rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Elezione del presidente della Repubblica: seconda votazione, seconda fumata nera Montecitorio: Camere riunite, 1009 grandi elettori. Quorum 673 voti

No Picture
Leggi tutto »



Massafra: a giudizio il sindaco, che è anche presidente della Provincia di Taranto Insieme ad altri 23 fra politici locali, funzionari e imprenditori

martino tamburrano
Procedimento giudiziario per Martino Tamburrano, sindaco di Massafra, e altri 23 fra amministratori (o ex) e funzionari locali, e imprenditori. Il caso è quello della realizzazione di un’opera, che venne deliberato essere di pubblica utilità e che secondo l’accusa è invece a servizio di privati. Martino Tamburrano è anche presidente della Provincia di Taranto.… Leggi tutto »



Bari, lungomare: prostituzione, operazione dei carabinieri Chiusi locali nella zona sud

carabinieri polizia notte
Nella notte è scattata l’operazione dei carabinieri. Sequestrati una quindicina di immobili, utilizzati da prostitute nella zona sud del lungomare di Bari. I locali sono stati trovati privi di qualsiasi servizio che potesse renderli agibili. Numerose persone sono state denunciate, ad esempio chi affittava i locali alle prostitute (pressoché tutte extracomunitarie) a prezzi sproporzionati rispetto alle caratteristiche degli immobili. Le denunce sono per sfruttamento della prostituzione.… Leggi tutto »




Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica

palazzo ducale
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Leggi tutto »

taras

Sicurezza dei consumatori: lassativo ritirato dal commercio Un lotto. Nei mesi scorsi c'era già stato il caso della presenza di corpi estranei nel medicinale

noi notizie logo
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: L’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha ritirato dal commercio il medicinale NORMACOL GRANULATO con decorrenza immediata. Il medicinale è usato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. Il medicinale è già stata in passato al centro di casi analoghi. Nel luglio del 2014, infatti, le autorità sanitarie italiane avevano sospeso la commercializzazione del medicinale per la presenza di corpi estranei. Il comunicato dell’AIFA… Leggi tutto »




Ilva: l’incontro al ministero è stato deludente, non ci sono soldi Indotto, vertice fra commissari e rappresentanti sindacali. Il caso degli autotrasportatori

ilva
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ne ha parlato con il sottosegretario Graziano Delrio a margine delle votazioni per l’elezione del capo dello Stato. Vendola ha sollecitato l’esponente del governo alla soluzione del caso Ilva perché la situazione sociale è estremamente complicata. Però il vertice al ministero dello Sviluppo economico, fra commissari dell’azienda e rappresentanti dell’indotto si è concluso in modo deludente. Per un semplice motivo: non ci sono soldi e garanzie non se ne danno. E gli autotrasportatori… Leggi tutto »




Bari: Ordine degli ingegneri nella bufera, accuse di corruzione e anche metodo mafioso La procura della Repubblica ha aperto un'inchiesta

giasi
Corruzione, istigazione alla corruzione, anche l’associazione a delinquere e perfino il metodo mafioso. Concetta Giasi, ingegnere e docente al politecnico, ha mandato il suo esposto, l’ultimo di una serie, alla procura della Repubblica che ha aperto un’inchiesta. La professoressa (foto) ha denunciato praticamente il direttivo dell’Ordine degli ingegneri di Bari. Perché? La considera una sorta di casta: esempio, segnalazioni per incarichi pubblici, secondo la Giasi 13 ingegneri si dividono più un quarto di quegli incarichi, il 26 per cento. Ancora:… Leggi tutto »

Calcio: Bari, apre al ritorno di Cassano anche il presidente Paparesta Continuano i messaggi della città che sogna il ritorno di Fantantonio. Ma i bookmakers lo danno altrove

cassano
Stasera al “San Nicola” (ore 20,30) c’è Bari-Frosinone, anticipo del campionato di serie B di calcio. La partita, che per i biancorossi è fondamentale al fine di allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica, non è l’unico argomento di discussione in città e nel territorio: cresce la “mania” degli appelli alla società calcistica perché provi a far tornare Antonio Cassano. Dal sindaco Antonio Decaro in poi, numerosissimi cittadini, anche quelli che non sanno manco cosa sia un pallone, chiedono a Paparesta… Leggi tutto »

Ilva: rinviato l’esame dell’emendamento. Rimangono i presìdi a Taranto Situazione-indotto ancora non chiarita

ilva
Le commissioni Industria e Ambiente del Senato non l’hanno fatto oggi e lo hanno rinviato a domani. L’esame dell’emendamento al decreto-Ilva, dunque, non c’è ancora stato. Un emendamento che deve dire una parola di chiarezza a proposito, per esempio, dei crediti vantati dalle aziende dell’indotto. In assenza tuttora di certezze, dunque, permangono i presìdi a Taranto: davanti al municipio e all’ingresso imprese del siderurgico.… Leggi tutto »

Equitalia chiede un milione di euro a un contribuente ma gli nega l’accesso agli atti: il Tar di Lecce blocca tutto

equitalia2
La vicenda, raccontata da varie testate salentine, fa riferimento a una sentenza del Tar di Lecce. I giudici amministrativi hanno accolto l’istanza dei legali di un contribuente che si era visto recapitare una cartella delle tasse da un milione di euro (spicciolo più spicciolo meno) mittente Equitalia. Il contribuente è andato a chiedere, tramite delegati, a cosa fosse dovuta, tale richiesta: dunque voleva il dettaglio degli importi e le motivazioni. Ma gli è stato negato l’accesso agli atti, avanzando irregolarità… Leggi tutto »

Amianto: la Puglia fra le zone più a rischio d’Italia, in particolare Bari Per eliminare completamente i 32 milioni di tonnellate di asbesto presenti nel Paese occorreranno 85 anni: dati presentati alla Consensus conference nazionale

fibronit
Per eliminare i 32 milioni di tonnellate ancora presenti in Italia ci vorranno altri 85 anni. I dati sono stati forniti durante la Consensus conference nazionale, terza edizione. Conferenza in corso a Bari. Un problema gravissimo, dunque, e che l’Italia si trascinerà per molto tempo ancora. Nell’ambito del problema nazionale c’è quello specifico della Puglia: si tratta di una delle zone italiane maggiormente penalizzate e in particolare lo è il territorio di Bari. Del resto basta rammentare la Fibronit per… Leggi tutto »

Gasdotto: ripartono i carotaggi nel Salento, il Tar del Lazio sblocca la vertenza Tap

tap gdf
Il Tar del Lazio ha dato via libera a Tap. La transadriatic pipeline può continuare i suoi carotaggi nel Salento, ovvero le ispezioni nei terreni in cui, secondo il progetto, approderà il gasdotto che parte dall’Azerbaijan. Le autorità amministrative locali e larga parte della popolazione sono contrarie alla realizzazione del tratto finale del gasdotto nel territorio di Melendugno e nelle zone circostanti ma dai giudici amministrativi è arrivato l’ok a proseguire le ispezioni.… Leggi tutto »

Imu agricola: chi paga e chi no a Martina Franca Comunicato dell'amministrazione comunale

imu 2013
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Consiglio dei Ministri ha stabilito che la scadenza per il pagamento dell’Imu agricola relativa all’anno 2014 è fissata per il 10 febbraio 2015. Con Decreto Legge n.  4/2015 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sabato scorso, il Governo ha definitivamente chiarito i limiti dell’Imu Agricola che si basa su parametri quali la classificazione Istat dei Comuni definiti montani e parzialmente montani. Il Comune di Martina Franca è classificato come comune parzialmente Leggi tutto »

False dichiarazioni alla Corte dei Conti: denunce Scuole e assunzioni a Bari e Bisceglie

sentenza
Denunce penali per le false dichiarazioni di un docente, alla Corte dei Conti per un presunto danno derivante da 5 assunzioni, e la proposta di sanzioni disciplinari per omesso e ritardato controllo per i dirigenti scolastici degli istituti ‘Majorana’ di Bari, Paola Petruzzelli, e ‘Cosmai’ di Bisceglie, Donato Musci. Si è conclusa così l’ispezione ministeriale nelle due scuole. Il Majorana è balzato agli onori della cronaca perché produce birra e gestisce una masseria confiscata alla mafia. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto: stasera Antonella Ruggiero in concerto

antonella ruggiero
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli: Questa sera, 29 gennaio alle ore 21 sul palco del Teatro Orfeo di Taranto, il concerto “Recital Popular” con la singolare voce di Antonella Ruggiero accompagnata dall’Ensemble del Barrio, con Andres Langer al pianoforte, Marco Zanotti alle percussioni, Hilario Baggini alla chitarra, charango, flauti e percussioni, con l’aggiunta della fisarmonica di Massimo Tagliata. Che si può dire di Antonella Ruggiero, oltre la sua voce , talento naturale e della sua ricca ed… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: nulla di fatto nella prima votazione Nessuno ha raggiunto il quorum di 673 voti. Preferenze anche per Giancarlo Magalli e Sabrina Ferilli. Domani alle 9,30 seconda votazione

No Picture
Leggi tutto »

Taranto: direzione territoriale del Lavoro, Michele Campanelli nuovo direttore generale Succede a Giocondo Lippolis

taranto
Michele Campanelli è, da alcuni giorni, il nuovo direttore generale della direzione territoriale del Lavoro di Taranto. Ne è stata data notizia con un comunicato stampa. Campanelli succede a Giocondo Lippolis. Michele Campanelli, 47enne barese, ha retto per sei mesi ad interim la direzione di Brindisi e proviene dalla direzione territoriale del Lavoro di Matera, che ha diretto per cinque anni.… Leggi tutto »

Accolto il ricorso, Fabiano Amati torna in consiglio regionale della Puglia L'esponente Pd era stato condannato a otto mesi. Corte d'Appello di Bari: rinvio alla Consulta

fabiano amati
Leggi tutto »

Antonio Decaro nominato vicepresidente dell’Anci, “un onore rappresentare il Mezzogiorno” Il sindaco di Bari diventa il numero due dell'associazione nazionale dei Comuni italiani, con delega al sud e alla coesione territoriale. Lo ha scelto Piero Fassino. Diverso il destino del sindaco di Canosa, Ernesto La Salvia: preso a calci al lavoro

decaro
Piero Fassino, presidente nazionale dell’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani) è tirato in ballo anche per la presidenza della Repubblica. Chissà. Intanto il sindaco di Torino e presidente, appunto, dell’associazione nazionale, si è scelto i vice, oggi. Fra questi, Antonio Decaro, sindaco di Bari. Il quale ringrazia Fassino per la scelta e si dice onorato di “rappresentare il Mezzogiorno”. Per Decaro, delega alle questioni del sud e della coesione territoriale. Per il sindaco di Canosa di Puglia, Ernesto La Salvia,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Venti di burrasca e temporali, fino a domani sera Forti mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta meteo. Il primo, con validità dalle 20 per 24 ore, fa prevedere “venti di burrasca dai quadranti occidentali, con rinforzi sino a burrasca forte e forti mareggiate sulle coste esposte”. Il secondo, con validità dalla mezzanotte e per 20 ore, dunque per domani fino a sera: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a… Leggi tutto »