rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

A Ruvo di Puglia fa il meccanico. Ma dovrebbe essere a Padova, agente penitenziario, stipendiato: solo che è in malattia. Da nove mesi Dodici guardie carcerarie e cinque medici indagati, ipotesi di truffa

carcere
Dodici guardie carcerarie e cinque medici indagati, ipotesi di truffa. Malati, i secondini: che percepiscono lo stipendio e sono, appunto, in malattia. Però, secondo i carabinieri, fanno altro, invece del lavoro per il quale sono stipendiati. Nel resoconto del Corriere della Sera, la vicenda emblematica è quella di un pugliese, che a Ruvo di Puglia è noto come Mimmo il meccanico, l’unico della zona. Solo che lui non doveva essere lì, nell’officina di Ruvo di Puglia, a riparare un’Opel, quando… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: dal vertice del centrodestra spunta l’ipotesi del terzo nome Andato avanti fino a notte, soluzione forse stamattina

elezioni urna
Iniziato alle nove ieri sera, il vertice si era aperto con una stretta di mano fra Raffaele Fitto e Luigi Vitali. Sono andati avanti fino a notte, i partecipanti all’incontro al Palace hotel di Bari. Una soluzione non c’è stata, nel senso che si continua oggi. E la soluzione potrebbe arrivare: si inizia a ipotizzare un terzo nome, da candidare per il centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. Dovrebbero dunque fare un passo indietro Adriana Poli Bortone e Francesco Schittulli.… Leggi tutto »



Vieste: ucciso pregiudicato in un agguato Foggia: bomba contro panificio nella notte

carabinieri e polizia
Un pregiudicato di 50 anni è stato ucciso in un agguato a colpi di arma da fuoco, a Vieste. Marino Solito è stato ammazzato a colpi di fucile, da un killer (o forse più di uno) mentre percorreva il vialetto del cortile di casa. Non escluso che il delitto sia da collegare all’assassinio, risalente a gennaio, del boss Notarangelo. Sempre a Vieste, in serata, incendiate tre auto. A Foggia, intorno a mezzanotte, esplosione nella zona dello stadio: una bomba piazzata… Leggi tutto »




Alberobello: Unesco in jazz e Lovin’Puglia, da stasera gli eventi di primavera Martina Franca: paesaggio e Unesco per il jazz

spartito jazz
Di seguito una comunicazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca, e a seguire un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna di Alberobello: Paesaggio e Jazz a Martina Franca 30 aprile ore 18.00 “Lo sguardo del paesaggio – un viaggio attraverso il paesaggio italiano, la Valle d’Itria e il territorio dei Trulli”: Con l’ autore del libro, Giuseppe Goffredo, il sindaco, Franco Ancona, l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi, il fotografo Cosmo Laera; 30 aprile: Giornata mondiale Unesco x… Leggi tutto »

taras

Cavallo murgese, novanta anni Il 30 aprile 1925 il riconoscimento della razza equina

cavallo murgese 90 anni
Il 30 aprile 1925, alla Provincia di Taranto, era in corso la riunione di allevatori e tecnici. Si parlava di asino di Martina Franca. Presenti alla riunione: senatore Gustavo Nannarone, commendatore Curzio Maccaroni, tenente Leonello Lugli, dottor Giuseppe Butticè, Antonio Rizza, dottor Raffaele Caetani, avvocato Lorenzo De Siati, cavaliere Francesco Rodio, dottor Mario Ravazzani, Filippo Bernardo, dottor Domenico Blasi, dottor Alfredo Monticelli, dottor Giovanni Guarini, dottor Angelo Rotolo, Vito De Bernardis, Roberto Maggi fu Domenico, Luca Pastore, dottor Michele De… Leggi tutto »




Maddaloni-Bisceglie 86-80, si va alla gara 3 Basket maschile serie B girone D, quarti di finale play off

pallone basket
Sarà lo spareggio di domenica al palaDolmen di Bisceglie a stabilire la semifinalista. In gara 2 per i quarti di finale play off di basket maschile, serie B girone D, Bisceglie perde a Maddaloni. Risultato finale 86-80 e così i campani pareggiano, dopo avere subito la sconfita in gara 1. Per un tratto della partita Bisceglie era anche in vantaggio, poi il recupero della formazione campana è stato decisivo per le sorti dell’incontro.… Leggi tutto »




Gasdotto Tap, approdo a Melendugno: “il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto” Mimmo Consales, sindaco di Brindisi con un tweet commenta il provvedimento del Consiglio dei ministri: "che pena"

mimmo consales
Che pena. Lo afferma, con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, di fronte al provvedimento del governo che ha dato l’ok all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno. “Il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto in tutte le lingue” dice Consales e la sua protesta è la stessa di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che evidenzia (ne abbiamo parlato in un precedente articolo) la contrarietà della Regione alla decisione governativa.… Leggi tutto »

Fabio e Mingo, “non riusciamo a contattare Ricci” dicono i due pugliesi sospesi da Striscia la notizia A Sorrisi e canzoni tv: "situazione surreale, non sappiamo cos'è successo"

fabio e mingo 1
Il sito internet di Striscia la notizia li annovera fra gli inviati. Ma loro sono sospesi ormai da una settimana abbondante. E, dicono, non sanno perché. Fabio e Mingo, i due inviati pugliesi del tg satirico, a Sorrisi e canzoni tv dichiarano “situazione surreale” e dicono di non riuscire a contattare Antonio Ricci, il capo di Striscia la notizia. Il settimanale di spettacolo pubblica, nell’edizione online, l’intervista integrale. (foto: fonte Striscia la notizia)… Leggi tutto »

Ilva: incontro fra i commissari, il presidente di Cassa depositi e prestiti e Renzi Vertice per fare il punto sui finanziamenti

ilva
Vertice a palazzo Chigi per la questione Ilva. Vi hanno preso parte, con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Cassa depositi e prestiti, Franco Bassanini, e i tre commissari del colosso siderurgico. L’incontro ha fatto il punto sul finanziamento da 400 milioni che i commissari potranno ottenere dalla Cassa depositi e prestiti, garante lo Stato. Si procede, inoltre, verso la costituzione della società di turnaround che dovrebbe entrare nel capitale di Ilva.… Leggi tutto »

Consiglio dei ministri: approvato decreto tutela dell’agricoltura Xylella, latte, olio, alluvioni: la Regione Puglia potrà chiedere lo stato di calamità. Stanziati 11 milioni di euro per interventi ad hoc

consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto di tutela dell’agricoltura. Presentato dal ministro Maurizo Martina, il provvedimento contiene interventi su latte, olio, xylella e alluvioni. In particolare, dunque, la Regione Puglia potrà chiedere lo stato di calamità: stanziati 11 milioni di euro per interventi ad hoc.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: alle 21 il vertice del centrodestra alla ricerca del candidato unico, si farà notte Via libera anche da Arcore. Incontro al Palace hotel di Bari iniziato con la stretta di mano Fitto-Vitali. Intanto c'è il settimo candidato alla presidenza: Gregorio Mariggiò (Verdi)

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/30-04-2015/puglia-elezioni-regionali-dal-vertice-del-centrodestra-spunta-lipotesi-del-terzo-nome/ All’inizio la stretta di mano tra Raffaele Fitto e Luigi Vitali. Poi, un dibattito complicato e lungo. Destinato ad arrivare fino a notte. Il centrodestra va alla ricerca del candidato unico alla presidenza della Regione Puglia. L’appello di Raffaele Fitto, risalente a ieri sera, perché la coalizione trovi un motivo unificante magari con una riunione a oltranza, è stato colto. Anche da Arcore: e dopo le perplessità di stamani, Berlusconi e Vitali hanno dato il… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: approvato dal governo l’approdo a Melendugno Contro il parere della Regione Puglia. Lo dice Nichi Vendola

tap puglia
Il governo ha approvato il progetto del gasdotto Tap (transadriatic pipeline) con approdo a Melendugno. Ne dà notizia Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, sottolineando che l’ok del governo è arrivato con la contrarietà della Regione.… Leggi tutto »

Taranto: alberi con i nomi dei morti sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento Piantati stamani nel quartiere Tamburi. Iniziativa Cgil

disoccupati 1
Onoriamo così il Primo Maggio, dice Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil tarantina. Ricordiamo i lavoratori che non ci sono più e la strada percorsa per l’affermazione dei diritti, aggiunge per spiegare l’iniziativa del sindacato, stamani al quartiere Tamburi di Taranto. Sono stati piantati 20 alberelli: su ciascuno, impresso il nome di un morto sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento.… Leggi tutto »

Martina Franca: morosità incolpevole, domande possibili fino al 22 maggio Come accedere al bando per i contributi

affittasi
Di seguito il link per accedere al bando e a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Bando completo al seguente link: http://www.comunemartinafranca.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2014:avviso-pubblico-per-l-erogazione-di-contributi-per-morosita-incolpevole-anno-2015&catid=279&Itemid=109&lang=it&skin=white&size=60 E’ stato pubblicato nella sezione “Bandi e Avvisi Pubblici” l’Avviso per presentare domanda per ottenere un contributo volto a ridurre la morosità incolpevole.   Possono presentare richiesta per usufruire del contributo in oggetto i nuclei familiari che sono in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione europea o che possiedano un… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: fiera, incendiati quattro gazebo San Pietro Vernotico: violenza sessuale, furto e lesioni, arrestato 43enne che deve scontare più di ottocento giorni di carcere

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di un uomo, classe 1972 del posto. Costui deve espiare la pena residua di 2 anni, 3 mesi e 3 giorni di reclusione per violenza sessuale, violazione obblighi assistenza familiare, violenza privata, lesioni personali e furto aggravato. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato alla
Leggi tutto »

Bitonto e Cassano delle Murge, quattro arresti per furto di auto e “cavallo di ritorno” Operazione all'alba

carabinieri
Fra Bitonto e Cassano delle Murge l’operazione delle forze dell’ordine, all’alba. Quattro arresti, secondo gli investigatori è stata sgominata un’organizzazione di ladri. Furti di auto e poi il “cavallo di ritorno”, ovvero la richiesta di un riscatto perché il proprietario potesse tornare in possesso del veicolo.… Leggi tutto »

Oggi a Margherita di Savoia i funerali di Nicola Delvecchio, morto nell’esplosione di Barletta In entrambi i centri è lutto cittadino. Inchiesta per lo scoppio originato dalla conduttura del gas in via Milano: tre indagati

barletta sopralluogo 1
Oggi alle 16, nella chiesa Maria Santissima Addolorata di Margherita di Savoia, i funerali di Nicola Delvecchio. L’operaio 56enne è morto sabato, a Barletta, quando, nel giorno in cui non era in servizio, era andato a verificare il perché di un forte odore di gas in via Milano ed è stato travolto dall’esplosione originata dalla conduttura del gas. Lutto cittadino a Barletta e a Margherita di Savoia, oggi: lo hanno deciso i due sindaci. Nell’esplosione del 25 aprile sono rimasti… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Fitto propone un vertice definitivo del centrodestra, “per ricompattare la coalizione” Lettera aperta sul blog dell'eurodeputato: "incontrarci e discutere ad oltranza". Vertice oggi per "provare a vincere", probabilmente nella sede Ncd

raffaele fitto
Raffaele Fitto, con una lettera aperta pubblicata sul suo blog, propone per oggi “un incontro risolutivo per la Puglia. Le liste oramai sono già predisposte ma per ricompattare la coalizione e provare a vincere abbiamo ancora del tempo. Propongo dunque di incontrarci e discutere ad oltranza, fino a soluzione positiva, con i rappresentanti di tutte le forze politiche del centrodestra”. Il vertice, oggi, si fa. Con ogni probabilità nella sede regionale del nuovo centrodestra, a Bari. Non ci saranno Fitto… Leggi tutto »

Taranto: le ore contate di Isolaverde. Si riunisce l’amministrazione Ieri la protesta di lavoratori saliti sul tetto della Provincia per minacciare di buttarsi nel vuoto. Porto: no dei sindacati a proposta Evergreen, ritorno a Taranto nel 2017

lavoratori isolaverde
Stamattina si riunisce il consiglio di amministrazione di Isolaverde. La situazione di emergenza non fa prevedere alcuna novità positiva per la partecipata della Provincia di Taranto, di fatto destinata allo stop. Non ci sono soldi e i lavoratori, che già da mesi non percepiscono lo stipendio, hanno nel futuro la lettera di licenziamento. I dirigenti di vari servizi facenti capo all’amministrazione provinciale tarantina, del resto, hanno diffuso delle circolari con indicazioni chiare: quelli di Isolaverde, dall’1 maggio, non vanno considerati… Leggi tutto »

Brindisi: conclusione del ciclo dei rifiuti, stamani l’incontro Fra organismo di gestione e amministratore delegato Nubile

discarica
L’uso dell’impianto di combustibile da rifiuti è al centro della vertenza specifica. Se ne parlerà alle 11,30 nell’incontro fra i responsabili Oga, organismo di gestione, e Luca Screti, amministratore delegato Nubile, cioè il gestore unico del ciclo dei rifiuti in provincia di Brindisi. La questione del combustibile da rifiuti è pluriennale, così come quella delle discariche del territorio e tutto ciò, se superato, porterebbe finalmente all’auspicata ottimizzazione del servizio. Dunque, quello odierno potrebbe essere un vertice risolutivo. Da superare, peraltro,… Leggi tutto »