Martina Franca: rapina a mano armata al distributore di gas metano Brindisi e provincia, controlli: vari arresti nel servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri
| Tre uomini, con tute da meccanico. Sono entrati nel gabbiotto del distributore di gas metano in via Ceglie, a circa sei chilometri dal centro abitato di Martina Franca. Armati, hanno rubato circa duemila euro, poi sono scappati su una Fiat Punto. I carabinieri sono intervenuti tempestivamente e hanno dato vita a un inseguimento con i ladri i quali hanno dovuto proseguire (con successo, finora) la fuga a piedi perché la vettura è andata a finire contro un muro. Di seguito |
Regione Puglia: si è dimesso l’assessore Gianni Liviano Il caso dell'appalto a un amico. Il presidente Emiliano: prima di decidere, accertamento dei fatti LA LETTERA DI DIMISSIONI
L’assessore all’industria del Turismo e della Cultura della Regione Puglia, Gianni Liviano, si è dimesso. La decisione deriva da un appalto assegnato ad una società facente capo a un amico dell’assessore, da parte della Regione.
Un articolo del quotidiano Repubblica fa riferimento all’affidamento di quel lavoro a trattativa diretta, per l’organizzazione degli stati generali della cultura e del turismo. Liviano ha consegnato la lettera di dimissioni al governatore e il presidente Michele Emiliano ha detto che “si riserva di accertare… Leggi tutto »
Roma: il sindaco Ignazio Marino si è dimesso, “sapendo che ho 20 giorni per ripensarci” LETTERA AI ROMANI Alle 18,30 la crisi è divenuta ufficiale. Il primo cittadino della capitale scaricato dal Pd ha ceduto al termine di una giornata interminabile, dopo che si erano dimessi il suo vice e altri due assessori e dopo la minaccia della mozione di sfiducia. Cento (Sel) ritiene il caso-Marino "un complotto di Renzi"
Di seguito la lettera di Ignazio Marino ai cittadini di Roma:
Care romane e cari romani, ho molto riflettuto prima di assumere la mia decisione. L’ho fatto avendo come unica stella polare l’interesse della Capitale d’Italia, della mia città. Quando, poco più di due anni e mezzo fa mi sono candidato a sindaco di Roma l’ho fatto per cambiare Roma, strappando il Campidoglio alla destra che lo aveva preso e per cinque anni maltrattato, infangato sino a consentire l’ingresso di… Leggi tutto »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: l’azienda convoca i sindacati Le rappresentanze dei lavoratori avevano chiesto lo svolgimento di un incontro per valutare la preoccupante situazione. Si farà il 29 ottobre
L’incontro si svolgerà il 29 ottobre. Era stato chiesto dai sindacati, è stato indetto dall’azienda. Si deve fare il punto, fra gestione commissariale dell’Ilva e Fiom, Fim e Uilm, nella sede romana del colosso siderurgico, sulla situazione estremamente preoccupante del siderurgico di Taranto, Carenza di commesse, rischio di avere problemi a pagare gli stipendi nel giro di poche settimane, risanamento ambientale che ancora non c’è. Del resto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva prospettato “una catastrofe” in caso… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani mattina possibili temporali Protezione civile: rischio idrogeologico, preallerta per l'intera regione salvo il Salento e il tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, tendenti a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: nessuna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) e criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il resto della regione.… Leggi tutto »
Xylella: la Regione Puglia aggiorna l’elenco delle zone infette Determinazione dirigenziale
Di seguito la comunicazione della Regione Puglia e, a seguire, in formato pdf la determinazione dirigenziale:
Con determinazione dirigenziale n. 370/2015 del Servizio Agricoltura sono aggiornate le zone infestate da Xylella fastidiosa, con la delimitazione di focolai in agro di Torchiarolo (BR) – Cellino S. Marco (BR) – S. Pietro Vernotico (BR), graficamente rappresentati.
I dati catastali delle zone delimitate sono riportati in allegato all’atto, pubblicato nel Bollettino ufficiale regionale n.131 dell’ 8 ottobre2015.
xilella_torchiarolo_cellino… Leggi tutto »
Martina Franca: lanciamo una petizione cittadina per intitolare una strada ad Angelo Marotta Il 31 ottobre 2005 morì nella fogna, mentre lavorava per far defluire i liquami
Il 31 ottobre saranno dieci anni dalla morte di Angelo Marotta. Un lavoratore di Martina Franca che venne chiamato a risolvere un problema, nella zona di viale della Stazione. C’erano liquami in strada, la rete non funzionava bene, lui era l’addetto allo spurgo delle fogne. Si calò nel tombino, quel pomeriggio. Non fece mai più ritorno. Venne trovato diciassette ore dopo, la mattina della festa. Era stato trascinato, dai liquami, sette metri sotto il livello stradale, per decine e decine… Leggi tutto »
Pd Puglia, il primo candidato ufficiale alla segreteria regionale è Stefano Minerva Di Gallipoli, esponente dei giovani democratici
Stefano Minerva è il primo a candidarsi ufficialmente alla carica di segretario del Pd pugliese. Il successore di Michele Emiliano sarà scelto con le elezioni primarie del mese prossimo, anche se di recente non si è escluso un rinvio della competizione. Intanto Minerva ha avanzato la sua candidatura. Esponente dei giovani democratici, di Gallipoli, Minerva ha già ottenuto un lusinghiero risultato personale nelle competizioni elettorali.… Leggi tutto »
Montescaglioso: precipita una mongolfiera durante il Balloon festival, morti due studenti di una scuola di Matera Il sindaco materano e quello di Irsina hanno proclamato il lutto cittadino per la tragedia, i due ragazzi frequentavano l'istituto "Olivetti". Un ferito grave
Due ragazzi morti, il ventenne Davide Belgrano di Matera e Giuseppe Nicola Lasaponara, 17enne di Irsina. Un terzo passeggero della mongolfiera, il manovratore, ferito: è un tedesco 72enne. Una tragedia a Montescaglioso, durante il Balloon festival: la mongolfiera, secondo una ricostruzione, ha toccato i cavi dell’alta tensione. Per i due ragazzi, studenti dell’ultimo anno, istituto “Olivetti” di Matera, non c’è stato scampo: si sarebbero gettati nel vuoto per il terrore della perdita di quota della mongolfiera oppure ne sarebbero stati… Leggi tutto »
Altamura: sequestrati beni per un milione di euro al presunto mandante dell’attentato per il quale è morto Domenico Martimucci Mario D'Ambrosio, 43anni, risultava povero al fisco
Beni per un milione di euro, ritenuti riconducibili a Mario D’Ambrosio, sono stati sequestrati dai carabinieri. Il 43enne, secondo l’accusa, risultava povero al fisco, in maniera fraudolenta. D’Ambrosio, con altri quattro, venne arrestato a giugno, ritenuto, lui, mandante della strage nella sala giochi di Altamura, lo scorso 5 marzo. Rimasero feriti, per l’esplosione della bomba quella notte, otto ragazzi. Uno di loro, Domenico Martimucci, 25enne calciatore del Castellaneta, non si riprese mai dal coma e morì in estate.… Leggi tutto »
Puglia, allerta meteo: oggi possibili temporali. Il peggioramento vero è previsto da domani Maltempo, in giornata la pioggia più probabile su tarantino e barlettano
La protezione civile ha emesso, per la Puglia, l’allerta maltempo anche per oggi, intera giornata. Possibili temporali, meno di ieri comunque e con possibilità di precipitazioni maggiore per tarantino e barlettano, rispetto alle altre zone della regione. Lieve calo delle temperature. Questo, in vista del peggioramento consistente previsto per domani, con un fine settimana che secondo le prospettive sarà di forti precipitazioni e altrettanto forte vento di scirocco.… Leggi tutto »
Incidente sulla Villa Castelli-Grottaglie: si ribalta furgone, feriti sei braccianti Hanno età comprese fra i 26 e i 50 anni. Fra loro quattro donne. Tre dei coinvolti sono in gravi condizioni
Una giornata di lavoro svolta nei campi del barese e, a tarda sera, il rientro a casa. A bordo di un furgone. Il Mercedes Vito, però, sulla Villa Castelli-Grottaglie, è finito fuori strada andando a schiantarsi contro un muretto a secco e una recinzione metallica. Sei feriti, complessivamente: tutti braccianti romeni. Hanno età comprese fra i 26 e i 50 anni, tre sono in gravi condizioni (due di essi al “Santissima Annunziata” di Taranto, l’altro al “Perrino” di Brindisi) e… Leggi tutto »
Lecce: “un primo risultato” la multa alla guida turistica abusiva Confguide dopo la sanzione da mille euro all'insegnante precaria
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
All’indomani della notizia relativa alla multa elevata dalla Polizia Locale ad una guida turistica senza autorizzazione, Confguide Confcommercio Lecce, il sindacato che rappresenta le guide e gli accompagnatori turistici della provincia di Lecce, ritiene che per le guide salentine si possa parlare di un primo importante risultato nel contrasto all’abusivismo nell’esercizio della professione.
Confguide Confcommercio Lecce da diverso tempo ha intrapreso una incisiva azione di contrasto al fenomeno diffuso dell’esercizio abusivo dell’attività… Leggi tutto »
Ciclismo: Monopoli, granfondo circuito delle colline
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’edizione 2015 della Granfondo Circuito delle Colline è andata agli archivi riscuotendo grande successo per celebrare degnamente il finale di stagione grazie alla Nrg Bike che ha potuto lavorare di concerto con la Spes Alberobello, il GS Ciclistico Ceramiche e Masserie anche nella parte dedicata gli juniores, di scena in una formula via del tutto “sperimentale” con il Trofeo Nrg Bike, con la collaborazione del dottor Mino Saracino, lo storico patron che ha… Leggi tutto »
Martina Franca: corteo medievale e patrocinio della presidenza della Repubblica, l’organizzazione chiarisce
L’organizzazione del corteo medievale di Martina Franca, svoltosi due mesi, chiarisce il perché della presenza, sui manifesti di quella manifestazione, si trovasse la concessione del patrocinio della presidenza della Repubblica, in realtà non concesso. Un problema di procedura legata al cambio di presidente. Di seguito la comunicazione diffusa dall’organizzazione:
Come ogni anno abbiamo provveduto a fare regolare richiesta per ricevere il patrocinio della presidenza della Repubblica per il corteo storico e villaggio medievale. Teniamo a precisare che tale richiesta è… Leggi tutto »
Incidente sulla Sanarica-Botrugno: morto Fernando Bongiovanni, 68enne di Poggiardo Ha perso il controllo della sua auto ed è finito contro un muretto
Incidente mortale nel Salento: deceduto un uomo di 68 anni. Fernando Bongiovanni, originario di Poggiardo, parrucchiere in pensione, è morto sul colpo, per avere perso il controllo della sua Daewoo Matiz, sulla Sanarica-Botrugno, a poca distanza dal passaggio a livello della prima località.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »






