rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Strage Palagiano, un fermo Il 17 marzo 2014 morti Domenico, 3 anni, la mamma, il compagno di lei

domenico 6
Un anno meno un giorno. C’è un fermo. Alle 11, in una conferenza stampa in prefettura a Taranto, i dettagli dell’operazione. Il 17 marzo 2014, in un agguato a tarda sera, sulla strada statale 106 nei pressi di Palagiano, a colpi di kalashnikov vennero uccisi Domenico, tre anni; sua madre Maria Carla Fornari, 30 anni; il compagno di lei, Domenico Orlando, 43enne.… Leggi tutto »



Incendio Norman Atlantic: sparite le tracce audio, “un fatto davvero strano” Indaga la procura di Bari. Nel disastro in mare del 28 dicembre, 11 morti e 18 dispersi

norman atlantic incendiata
Un investigatore dice “un fatto davvero strano”. Nel servizio del Corriere della Sera si fa riferimento alla sparizione delle tracce audio della scatola nera, una scatola nera importante: quella del Norman Atlantic, il traghetto incendiatosi all’alba del 28 dicembre scorso mentre era in navigazione dall’Albania verso Ancona. Furono ore terribili, nell’ultima domenica del 2014, e le operazioni di soccorso, in quella tragedia, furono complicatissime, interminabili. Ci sono undici morti, diciotto dispersi, un’inchiesta in corso da parte della procura di Bari:… Leggi tutto »



Carovigno: furto all’alba, sventrato il muro dell’Eurospin per rubare la cassaforte. Poi sparatoria I ladri hanno agito con una gru, intervento tempestivo dei vigilanti

rapina eurospin 630x300
Sventrato il muro. I ladri hanno agito all’alba, si sono portati la gru al supermercato Eurospin di Carovigno. Hanno buttato giù il muro e caricato la cassaforte, peraltro collegata con l’istituto di vigilanza Sveviapol. E i vigilanti sono arrivati tempestivamente, hanno ingaggiato una sparatoria con i ladri. I banditi sono riusciti a fuggire a bordo della loro Citroen Picasso e con la cassaforte, bottino quarantamila euro circa. (foto home page: fonte brundisium.net)… Leggi tutto »




Sparatoria a Capurso, in prognosi riservata il 46enne Onofrio Pentassuglia Colpito a fucilate alla schiena

carabinieri polizia notte
Sparatoria ieri sera in centro a Capurso. Agguato contro Onofrio Pentassuglia, 46 anni. L’uomo è stato raggiunto alla parte bassa della schiena a colpi di fucile, ora è in prognosi riservata. Indagano i carabinieri per risalire a responsabili e origine della sparatoria. Pentassuglia, tre anni orsono, fu coinvolto in una rissa.… Leggi tutto »

taras

Lecce: protesta degli ambulanti, carovana con i mezzi nella città Lavori nella zona del mercato, ordinanza del sindaco: niente vendite oggi

lecce
Ordinanza del sindaco di Lecce: lavori nella zona, oggi niente mercato. Nella via dello stadio, bancarelle che non aprono ma gli ambulanti non ci stanno. In mattinata, carovana di mezzi lungo le vie della città, per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al problema. Sullo sfondo della protesta degli ambulanti il timore, dal loro punto di vista, che il vero obiettivo dell’amministrazione comunale sia quello di spostare quel gruppo di venditori nella nuova area mercatale in via Bari.… Leggi tutto »




Evaso dai domiciliari a Catania, romeno bloccato a Brindisi: stava partendo per la Grecia

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: IL 14 MARZO, A BRINDISI PRESSO IL LOCALE PORTO COMMERCIALE, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA LOCALE COMPAGNIA HNNO INDIVIDUATO E BLOCCATO ZAMFIR FLORIN IULIAN, CLASSE 1993 DI ORIGINE ROMENA RESIDENTE A CATANIA, IL QUALE, COLPITO NELLA SERATA DI IERI DA ORDINANZA DI ESECUZIONE DELLA MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI EMESSA DAL TRIBUNALE DI ENNA, NELLA MATTINATA DI IERI ERA EVASO DALLA PROPRIA ABITAZIONE IN CATANIA, TENTANDO DI IMBARCARSI IN QUESTO
Leggi tutto »




Incidente sulla Mottola-Gioia del Colle, morto il 43enne Nicola Lorusso Sulle strade pugliesi una strage: ieri altre tre vittime

nicola lorusso gioia del colle
Incidente mortale a tarda sera. Vittima un 43enne di Gioia del Colle (ma originario di Altamura) Nicola Lorusso, fornaio. L’uomo, a bordo di una Peugeot, stava percorrendo la strada statale 100, fra Mottola e Gioia del Colle. L’impatto con un furgone gli è stato fatale. Una domenica disastrosa sulle strade pugliesi. Lorusso quarta vittima di una giornata in cui, la notte precedene, era morto il leccese 39enne Cosimo Melorio; nel pomeriggio a Casarano il centauro 36enne Davide D’Aquino; sempre nel… Leggi tutto »

Bari: i soldi del restitution day per comprare strumenti musicali a scuole che ne hanno subìto furto o danno I consiglieri comunali e municipali M5S

restitution day
Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, commenta il restitution day barese di sabato: “Nel movimento 5 stelle si usa così, quello che si promette in campagna elettorale si mantiene una volta eletti”. L’assegno simbolico di 2600 euro (i soldi sono veri) ai cittadini di Bari: sono i gettoni di presenza dei consiglieri comunali e dei municipi di Bari. “I nostri portavoce, non solo hanno restituito quella somma, ma insieme ai cittadini è stata votata la destinazione di… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Chiarelli, “faccio mio quello che ha detto Schittulli, senza Fitto non si vince” "Fiume di gente" la convention dei ricostruttori, "testimonianza più concreta che le ragioni di una proposta politica devono essere supportate dal consenso" dice il parlamentare

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Il fiume di gente che ha invaso il padiglione 7 della Fiera del Levante e gran parte del piazzale antistante, è la testimonianza più concreta che le ragioni di una proposta politica hanno una validità solo se supportate dal maggior consenso possibile. E ora si è avuta la prova che il Popolo di Forza Italia in Puglia condivide e sostiene la proposta di Fitto. Ritengo che, ascoltando le sue parole, oggi… Leggi tutto »

Il giorno che cambiò la storia d’Italia. Trentasette anni fa il rapimento di Aldo Moro e lo sterminio della scorta Il 16 marzo 1978 furono uccisi dai terroristi Oreste Leonardi, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino e Domenico Ricci

agguato via fani
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto stamani, in via Mario Fani, in una mattina piovosa, una corona di fiori. La prima volta da capo dello Stato, per Mattarella. Ma dal 1979 è così, ogni anno, per commemorare Aldo Moro e gli uomini della sua scorta. La mattina del 16 marzo 1978, Aldo Moro presidente della Democrazia cristiana stava andando in parlamento. Era in programma a Montecitorio il dibattito per la fiducia al governo di Giulio Andreotti, il suo… Leggi tutto »

Marco Quarta visto a Folgaria, ricercato anche nel Salento Il 40enne ritenuto l'assassino dell'ex moglie Carmela Morlino, 36 anni, uccisa a coltellate

marco quarta
Numerose segnalazioni, di gente che lo avrebbe visto. Ricercato da giorni, il quarantenne Marco Quarta, originario del Salento, è stato anche visto a Folgaria, in Trentino, e quella è la segnalazione più verosimile secondo i carabinieri. Nella zona di Passo Coe, zaino in spalla, è stato visto Quarta il quale è comunque ricercato praticamente in tutta Italia, e in particolare nel Salento (famiglia originaria di Monteroni). Quarta è ritenuto l’assassino dell’ex moglie Carmela Morlino, 36enne di San Giovanni Rotondo, uccisa… Leggi tutto »

Bologna-Brindisi 75-68 Basket maschile serie A, ventiduesima giornata

pallone basket
Tre quarti di gara più o meno equilibrati, poi Brindisi ha alzato bandiera bianca. La partita di Bologna si è conclusa così a favore dei padroni di casa (quinta consecutiva interna) che in classifica si portano a 22 punti, due in meno rispetto a Brindisi che rimane al quinto posto, raggiunta da Trento. L’Enel ha probabilmente pagato un tributo alla stanchezza, anche psicologica, legata ai numerosi impegni del recente periodo, compresa l’eliminazione dall’Eurochallenge, di metà settimana. A Bologna, per la… Leggi tutto »

Gargano: terremoto di magnitudo 3,3. Epicentro a Mattinata Il sisma alle 15,26 è stato avvertito anche in altri centri

terremoto mattinata
Magnitudo 3,3. Profondità 24,2 chilometri. Epicentro nel territorio di Mattinata, distretto del promontorio del Gargano. Il terremoto alle 16,26 è stato avvertito anche in altri centri del territorio: Carpino, Ischitella, Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Vico Del Gargano.… Leggi tutto »

Barletta-Paganese 2-1 Calcio legapro girone C, trentesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

legapro
Il Barletta sarà pure in una crisi quasi inestricabile ma la squadra va. E va forte. Ha ripreso anche a fare punti. L’esordio del nuovo tecnico Corda è buono, anche se alla metà della ripresa il Barletta era passato in svantaggio, in casa: rete di Vinci per la Paganese. Alla mezz’ora del secondo tempo, pareggio dei biancorossi pugliesi con Fall e un minuto dopo, il gol del vantaggio pugliese con Turchetta. Tre punti in classifica per il Barletta che ora… Leggi tutto »

Bisceglie tiene il passo di Agropoli. Vittorie per Martina Franca, Mola di Bari e Taranto Basket maschile serie B girone D, ventiduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

pallone basket
Monteroni che porta al supplementare Palermo, l’incontro più emozionante della giornata è quello salentino. Per il resto, in serie B girone D di basket maschile tutto abbastanza nella nroma, con i successi di Agropoli e Bisceglie. Un po’a sorpresa la sconfitta di Pescara a Mola di Bari. Successi per Martina Franca e Taranto contro le ultime due in classifica. SERIE B girone D ventiduesima giornata AGROPOLI-VASTO 74-52 BISCEGLIE-MADDALONI 77-64 FRANCAVILLA FONTANA-MARTINA FRANCA 70-91 MOLA DI BARI-PESCARA 77-60 MONTERONI-PALERMO 90-95 dopo… Leggi tutto »

Incidente sulla Casarano-Collepasso: morto Davide D’Aquino, centauro 36enne di Casarano Scivolato con la moto sull'asfalto

incidente stradale
Giornata tragica per gli incidenti stradali in Puglia. Quello sulla Merine-Vernole nella notte, con la morte del 39enne Cosimo Melorio; lo scontro fra un’auto e una moto sulla statale 172 dir Locorotondo-Fasano, con il centauro rimasto ferito; la 44enne Nona Saridze, investita dal pullman di città a Bari e morta oggi pomeriggio. Sempre nel pomeriggio, il terzo decesso della strada. Davide D’Aquino, 36 anni, di Casarano, è morto sulla Casarano-Collepasso, che stava percorrendo con la sua moto di grossa cilindrata.… Leggi tutto »

Bari: morta la donna investita dal pullman. Nona Saridze, 44 anni, era originaria della Georgia Incidente nel quartiere Libertà. Era con la figlia e un'amica. L'autista sotto choc, ricoverato in ospedale

incidente stradale
Nora Saridze, 44enne originaria della Georgia, è morta oggi pomeriggio. Le sue condizioni, dopo essere stata investita dal pullman di città a Bari, quartiere Libertà, erano parse da subito gravissime. Il ricovero in ospedale non ha potuto salvarle la vita. Secondo alcune testimonianze, la donna era in compagnia della figlia e di un’amica. La dinamica dell’incidente non è ancora dettagliato: l’impatto è avvenuto all’angolo fra via De Cristoforis e via Crispi, davanti alla chiesa San Carlo Borromeo. L’autista del pullman,… Leggi tutto »

Bari: donna investita da un pullman, è in condizioni disperate Incidente nel quartiere Libertà oggi pomeriggio. L'autista è sotto choc

incidente stradale
Una 46enne originaria dell’est europeo è in fin di vita, investita da un pullman oggi pomeriggio a Bari. L’incidente nel quartiede Libertà, in via De Cristoforis, angolo con via Crispi, nei pressi della chiesa San Carlo Borromeo. Da dettagliare la dinamica.… Leggi tutto »

Foggia-Messina 2-0, calcio legapro girone C trentesima giornata Serie D girone H, ventiseiesima giornata: il Taranto vince nel recupero di una partita rocambolesca, vittoria anche per l'Andria capolista RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Tranzuilla vittoria del Foggia sul Messina, nella trentesima giornata di legapro girone C. I satanelli non hanno dovuto faticare molto per liberarsi del Messina terzultimo in classifica e con una doppietta di Sarno (al 35′ e, nel secondo tempo, al quarto minuto) ha ottenuto tre punti che significano un po’ di avvicinamento alla zona play off: ora il Foggia è a 49 punti. Il Messina fermo a 25. In serie D girone H, successo del Taranto nel derby con il… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C: Barletta nel caos, si è dimesso Gennaro Delvecchio Oggi l'addio del responsabile dell'area tecnica. Negli ultimi giorni l'esonero dell'allenatore Sesia, sostituito da Corda. Sullo sfondo la crisi societaria

legapro
Gennaro Delvecchio, responsabile dell’area tecnica del Barletta, si è dimesso oggi. Il caos in seno alla società biancorossa, dunque, non finisce mai: appena pochi giorni fa era stato esonerato l’allenatore Sesia, sostituito con Corda. Sullo sfondo di tutto una crisi societaria molto complicata. Il Barletta è impegnato oggi alle 18 in casa con la Paganese, per la trentesima giornata di legapro girone C di calcio.… Leggi tutto »