
Tasse: dichiarazioni dei redditi e Irap, slitta dal 16 giugno al 6 luglio il termine di pagamento Decreto in corso di pubblicazione
Il termine slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2015. Dunque ci saranno tre settimane in più di tempo, per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. Lo prevede il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan, decreto firmato dal premier Matteo… Leggi tutto »
Era stato licenziato perché malato di cancro, oggi Vincenzo Giunta è tornato al lavoro. Vigilante a Oria Sei ore di servizio davanti a una banca
Vincenzo Giunta, nei mesi scorsi, venne licenziato dall’istituto di vigilanza per il quale lavorava. Poiché malato di cancro, e poiché sottoposto a vari interventi alla testa, nonché a vari cicli di cure, era stato ritenuto evidentemente non più funzionale per l’azienda. Arrivata la lettera di licenziamento, il vigilante denunciò la sua situazione e i sindacati si occuparono subito della vicenda; anche l’istituto di vigilanza, che ammise di avere compiuto un errore. Oggi Vincenzo Giunta, brindisino, ha ricominciato a lavorare: primo… Leggi tutto »
Brindisi: costruttori Ance, “vetrina delle idee” Uno spazio per i cittadini che potranno pubblicare proposte finalizzate al miglioramento del contesto urbano
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
ANCE Brindisi, Sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha recentemente inaugurato il suo nuovo portale internet. Tra i servizi erogati, l’associazione ha messo a disposizione di tutti i fruitori, la “Vetrina delle idee”. Si tratta di uno spazio in cui giovani professionisti, addetti del settore, ma anche semplici cittadini possono pubblicare una proposta o un’idea progettuale di trasformazione del contesto urbano, inserendo anche eventuali allegati.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di dare voce… Leggi tutto »
Poggiorsini: in campagna con gusto e a scuola di ruralità con il sindaco Progetto di educazione alimentare promosso del gruppo di azione locale Murgia Più
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le famiglie di Poggiorsini a scuola di ruralità con il Sindaco: divertente, salutare e soprattutto utile, per imparare a conoscere il territorio.
Si è svolto ieri pomeriggio, 8 giugno 2015, presso l’Istituto Comprensivo “Salvatore Cirasole” di Poggiorsini, l’ultimo incontro di presentazione del progetto “In Campagna con Gusto”, realizzato dal GAL Murgia Più nell’ambito della MISURA 431 – AZIONE 2 “Animazione” e partito da Spinazzola lo scorso 28 Maggio, cui hanno seguito gli appuntamenti… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: scoperte tombe di quasi duemilacinquecento anni fa "Ma rischiano di sparire"
Di seguito il comunicato:
Sensazionale scoperta archeologica a Ceglie Messapica, paese di 20 mila persone in provincia di Brindisi. Come Affaritaliani.it è in grado di rivelare, nel corso dei lavori di sbancamento e scavo per la costruzione di una nuova chiesa nella parrocchia di Don Guanella, sono emersi dei reperti storici di epoca messapica risalenti al secondo e terzo secolo avanti Cristo di eccezionale importanza storica.
E man mano che si scava continuano adaffiorare nuove scoperte, che fanno pensare a… Leggi tutto »
Calcio: l’attaccante Montalto dal Martina va in serie B al Trapani Contratto di un anno per il 27enne che in Puglia ha segnato nello scorso campionato 10 gol in 25 partite
Dalla legapro, in Puglia, alla serie B con un’ambiziosa siciliana. Adriano Montalto sale un gradino e passa dal Martina al Trapani. Parla di un sogno realizzato e dice di non vedere l’ora di segnare il primo gol da festeggiare con i tifosi. Per l’attaccante si tratta della decima maglia, dopo quelle di Messina, Scafatese, Lecco, Salernitana, Latina, Grosseto, Siracusa, Ascoli, appunto Martina. In biancoazzurro ha segnato dieci reti in 25 partite contribuendo in modo sostanziale alla salvezza dei pugliesi. Poi,… Leggi tutto »
Quest’uomo era con Saverio Sansolino, lo scomparso il 7 novembre scorso da Ginosa I carabinieri diffondono l'identikit
Il 7 novembre, sette mesi fa, Saverio Sansolino scomparve da casa sua a Ginosa. Il 53enne venne peraltro immortalato da un sistema di videosorveglianza esterno alla villa e non su immortalato solo lui: c’era anche un altro uomo, con cui Sansolino si allontanò. Da quelle immagini della videosorveglianza i carabinieri hanno tratto un identikit che ora diffondono. Chiunque ritenga di potere dare informazioni utili deve farlo.… Leggi tutto »
Un morto e tre feriti sul traghetto greco che fa servizio Brindisi-Valona Vittima un marinaio, i suoi colleghi intossicati. L'Horizon aveva preso parte all'inaugurazione della nuova linea Brindisi-Shengin
Il traghetto Horizon della European Seaways è stato teatro di un incidente mortale, venerdì. Se n’è occupata la stampa graca, ripresa da quella brindisina nelle ultime ore. La vicenda interessa Brindisi e la Puglia perché il traghetto greco è impiagato da un anno nel tratto Brindisi-Valona. Una vicenda, quella dell’Horizon, complicata dal punto di vista commerciale, con non poche polemiche in questi mesi. Ma stavolta, sul traghetto che porta centinaia e centinaia di persone ogni volta, è accaduta una vicenda… Leggi tutto »
Alessandro Morricella: sciopero all’Ilva Dopo l'incidente di ieri al siderurgico di Taranto. Il 35enne di Martina Franca devastato da un getto di ghisa incandescente
Dalle 11 è sciopero all’Ilva di Taranto. Agitazione proclamata dalle rappresentanze sindacali in seno allo stabilimento siderurgico. Per il primo turno di lavoro, dunque, dalle 11; per il secondo turno e per quello di notte, otto ore di sciopero.
La protesta è conseguenza del gravissimo incidente sul lavoro di ieri sera: Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, è stato investito e devastato da un getto di ghisa incandescente, nell’altoforno 2. L’operaio è addetto al controllo della temperatura della ghisa. Da… Leggi tutto »
Lizzano: mangiano le allodole, rimangono avvelenati. Tre in gravi condizioni Pranzo familiare di domenica trasformato in disgrazia. Le allodole avevano mangiato cicuta
La madre e il padre, di 60 e 57 anni, sono in condizioni molto gravi. Il figlio è pure in gravi condizioni ma è riuscito a completare il viaggio di ritorno verso Roma, dove lavora. Peraltro è ricoverato nella capitale. Madre, padre e figlio hanno mangiato insieme, domenica, a Lizzano, a casa dei genitori. Ragù di cacciagione, con le allodole che il padre aveva catturato a marzo. Però le allodole avevano mangiato cicuta, prima di essere catturate. La cicuta è… Leggi tutto »
Calcio: Martina, il nuovo allenatore sarà quasi certamente Nicola Legrottaglie Ex difensore della nazionale, della Juventus, del Milan e del Bari
Nicola Legrottaglie, 39 anni, sarà quasi certamente il prossimo allenatore del Martina calcio. Secondo tuttolegapro.com è l’ex difensore della nazionale, della Juventus e del Milan, nonché del Bari, il prescelto dalla società che comunque non ha ancora ufficializzato l’ingaggio. Per Legrottaglie, pugliese,sarebbe il primo incarico alla guida di una squadra maggiore, poiché da tecnico ha finora lavorato nelle giovanili del Bari.
(foto: fonte tuttolegapro.com)… Leggi tutto »
Teleperformance vende le sedi di Taranto e Roma, convocati i sindacati dall’azienda per oggi pomeriggio Si apre la fase di societarizzazione dei call center. Stato di agitazione proclamato dalle organizzazioni dei lavoratori, a rischio più di duemila posti
Trasferimento e societerizzazione. L’azienda comunicherà ai sindacati, i cui responsabili sono convocati per le 15 odierne, l’apertura di questo procedimento. Le sedi di Taranto e Roma di Teleperformance, dunque, vengono vendute. La situazione era già sul filo del rasoio, da mesi, e ora precipita. A rischio, per il call center di Taranto, più di duemila posti di lavoro. Il sindacato Slc-Cgil ha immediatamente proclamato lo stato di agitazione, interrotte le relazioni industriali con l’azienda.… Leggi tutto »
Lecce: quattro indagati per voto di scambio. Assegnazione case popolari, blitz della Guardia di finanza Due assessori, il vicepresidente del consiglio comunale e un dirigente del Comune coinvolti nell'inchiesta
Documenti e computer sono stati sequestrati dai militari della Guardia di finanza al Comune di Lecce. Anche negli uffici della polizia municipale. Si indaga sull’assegnazione di case popolari e sono indagatigli assessori comunali Attilio Monosi e Luca Pasqualini, il vicepresidente del consiglio comunale Antonio Torricelli e il dirigente comunale Lillino Gorgoni. Si ipotizza un caso di voto di scambio in relazione alle elezioni del 2012.… Leggi tutto »
Ilva: incidente al siderurgico di Taranto, grave operaio 35enne investito da getto di ghisa Originario di Martina Franca. Le sue condizioni sarebbero "molto critiche" a causa di ustioni di terzo grado
Aggiornamenti a questi link:
https://www.noinotizie.it/09-06-2015/alessandro-morricella-sciopero-allilva/
https://www.noinotizie.it/08-06-2015/ilva-incidente-al-siderurgico-di-taranto-trasportato-a-bari-loperaio-ustionato/
Alessandro Morricella, trentacinquenne di Martina Franca, è in gravi condizioni dopo essere stato investito da un getto di ghisa incandescente. L’operaio Ilva, addetto al controllo della temperatura della ghisa, al lavoro al siderurgico di Taranto, ha subìto l’incidente all’altoforno 2. Secondo fonti sindacali, l’uomo avrebbe riportato ustioni di terzo grado e le sue condizioni sarebbero da considerarsi “molto critiche”. Dall’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto sarebbe stato trasferito a Bari.
(foto: fonte futsalmania.it)… Leggi tutto »





