rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Oria: sfondano l’entrata del supermercato con una macchina, portano via i registratori di cassa con i soldi Francavilla Fontana: donna maltrattata, arrestato il marito 28enne. Latiano: furto di energia elettrica, due arrestati

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI LATIANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO C.A., CLASSE 1968 E F.F., CLASSE 1946, ENTRAMBI DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO DI ENERGIA ELETTRICA. COSTORO SI SONO RESI RESPONSABILI DEL FURTO DI ENERGIA ELETTRICA OTTENUTO MEDIANTE UN ALLACCIO DIRETTO DEL CONTATORE DELLE RISPETTIVE ABITAZIONI, UBICATE NEL MEDESIMO EDIFICIO, ALLA PUBBLICA RETE, PER UN TOTALE NON CORRISPOSTO DI 9.000,00 EURO. GLI ARRESTATI, DOPO AVER ESPLETATO LE FORMALITÀ DI
Leggi tutto »



Ginosa: non riesce a pagare i tributi in via telematica e ora rischia “il pignoramento della pensione” Un cittadino lamenta problemi tecnici della Soget: da tre mesi prova il versamento ma è impossibile

eur1
Quanto segue ci è stato inviato come commento a una notizia riguardante i tributi e, in particolare, la Soget. Ma il caso che fa emergere il signor Tonino, di Ginosa, la cui identità è riscontrabile dallìindirizzo di invio del commento (dunque non si tratta di una denuncia anonima o falsa) è una notizia. Ovvero: impossibile pagare il tributo alla Soget con bollettino email, per problemi tecnici del gestore, e quest’uomo rischia il pignoramento della pensione. Chiunque sia in grado di… Leggi tutto »



Taranto: via Pupino, pompieri in azione Forse il maltempo ha reso pericolanti delle strutture, di fronte al Pitagora

11024781 602415519894062 3063056444693784141 n
(fotonotizia)… Leggi tutto »




Lecce: olio comprato all’estero e venduto come extravergine italiano. Operazione Nas, cinque denunciati Sequestrate otto tonnellate di olio

nas
Olio acquistato in Spagna e Grecia, poi venduto come extravergine italiano. Con questa accusa, i militari del nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri hanno denunciato cinque persone nel Salento. Secondo l’accusa, la dicitura riguardante l’origine italiana del prodotto era riportata nelle etichette delle confezioni. Sequestrate otto tonnellate di olio, di cui due di miscele di olii comunitari etichettati come made in Italy. Il resto, contenuto in silos e fusti privi di indicazioni su categoria e provenienza. I denunciati devono rispondere di… Leggi tutto »

taras

Barletta: agguato al consigliere comunale Pasquale Ventura, due arrestati Accadde il 20 gennaio, il capogruppo Pd non venne colpito. Accusa: incastrati dalle videocamere di sicurezza

pasquale ventura 1
Il 20 gennaio un agguato al capogruppo Pd in consiglio comunale di Barletta, Pasquale Ventura. I colpi di pistola sparati da due uomini a bordo di una moto. Ventura non fu colpito. I due sono stati arrestati: secondo l’accusa, a incastrarli sono le videocamere di sicurezza. Francesco Sibilano, 29 anni, e igli Kamberi, 28enne, hanno agito non per fini politici: lo esclude il procuratore capo di Trani, Carlo Maria Capristo il quale non esclude responsabilità a carico di altre persone… Leggi tutto »




Omicidio Sarah Scazzi: processo d’appello, oggi la deposizione di Cosima Serrano Dichiarazioni spontanee della zia della vittima. La donna, come sua figlia Sabrina, è stata condannata all'ergastolo in primo grado. La telefonata di Sabrina al padre Michele Misseri riapre il caso?

sarah scazzi
Udienza del processo d’appello, oggi a Taranto. E oggi parla Cosima Serrano. Nella precedente udienza, infatti, era stata preannunciata una deposizione spontanea della zia di Sarah Scazzi. La zia, condannata all’ergastolo come sua figlia Sabrina, per l’assassinio di Sarah, scomparsa ad Avetrana il 26 agosto 2010 e ritrovata cadavere due mesi e mezzo dopo in una zona di campagna. Fu lo zio Michele Misseri ad accusarsi dell’assassinio e a far ritrovare il corpo. Poi le indagini hanno preso una piega… Leggi tutto »




Gino Paoli, niente concerto a Gallipoli stasera. Rinviato al 25 marzo Fissata la nuova data per l'esibizione del cantautore al centro di un caso di cronaca legata al fisco e che rivendica la sua innocenza

Gino Paoli 187x260
Il concerto di Gino Paoli, al teatro Italia di Gallipoli, stasera non si farà. Fissata una nuova data, il 25 marzo. Gino Paoli, accompagnato dall’orchestra “Senza fine”, interpreterà brani che hanno la storia della canzone italiana, i suoi. Solo che in questo periodo, il cantautore ha problemi seri con il fisco e con un deposito bancario in Svizzera da due milioni di euro. Gino Paoli ha rivendicato sin da subito la sua innocenza e la sua dignità. Si è anche… Leggi tutto »

Ilva: oggi gli autotrasportatori tornano al lavoro al siderurgico di Taranto Fallone: abbiamo ottenuto il massimo possibile

tir in coda 1
Dopo un mese di proteste, gli autotrasportatori tornano a lavorare (con ogni probabilità) oggi al siderurgico di Taranto. La serrata è dunque destinata a finire. Del resto, l’intesa raggiunta con l’Ilva, al termine dell’incontro con i commissari, è chiara: se entro stamani tutto non dovesse tornare alla normalità l’accordo sarebbe da ritenersi nullo. Dal canto suo, uno dei portavoce degli autotrasportatori, Giacinto Fallone, all’uscita dal vertice con i commissari, dice che l’intesa non soddisfa pienamente ma è il massimo che… Leggi tutto »

Auchan Triggiano: accordo nella notte per il futuro dei 119 lavoratori Alcuni passano ad altre aziende, per altri esodo incentivato

disoccupati 1
Sessantaquattro a Ipersimply, 25 rimangono in carico a Auchan (magari con trasferimenti) e 16 in esodo incentivato. I rimanenti dovrebbero essere assunti da Expert, con l’ingresso di quella catena di negozi di elettronica al Tricenter di Triggiano, a giugno. Raggiunto nella notte l’accordo per i 119 dipendenti dell’Auchan, dopo l’annuncio della catena di supermercati, di chiudere il punto vendita di Triggiano. Intesa salutata con un applauso finale da parte dei protagonisti.… Leggi tutto »

Roccaforzata, stasera i Burning lamp Al Saloon public house, Jimi Hendrix tribute

Festinante Cascarano e Inglese
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli: Venerdi 27 febbraio ritornano al Saloon Public House di Roccaforzata, “I Burning Lamp” per un ulteriore Tribute a Jimi Hendrix. A distanza di quasi di mezzo secolo dalla prematura scomparsa dell’uomo che ha rivoluzionato il modo di suonare la chitarra elettrica, c’è ancora tantissima gente che continua a comprare i suoi dischi e ad emozionarsi davanti alle sue incredibili performance live. Il gruppo musicale ripropone le emozioni di una live experience dei… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili per l’intera giornata Rischio idraulico: basso Fortore, livello di attenzione

maltempo
Dalla mezzanotte per 24 ore, validità dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Per tutti gli altri settori della regione, rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Leggi tutto »

Ilva: intesa azienda-autotrasportatori Già da domani mattina la situazione deve tornare alla normalità, "il mancato riavvio comporta l'annullamento dell'accordo"

ilva
L’accordo “rientra nel processo verso il ritorno alla piena produttività e rappresenta il risultato della ferma volontà dei commissari e del direttore generale di mettere in atto tutte le misure per garantire la sostenibilità sia ambientale che economica del gruppo”. Scritto nel documento dall’Ilva che comunica l’intesa con gli autotrasportatori, dopo un mese di proteste da parte dei camionisti. Nuovo contratto: anticipo dei pagamenti, in misura dell’80 per cento, e primo acconto il 15 marzo. Ciò, con validità fino ad… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Laricchia, “soglia di sbarramento vergognosa” La candidata M5S alla presidenza della Regione: davanti alle tv le parole, poi una prova dei fatti antidemocratica e irrispettosa nei confronti dei cittadini

antonella laricchia michele emiliano davide bellomo
Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, si è scagliata contro i fatti che hanno contraddetto le parole, secondo lei. Di seguito uno stralcio della sua comunicazione, dopo il varo della legge elettorale pugliese: PER FAVORE GIUDICATE VOI! QUESTA MATTINA DAVANTI ALLE TV le dichiarazioni di Michele Emiliano (segretario del partito che ha la maggioranza in consiglio regionale): “La soglia di sbarramento all’8% è molto alta”. E sapete poi alla fine ALLA PROVA DEI VOTI e lontano dalle… Leggi tutto »

Martina Franca: mensa scolastica, “il pollo sa di detersivo”. Due mamme chiamano i carabinieri Oggi servito il pasto che secondo le donne è inadeguato per la distribuzione ai bambini

carabinieri
Oggi alla scuola “Rodari” di Martina Franca è stato servito il pollo, ai bambini. Due mamme, assaggiato quel pollo, quello del secondo turno della mensa scolastica viene precisato, hanno avvertito odore di detersivo. Hanno chiamato i carabinieri che si sono presentati a scuola. Il pollo diventa parte integrante dell’indagine, originata dalla denuncia delle donne che oggi pomeriggio hanno formalizzato l’esposto.… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Emiliano, in tutte le province capilista donne. Il centrodestra non parli più dei loro diritti Il candidato del centrosinistra alla presidenza furibondo dopo lo stop alla parità di genere

emiliano vittoria 1
Tweet di Michele Emiliano: Centrodestra pugliese non parli mai più di donne e dei loro diritti. Io candiderò donne a capolista per il Pd in tutte le province pugliesi. Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, dunque, ha reagito immediatamente e molto fermamente alla scelta di non far passare la parità di genere in sede di preferenze alle prossime elezioni regionali. Il punto è che però la scelta, in consiglio regionale, è stata presa a voto segreto e… Leggi tutto »

Regione Puglia: Vendola, “questa legge elettorale è un mostro giuridico, retromarcia cavernicola”. E se ne va Il presidente ha abbandonato l'aula: "il consiglio regionale ha scritto una pagina molto brutta". Introna, presidente del consiglio regionale: rammarico e soddisfazione

nichi vendola
Con un tweet, successivamente all’abbandono dell’aula, ha parlato della legge elettorale pugliese varata oggi come di retromarcia cavernicola. Ma non solo questo, ha detto Vendola. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Dopo la pausa successiva all’approvazione della pregiudiziale sulla inammissibilità al voto di tutto il pacchetto di emendamenti relativi alla parità di genere, sono ripresi i lavori del Consiglio regionale. Il Presidente Onofrio Introna ha dichiarato decadute tutte le proposte riguardanti la doppia preferenza e le… Leggi tutto »

Puglia: legge elettorale, bocciata la parità di genere. Con il voto segreto, passa l’inammissibilità degli emendamenti Vendola: macigno sulla democrazia, "i maschi sono proprietari della politica" e abbandona l'aula. Introna: profondamente deluso. Zullo: abbiamo vinto. Soglie di sbarramento: ridefinite percentuali

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Approvato all’unanimità l’articolo che ridefinisce le soglie di sbarramento. Le coalizioni sono ammesse alla distribuzione dei seggi qualora conseguano l’8% dei voti validi. All’interno delle coalizioni, i singoli partiti devono invece superare la soglia del 4% (proposta passata con il voto contrario dei consiglieri socialisti Franco Pastore e Donato Pellegrino). Per i partiti non in coalizione la soglia per l’attribuzione dei seggi sale all’8%. Contrari all’emendamento che ha elevato lo
Leggi tutto »

Bari: ancora deturpato dai vandali il giardino intitolato a don Tonino Bello Martina Franca: nella villa comunale rotti vasi ornamentali

noi notizie logo
Vandali in azione, ancora, a Bari. A Poggiofranco è stato messo a soqquadro, ancora una volta, il giardino pubblico intitolato a don Tonino Bello. Vetri rotti, scritte sui muri, altri scempi ancora nello spazio che si trova nel quartiere Poggiofranco. Un altro giardino pubblico preso di mira dai vandali: la villa comunale di Martina Franca. Ci sono vasi ornamentali sulle colonne quasi all’ingresso del giardino e, al ritmo di uno-due al giorno, quei vasi (in cui c’è anche lo stemma… Leggi tutto »

Martina Franca: assassinio Marianna Brigida, rimane in libertà Mattia Cardone La Cassazione ha respinto il ricorso della procura di Taranto avverso la scarcerazione

marianna brigida
Mattia Cardone rimane in libertà. Uno degli imputati al processo per la morte della 91enne Marianna Brigida (avvenne a maggio di due anni fa, nell’abitazione dell’anziana, centro storico di Martina Franca) resta a piede libero perché la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della procura di Taranto avverso la scarcerazione di Cardone. Il legale dell’imputato, Gaetano Cimaglia, lo aveva fatto scarcerare provando ai giudici della corte suprema, che l’interrogatorio al quale era stato sottoposto Cardone, da parte della polizia,… Leggi tutto »

Anche un pregiudicato di Fasano fra gli arrestati per la compravendita di un bimbo a Messina Vito Calianno, 43 anni: secondo l'accusa ha messo in contatto la famiglia romena che vendeva il bimbo di otto anni per 35mila euro e la famiglia siciliana che lo comprava

Vitocalianno 0
Una coppia che non poteva avere figli, secondo l’accusa aveva deciso di adottarne uno in maniera illegale. Così i due siciliani da tempo residenti in Svizzera ma, stando all’accusa, tornati a Messina proprio per concludere questa operazione, si erano rivolti a una banda di trafficanti di bambini. Romeni, per lo più, i malviventi (base operativa in Toscana). Secondo l’accusa, a fare da intermediario fra la famiglia romena che si sarebbe venduta il bambino e gli acquirenti, un pugliese, Vito Calianno,… Leggi tutto »