rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Regione Puglia, fondi Ue: Vendola, “non è vero che perdiamo risorse” Il presidente risponde all'eurodeputata Rosa D'Amato

nichi vendola
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, dichiarazione del presidente Nichi Vendola in risposta all’ipotesi avanzata dalla parlamentare europea Rosa D’Amato: Non è assolutamente vero che stiamo perdendo 523 milioni di euro di fondi europei. La momentanea sospensione dei pagamenti, di cui oggi parlano alcuni lanci di agenzia, rientra nell’ambito delle procedure ordinarie dei controlli che la Commissione europea fa con le Regioni. Mettere in atto la procedura di sospensione dei pagamenti è prassi consolidata nel caso… Leggi tutto »



Martina Franca, dibattito via twitter: l’assessore all’oppositore, “pensa a trom… un pochino” Tema in discussione: le convenzioni al Comune

Screenshot 2015 03 10 11 14 24
Su twitter è andato in scena oggi un siparietto fra un assessore comunale di Martina Franca e un esponente di un partito politico. Di opposizione rispetto alla parte che sostiene la giunta con l’assessore in questione. Erano state avanzate perplessità, da quell’esponente del partito politico, a proposito di convenzioniche il Comune di Martina Franca ha adottato in tema di incarichi professionali. L’assessore ha risposto, l’esponente dell’opposizione ha controbattuto. Poi l’assessore ha tirato fuori dal cilindro una citazione, per richiamare l’interlocutore… Leggi tutto »



Il politecnico di Bari per i dieci centri storici pugliesi dei borghi più belli d’Italia Supporto tecnico-scientifico e riqualificazione per Alberona, Bovino, CIsternino, Locorotondo, Otranto, Pietramontecorvino, Presicce, Roseto Valfortore, Specchia e Vico del Gargano

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari contribuirà formalmente alla riqualificazione e al supporto tecnico-scientifico dei dieci borghi storici pugliesi più belli d’Italia. Lo hanno chiesto al Poliba i Sindaci dei Comuni di Alberona (FG), Bovino (FG), Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Otranto (LE), Pietramontecorvino (FG), Presicce (LE), Roseto Valfortore (FG), Specchia (LE), Vico Del Gargano (FG), in qualità di soci del Club “I Borghi più Belli d’Italia”, sede amministrativa-legale a Roma. I… Leggi tutto »




“Rambla blanca”, 17 arresti. Anche a Lecce. Sequestrati 30 chili di cocaina e due tonnellate di marijuana Operazione della Guardia di finanza anche nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia e Ragusa

rambla blanca finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime ore del mattino, militari del Gruppo di Firenze stanno eseguendo 17 ordini di custodia cautelare nei confronti di soggetti di origine albanese nelle province di Roma, Arezzo, Reggio Emilia, Ragusa e Lecce. L’ipotesi di reato è “associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanza stupefacente”. Le attività investigative sinora svolte hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 25 persone ed al sequestro di complessivi 30 kg. di… Leggi tutto »

taras

Il papa: politica trasparente e campagne elettorali gratuite

papa francesco h partb
Leggi tutto »




Fondi Ue, “la Puglia rischia di perdere 523 milioni di euro” Denuncia dell'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La Puglia rischia seriamente di perdere 523 milioni di euro, ben mezzo miliardo di fondi Ue. Il motivo? La Regione avrebbe effettuato controlli ‘deboli’ su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati ‘aiuti di stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili’”. E’ quanto hanno scoperto le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Isabella Adinolfi, studiando l’elenco della Commissione europea relativo alla cosiddetta esecuzione… Leggi tutto »




Il sito di Vladimir Luxuria oscurato, sulla home page il simbolo dell’Isis La pugliese ex parlamentare Sel presa di mira da hacker: "siamo dappertutto" e un sorriso

luxuria isis
“Siamo ovunque”, scritto in inglese. E lo smile, il sorriso. E un chiaro riferimento all’Islamic state. Il punto è verificare se si tratti realmente dell’Isis. Fatto sta che dalla scorsa notte il sito internet di Vladimir Luxuria, pugliese ex parlamentare, è sotto attacco degli hacker.… Leggi tutto »

Migranti: sarà Taranto il centro per l’identificazione di quelli provenienti dalla Libia Comunicazione ufficiosa del ministero dell'Interno, al lavoro la capitaneria di porto e l'autorità portuale: serve un'area per contenere 500 persone per due-tre giorni alla volta

migranti sbarcati porto di taranto 2
Il ministero dell’Interno lo ha comunicato ufficiosamente nei giorni scorsi. E nei giorni scorsi l’autorità portuale di Taranto, con la capitaneria di porto tarantina, si sono messe al lavoro per reperire e attrezzare un’area dello scalo ionico da adibire all’ospitalità dei migranti provenienti dalla Libia. Il porto di Taranto è stato individuato come il corridoio (o, come direbbero quelli bravi, hub) per identificare, in particolare, i migranti provenienti da quel Paese nordafricano. Un’ondata, forse spaventosa dal punto di vista numerico,… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: sequestro di beni per cinque milioni di euro. Anche una concessionaria di auto e una scuola guida Anche appartamenti a Milano, altri immobili, conti correnti, riconducibili a un uomo di Cerignola e a uno di Canosa di Puglia, presunti appartenenti a un clan di Cerignola

carabinieri
Sequestro di beni da cinque milioni di euro. Operazione dei carabinieri di Canosa di Puglia, nei confronti di un canosino e di un uomo di Cerignola i quali sono, secondo l’accusa, appartenenti a un clan malavitoso cerignolano. Fra i beni sequestrati, a parte numerosi conti correnti bancari e vari immobili, anche due appartamenti a Milano e una scuola guida, nonché una concessionaria di automobili.… Leggi tutto »

Foggia: 14 arresti per il furto al Banco di Napoli Accusa: a capo del gruppo criminale, il 56enne Olinto Bonalumi. Accadde tre anni fa, vennero svaligiate 160 delle 400 cassette di sicurezza

polizia
Tre anni fa esatti, il 12 marzo 2012 la filiale di Foggia del banco di Napoli venne saccheggiata. Furono svaligiate 160 delle 400 cassette di sicurezza dal caveau (e portato via l’hard disc con le immagini della videosorveglianza). La consistenza economica del bottino non è mai stata resa nota se non agli strettamente interessati. In queste ore, in una operazione di polizia, sono state arrestate 14 persone, per quel furto. Secondo l’accusa, a capo dell’organizzazione criminale ci fu il foggiano… Leggi tutto »

Blitz anticamorra contro il clan dei casalesi: 40 arresti, anche nelle province di Lecce e Taranto Fra gli arrestati Carmine e Nicola Schiavone, figli di Francesco, "Sandokan"

dia nazionale
Anche nelle province di Lecce e Taranto, arresti fra i 40 complessivamente eseguiti. I carabinieri, con il loro blitz, hanno catturato (secondo l’accusa) esponenti del clan camorristico dei casalesi. Ordinanze di custodia cautelare eseguite anche nelle province di Caserta, Napoli, Avellino, Benevento, Terni, L’Aquila, Cosenza, Cuneo, Prato, Frosinone e Trapani. Circa duecento militari impegnati nell’operazione “Spartacus reset” della compagnia dei carabinieri di Casal di Principe, con ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Napoli su richiesta della direzione distrettuale… Leggi tutto »

Martina Franca: “assistenza domiciliare agli anziani sospesa, ennesima dimostrazione di superficialità” Il consigliere comunale di opposizione si scaglia contro l'amministrazione in carica: "da domani la coop sarà costretta a sospendere il servizio"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca: La sospensione del servizio domiciliare per l’assistenza sociale agli anziani della nostra città è l’ennesima dimostrazione di quanto sia superficiale l’interesse, da parte dell’amministrazione comunale in favore delle politiche sociali ancora da sviluppare nel nostro territorio, dopo tre anni di proclami. Da mercoledì 11 p.v., la cooperativa Nuova Luce sarà costretta a sospendere il servizio in attesa di sottoscrivere il nuovo contratto dopo proroghe da parte della… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Emiliano, se presidente lascerei la segreteria Pd Incontro con i sindaci per concretizzare l'idea del sindaco di Puglia

michele emiliano anziane
Michele Emiliano lo ha detto incontrando sindaci pugliesi (fra cui il suo successore a Bari, Antonio Decaro) al Galleria, multicinema barese. La presidenza della Regione Puglia sarebbe incompatibile con la guida regionale del partito (il Pd) che in caso di elezione a presidente, dunque, Emiliano lascerebbe. L’incontro con i sindaci era finalizzato a iniziare a rendere concreta l’idea del sindaco di Puglia, ovvero la modalità di esercitare la funzione di presidente da parte di Emiliano, qualora tocchi a lui. (foto:… Leggi tutto »

Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, non cambia niente Vertice convocato dal presidente del consiglio regionale, i componenti della commissione accolgono le indicazioni del responsabile Arpa

consiglio regionale
Non ci saranno variazioni alla legge regionale della Puglia sui miasmi. Le preoccupazioni del responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Giorgio Assennato, sono state comprese dei membri della commissione regionale e il vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna ha portato al risultato di garantire che non si abbassa la guardia, rispetto alle norme in vigore. Il consigliere Epifani (Pd) che aveva proposto l’emendamento, aveva l’intenzione di vedere tutelato il lavoro dei sansifici. Invece, con eventuali variazioni della… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera. Fortore, rischio idraulico residuo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità fino alle 20 di domani. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia centro-meridionale con quantitativi deboli fino a puntualmente moderati. Rischio idraulico residuo sul fiume Fortore”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice… Leggi tutto »

Taranto: incidente all’Ilva, ferito l’operaio 45enne Michele Lapponia, di San Giorgio Ionico Nell'area dell'impianto gestione rottami ferrosi

ilva
Incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto. Secondo fonti sindacali, Michele Lapponia, di San Giorgio Ionico, operaio 45enne, dipendente della ditta Semat, stava scendendo da un escavatore. Scivolato, è rimasto ferito a causa della caduta rovinosa. L’incidente è avvenuto nell’area dell’impianto gestione rottami ferrosi del siderurgico. Le sue condizioni non sarebbero gravi.… Leggi tutto »

Bari: canoa si ribalta nel porto. Muore il 55enne Nicola Mangialardi, vigile urbano di Modugno Faceva rientro alla darsena del Cus

bari
Due giornate terribili per la Puglia, dal punto di vista degli incidenti mortali. Ce n’è uno anche in mare, nel porto di Bari. Nicola Mangialardi, 55enne vigile urbano di Modugno, è deceduto a causa del ribaltamento della sua canoa. L’uomo, con un amico, aveva terminato un allenamento e faceva ritorno alla darsena del centro universitario sportivo (Cus) quando la canoa ha urtato un pontile di ormeggio, rovesciandosi senza dare scampo a Mangialardi. Questi, stando a una ricostruzione, ha urtato la… Leggi tutto »

Si schianta contro un albero con l’auto. Muore Aldo Musardo, 60enne di Neviano Incidente sulla Seclì-Neviano. L'uomo era originario di Aradeo

incidente stradale
Un uomo di 60 anni è la vittima dell’incidente stradale nel Salento. Aldo Musardo, originario di Aradeo ma residente da alcuni mesi a Neviano, è morto per l’impatto della sua auto contro un albero, sulla Seclì-Neviano. L’uomo, secondo una ricostruzione, ha perso il controllo della vettura finita fuori strada. Cause ancora da dettagliare.… Leggi tutto »

Laricchia: “Imu agricola per finanziare gli 80 euro serviti a Renzi per vincere le elezioni europee” La candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia: "abbiamo proposto l'abolizione, i partiti dicono no ma noi insistiamo"

antonella laricchia
Di seguito un comunicato diffuso da Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia: Molti non lo sanno ma l’‪#IMU‬ agricola è la copertura prevista per il decreto 66 del 2014, quello dei “famosi” 80 EURO serviti a Renzi per vincere le Elezioni Europee. Abbiamo proposto la sua ABOLIZIONE in tanti emendamenti agli ultimi decreti discussi in Parlamento. I partiti ci hanno sempre detto di no, in particolar modo il PD, ma noi continueremo ad insistere. Il nostro… Leggi tutto »

Caso Moro: il confessore, “mai stato nel covo dei terroristi” Don Antonello Mennini ha deposto dinanzi alla commissione parlamentare d'inchiesta. Il papa ha dato il via libera alla testimonianza, sciogliendo il prelato dall'immunità diplomatica

aldo moro
“Non ho potuto confessare Moro e dargli la comunione durante i 55 giorni”. Don Antonello Mennini, oggi nunzio apostolico nel Regno Unito, era il confessore di Aldo Moro e, secondo l’ex presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, il sacerdote all’epoca trentunenne, nel covo in cui Moro veniva trattenuto dai terroristi sequestratori, ci era andato. Ma oggi il prelato, dinanzi alla commissione parlamentare di inchiesta, durante la sua testimonianza (alla quale lo ha chiamato il papa) ha detto che lui nel covo… Leggi tutto »