rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Gasdotto Tap: approvato dal governo l’approdo a Melendugno Contro il parere della Regione Puglia. Lo dice Nichi Vendola

tap puglia
Il governo ha approvato il progetto del gasdotto Tap (transadriatic pipeline) con approdo a Melendugno. Ne dà notizia Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, sottolineando che l’ok del governo è arrivato con la contrarietà della Regione.… Leggi tutto »



Taranto: alberi con i nomi dei morti sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento Piantati stamani nel quartiere Tamburi. Iniziativa Cgil

disoccupati 1
Onoriamo così il Primo Maggio, dice Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil tarantina. Ricordiamo i lavoratori che non ci sono più e la strada percorsa per l’affermazione dei diritti, aggiunge per spiegare l’iniziativa del sindacato, stamani al quartiere Tamburi di Taranto. Sono stati piantati 20 alberelli: su ciascuno, impresso il nome di un morto sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento.… Leggi tutto »



Martina Franca: morosità incolpevole, domande possibili fino al 22 maggio Come accedere al bando per i contributi

affittasi
Di seguito il link per accedere al bando e a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Bando completo al seguente link: http://www.comunemartinafranca.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2014:avviso-pubblico-per-l-erogazione-di-contributi-per-morosita-incolpevole-anno-2015&catid=279&Itemid=109&lang=it&skin=white&size=60 E’ stato pubblicato nella sezione “Bandi e Avvisi Pubblici” l’Avviso per presentare domanda per ottenere un contributo volto a ridurre la morosità incolpevole.   Possono presentare richiesta per usufruire del contributo in oggetto i nuclei familiari che sono in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione europea o che possiedano un… Leggi tutto »




Torre Santa Susanna: fiera, incendiati quattro gazebo San Pietro Vernotico: violenza sessuale, furto e lesioni, arrestato 43enne che deve scontare più di ottocento giorni di carcere

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di un uomo, classe 1972 del posto. Costui deve espiare la pena residua di 2 anni, 3 mesi e 3 giorni di reclusione per violenza sessuale, violazione obblighi assistenza familiare, violenza privata, lesioni personali e furto aggravato. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato alla
Leggi tutto »

taras

Bitonto e Cassano delle Murge, quattro arresti per furto di auto e “cavallo di ritorno” Operazione all'alba

carabinieri
Fra Bitonto e Cassano delle Murge l’operazione delle forze dell’ordine, all’alba. Quattro arresti, secondo gli investigatori è stata sgominata un’organizzazione di ladri. Furti di auto e poi il “cavallo di ritorno”, ovvero la richiesta di un riscatto perché il proprietario potesse tornare in possesso del veicolo.… Leggi tutto »




Oggi a Margherita di Savoia i funerali di Nicola Delvecchio, morto nell’esplosione di Barletta In entrambi i centri è lutto cittadino. Inchiesta per lo scoppio originato dalla conduttura del gas in via Milano: tre indagati

barletta sopralluogo 1
Oggi alle 16, nella chiesa Maria Santissima Addolorata di Margherita di Savoia, i funerali di Nicola Delvecchio. L’operaio 56enne è morto sabato, a Barletta, quando, nel giorno in cui non era in servizio, era andato a verificare il perché di un forte odore di gas in via Milano ed è stato travolto dall’esplosione originata dalla conduttura del gas. Lutto cittadino a Barletta e a Margherita di Savoia, oggi: lo hanno deciso i due sindaci. Nell’esplosione del 25 aprile sono rimasti… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Fitto propone un vertice definitivo del centrodestra, “per ricompattare la coalizione” Lettera aperta sul blog dell'eurodeputato: "incontrarci e discutere ad oltranza". Vertice oggi per "provare a vincere", probabilmente nella sede Ncd

raffaele fitto
Raffaele Fitto, con una lettera aperta pubblicata sul suo blog, propone per oggi “un incontro risolutivo per la Puglia. Le liste oramai sono già predisposte ma per ricompattare la coalizione e provare a vincere abbiamo ancora del tempo. Propongo dunque di incontrarci e discutere ad oltranza, fino a soluzione positiva, con i rappresentanti di tutte le forze politiche del centrodestra”. Il vertice, oggi, si fa. Con ogni probabilità nella sede regionale del nuovo centrodestra, a Bari. Non ci saranno Fitto… Leggi tutto »

Taranto: le ore contate di Isolaverde. Si riunisce l’amministrazione Ieri la protesta di lavoratori saliti sul tetto della Provincia per minacciare di buttarsi nel vuoto. Porto: no dei sindacati a proposta Evergreen, ritorno a Taranto nel 2017

lavoratori isolaverde
Stamattina si riunisce il consiglio di amministrazione di Isolaverde. La situazione di emergenza non fa prevedere alcuna novità positiva per la partecipata della Provincia di Taranto, di fatto destinata allo stop. Non ci sono soldi e i lavoratori, che già da mesi non percepiscono lo stipendio, hanno nel futuro la lettera di licenziamento. I dirigenti di vari servizi facenti capo all’amministrazione provinciale tarantina, del resto, hanno diffuso delle circolari con indicazioni chiare: quelli di Isolaverde, dall’1 maggio, non vanno considerati… Leggi tutto »

Brindisi: conclusione del ciclo dei rifiuti, stamani l’incontro Fra organismo di gestione e amministratore delegato Nubile

discarica
L’uso dell’impianto di combustibile da rifiuti è al centro della vertenza specifica. Se ne parlerà alle 11,30 nell’incontro fra i responsabili Oga, organismo di gestione, e Luca Screti, amministratore delegato Nubile, cioè il gestore unico del ciclo dei rifiuti in provincia di Brindisi. La questione del combustibile da rifiuti è pluriennale, così come quella delle discariche del territorio e tutto ciò, se superato, porterebbe finalmente all’auspicata ottimizzazione del servizio. Dunque, quello odierno potrebbe essere un vertice risolutivo. Da superare, peraltro,… Leggi tutto »

Martina Franca: iniziative culturali di fine aprile Migranti, scienza, paesaggio

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione diffusd all’assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi, in merito alle iniziative culturali previste nella città in questo fine mese: 1)”TEMI E PROBLEMI DELLE NEUROSCIENZE OGGI” ore 18.30 Mercoledì 29 Aprile 2015 alle ore 18.30 – Sala degli Uccelli Palazzo Ducale Relatore professor Mario Castellana, docente di Filosofia della scienza presso l’Università del Salento. A cura del Lions Club Martina Franca Host 2)Ricordo dei migranti morti ore 20.00 Diverse associazioni cittadine stanno organizzando… Leggi tutto »

Xylella: Unione europea, giù le piante nel raggio di cento metri dalla zona infetta. Anche quelle sane. Non in provincia di Lecce D'Amato (M5S), da Ue decisione ambigua. Coldiretti: no al sacrificio degli alberi sani. Bonelli (Verdi): "difendiamo la Puglia e la sua storia"

ulivo salento
L’Unione europea ha deciso. Il comitato fitosanitario Ue ha stabilito “rimozione e la distruzione delle piante infette e di tutte le piante ospiti nel raggio di 100 metri, a prescindere dal loro stato di salute”. Ma non in provincia di Lecce, dove “l’eradicazione non è più possibile”. Ancora, sempre secondo traduzioni del documento in lingua inglese che è in coda a questo articolo: va mantenuto “il requisito di rimuovere sistematicamente tutte le piante infette e di testare le piante circostanti… Leggi tutto »

Carpi-Bari 0-0, il Carpi è promosso in serie A per la prima volta nella sua storia Calcio serie B, trentottesima giornata

Serie B
Carpi in serie A. Per la prima volta nella sua storia, 106 anni di storia, la squadra emiliana conquista il massimo campionato di calcio. Pochi anni fa era fra i dilettanti, il Carpi. Stasera, al “Cabassi”, ha giocato una delle partite peggiori del suo campionato ma non fa niente, rispetto alla gioia sportiva immensa regalata ai tifosi. Il Carpi non si è espresso bene anche perché ha giocato un’ottima partita il Bari: la formazione pugliese ha provato a vincere l’incontro,… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali e caso xylella: Mario Caroli, rinvio del consiglio regionale una pessima notizia Il candidato di Forza Italia: non giustificabile questa "risposta istituzionale nel confronto difficilissimo con il resto dell'Unione europea"

mario caroli ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia: La xylella è l’emergenza più grave in questo periodo in Puglia e il Consiglio regionale programmato per domani non si tiene più. Rinviato sine die. La risposta istituzionale che è necessario dare anche nel confronto difficilissimo con il resto dell’Unione europea, è un rinvio. Non può essere accettata come giustificazione valida, quella degli impegni di alcuni responsabili della gestione dell’emergenza. Una pessima notizia, quella del mancato… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali e caso xylella: Riccardo Rossi, la Regione ha deciso di dimettersi da presidio istituzionale Il candidato presidente per L'altra Puglia contesta il rinvio sine die della seduta programmata per domani

Riccardo Rossi foto2 1
Di seguito un comunicato diffuso da Riccardo Rossi, candidato alla presidenza della Regione Puglia: Sulla questione del disseccamento degli ulivi, la Regione Puglia sceglie di dimettersi dal proprio ruolo di istituzione democratica rappresentativa. A questo equivale, per noi, la decisione di rinvio sine die della seduta straordinaria e monotematica del Consiglio regionale, inizialmente prevista per domani. La nostra Costituzione assegna alle istituzioni democratiche il compito di rappresentare i cittadini, e quindi anche il dovere di rendere conto agli stessi del… Leggi tutto »

Xylella: rinviata la seduta del consiglio regionale della Puglia in programma domani

consiglio regionale
Di seguito una comunicazione diffusa dalla presidenza del consiglio regionale della Puglia: La seduta straordinaria e monotematica del Consiglio regionale sulla xylella è rinviata sine die. Impegni ufficiali  sopravvenuti non consentono la partecipazione del Commissario nazionale Silletti alla seduta in un primo tempo convocata per domani, 29 aprile. Il Governo regionale è inoltre impegnato nelle decisioni da assumere sulle misure che saranno adottate in sede comunitaria e che si annunciano particolarmente severe, puntando sull’eradicazione estesa alle piante di ulivo circostanti
Leggi tutto »

Barletta: esplosione conduttura del gas, nuovo sopralluogo. Sabato morì Nicola Delvecchio, tre feriti Presieduto dal procuratore di Trani

barletta sopralluogo 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Barletta: È stato presieduto dal Prefetto Clara Minerva, con la partecipazione del Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo e del sostituto Procuratore Simona Merra, il sopralluogo in via Milano che questa mattina ha sostituito la giornaliera conferenza di servizi. L’odierna ricognizione degli interventi di controllo e messa in sicurezza dell’area interessata dall’esplosione dello scorso 25 aprile – svoltasi alla presenza dell’assessore Marcello Lanotte, dei dirigenti comunali competenti, dei rappresentanti delle forze dell’ordine… Leggi tutto »

Spinazzola: arrestato 59enne per tentata violenza sessuale su una ragazza di 16 anni all’uscita da scuola

violenza
Arrestato a Spinazzola, dai carabinieri, un uomo di 59 anni. Deve rispondere di tentata violenza sessuale e sequestro di persona nei confronti di una ragazza di 16 anni. Secondo la denuncia dei genitori della ragazza, il 59enne ha avvicinato la minorenne all’uscita da scuola e l’ha costretta a seguirlo fino a un immobile disabitato e in ristrutturazione. La ragazza, secondo la denuncia, è riuscita a fuggire. Dalla denuncia dei suoi genitori, le indagini dei carabinieri, culminate nell’arresto dell’uomo.… Leggi tutto »

Taranto: dipendente di Isolaverde minaccia di lanciarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia Senza via di uscita la vertenza finora. Lecce: i dipendenti ex Bat occupano la sala consiliare del Comune

lavoratori isolaverde 2
Un dipendente di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto, minaccia di gettarsi nel vuoto dal palazzo della Provincia. Nella foto è con tre colleghi, sul tetto del palazzo. Una protesta drammatica, a pochi giorni dalla conclusione del lavoro per 134 lavoratori, e senza che si siano trovati finora sbocchi alternativi. Molto grave anche la situazione della ex Bat, British american tobacco, di Lecce. Sono 150 lavoratori praticamente senza lavoro e senza prospettive. Oggi hanno occupato la sala consiliare del… Leggi tutto »

San Severo: incendio doloso al deposito giudiziario di auto Una ventina i veicoli distrutti nel rogo la scorsa notte

pompieri notte
Deposito giudiziario di auto, in fiamme la scorsa notte, a San Severo. La natura dolosa del rogo è scontata, poiché i vigili del fuoco hanno rinvenuto taniche di liquido infiammabile nella zona delle fiamme. Una ventina le vetture distrutte.… Leggi tutto »

Marò: la Corte suprema indiana rinvia a luglio la discussione del ricorso Udienza a New Delhi

latorre girone
La Corte suprema indiana ha deciso, nell’udienza odierna, di rinviare a luglio la discussione del ricorso presentato dai legali di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Un ricorso particolarmente importante perché è finalizzato ad escludere la polizia antiterrorismo, la Nia, dall’inchiesta e dall’indagine nei confronti dei due pugliesi fucilieri di marina, accusati di avere ucciso due pescatori scambiati per pirati. C’è anche un ricorso di opposta finalità, presentato da un pescatore indiano: vuole l’applicazione della legge antiterrorismo (prevede anche l’applicazione della… Leggi tutto »