriale. Hanno iniziato la produzione di “Idem”, una birra che, con le sue etichette e i proventi delle vendite, sollecita il dibattito su omofobia e diritti omosessuali. La prima birra gay d’Europa, è considerata: e si produce in Puglia, a Leporano (Taranto). Alla produzione della birra “Idem” lavorano anche alcuni dipendenti dichiaratamente omosessuali. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, fonte la rete)… Leggi tutto »

Al Bano e Romina Power superospiti del festival di Sanremo 2015 Forse apriranno la prima serata e premio alla carriera. Anticipazioni di "Gente"

albano romina concerto mosca 645
L’ipotesi più accreditata è quella dell’apertura dell’edizione 2015. Al Bano e Romina Power, a conferma delle indiscrezioni dei giorni scorsi, saranno dunque superospiti al festival di Sanremo. Per la coppia anche il premio alla carriera, è l’altra anticipazione riportata dal numero del periodico “Gente” in edicola domani. La rassegna canora che per il 2015 sarà condotta da Carlo Conti (con Vanessa Incontrada e Ambra Angiolini?) dunque vedrà tornare dopo venti anni, all’Ariston, il cantautore di Cellino San Marco con la… Leggi tutto »

Ilva: via libera alla seconda tranche da 125 milioni di euro del prestito ponte Notizia vitale per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Non ci sarebbero stati i soldi per gli stipendi

pietro gnudi
Via libera delle banche Intesa, Banco Popolare e Unicredit alla seconda tranche del prestito ponte all’Ilva. Lo riferiscono fonti vicine alla gestione commissariale. Il prestito vale 125 milioni ed era stato richiesto dal commissario Piero Gnudi venerdì scorso.… Leggi tutto »

Italiani all’estero: rinvio delle elezioni, “preoccupazione e dubbi” Comites di Bruxelles: una lista di candidati (in lizza anche due pugliesi) interpella l'ambasciatore italiano in Belgio

elezioni urna
Le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze degli italiani all’estero sono state rinviate ad aprile 2015. Erano previste il 30 novembre. La cosa ha provocato disappunto, nell’ambito degli schieramenti, Ad esempio, la lista 1 alle elezioni del Comites di Bruxelles ha manifestato preoccupazioni. Nella lista sono fra l’altro annoverati due candidati pugliesi, Benedetta Dentamaro e Raffaele Napolitano: “Europae 2014-Fare e rappresentare”, lista n. 1 alle elezioni del Comites di Bruxelles, ha interpellato oggi l’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Alfredo Bastianelli, per… Leggi tutto »

Massafra: Pd, e i contributi per gli affitti dove sono? "Non ci sono scuse che tengano. I ritardi accumulati dagli uffici comunali sulle spalle di famiglie che per poter avere in tetto sulla propria testa hanno chiesto un aiuto sociale"

massafra
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario del circolo Pd di Massafra: La Regione Puglia con determina n. 693 del 20.10.2014 ha erogato 101.000,00 euro al Comune di Massafra per il sostegno agli affitti delle famiglie disagiate aventi diritto. Ebbene, è passato un mese e, quotidianamente, riceviamo richieste di aiuto da parte di cittadini massafresi che lamentano forti ritardi nella elargizione delle suddette erogazioni da parte degli Uffici Comunali preposti. Ancora una volta l’amministrazione comunale e la sua… Leggi tutto »

Morto mentre dava aiuto Incidente stradale sulla Bari-Taranto, vittima Carlo Cosimo Latilla. Aveva 27 anni, era di Bitonto. Ferite le due ragazze che con lui stavano spingendo sulla statale 100, nei pressi dello svincolo di Capurso, una Fiat 500 in panne. Tamponata da una Panda, travolto il giovane

carlo cosimo latilla 2
Carlo Cosimo Latilla, 27enne di Bitonto, è la vittima dell’incidente stradale di stamani sulla statale 100 Bari-Taranto. Lo scontro mortale è avvenuto nei pressi dello svincolo per Capurso, verso Gioia del Colle. Il ragazzo, sembra, stava andando a un colloquio di lavoro. Insieme a due amiche, a bordo di una vettura, si era offerto di aiutare il conducente di una Fiat 500 rimasta in panne, spingendo l’utilitaria. Durante la spinta è arrivata una Fiat Panda che ha tamponato la 500… Leggi tutto »

Omicidio Sarah Scazzi: non dovrà testimoniare in appello Michele Misseri Rigettate tutte le richieste della difesa tranne l'acquisizione di una telefonata fra zio Michele e Sabrina

michele misseri02
Zio Michele non dovrà testimoniare di nuovo. La richiesta della difesa, in sede di appello in corso a Taranto, non è stata accolta. Michele Misseri, sostiene la corte, è stato ampiamente ascoltato, e riascoltato (e chi se lo scorda, ci sarebbe da aggiungere) e non porterebbe alcun elemento di novità nel procedimento. La seconda udienza del processo di appello per l’assassinio di Sarah Scazzi ha fatto registrare il rigetto, da parte della corte, di tutte le richieste delle difese, tranne… Leggi tutto »

Taranto: nel ristorante giapponese, nove quintali di generi alimentari in pessimo stato di conservazione. Sequestrato Operazione della guardia costiera. Tonno rosso, carne, altri alimenti erano anche stoccati in locali inadatti

guardia costiera
Il titolare è stato denunciato, il locale è stato chiuso. Questo l’esito dell’ispezione dei militari della guardia costiera, in un ristorante di Taranto, specializzato in cucina giapponese. Tranci di tonno rosso, molluschi, crostacei e interi tranci di carne, tutto per circa nove quintali, sono stati rinvenuti, secondo l’accusa, in pessimo stato di conservazione, in celle frigorifere che fra l’altro erano in un locale abusivo (secondo l’accusa) e con l’ingresso occultato da una credenza. Locale in cui insieme agli alimentari c’erano… Leggi tutto »

Un 27enne di Bitonto è l’uomo morto nell’incidente stradale sulla statale 100 Bari-Taranto Stava spingendo un'auto in panne. Lo scontro fra due vetture nei pressi dello svincolo per Capurso, verso Gioia del Colle

incidente statale 100 targa
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/21-11-2014/incidente-stradale-sulla-bari-taranto-morto-carlo-cosimo-latilla-aveva-27-anni-era-di-bitonto/ Una Fiat 500 rimasta in panne. Un ragazzo di Bitonto, 27 anni (ancora non nota la sua identità) e due ragazze, occupanti un altro veicolo, si offrono di spingerla. Arriva una Fiat Panda e, tamponando la 500, travolge il ragazzo, che rimane ucciso. Lievemente ferite le due donne. Accaduto sulla Bari-Taranto, strada statale 100, nei pressi dello svincolo di Capurso, verso Gioia del Colle. Traffico deviato e andato in tilt anche sulla viabilità alternativa. (foto:… Leggi tutto »

Capurso: incidente sulla statale 100 Bari-Taranto. Una persona è morta, un’altra è ferita Verso Gioia del Colle. Traffico deviato sulla viabilità locale

incidente stradale
Aggiornamenti a questi link: https://www.noinotizie.it/21-11-2014/un-27enne-di-bitonto-e-luomo-morto-nellincidente-stradale-sulla-statale-100-bari-taranto/ https://www.noinotizie.it/21-11-2014/incidente-stradale-sulla-bari-taranto-morto-carlo-cosimo-latilla-aveva-27-anni-era-di-bitonto/ Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita in un incidente stradale tra due auto avvenuto sulla statale 100, in direzione Taranto, nei pressi di Capurso: chiuso provvisoriamente un tratto della strada statale che va verso Gioa del Colle. L’incidente, per cause ancora in corso di accertamento, ha coinvolto due autovetture. Sul posto il 118, le squadre dell’Anas e le Forze dell’Ordine, per le attività di accertamento della dinamica e il ripristino delle… Leggi tutto »

Malore per Nichi Vendola durante l’inaugurazione del nuovo plesso ospedaliero a Foggia Inaugurazione del reparto di medicina nucleare rinviata di alcune ore. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto di non sentirsi bene, sottoposto a visita e probabilmente ad ecografia

nichi vendola
Arrivato a Foggia per inaugurare il nuovo reparto di medicina nucleare, Nichi Vendola ha detto di non sentirsi bene. Malore per il presidente della Regione Puglia, rinviata di alcune ore l’inaugurazione. Il presidente è sottoposto a una visita e probabilmente sarà sottoposto anche ad ecografia. Lo staff di Vendola ha comunicato intorno alle 13 che il presidente della Regione Puglia, visitato dall’otorino laringoiatra, si è ristabilito dopo il controllo medico. Confermati gli appuntamenti della giornata.… Leggi tutto »

Napoli: anche lavoratori Ilva di Taranto alla manifestazione Fiom Presenti pure studenti e delegati dei lavoratori delle acciaierie di Terni. Corteo imponente

disoccupati 1
Una partecipazione imponente sta caratterizzando la manifestazione nazionale a Napoli dei metalmeccanici della Fiom Cgil. Circa ventimila le presenze stimate dal sindacato alla vigilia, ma, per ora, non c’e’ una valutazione ufficiale. Il corteo, con alla testa il leader della Fiom Maurizio Landini, è stato salutato da striscioni e slogan degli studenti all’ingresso della sede della Federico II. Presenti le delegazioni dei lavoratori dell’Ilva di Taranto e delle acciaierie di Terni. (ANSA) (foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »