Brindisi: rifiuti, oggi i sindaci protestano davanti alla prefettura Tutti con la fascia. Chiedono l'intervento della Regione Puglia
Oggi tutti i sindaci dei Comuni che si trovano in provincia di Brindisi protestano. Davanti alla prefettura, ciascuno con la sua fascia tricolore. La situazione-rifiuti è arrivata ad essere insostenibile e i sindaci chiedono che intervenga la Regione Puglia. Da non escludere il commissariamento dell’Oga, organismo gestionale, presieduto dal sindaco di Brindisi. La vicenda della discarica Autigno è divenuta, dunque, non solo una bomba ecologica ma anche, se non soprattutto, bomba amministrativa.
… Leggi tutto »
Lecce: agenti d’affari, la prima volta nel Salento del convegno nazionale Fimaa-Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
È stata una convention nazionale ricca di novità per il mondo degli agenti d’affari in mediazione quella che si è svolta per la prima volta a Lecce nei giorni scorsi, alla quale hanno preso parte i vertici di MedioFimaa, l’intera rete di promotori creditizi e i rappresentanti del sindacato FIMAA provenienti da tutta Italia.
Nel corso della giornata sono state presentate le nuove strategie di sviluppo del settore, ideate con lo scopo… Leggi tutto »
Molfetta: violenza sessuale di gruppo su una 14enne, quattro condannati Trani, rito abbreviato per lo stupro di tre anni fa
Quattro ragazzi sono stati condannati con rito abbreviato dal giudice per le indagini preliminari, con l’accusa di stupro di gruppo. Tre di loro, a quattro anni e due mesi; l’altro a quattro anni e quattro mesi. Provvisionale in solido da cinquantamila euro. Secondo l’accusa, hanno violentato una ragazza di 14 anni a Molfetta, nell’estate 2012. L’adolescente riuscì a trovare il coraggio della denuncia, molto tempo dopo.… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, “l’iniziativa dell’arcivescovo deve fare riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica” Consigliere regionale: "la riforma Delrio, che ha di fatto paralizzato le attività delle Province, è solo la punta dell'iceberg"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere della Regione Puglia:
L’iniziativa del vescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, in qualche modo sollecitata dai lavoratori di Isolaverde, che hanno simbolicamente occupato la Chiesa del Carmine, se da un lato va accolta positivamente, dall’altro deve far riflettere sul ruolo delle istituzioni e della politica tutta. In particolare nel caso della partecipata della provincia molte sono le responsabilità di chi ha gestito, sin dalla sua nascita, la crisi. Il pasticcio della… Leggi tutto »
Senato: gestaccio sessista alla salentina Barbara Lezzi, sospeso cinque giorni Lucio Barani E cinque per il suo collega di gruppo D'Anna, autore dello stesso gesto. A Bari, processo escort, il pm nella requisitoria: "spaccato triste, le donne come merce"
L’avere mimato un rapporto sessuale orale costa a Lucio Barani, nella foto, senatore del gruppo Ala (verdiniano, per intendersi) cinque giorni di sospensione. Altrettanti per il suo collega di gruppo, D’Anna, sempre per un gesto sessista di questo genere. Barani lo aveva fatto nei confronti della salentina Barbara Lezzi, esponente M5S. Le decisioni sono dell’ufficio di presidenza del Senato. Considerazione di questo notiziario: cinque giorni, pochi. Ci sarebbe da concretizzare la proposta di Giulia Bongiorno che ritiene necessario una sorta… Leggi tutto »
Sequestro di pane e altri alimenti, 40 tonnellate in tutta Italia. Nel Salento un caso-limite Nas dei carabinieri: nel campionario della sporcizia, ratti e insetti
In Puglia uno dei casi scatenanti di questa operazione condotta dal nucleo antisofisticazioni (Nas) dei carabinieri. In provincia di Lecce, peraltro non dettagliato dove, in una rosetta venne trovato qualcosa che non era pane. Ci fu un esposto e sulla base di quell’esposto i militari andarono a ispezionare il laboratorio del fornaio, trovando (secondo il verbale) sporcizie di vario genere e un’igiene, dunque, scarsissima se non assente. Venne imposto lo stop al laboratorio. Il fornaio, il giorno dopo, aprì lo… Leggi tutto »
Altamura-Gravina in Puglia, sprechi: Saglioccia, la diga più inutile e costosa Trenta milioni di euro spesi, più di quaranta anni dal progetto, servono altri quindici milioni per completare l'opera. Per custodire il nulla si spendono duecentomila euro annui
Di Nino Sangerardi:
Incompiuta e dimenticata. Porta il nome “Diga Saglioccia”. Correva l’anno 1973.
Lo Stato decide di elargire la prima struttura irrigua agli abitanti del territorio, sitibondo, della Murgia barese. Dove? Contrada Tempa Bianca, tra Altamura e Gravina: qui scorre il torrente Saglioccia.Bacino creato grazie a sbarramento alto 22,5 metri, un milione e 800 mila di metri cubi la capacità d’invaso.
Si disse, nelle riunioni indette da esponenti politici e governativi nazionali regionali e locali al cospetto di zappaterra… Leggi tutto »
Monopoli: un pitone in casa, libero Sequestrato dai militari del Corpo forestale dello Stato, denunciato il proprietario
I condomini, stanchi, hanno esposto la cosa. Sulla base della denuncia, l’intervento dei militari del Corpo forestale dello Stato. Così, nell’ispezione in quella casa di Monopoli, hanno trovato il pitone che circolava liberamente nell’abitazione. Il serpente, lungo un metro e mezzo, è stato sequestrato; il proprietario è stato denunciato. L’animale si trova temporaneamente allo zoosafari di Fasano.… Leggi tutto »
Taranto, Ilva: crisi di commesse e di liquidità, di questo passo ci saranno problemi per gli stipendi da marzo Marcegaglia: stamattina incontro al Comune, commissione Lavoro-sindacati
Taranto alle prese con una crisi industriale che non finisce. L’Ilva, dalle analisi degli ultimi giorni, fa emergere prospettive nere: commesse in diminuzione, tendenti all’assenza, e crisi di liquidità, con perdite di 50 milioni di euro al mese. E aumento delle importazioni di acciaio in Italia, più 8 per cento, in particolare dalla Germania. Di questo passo, secondo le stime, mancando dunque una sterzata significativa, ci saranno problemi per pagare perfino gli stipendi, da marzo, dunque nel giro dei prossimi… Leggi tutto »
Lecce: oggi gli stati generali del turismo Presente l'assessore regionale Gianni Liviano che nel pomeriggio sarà a Talsano per un dibattito sulla mancanza della fogna e interviene con "io taccio" sull'azzeramento della giunta di Taranto
Secondo appuntamento con gli stati generali del turismo pugliese. Indetti dall’assessore regionale Gianni Liviano, gli stati generali si svolgono oggi a Lecce, dalle 10 alle 17.
Liviano non sarà impegnato solo nel capoluogo salentino. Alle 18, con l’assessore alle Infrastrutture, Gianni Giannini, e alcuni esponenti locali, a Talsano il dibattito sulla mancanza della fogna in una parte consistente del territorio di Taranto.
A proposito di Taranto e dell’azzeramento della giunta da parte del sindaco Ippazio Stefàno, questi aveva parlato fra… Leggi tutto »
Napoli: altra tentata rapina a un poliziotto Coisp: "abbiamo bisogno di leggi certe, cosa stanno aspettando, qualche morto?"
Ennesimo tentativo di rapina ai danni di un operatore di polizia. È successo di notte, zona San Carlo Arena, ad un poliziotto che in compagnia della figlia minore stava rincasando. Avvicinato da due balordi armati di pistola, gli è stato intimato di dar loro lo scooter su cui viaggiavano lui e la figlia. Il poliziotto dopo essersi qualificato, ha esploso un colpo d’arma da fuoco in aria e poi ha intrapreso una colluttazione corpo a corpo coi malviventi. Fortunatamente la… Leggi tutto »
Alluvione in Costa Azzurra: treno Unitalsi, odissea di oltre cinquanta ore prima del ritorno a Lecce Maltempo, i pellegrini e i malati hanno vissuto un finesettimana da incubo. Per il disastro meteo in quella zona della Francia 17 morti e alcuni dispersi
Arrivati a Torino, di ore ne erano trascorse quaranta. E c’era tutto il viaggio per il resto d’Italia da compiere. Uno dei treni Unitalsi, quelli del trasporto di ammalati pellegrini per Lourdes, ha come capolinea Lecce. Alla fine, saranno state più di cinquanta ore di odissea, fra viaggio di andata, incubo-alluvione in Costa Azzurra che ha fatto 17 morti e tre dispersi e ritorno a casa non senza numerose ore di attesa per i cinque treni costituenti la carovana ferroviaria… Leggi tutto »
Stornarella: busta con proiettili al sindaco. “Dimettiti per il bene della famiglia” Massimo Colia è anche segretario regionale pugliese dell'Italia dei valori
Busta con proiettili al sindaco di Stornarella, nel foggiano. Anche un messaggio: “dimettiti per il bene della famiglia”. Indagini in corso per l’intimidazione a Massimo Colia, che è anche segretario regionale dell’Italia dei valori. Della vicenda hanno dato notizia i vertici nazionali del partito.
(foto: fonte italiadeivalori.it)… Leggi tutto »
Pistoia-Brindisi 85-78 Basket maschile serie A, prima giornata
Partita equilibrata con un sostanziale leggero vantaggio per Pistoia, per vari tratti di gara. Brindisi, a un minuto e mezzo dalla fine, a -1 rispetto ai pistoiesi ma a mezzo minuto dal termine, il canestro decisivo per i toscani. Termina con una sconfitta per Brindisi la gara per la prima giornata di serie A di basket maschile.… Leggi tutto »






