Taranto: assistenza oncologica col web OncologicoTa.it
Dal giornale telematico martinanews.it:
Un progetto nato all’università, un bisogno della comunità. Il portale web OncologicoTa.it cerca di mettere insieme le informazioni utili per muoversi nel mondo non troppo semplice dell’assistenza oncologica e l’esperienza dei pazienti, oltre alla presenza di un infermiere online, un esperto sempre a disposizione.
Il progetto, ideato dalla martinese Agata Cannarile, ha l’obiettivo di creare una rete di condivisione e consulenza peer to peer per i malati oncologici e i loro familiari. Il sito (www.oncologicota.it… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affondato: morti Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo, e Giorgio Toma Viorel, 19enne romeno Dispersi due romeni: Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39enne. Illesi Leonardo Coccia, 23 anni, e Aldo Leo, 37 anni, entrambi di Cagnano Varano. La tragedia dello Sparviero al largo di Civitanova Marche
Michele Fini, 25 anni, di San Giovanni Rotondo (Foggia), e Giorgio Toma Viorel, 19 anni, romeno, sono morti nell’affondamento del peschereccio Sparviero. le due vittime del naufragio del peschereccio ‘I due dispersi sono romeni: Maroga Costeli, 35 anni, e Simion Vasile, 39. Illesi ma ricoverati in stato di choc Leonardo Coccia, 23 anni e Aldo Leo, 37enne, di Cagnano Varano (Foggia).… Leggi tutto »
Peschereccio affondato, due morti e due dispersi: è di una cooperativa di Cagnano Varano Lo Sparviero, utilizzato per la raccolta delle cozze, si è rovesciato al largo di Civitanova Marche. In salvo il comandante Leonardo Coccia
Il comandante, Leonardo Coccia, è fra i sopravvissuti. Delle altre identità non si sa ancora nulla. Due morti, un ferito grave, due dispersi, probabilmente erano otto, in totale, gli occupanti dello Sparviero, il peschereccio affondato al largo di Civitanova Marche intorno alle 6. La cozzara si sarebbe rovesciata da sola. Lo Sparviero era alle dipendente della cooperativa pugliese Ecomitili, di Cagnano Varano.… Leggi tutto »
Provincia di Foggia: arrestati quattro dipendenti. Accusa, assenteismo Sono ai domiciliari
Custodia cautelare per quattro dipendenti dell’amministrazione provinciale di Foggia. I quattro, secondo l’accusa, si sono assentati dal posto di lavoro senza alcuna valida giustificazione. Sono stati arrestati dai carabinieri. Per i quattro sono stati disposti gli arresti domiciliari.… Leggi tutto »
Peschereccio pugliese affonda al largo di Civitanova Marche. Due morti e due dispersi Lo Sparviero, utilizzato per la raccolta delle cozze, iscritto al compartimento marittimo di Rodi Garganico. Si sarebbe rovesciato da solo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/02-04-2015/peschereccio-affondato-due-morti-e-due-dispersi-e-di-una-cooperativa-di-cagnano-varano/
Due marinai morti, uno ferito gravemente, due dispersi. Gli altri, del gruppo di otto, in salvo. Il peschereccio Sparviero, proveniente dalla Puglia, del compartimento marittimo di Rodi Garganico, utilizzato per la raccolta delle cozze, è affondato al largo di Civitanova Marche, nel primo mattino. Si sarebbe rovesciato da solo. Soccorti coordinati dalla capitaneria di porto civitanovese.
Anche in Russia una disgrazia del mare nelle ultime ore: una tragedia, 54 morti nell’affondamento di un pescherecchio al… Leggi tutto »
Sava: anziana picchiata e rapinata in casa Un bandito l'ha tenuta bloccata, l'altro ha frugato nell'abitazione. Bottino di circa mille euro
Una donna di 70 anni è stata aggredita e rapinata a tarda sera, a Sava, nel tarantino. Due banditi sono entrati nell’abitazione: uno ha bloccato l’anziana, l’altro ha frugato in casa. Poi i due sono scappati. La donna ha chiamato i carabinieri, che indagano per risalire ai responsabili della rapina. Bottino, fra contanti e oggetti in oro, circa mille euro.… Leggi tutto »
Altamura: il pane conservato in un deposito malsano. Sequestri Corpo forestale dello Stato: denunciato il titolare. Attività sospesa dall'Asl
Finestre lasciate aperte senza protezione dall’ingresso di insetti. Aerazione insufficiente. Condizioni igieniche complessivamente scadentissime. Queste le accuse nei confronti del titolare, denunciato, del deposito ad Altamura. Deposito non lontano dal laboratorio di produzione del pane. Sequestrato, nel deposito, per l’appunto il pane insieme a taralli, frise e altri prodotti della panificazione. La denuncia nei confronti del titolare è scattata ad opera del Corpo forestale dello Stato; l’Asl ha sospeso l’attività.… Leggi tutto »
Tuturano, operazione Pax contro la sacra corona unita: arrestato Diego Ostuni, 41 anni Oria: tentato omicidio, arrestato il 46enne Massimo Italiano. Deve scontare sei anni di carcere
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nei confronti di OSTUNI Diego, classe 1974 di Brindisi, in atto detenuto per altra causa presso la casa circondariale di Taranto, ritenuto responsabile di associazione di tipo mafioso. L’uomo, unitamente ad altri soggetti tratti in arresto |

Puglia, elezioni regionali: centrodestra, caos nel caos dopo la lettera con le condizioni di Schittulli che va verso Fitto Nella notte il vertice di Berlusconi con Vitali e Sisto che confermano il sostegno all'oncologo. Riunione a tarda sera dei ricostruttori
Fino a notte il vertice fra Berlusconi, Vitali e Sisto. Invece Schittulli, che aspettava Berlusconi ma non è stato ricevuto dall’ex premier, a tarda sera si è visto con Fitto. Si è articolata così la complicatissima serata di Forza Italia pugliese a Roma. Ieri sera, con il suo comunicato, Francesco Schittulli ha posto due condizioni, una lista-Fitto e candidature forti, e una scadenza, domani, altrimenti va con chi ci sta. Una maniera, letta da molti, per prendere le distanze da… Leggi tutto »
Dieci anni fa la morte di Karol Wojtyla La sera del 2 aprile 2005 il decesso di papa Giovanni Paolo II. La sua visita a Taranto e Martina Franca un quarto di secolo fa
In Puglia si ricorda, soprattutto a Taranto e Martina Franca, la visita dell’autunno 1989. Karol Wojtyla visito l’Ilva, il capoluogo ionico, il centro più importante della valle d’Itria. Indimenticabile. Come lo è, indimenticabile, il pontefice polacco, per tutti i fedeli e anche per chi, cattolico, non è. Dieci anni fa, la sera del 2 aprile 2005, la morte di Karol Wojtyla: il suo ricordo è sempre vivo.… Leggi tutto »
Settimana Santa: Ruvo di Puglia, cerimonia nella notte Processione degli Otto santi dalle 2 e mezza. A Taranto si comincia nel pomeriggio: alle 15 via ai Perdoni, a mezzanotte la processione dell'Addolorata
Alle 15 a Taranto, chiesa del Carmine, inizia la processione dei Perdoni. L’inizio dei riti della Settimana Santa più importante della Puglia, quelli tarantini appunto. I confratelli scalzi, per una notte e un giorno intero. A mezzanotte, da San Domenico, centro storico, inizia la processione dell’Addolorata.
Nella notte a Ruvo di Puglia la processione degli Otto santi (foto: fonte lamiasettimanasanta4a6.blogspot.com): corteo partito alle due e mezza.… Leggi tutto »
Traffico di farmaci rubati in varie regioni: 19 arresti Operazione Nas dei carabinieri
Operazione Nas dei carabinieri con l’arresto di 19 persone. Un presunto traffico di farmaci rubati in varie regioni italiane ha originato il blitz dei militari coordinata dal comando di Milano. Ordinanze di custodia cautelare per medici e farmacisti, fra l’altro. Sequestrati farmaci per un valore di circa tre milioni di euro.
Di seguito la nota:
Associazione a delinquere dedita al traffico internazionale di farmaci rubati. Con questa accusa sono state arrestate diciannove persone tra farmacisti, titolari e addetti di società… Leggi tutto »
Pollino: terremoto nella notte, magnitudo 2,4 Scossa avvertita al confine fra Basilicata e Calabria sul massiccio preferito dai pugliesi
Alle 4,34 la scossa di magnitudo 2,4. Profondità dieci chilometri, zona Pollino. Il terremoto è stato avvertito al confine fra Basilicata e Calabria: i territori più vicini all’epicentro, Rotonda e Viggianello nel potentino e Laino Borgo, Laino Castello e Mormanno, nel cosentino.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Schittulli aspetta fino al 3. Berlusconi non lo riceve Vuole una lista aggiuntiva che faccia riferimento a Fitto: se entro venerdì questo non dovesse succedere, passo indietro da Forza Italia
“Primo: liste forti composte dai candidati più competitivi e senza esclusione alcuna. Secondo: una lista aggiuntiva che faccia riferimento all’europarlamentare di Forza Italia con nuovi candidati, scelti anche nella società civile”. Queste le condizioni poste da Francesco Schittulli, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, per continuare il percorso. Condizioni che hanno anche una scadenza: va fatto tutto entro il 3 aprile, altrimenti passo indietro rispetto a Forza Italia: “Se entro venerdì le sue richieste non saranno accolte il… Leggi tutto »
Ugento: la morte del consigliere Idv è senza colpevoli dopo otto anni, “verità e giustizia per Peppino Basile” Ieri l'assoluzione dell'imputato, oggi si fa sentire il comitato pro-Basile
Di seguito il comunicato diffuso dal comitato:
“Così come abbiamo sempre sostenuto, per il grande rispetto che abbiamo nei confronti della magistratura e degli organi inquirenti, ci limitiamo a chiedere ancora una volta ed ora più che mai: Verità e Giustizia per Peppino Basile!” A dichiararlo in una nota congiunta Gianfranco Coppola, ex consigliere provinciale e comunale di Ugento che aveva sostituito il consigliere Basile sui due scranni istituzionali e Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” –… Leggi tutto »