rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: si incendia un pullman dell’Amtab. Decine di passeggeri a bordo, panico e nessun ferito Il 19 giugno un altro autobus del servizio urbano prese fuoco

BUS amtab
La seconda volta in meno di tre mesi. Il 19 giugno si incendiò, a Bari, un pullman dell’Amtab e la cosa si è ripetuta oggi. Tangenziale, quasi all’altezza dello svincolo per Palese. Le fiamme si sono alimentate dal vano motore. Decine di passeggeri a bordo del pullman, un’enorme e comprensibile paura per tutti, nessun ferito.… Leggi tutto »

Regione Puglia: Michele Emiliano ha incontrato gli altri che si candidarono alla presidenza Cortesia istituzionale e confronto sui temi amministrativi. Rossi (L'altra Puglia): "scuola, trivellazioni e legge elettorale, priorità"

puglia candidati presidenza 3
Si è passati dal reddito di cittadinanza alla svolta per la sanità, alla tutela dell’ambiente all’attenzione verso le categorie produttive, al sociale e via discorrendo. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha incontrato oggi i suoi ex avversari, quelli cioè che gli avevano conteso la presidenza alle elezioni regionali di fine maggio. A parte Adriana Poli Bortone, assente giustificata, c’erano tutti gli altri. La cortesia istituzionale, che è un bene per tutti, continua. Bene. In particolare, illustra i contenuti dell’incontro… Leggi tutto »



Taranto: vertenze Vestas e Marcegaglia, “in ballo c’è il futuro di cento famiglie” Fiom, Fim e Uilm dopo l'incontro al ministero dello Sviluppo eocnomico. Assente la Regione Puglia, i cui rappresentanti "hanno ancora una volta disertato il tavolo" VERBALE DELL'INCONTRO

disoccupati 1
Di seguito una nota congiunta delle segreterie provinciali tarantine Fiom-Fim-Uilm: Vestas e Marcegaglia rappresentano due vertenze importanti per il territorio di Taranto e vanno trattate con la massima attenzione istituzionale. In ballo c’è il futuro di cento famiglie (16 Vestas e 84 Marcegaglia). All’incontro odierno, presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), Fim, Fiom e Uilm hanno riscontrato l’assenza da parte dei rappresentanti della Regione Puglia i quali, nonostante i vari inviti ricevuti dalle organizzazioni sindacali, ancora una volta hanno… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani pomeriggio forti temporali, vento, grandine Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento. Possibili mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da moderati a puntualmente elevati su Puglia meridionale; da isolate a sparse con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Possibili forti raffiche di vento e locali grandinate e mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-D… Leggi tutto »

taras

Nardò: accusa, ha picchiato la ragazza per avere la password di facebook. Arrestato ventenne La fidanzata si era rifugiata nella sede di un'azienda per sfuggire alla violenza

violenza
Arrestato dalla polizia, si trova ai domiciliari un ventenne di Nardò. Aveva picchiato, secondo l’accusa, la sua fidanzata la quale, fra l’altro, per sfuggire alle botte e agli insulti di lui, si era pure rifugiata nella sede di un’azienda, i cui lavoratori avevano notato ciò che stava accadendo. Allertati i poliziotti, questi sono intervenuti e, stando alla ricostruzione del fatto, il ventenne non si era calmato neppure nell’auto della polizia. Non solo le percosse, nei confronti della ragazza: anche il… Leggi tutto »




Foggia: infarto, operato d’urgenza Pasquale Casillo Presidente della società di calcio ai tempi di Zemanlandia

pasquale casillo
Operato d’urgenza a causa di un infarto. Apprensione a Foggia per le condizioni di Pasquale Casillo, 67enne (nato a San Giuseppe Vesuviano) ex presidente della società calcistica rossonera. Era il Foggia di Zeman, talmente bello da essere ribattezzato Zemanlandia. E Casillo lo creò. Il re del grano, negli anni Novanta, è stato anche presidente degli industriali foggiani. Casillo è stato ricoverato in ospedale e, come detto, d’urgenza l’intervento per l’inserimento di bypass. (foto: fonte calciofoggia.it)… Leggi tutto »




Lecce: incendiato il chiosco del fratello del pentito Gioele Greco In via Trinchese, è lo stesso esercizio delle scritte contro i gay. Seconda intimidazione in pochi giorni contro Greco che svela agli inquirenti i segreti della sacra corona unita

chiosco lecce scritte contro gay
Quel chiosco, nei mesi scorsi, diventò famoso in Italia perché all’esterno c’erano scritte omofobe. Nelle ultime ore, quel chiosco, a Lecce in via Trinchese, pieno centro, è stato incendiato. Rogo doloso, che secondo inquirenti e investigatori è opera della malavita organizzata. Infatti l’esercizio è di Dymon Greco, fratello di Gioele, pentito della sacra corona unita il quale, da alcuni mesi, parla e svela segreti dell’organizzazione. Il 28 agosto, notte, venne incendiata l’auto della compagna del padre di Gioele Greco.… Leggi tutto »

Morte di Antonella Antico, dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: la famiglia, “enorme errore di valutazione” "Non possiamo accettare passivamente". La 47enne di Villa Castelli è deceduta al "Perrino" di Brindisi

ospedale 1
Ieri abbiamo dato notizia della morte di Antonella Antico, 47enne assistente scolastica, di Villa Castelli (https://www.noinotizie.it/07-09-2015/martina-franca-dimessa-due-volte-dal-pronto-soccorso-muore-dopo-due-giorni-47enne-di-villa-castelli-il-marito-denuncia-i-medici/). L’azienda sanitaria locale di Taranto o i responsabili locali del servizio sanitario pubblico di Martina Franca o i diretti interessati hanno ovviamente a disposizione questo notiziario per evidenziare il loro punto di vista. Di seguito un comunicato della famiglia Antico Lanzillotta: Non possiamo accettare passivamente che una vita si possa perdere in questo modo. Non possiamo neanche concepire come possibile che rivolgendosi per due… Leggi tutto »

Martina Franca: short master sulla sicurezza organizzato da Electronic’s time e dall’università di Bari Iscrizioni fino al 30 settembre

università bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’1 al 30 Settembre le iscrizioni per lo short master “Protection of Infrastructure and Network Security” organizzato dall’ L’Electronic’s Time s.r.l. di Martina Franca in collaborazione con L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro – C.I.R.P.A.S. ). Direttore dello short master il Prof. Alberto Fornasari, docente universitario dell’Ateneo che da noi interpellato ha così risposto: “siamo molto contenti di aver portato un master universitario a Martina Franca collaborando attivamente con un polo d’eccellenza… Leggi tutto »

Caporalato: controlli della Guardia di finanza nel brindisino e nel foggiano, centinaia di lavoratori identificati. Donna aggredisce i militari e fa fuggire i braccianti Operazioni di contrasto al fenomeno. Nel tarantino, controlli dei carabinieri: sanzioni per 29mila euro

finanza 1
In provincia di Taranto i carabinieri hanno controllato decine di aziende, nell’azione di contrasto al caporalato. Trovate alcune decine di lavoratori irregolari, identificati più di trecento braccianti. Sono state elevate sanzioni nei confronti dei responsabili di varie aziende, per complessivi 29mila euro. Di seguito le comunicazioni della Guardia di finanza: Seguendo le direttive impartite dagli Organi di Vertice del Corpo e dall’Autorità Prefettizia, è stata ulteriormente intensificata l’azione di servizio dei militari del Comando Provinciale di Brindisi nel settore del… Leggi tutto »

Barletta: venerdì il Frecciarossa intitolato a Pietro Mennea, per la cerimonia. E solo per quella Nelle attuali condizioni della rete ferroviaria è impossibile che il treno viaggi secondo le sue potenzialità fino alla Puglia

mattarella frecciarossa 1000 1
Venerdì, alla stazione di Barletta, arriverà il treno Frecciarossa 1000. Quello che è definito il più bello del mondo e che è intitolato al barlettano Pietro Mennea. Viene commemorato il record del mondo sui 200 metri che l’atleta pugliese stabilì, con il tempo di 19″72, a Città del Messico il 12 settembre 1979. A Barletta, il treno intitolato all’uomo più veloce del mondo, deve arrivarci lento, in rapporto alle sue potenzialità: potrebbe andare a 360 all’ora e invece, nel… Leggi tutto »

Bari: scoperto deposito di merci contraffatte Prodotti di abbigliamento e calzature, principalmente. Pronti per il commercio ambulante. Operazione dei carabinieri

bari
I carabinieri hanno scoperto a Bari un deposito di merci contraffatte. Secondo l’accusa era gestito da nordafricani. I prodotti, essenzialmente di abbigliamento e calzature, erano destinati alla vendita nel commercio ambulante.… Leggi tutto »

Torchiarolo: i padroni di casa in vacanza, i ladri in azione. Due arrestati per il furto del 7 luglio Un cinquantunenne e un 47enne accusati di avere rubato valori per ottomila euro

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Approfittando delle vacanze commettevano furti in appartamento. Alle prime ore del giorno i carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno arrestato due topi d’appartamento che avevano fatto un furto in abitazione il 7 luglio scorso. Si tratta di ROLLO Leonardo, nato a Rocchetta S. Antonio (FG) il 06/09/1964, residente a S. Pietro Vernotico e SAPONARO Pietro, nato a S. Pietro Vernotico il 31/07 /1968. I due, dopo aver forzando la porta di ingresso di… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico: consiglio comunale monotematico. Tema: caporalato Svolto nel paese di Paola Clemente, bracciante 49enne morta il 13 luglio

disoccupati 1
Defibrillatore, maggiori possibilità di assistenza, richieste al governo e agli altri enti e istituzioni perché ci sia una concreta lotta al fenomeno. Il caporalato è stato l’unico tema in discussione nel consiglio comunale di San Giorgio Ionico, seduta svoltasi ieri. Seduta aperta con un minuto di raccoglimento in memoria di Paola Clemente, di San Giorgio Ionico, bracciante 49enne morta in un vigneto facente capo a un’azienda di Andria, lo scorso 13 luglio. Alla seduta consiliare di ieri hanno preso parte… Leggi tutto »

Michele Emiliano avversario di Matteo Renzi? Il presidente della Regione Puglia, “no a investiture” Porta a Porta: il premier fa la lista nera

emiliano presidente
D’Alema, Speranza e altri. Fra cui Michele Emiliano. Presidente della Regione Puglia e segretario del Pd pugliese. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che è anche segretario nazionale del partito democratico, rispondendo ieri sera a una domanda di Bruno Vespa durante Porta a Porta, ha messo Michele Emiliano nella lista nera. Quella degli avversari interni. Replica di Emiliano, affidata a una dichiarazione all’Ansa: “Ringrazio Matteo Renzi per un’investitura che però non intendo accogliere. Io faccio il presidente della Regione Puglia… Leggi tutto »

Migranti: l’arcivescovo di Taranto destina per l’accoglienza il monastero delle carmelitane Gesù Sacerdote delle Carmelitane scalze. Risposta immediata all'appello del papa, ogni parrocchia d'Europa ospiti una famiglia di profughi

gesù sacerdote carmelitane scalze
Appello del papa, domenica: ogni parrocchia d’Europa ospiti una famiglia di profughi. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto ha risposto subito: la diocesi di Taranto destina, all’ospitalità dei migranti, il monastero Gesù Salvatore delle Carmelitane scalze, nei pressi del seminario di Poggio Galeso. Nel resto della regione, così come nel resto d’Italia e negli altri Paesi, le iniziative si moltiplicano sin da domenica, per aderire all’appello di Francesco.… Leggi tutto »

Tennis: Flavia Pennetta si qualifica per i quarti di finale degli Us Open, sconfitta la Stosur Fra le migliori otto di Flushing Meadows ci sono due pugliesi: la brindisina raggiunge infatti Roberta Vinci

flavia pennetta 1
Flavia Pennetta ha battuto l’australiana Sam Stosur con il punteggio di 6-4 6-4. Arriva così ai quarti di finale degli Us Open. Per la tennista brindisina si tratta della quinta volta, con l’approdo ai quarti del torneo di Flushing Meadows. Affronterà la vincente dell’incontro Konta-Kvitova. Fra le migliori otto a New York ci sono dunque due pugliesi: si era già qualificata Roberta Vinci. La tarantina, in realtà, lo ha fatto senza giocare il turno degli ottavi di finale, dato il… Leggi tutto »

Raffaele Sollecito: io, una vittima. Amanda Knox annuncia una richiesta di risarcimento L'ingegnere di Giovinazzo e l'americana dopo le motivazioni della sentenza con cui sono stati assolti dalla Cassazione per l'assassinio di Meredith Kercher: "colpevoli omissioni"

sentenza
Raffaele Sollecito dice: “sono stato vittima di un clamoroso giudiziario”. Amanda Knox si definisce sollevata e contenta e dall’America, di fatto, annuncia anche una richiesta di risarcimento. Le motivazioni della sentenza con cui la Cassazione ha assolto l’ingegnere di Giovinazzo e la Knox, al termine del lungo procedimento per l’assassinio di Meredith Kercher (studentessa inglese uccisa a coltellate la notte dell’1 novembre di otto anni fa a Perugia) suscitano questi commenti. La corte suprema ritiene essere stato impossibile stabilire, oltre… Leggi tutto »

Napoli, escalation di violenza: sindacato Coisp, servono leggi speciali L'assassinio di un 17enne e, i poliziotti accerchiati durante un controllo, almeno duecento colpi di pistola sparati in agguati nel giro di poche ore

polizia via taranto
Ieri la riunione del comitato per la sicurezza. Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha chiesto al prefetto che ci sia un potenziamento in termini di uomini e mezzi. Il prefetto, riferisce lo stesso sindaco, ha garantito che tale potenziamento sarà immediato. C’è chi chiede anche altro. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp Campania: Ormai è cronaca quotidiana; sparatorie, omicidi, intimidazioni, minacce sono all’ordine del giorno in una città come quella di Napoli ritornata prepotentemente… Leggi tutto »

Movimento 5 stelle, conclusa a Bari l’iniziativa “Giù le mani dal nostro mare” "Faremo sentire la nostra voce"

m5s bari
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Si è conclusa la manifestazione del MoVimento 5 Stelle contro le trivellazioni petrolifere “Giù le mani dal nostro mare” contro l’art.38 del Decreto Sblocca Italia approvato dal Governo Renzi che, di fatto, ha dato via libera alle trivellazioni nel Mar Adriatico e Mar Ionio. Dalla Sicilia, alla Calabria passando dalla Basilicata fino in Puglia il tour ha toccato oltre 20 spiagge meravigliose formando coi bagnanti vere e proprie catene umane per… Leggi tutto »