rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Lecce: aiuti umanitari buttati nella spazzatura Alimenti non scaduti. L'assessore comunale ai Servizi sociali: vergogna

lecce aiuti umanitari rifiuti
Sei chili di farina, otto litri di latte parzialmente scremato. Aiuti umanitari con il marchio dell’Unione europea, alimenti non scaduti, buttati nella spazzatura. Potevano essere usati ancora, sono stati sicuramente distribuiti: e invece erano fra i rifiuti.   Alcuni cittadini della via Adriatica di Lecce lo hanno segnalato all’assessore comunale ai Servizi sociali, Andrea Guido, il quale ha anche poi diffuso le foto di ciò che ritiene, a piena ragione, una “vergogna. Aiuti umanitari non scaduti, gettati in un cassonetto… Leggi tutto »

Polignano a Mare: si conclude il Libro possibile Alberobello: Birra e trulli al via. Martina Franca: continua Gnam!, festival europeo del cibo di strada

polignano libro 5
Nell’ultima ricca serata del Libro possibile, a Polignano a Mare, fra i protagonisti Susanna Camusso. La leader Cgil parla ovviamente di lavoro e dice che lo sforzo comune deve essere per un lavoro possibile e dignitoso. Molti altri, gli appuntamenti sul palco del festival che nelle quattro serate di svolgimento ha rappresentato un chiaro successo organizzativo e di pubblico. Il 12 e il 13 luglio, propaggine con il Vino possibile. Dal mare alla collina: ad Alberobello, stasera, inaugurazione di “Birra… Leggi tutto »



Brindisi: quindicenne in gravissime condizioni, folgorata in casa Ricoverata al "Perrino"

ospedale perrino
Una ragazza di 15 anni è ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale “Perrino” di Brindisi. L’adolescente, secondo ricostruzioni, è rimasta con ogni probabilità folgorata, in casa, mentre faceva il bagno, nella vasca. Trovata esanime sul pavimento dell’abitazione, è stata condotta con estrema urgenza nel nosocomio che si trova non lontano dalla casa in cui si è verificato il grave incidente domestico.… Leggi tutto »




Massafra, “emergenza igienico-sanitaria” Denuncia del partito democratico: "da ottobre l'Asl ha notificato la situazione che però non è cambiata"

rifiuti in strada massafra 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione Pd di Massafra: La città di Massafra continua a essere in piena emergenza igienico sanitaria. Il Gruppo del Partito Democratico, nel prossimo consiglio comunale, chiederà che si discuta delle problematiche relative alla “Igiene Urbana”. Già da ottobre dell’anno scorso la ASL di Taranto, a seguito di una nostra denuncia, aveva notificato al Comune di Massafra la situazione di emergenza intimando il prima possibile di intervenire, ma dopo mesi la situazione non… Leggi tutto »

taras

Puglia, consorzi di bonifica: “Emiliano sospenda gli avvisi di pagamento” Richiesta dei consiglieri Congedo, Perrini, Ventola e Zullo eletti nella lista "Oltre con Fitto"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Con i colleghi consiglieri regionali eletti con la lista “Oltre con Fitto” Erio Congedo, Ignazio Zullo, Francesco Ventola,  abbiamo richiesto al presidente Emiliano di sospendere gli avvisi di pagamento che i consorzi di bonifica pugliesi stanno inviando in questi giorni, preannunciando una iniziativa legislativa di riforma dei consorzi stessi. Ciò alla luce di una tempistica dell’invio delle cartelle quanto meno sospetta e decisamente inopportuna, esattamente dopo la campagna… Leggi tutto »




Taranto: sequestrate tre tonnellate di cozze e oloturie Sospesa l'attività di un laboratorio

cozze sequestro gioia del colle
Sospesa dalla Guardia di finanza l’attività di un laboratorio, a Taranto. La lavorazione delle cozze, secondo l’accusa, avveniva in condizioni igieniche carenti. Il laboratorio si trova in un’area del centro ittico tarantino, di proprietà del Comune: secondo l’accusa, area occupata abusivamente. Sequestrate due tonnellate di cozze e una tonnellata di oloturie. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




Puglia: la legge regionale sull’ecotassa finisce alla Corte costituzionale Ce l'ha mandata il tar di Lecce accogliendo l'istanza di 51 Comuni. La Regione rischia risarcimenti per venti milioni di euro

corte costituzionale
La Corte costituzionale dovrà valutare la legge regionale della Puglia sull’ecotassa. Il tar di Lecce ha stabilito di inviare alla Consulta la legge, accogliendo l’istanza di 51 Comuni salentini fra cui Lecce, tutti difesi dal legale Luigi Quinto, i quali contestano la mancata applicazione dello “sconto” dell’80 per cento di ecotassa per i centri virtuosi. Invece la legislazione nazionale lo prevede. In caso di esito positivo dell’istanza per i Comuni, secondo una stima fatta dai ricorrenti, la Regione Puglia dovrebbe… Leggi tutto »

Martina Franca: azienda di abbigliamento Icoman licenzia 65 persone Filctem Cgil, "la crisi colpisce ancora"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria provinciale tarantina del sindacato Filctem Cgil: La crisi continua a mietere le sue vittime, anche a Martina Franca, con la complicità di alcuni imprenditori e del job act del governo Renzi. A maggio la Icoman, una delle più importanti aziende martinesi produttrice del marchio Berwich ha licenziato sessantacinque persone, scegliendo di mettere in mezzo alla strada decine di famiglie e impoverendo ulteriormente un territorio martoriato da delocalizzazioni e fallimenti. L’azienda, considerata punto di… Leggi tutto »

Casarano: evasione fiscale da otto milioni di euro e truffa aggravata ai danni dell’Inps Secondo la Guardia di finanza, vari imprenditori avevano messo su "un'articolata frode" sulla cassa integrazione: 41 denunciati

finanza 1
Cassa integrazione pagata dall’Inps e lavoratori che comunque andavano a lavorare. E venivano pagati, in nero, con le rendicontazioni nascoste nelle sedi aziendali: in un caso sono state trovate nell’intercapedine di uno showroom. Secondo la Guardia di finanza, tenenza di Casarano, era stata messa su una frode fiscale molto articolata, ai danni dell’Inps e con un’evasione da otto milioni di euro. Quarantuno denunciati. Secondo l’accusa,venivano certificate crisi aziendali in realtà inesistenti. L’ammontare della truffa, stando all’accusa, è così suddiviso: indebita… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: rapina in concorso, lesioni personali, ricettazione, porto illegale di armi. Tre arresti Fasano: droga in casa, due arrestati. Brindisi: in garage auto risultate rubate, arrestato 31enne

carabinieri
A San Vito dei Normanni, tre arresti per rapina in concorso, lesione personale, ricettazione, porto illegale di armi da fuoco e porto illegale di strumenti atti a offendere. I carabinieri diffondono in queste ore i particolari dell’operazione. Di seguito altre comunicazioni da parte dei carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Fasano, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato POTENZA Donato,… Leggi tutto »

Migranti: al largo di Santa Maria di Leuca barca alla deriva, salvate 123 persone Guardia costiera

barca migranti santa maria di leuca
Le due unità della Guardia costiera hanno agito dall’alba ed è stato anche dirottato un mercantile che si trovava in zona. L’imbarcazione alla deriva era al largo di Santa Maria di Leuca. Salvate 123 persone: i migranti sono prettamente afghani e siriani e fra loro ci sono donne e bambini.… Leggi tutto »

Minervino di Lecce: 89enne sulla sedia a rotelle investito e ucciso Inutile il trasporto all'ospedale di Scorrano

ambulanza
Un uomo di 89 anni è stato travolto e ucciso ieri sera a Minervino di Lecce. A passeggio con la badante, in viale Kennedy della località salentina, l’anziano, che era sulla sedia a rotelle, è stato investito da una Toyota condotta da una cinquantenne. Inutile il trasporto all’ospedale di Scorrano. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »

Imprenditore di Alberobello denuncia: la banca applica interessi fino al 244,9 per cento Paolo De Carlo, florovivaista. La storia raccontata dal Fatto quotidiano

bcc coreggia
Il giornale online alberobellonews.it ha tratto dal Fatto quotidiano la storia raccontata nell’articolo il cui link è di seguito: BCC di Alberobello. Interessi fino al 244%. La denuncia di un imprenditoreLeggi tutto »

Puglia: consorzi di bonifica, “gli avvisi di pagamento potrebbero dare il colpo del definitivo ko” Sportello dei diritti: "avviata la predisposizione dei ricorsi"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Tutti concordano che gli avvisi di pagamento emessi dai Consorzi di Bonifica notificati nel Salento ed in Puglia potrebbero dare il definitivo colpo del k.o. ad un intero settore già messo in ginocchio dalla perdurante crisi e dall’effetto “xylella” con conseguenze irreparabili per la nostra economia.Proprio per queste ragioni, e pur chiedendo un immediato e definitivo intervento amministrativo da parte del nuovo governo regionale in materia di consorzi e di tributi… Leggi tutto »

Martina Franca: scoppia il tendone nella piazza centrale La tensostruttura di "In valle d'Itria", rassegna di promozione del territorio

IMG 6116
Verso le nove e mezza stamani il botto in piazza XX Settembre, a Martina Franca. Piazza centrale. Il tendone è scoppiato quando all’interno, fortunatamente, non c’era nessuno. Era stato allestito nell’ambito della rassegna di promozione del territorio “In valle d’Itria”, ora presenta uno squarcio, gli ingressi sono transennati e, sempre che rimanga allestito a Martina Franca, chissà in che condizioni possa permanervi. Si pone, peraltro, un problema legato alla sicurezza. In altri orari, con un prevedibile flusso di visitatori, per… Leggi tutto »

Gargano, terremoto nella notte Epicentro nei pressi di Pugnochiuso e magnitudo 2,3

gargano terremoto
Il terremoto a mezzanotte e 27 minuti, epicentro fra Monte Sant’Angelo e Pugnochiuso, promontorio del Gargano. Magnitudo 2,3 per la scossa originata a una profondità di 25 chilometri. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Egitto: esplosione al Cairo, colpito il consolato italiano. Ci sarebbe almeno un morto Gravemente danneggiato l'edificio

consolato italiano
L’edificio in stile pompeiano, sede del consolato italiano, si presenta, nella facciata stando alle prime immagini diffuse, molto danneggiato. L’ufficio era chiuso. L’esplosione udita, in una zona centrale del Cairo, capitale egiziana, è stata fortissima. Ci sarebbe almeno un morto. Secondo altre fonti, almeno cinque feriti. Informazioni ancora molto frammentarie, peraltro. (foto: fonte Al-Wafd)… Leggi tutto »

Teleperformance: riunione terminata alle tre di notte, senza un accordo per il call center di Taranto Non vale più l'intesa di due anni fa, le parti sono distanti ma "la vertenza non è finita" secondo il sindacato Slc-Cgil. Emiliano: documento della Regione Puglia. Bellanova: ogni sforzo per evitare altri problemi. Ikea: oggi sciopero nazionale, a Bari i consiglieri regionali M5S con i lavoratori. Taurisano: protesta lavoratori Scarlino

teleperformance assemblea
Alle tre di notte, nella sede ministeriale, le parti si sono lasciate. Senza avere trovato un accordo, dopo 17 ore di riunione, per la vicenda dei call center Teleperformance di Taranto e Roma. Questo non significa che la vertenza sia chiusa in modo definitivo, ci sarà da lavorare tantissimo per venirne a capo, piuttosto: è quanto fa capire Andrea Lumino responsabile provinciale tarantino del sindacato Slc-Cgil. Il governo si è impegnato nei confronti dei committenti per mettere mano alle storture… Leggi tutto »

Centrale a carbone di Cerano: fino a 44 morti in un anno fra le province di Taranto, Brindisi e Lecce Secondo uno studio di ricercatori Cnr. L'Enel smentisce

brindisi
Uno studio di ricercatori Cnr attribuisce agli inquinanti prodotti dalla centrale a carbone di Cerano decine di morti ogni anno. Per l’esattezza, fino a 44 decessi annui nel territorio compreso fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Il percolato secondario, stando a Marco Cervino, Emilio Gianicolo e Cristina Mangia, ha questi effetti letali. L’Enel, titolare della centrale, dice che le cose non stanno così come descritto dai tre del Cnr: non c’è pericolo per la salute, secondo l’Enel che… Leggi tutto »

Molfetta: rapina in banca, conflitto a fuoco fra ladri e carabinieri. I banditi riescono a fuggire

carabinieri
Forse erano in quattro. Sono riusciti a fuggire, dopo il conflitto a fuoco con i carabinieri nel tentativo di rapinare la filiale della banca Carime, a Molfetta. Hanno tentato anche  di sfondare un muro, i ladri. Nella sparatoria con i militari, nessuno è rimasto ferito.… Leggi tutto »