Taranto: 19enne picchiata da tre coetanee. “Per il colore della mia pelle”. Lei è di origine brasiliana In pieno centro, vicino a un negozio, sentendola parlare in portoghese con la mamma, prima l'hanno insultata, poi il pestaggio. Tre giorni fa a Maruggio un ragazzo italiano picchiato da tre extracomunitari
Tre giorni fa a Maruggio, un ragazzo italiano picchiato da tre extracomunitari. Un episodio di violenza che, seguito da quanto accaduto nel capoluogo, testimonia come la violenza non abbia confine. Con un’aggravante, stavolta: tre ragazze, forse per una libera (arbitraria) interpretazione della parità di genere.
Lei ha 19 anni, è di origine brasiliana e vive a Taranto da otto anni. Suo padre, tarantino, ha denunciato quanto accaduto alla figlia: vicino a un negozio, in pieno centro della città ionica, la… Leggi tutto »
Reggia di Caserta, bloccati i turisti (anche pugliesi): protesta dei dipendenti contro gli abusivi Il sindacato di polizia Coisp: "non è possibile dover combattere ogni giorno contro venditori che infestano uno dei monumenti più belli del mondo"
Andare in gita alla reggia di Caserta, di questi periodi, può significare il rischio di non visitarla. Un autentico peccato, perché la reggia è uno dei monumenti più belli al mondo. Un vero patrimonio. Il perché sia off-limits per i turisti, fra loro anche i pugliesi che si sono visti bloccare all’ingresso, è dettagliato nel comunicato del sindacato di polizia Coisp, direzione regionale della Campania. Di seguito:
In questi giorni a Caserta , i dipendenti della omonima Reggia, stanno manifestando… Leggi tutto »
Viterbese-Taranto 3-5 dopo i calci di rigore. Pugliesi qualificati Calcio serie D, play off: RISULTATI DELLE TRE PARTITE ODIERNE. Mercoledì le semifinali, in campo anche il Monopoli, con Fano, Sestri Levante e Taranto. Entrambe le pugliesi in trasferta
Il Taranto vince ai calci di rigore nel diluvio di Viterbo e va in semifinale dei play off di serie D.
Rete di Giannone al 41′ del primo tempo per il vantaggio della Viterbese. Gara equilibrata nella prima frazione, con il Taranto autorevole soprattutto nel primo quarto di gara, e che rivendica anche un gol di Gabrielloni, gol annullato per fuorigioco. La Viterbese ha provato a mantenere la situazione punteggio, una volta ottenuto il vantaggio, ma gli ionici hanno esercitato… Leggi tutto »
Sul treno Taranto-Lecce, sotto un sedile, trovata una scatola con 47 proiettili Venerdì sera il ritrovamento: si analizzano anche i filmati per risalire al possessore
Sul treno Taranto-Lecce di venerdì sera, sotto il sedile in uno scompartimento, c’erano 47 proiettili in una scatola. Un ritrovamento che ha connotazioni inquietanti perché al momento, ad allontarae l’ipotesi che si trattasse di qualcosa di regolare, non c’è nessuna denuncia relativa a proiettili persi da qualcuno eventualmente titolato a detenerli. La polizia ferroviaria ha svolto le prime indagini, ora demandate alla questura di Lecce. Si analizzano anche i filmati disponibili, delle stazioni di partenza e arrivo ad esempio, per… Leggi tutto »
Femminicidio di Loredana Colucci, la donna di Castellana Grotte uccisa ad Albenga: ispezione ministeriale Dopo una prima analisi, il dicastero della Giustizia potrebbe inviare gli ispettori per chiarire come mai l'ex compagno della donna fosse in libertà
C’è un’ispezione in vista in Liguria. Gli ispettori del ministero della Giustizia potrebbero essere inviati, a breve, per fare luce sul motivo della libertà di Mohamed el Mountassir, il marocchino 52enne che una settimana fa ha ucciso a coltellate l’ex compagna oredana Colucci, 37enne originaria di Castellana Grotte. Femminicidio avvenuto ad Albenga, dove la donna lavorava in un supermercato. Femminicidio avvenuto sotto gli occhi della figlia minorenne di Loredana. Femminicidio seguito poi dal suicidio del marocchino, il quale non aveva… Leggi tutto »
Due detenuti su tre, in Italia, sono malati Sondaggio presentato durante il congresso nazionale della Società italiana di medicina e sanità penitenziaria: Sportello dei diritti, "percentuale incredibile"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
I detenuti malati nelle carceri italiane. 2/3 hanno almeno una malattia secondo un sondaggio presentato durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria (SIMSP)
Una percentuale incredibile sulla quale bisogna assolutamente riflettere per comprendere le condizioni delle carceri italiane: ben 2/3 dei detenuti hanno almeno una malattia.
Le più comuni patologie sono quelle infettive, che colpiscono il 48% di loro. Seguite… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali nel pomeriggio. Salento: grandinata all’ora di pranzo Dipartimento della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub appennino dauno). Nessuna criticità segnalata… Leggi tutto »
Lecce: sospesa dalla commissione tributaria provinciale una cartella esattoriale da due milioni di euro. Firmata da un dirigente illegittimo Effetti della sentenza sui dirigenti che vanno considerati tali soltanto se vincitori di concorso
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche oggi segnaliamo un provvedimento della CTP di Lecce che con ordinanza ha accolto l’istanza di sospensione della cartella esattoriale di € 1.907.223,02 notificata all’Istituto Provinciale di Vigilanza La Velialpol S.r.l..
In sostanza, i giudici tributari nell’accogliere la sospensione hanno ritenuto valide le eccezioni proposte dalla difesa della società rappresentata dall’avvocato Maurizio Villani per quanto riguarda la firma della su citata cartella da parte di un funzionario non dirigente, il difetto… Leggi tutto »
Viterbese-Taranto, pugliesi per la prima volta in trasferta Calcio serie D, play off: alle 16 le partite dei quarti di finale. Da mercoledì in campo anche il Monopoli
Il designer e architetto Arturo Vittori, 44enne di Viterbo, ha inventato una “torre” che sfrutta l’umidità dell’aria, la cattura e la trasforma in acqua. La prima di queste torri, sperimentalmente, è stata allestita in Etiopia e inaugurata nelle scorse ore. Chissà che non abbia trovato un modo per risolvere un problema vitale, Vittori: un’invenzione per l’umanità, la sua.
I tifosi del Taranto, come tutti, apprezzano. Molto. I tifosi del Taranto peraltro, ritengono che Viterbo ha già avuto la sua gloria,… Leggi tutto »
Turi: sagra della ciliegia Ferrovia, venticinquesima edizione Taranto: si chiude Startup weekend - Food & Tourism
Inaugurata ieri, si chiude oggi la sagra della ciliegia Ferrovia, a Turi. La venticinquesima edizione ha richiamato (e lo farà certamente anche oggi) molte migliaia di visitatori fra gli stand e alle manifestazioni promozionali di una qualità di ciliegia di primissimo ordine. La rassegna è organizzata dall’associazione Orpheo con l’amministrazione comunale di Turi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Startup weekend Taranto:
Startup Weekend Taranto – Food & Tourism, la prima palestra al mondo per diventare imprenditori… Leggi tutto »
San Severo: scomparso dall’1 giugno Marco Sarto, 41 anni La moglie ha denunciato il fatto il 4. Si teme che non si tratti di un allontanamento volontario
La moglie ne ha denunciato la scomparsa il 4 giugno. Marco Sarto, però, era scomparso da tre giorni prima. Dall’1 giugno, dunque, non si hanno notizie del 41enne di San Severo, noto alle forze dell’ordine. I timori sono legati all’ipotesi di un allontanamento non volontario. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Enzo Palmisano denuncia Rosy Bindi, membri dell’Antimafia e giornalisti Il medico di Cisternino inserito nella lista degli impresentabili, "notizie false che mi hanno profondamente danneggiato". Non è stato eletto
Enzo Palmisano, candidato al consiglio regionale della Puglia, non ce l’ha fatta ad essere eletto. Secondo lui, candidato nella circoscrizione Brindisi, lista movimento Schittulli/Area popolare, la notizia (falsa, a suo dire) che origina l’etichetta di impresentabile, ne ha compromesso l’esito elettorale. Così, sei giorni dopo le elezioni, Palmisano ha depositato una denuncia nei confronti di Rosy Bindi, presidente della commissione parlamentare Antimafia; dei parlamentari membri e resisi responsabili di quella lista e della sua diffusione, nonché di giornalisti che, secondo… Leggi tutto »
Fasano: morto l’ex sindaco Sandrino Rubino Per circa quindici anni fu il primo cittadino del Comune nel brindisino. Aveva 88 anni
Quattordici anni, undici mesi e nove giorni: tanto fu il tempo di Sandrino Rubino da sindaco di Fasano. Stamani Rubino, democristiano di riferimento nel territorio, è morto: aveva 88 anni. Il decesso nella sua casa di Pezze di Greco. Per l’esattezza, Rubino fu sindaco, non ininterrottamente, fra il 1967 e il 1990. L’attuale sindaco Lello Di Bari lo ricorda così: “è, e sarà, il sindaco di sempre. Fasano ha perso uno dei migliori amministratori della città”.
(foto: fonte brundisium.net)… Leggi tutto »
Da Margherita di Savoia la storia di Ruggiero Torraco, arrivato a Berlino in bici per la finale: “forse mi danno un biglietto” Partito da Milano, millecento chilometri di pedalate. Ha parlato con Andrea Agnelli, nella capitale tedesca, e in extremis potrebbe arrivare il tagliando per Juventus-Barcellona
Dopo sei giorni di pedalate, il pugliese Ruggiero Torraco di Margherita di Savoia è a Berlino. Da Milano, è partito in bici, per fare i 1100 chilometri circa, fino alla capitale tedesca.
Partito da piazza duomo a Milano, per tenere fede a una promessa di arrivare a Berlino in caso di approdo della Juventus in finale, ora a Berlino ci è arrivato. Piccolo particolare, ancora, nel primo pomeriggio di questa giornata particolarissima: non ha il biglietto per entrare allo stadio.… Leggi tutto »
Calcio: nazionale, ancora Pellè fra i convocati di Conte Il salentino che gioca nel Southampton è fra i 28 che il ct leccese ha chiamato per le partite con la Croazia e il Portogallo. Tornano El Shaarawy e Matri, c'è Sansone
Il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, ha convocato i seguenti 28 giocatori per le partite Croazia-Italia (12 giugno ore 20,45 a Spalato) valida per le qualificazioni agli europei del 2016, e Portogallo-Italia. amichevole del 16 giugno in programma a Ginevra (di seguito, fonte Figc):
Portieri: Buffon (Juventus), Padelli (Torino), Sirigu (Paris Saint Germain),
Difensori: Astori (Roma), Barzagli (Juventus), Bonucci (Juventus), Darmian (Torino), De Sciglio (Milan), De Silvestri (Sampdoria), Moretti (Torino), Pasqual (Fiorentina), Ranocchia (Inter);… Leggi tutto »