rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: aggredito il sindaco. Ippazio Stefàno finisce in ospedale Una donna ha preso a pugni e spintoni il primo cittadino, in municipio, stando all'accusa. La 33enne è stata arrestata. Emiliano, Chiarelli, Pelillo, Perrini e Ancona, solidarietà al sindaco

ippazio stefàno
Una donna di 33 anni ha atteso, oggi pomeriggio, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno. Chiedeva un alloggio. La segreteria aveva detto di tornare domani. Lei ha aspettato. Quando si è imbattuta in Ippazio Stefàno, secondo l’accusa sono stati pugni sul petto e spintoni nei confronti del sindaco. Ippazio Stefàno è stato, successivamente, condotto in ospedale per accertamenti. Era palesemente provato per quanto accaduto. La donna è stata arrestata dalla polizia. Fra le prime attestazioni di solidarietà al sindaco, quella… Leggi tutto »

Tre bambini rimasti ciechi per i puntatori laser, sequestri in tutta Italia Ricoverati al S. Orsola di Bologna. Operazione Nas

nas
Sequestri sono in corso in tutta Italia, da parte dei Nas dei carabinieri. Vengono sequestrati puntatori laser, non conformi alle norme, dopo quanto accaduto a Bologna, con tre bambini gravati da danni permanenti alla vista.… Leggi tutto »



Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Ionico morta a luglio: perquisizioni a un centinaio di lavoratori Disposte dalla procura di Trani. Emergerebbero differenze fra le buste paga e quanto realmente percepito

disoccupati 1
La procura di Trani ha disposto perquisizioni nei confronti di un centinaio di lavoratori dei campi. Controllate agende, buste paga, altre documentazioni, dei braccianti, sarebbero emerse delle differenze tra la retribuzione formale e quella (inferiore) realmente percepita. L’inchiesta della magistratura è originata dalla morte, il 13 luglio, di Paola Clemente, 49enne di San Giorgio Ionico.… Leggi tutto »




Puglia: caldo, i 39 gradi di Martina Franca a quattro giorni dall’autunno Segnalazione di un lettore

39 gradi chiancone
Un lettore invia una foto, alle quattro del pomeriggio. La colonnina di mercurio segna 39 gradi, nella zona di Monte Chiancone, territorio di Martina Franca. Il 21 settembre, domenica, fra quattro giorni, sarà autunno. Martina Franca non è fra le località più calde della Puglia, generalmente.… Leggi tutto »

taras

Volturara Appula: incendio nella stessa zona in cui ieri è caduto un fireboss. Anche oggi intervento aereo Protezione civile

fireboss protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: La SOUP ha richiesto un intervento aereo per lo spegnimento di un incendio divampato in località Caromontello, nel Comune di Volturara Appula (FG), stessa località dove ieri si è verificato l’incidente aereo che ha coinvolto un aeromobile convezionato per le attività AIB. L’arrivo di due Fire Boss è previsto per le 15:10. Sul posto sono intervenuti ARIF e Corpo Forestale dello Stato.… Leggi tutto »




Brindisi: incidente, morto il motociclista 28enne Alfredo Zecca Lecce, automobilista ubriaco finisce contro una recinzione e contro un albero: ferito. L'auto era senza assicurazione

incidente stradale
L’incidente, a Brindisi, nei pressi del santuario di Jaddico. A bordo della sua moto di grossa cilindrata, una Kawasaki Ninja, il 28enne Alfredo Zecca si è scontrato con un’automobile, nei pressi di una villa. Il centauro è morto sul colpo. Il 41enne, pure brindisino, alla guida della Fiat Punto è ferito non gravemente. A Lecce invece, un uomo giovane, ubriaco e alla guida di un’auto priva di assicurazione, ha dapprima urtato un muro di recinzione, poi è andato a finire… Leggi tutto »




Morto al “Perrino” di Brindisi dopo un malore: dodici indagati Francesco Calò, 35enne di Torre Santa Susanna, deceduto in ospedale il 14 settembre

ospedale perrino
In ospedale, poche ore dopo il suo arrivo, Francesco Calò è morto il 14 settembre. Per quel decesso al “Perrino” di Brindisi, è stata aperta un’inchiesta dalla magistratura: dodici indagati fra medici e infermieri. Il 35enne di Torre Santa Susanna venne colto da un malore improvviso.… Leggi tutto »

Veglie: il fissante per unghie venduto lo stesso, nonostante il sequestro a livello nazionale

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo scorso 12 agosto il G.I.P. del Tribunale di Sondrio dottor Carlo Camnasio ha convalidato il sequestro preventivo, estendendone l’efficacia a tutto il territorio nazionale, del fissante per unghie “EYE LINER YES LOVE” ovvero “YES LOVE” di fabbricazione cinese che veniva continuato ad essere commercializzato nonostante il divieto alla vendita della circolare del Ministero della Salute DGPRE prot 16709 P datata 13/05/2014 a causa dei potenziali rischi per la salute dei… Leggi tutto »

Bari: aggressione ad ambulanti a Torre a Mare, tre arrestati. Uno è minorenne Il 12 agosto, nei pressi del porticciolo della frazione, tre pachistani furono picchiati da giovani che pretendevano la merce

polizia
Tre ragazzi, di cui un minorenne, sono stati arrestati stamattina a Bari dalla polizia. Devono rispondere dei reati di rapina aggravata e lesioni personali aggravate. Secondo l’accusa, la sera del 12 agosto picchiarono tre ambulanti pachistani nella zona del porticciolo di Torre a Mare, frazione del capoluogo pugliese. Volevano, secondo l’accusa, impadronirsi della merce degli ambulanti.… Leggi tutto »

Puglia: caldo africano. Foggia 40 gradi, Lecce e Taranto 36. Ondate di calore, Bari bollino giallo Fasano: temperatura minima 30 gradi la scorsa notte

sole
Ieri, 38 gradi la temperatura massima a Fasano, dove la minima, la scorsa notte, è stata 30 gradi. Oggi, Foggia 40, Lecce e Taranto 36. Per tutta la regione, la previsione è di un caldo a questi livelli. Per domani è prevista una temperatura massima di 39 gradi a Foggia, 37 a Taranto e nel capoluogo salentino. Il caldo africano, fra oggi e domani, fa registrare il suo picco in Puglia. Ondate di calore: il ministero della Salute, fra le… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: sospese le ricerche di Giuseppe Vassalli Non si hanno notizie del 26enne dal 18 agosto. Si teme un caso di lupara bianca

giuseppe vassalli
Le ricerche di Giuseppe Vassalli sono state sospese. Da lunedì si è cercato in un’altra zona di Canosa di Puglia, invano. Dal 18 agosto, il 26enne non si trova e il timore di un caso di lupara bianca è molto concreto. Nelle settimane scorse, nei pressi della diga del Locone venne trovata la macchina, incendiata, di Vassalli. Poi venne trovato un telefono cellulare. Ma del 26enne non c’è traccia.… Leggi tutto »

Ostuni: a Rosa Marina il secondo raduno nazionale estivo della protezione civile Da oggi a domenica

protezione civile nazionale
DI seguito il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: Dal 17 al 20 settembre a Rosa Marina di Ostuni (Br), una delle località turistiche più rinomate della Puglia, si terrà il Secondo Raduno Nazionale Estivo della Protezione Civile, organizzato dal Servizio Protezione Civile della Regione Puglia, insieme ai Coordinamenti Provinciali delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e alla rivista “La Protezione Civile Italiana”. Filosofia dei Raduni è quella di dare la possibilità a tutti coloro che si occupano… Leggi tutto »

Duplice omicidio di Pordenone: sei mesi fa l’assassinio di Trifone Ragone, militare di Adelfia, e della sua compagna Teresa Costanza. Non si sa chi è stato La sera del 17 marzo, cinque colpi di pistola, mentre i due erano in auto, nei pressi del palasport. Oggi si cerca l'arma del delitto in un laghetto

Teresa e Trifone ultime news 732x445
Passati sei mesi, sostanzialmente, non si sa ancora nulla. Le indagini fanno qualche passo avanti, vengono fuori particolari di ogni tipo, ma chi abbia sparato quei cinque colpi di pistola, e perché, non si sa. La sera del 17 marzo, nel parcheggio del palasport di Pordenone, vennero uccisi a pistolettate in testa, Trifone Ragone, 29enne militare pugliese, originario di Adelfia, e la sua compagna, Teresa Costanza, trentenne bocconiana, originaria di Agrigento. Chi è stato, è ancora un mistero. Oggi, in… Leggi tutto »

Puglia, anno scolastico al via fra prospettive e problemi Il messaggio del presidente della Regione, Michele Emiliano

studenti
Alcuni hanno iniziato nei giorni scorsi, altri cominciano oggi. L’avvio dell’anno scolastico 2015-2016 in Puglia può considerarsi cosa fatta. Con prospettive nuove, soprattutto per quegli istituti che hanno ottenuto nuovi corsi (vedi l’odontotecnico al “Motolese” di Martina Franca, un esempio per tutti) o con problemi vecchi e che si riproporranno, vedi l’incapacità delle amministrazioni provinciali di fare fronte agli impegni. Semplicemente perché non hanno soldi, “grazie” alla riforma delle Province che ha in Graziano Delrio, attuale ministro delle Infrastrutture, il… Leggi tutto »

Ilva: riorganizzazione della dirigenza. I nomi Industria e sud: centomila auto prodotte a Melfi da Fca entro fine anno saranno negli Stati Uniti. Jeep Renegade, 83mila: circa ventimila Fiat 500X

ilva
Ilva riorganizza la struttura organizzativa. “Nell’ambito del piano di turnaround e in attesa dell’avvio della newco che accompagnerà la fase di rilancio industriale, Ilva completa e rinnova la propria struttura organizzativa di primo livello, al fine di contare su un’organizzazione sempre più orientata al presidio delle priorità del Gruppo e di affidarsi a un team completo di competenze nel mondo dell’acciaio ed esperienze in grandi contesti industriali” è scritto in una nota”. Direzione gruppo acquisti: Fabiana Bobba. Amministrazione, finanza e… Leggi tutto »

Copertino: asfissiato dalle esalazioni del mosto, in rianimazione il 71enne Giuseppe De Paolis Trovato steso sul pavimento della cantina dell'abitazione, in cui tiene il vino. Nel locale filtra poca aria

ospedale vito fazzi lecce
I carabinieri lo hanno trovato privo di sensi steso, sul pavimento dello scantinato. Quel locale di servizio dell’abitazione è poco areato e Giuseppe De Paolis, 71 anni, ne ha subìto le conseguenze: le esalazioni del mosto di vino lo hanno asfissiato. L’uomo è ricoverato in rianimazione. Per gli stessi soccorritori, in quella cantina di Copertino, è stato difficile procedere.… Leggi tutto »

Frecciarossa Milano-Bari, consigliere della Puglia attacca Trenitalia: non paga da anni il dovuto alla Regione Lo conferma l'assessore regionale ai Trasporti

frecciarossa 1000
L’assessore regionale ai Trasporti della Puglia, Giovanni Giannini, dice che il consigliere regionale ha raigone. Pur non specificando di quali cifre si stia parlando. Il consigliere regionale in questione, Caroppo, se la prende con Trenitalia che motiva il no al prolungamento fino a Lecce del percorso del Frecciarossa con l’antieconomicità di tale operazione. Il consigliere regionale, così, rammenta che Trenitalia, a suo dire, fa bene i conti solo in termini di convenienza perché, secondo Caroppo, è come se l’azienda delle… Leggi tutto »

Brindisi: operazione contro lo sfruttamento della prostituzione, un professore universitario fra i dieci arrestati NOMI Centro benessere "Peonia Rossa", massaggi a luci rosse. Ragazze asiatiche costrette a prostituirsi e minacciate. Cinque indagati a piede libero, anche salentini e tarantini

polizia
Dieci arrestati, cinque indagati a piede libero. Un professore universitario che, secondo l’accusa, era a capo del sistema di prostituzione contrabbandata da centro benessere, il centro “Peonia Rossa” di Brindisi. Tre organizzazioni criminali cinesi che procuravano le ragazze, gestivano il traffico, facevano prostituire le ragazze e minacciavano quelle che non volevano starci. In carcere Chi Wengchang, detto Vincenzo, 57 anni, di Lecce, professore universitario (matematica e fisica all’università del Salento) e altri sei cinesi; Luigi Berrino, 66 anni, di Martano.… Leggi tutto »

Bari: operaio cade e fa un volo da tre metri, è in prognosi riservata Incidente sul lavoro

ambulanza
Un uomo, di cui non sono state fornite le generalità, è ricoverricoverato in prognosi riservata al policlinico di Bari. L’operaio, al lavoro in un cantiere nel capoluogo pugliese, è caduto facendo un volo da tre metri di altezza.… Leggi tutto »

Ottanta migranti arrivati a Brindisi, gli scafisti hanno buttato buttato nei gommoni anche i bambini Viaggio del veliero dalla Turchia, durato cinque giorni. Per non avere problemi nei controlli in mare, cambiata più volte bandiera

migranti barcone
Ottanta migranti giunti nella zona di Cerano, dal mare. Sulla costa brindisina, i migranti sono giunti a bordo di gommoni e, tutto sommato, stanno bene, a parte tre che sono ricoverati al “Perrino” sia pure per ferite non gravi. Il questore brindisino, Prete, nel descrivere il viaggio durato cinque giorni dalla Turchia e il fatto che gli scafisti cambiavano continuamente bandiera al veliero per sfuggire ai controlli (bandiera turca, greca, pure olandese) ha fatto un resoconto della vicenda che evidenzia… Leggi tutto »