Marò: l’Italia ha attivato l’arbitrato internazionale Ministero degli Esteri: impossibile arrivare a una soluzione della controversia con l'India sul caso dei pugliesi fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre
L’Italia ha attivato la procedura di arbitrato internazionale per risolvere il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ne dà comunicazione il nostro ministero degli Esteri, che ha informato i presidenti dei due rami del parlamento in merito alla decisione presa oggi. Il parlamento, peraltro, aveva votato al riguardo.
Passati quasi tre anni e mezzo dall’inizio di questa vicenza e poiché non si è arrivati ad alcuna soluzione della controversia con l’India,si è deciso di chiedere un giudizio di tipo… Leggi tutto »
Teleperformance: “infondate le notizie di denunce ed indagini in corso circa ore lavoro o favori in cambio di sesso” "La società respinge fermamente le accuse provenienti, peraltro, da fonte anonima"
Di seguito una comunicazione riferibile a Teleperformance e al suo rappresentante legale Gabriele Piva, che ci richiede, come è suo diritto, di smentire quanto da noi pubblicato ieri:
Alla società non risulta alcuna denuncia, nè alcuna indagine circa un presunto scambio sesso/lavoro-favori. Non risulta che dirigenti e/o dipendenti della società siano indagati, nè che siano stati sentiti dall’Autorità Giudiziaria. La persona che ha pubblicato sul social network facebook la notizia, non ha mai svolto alcuna attività lavorativa all’interno di Teleperformance… Leggi tutto »
No alle trivelle nel mare della Puglia per cercare petrolio: domenica assemblea regionale a Monopoli Il comitato "No petrolio, sì energie rinnovabili" chiama a raccolta tutti i comitati, i movimenti e le associazioni "che intendono difendere il territorio pugliese dall'aggressione in corso"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
E’ convocata a Monopoli, per domenica 28 giugno 2015, alle ore 17.30, presso la Sala Topputi della parrocchia S.Maria del Carmine (Piazza Simone Veneziani – nei pressi dell’Ospedale San Giacomo) un’Assemblea generale dei comitati, delle associazioni, dei movimenti che intendono difendere il territorio pugliese dall’aggressione petrolifera in corso.
Il Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili”, durante l’incontro spontaneo che si è tenuto a Monopoli il 14 giugno scorso sul lungomare di Monopoli, presenti… Leggi tutto »
Gallipoli: sequestrata parte di Punta della Suina, fu scenario di “Mine vaganti” Il luogo del film di Ferzan Ozpetek avrebbe subìto danni alle dune e agli scogli per sistemare ombrelloni e lettini
Militari della capitaneria di porto di Gallipoli hanno sequestrato parte di Punta della Suina. Lo stabilimento è parte essenziale della movida salentina ed è celebre anche grazie al film “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek: si girò proprio lì, a Punta della Suina, in parte. Secondo l’accusa, dune e scogli sono stati livellati per sistemare lettini e ombrelloni.… Leggi tutto »
Villa Castelli: lite nella notte fra rivali in amore. Un ferito, arrestato un 23enne di Monteiasi Mesagne: arrestato 66enne, accusato di furto di energia elettrica per circa 60mila euro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A Villa Castelli, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana, coadiuvati dal personale della locale stazione, al termine di mirati e approfonditi accertamenti, hanno tratto in arresto PICCIRILLO Antonio, classe 1992 di Monteiasi (TA) e deferito in stato di libertà F.G., classe 1945 di Villa Castelli, perché ritenuti responsabili di lesioni personali aggravate, detenzione e porto illegale di arma clandestina, danneggiamento aggravato, ricettazione, detenzione non denunciata di munizioni |

Teleperformance: dalla fine alla “svolta storica”? I sindacati ci credono L'aggiornamento della verrtenza per i call center di Taranto e Roma, nella notte dopo 14 ore di trattative difficilissime. Le prese di posizione di Cgil/Slc-Cgil e Fistel-Cisl
Qui lil link per accedere all’articolo sugli esiti del vertice al ministero:
https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-il-vertice-di-roma-si-chiude-nella-notte-con-un-rinvio-che-fa-sperare/
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil e Slc Cgl Taranto (segretari, rispettivamente, Giuseppe Massafra e Andrea Lumino) e a seguire quello diffuso da Oronzo Moraglia, segretario Fistel Cisl per Puglia e Basilicata:
Dopo oltre 14 ore di trattativa, estremamente complessa, la vertenza Teleperformance si incanala su un rivolo che auspicavamo: affrontare la vertenza non dal problema del costo del lavoro (e quindi partendo dalle condizioni retributive… Leggi tutto »
Andria: accusa, infermiere ma farmacista abusivo. Con le medicine rubate all’ospedale Il 42enne denunciato dai carabinieri
I carabinieri hanno fermato la macchina, un controllo di routine. Hanno dato un’occhiata al bagagliaio e hanno trovato un borsone pieno di medicine. Così, al titolare dell’automobile, hanno chiesto qualche informazione in più. Il 42enne di Andria, infermiere, ha così dovuto accettare un’ispezione a casa. I carabinieri, secondo l’accusa, hanno scoperto che quella casa era stata trasformata in una farmacia abusiva, con medicinali, anche costosi, rivenduti (a prezzo vantaggioso per l’utenza) con lucro per l’infermiere. Le medicine, secondo l’accusa, erano… Leggi tutto »
Ilva: sequestro altoforno 2 del siderurgico di Taranto, udienza di convalida L'azienda ha presentato documenti tecnici. In caso di conferma potrebbe esserci lo stop totale. Provvedimento della magistratura successivo alla morte di Alessandro Morricella
Aggiornamento: in serata non siè ancora in grado di riferire se il giudice abbia deciso o meno.
Oggi l’udienza di convalida del sequestro. Il giudice per le indagini preliminari deve decidere se confermare il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2, siderurgico di Taranto. Il pubblico ministero Antonella De Luca prese questo provvedimento successivamente alla morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella, di Martina Franca, investito da un getto di ghisa incandescente.
L’Ilva ha prodotto documentazione tecnica, ieri: si fa riferimento a misure… Leggi tutto »
Maruggio: oggi si presenta “Il mare più bello 2015”, guida blu di Legambiente e Touring club Italia La Puglia ha tre località al top: Melendugno, Otranto e Polignano a Mare
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente:
Un tuffo nel mare più bello. L’appuntamento è per venerdì 26 giugno alle ore 18.00 nell’Aula consiliare del Comune di Maruggio, con la presentazione della Guida Blu 2015 di Legambiente e Touring Club Italiano.
All’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di Maruggio e dal locale Circolo di Legambiente, intervengono Maurizio Manna, Direttore regionale di Legambiente Puglia, Giovanni Colonna, Console del Touring Club Italiano, insieme ad Alfredo Longo, Sindaco di Maruggio, e a Gianfranco Cipriani, Presidente… Leggi tutto »
Dal Salento alla Francia. Manifestazione per salvare le palme dal punteruolo rosso e contro il monopolista Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, sarà presente all'incontro di Hyèrese Les Palmiers e parlerà della vicenda xylella
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Oggi, venerdì 26 giugno, si tiene a Hyères Les Palmiers (Chapiteau de la Villette, Espace 3000, Rond Point du 18 Juin 1940) un’importante riunione – mobilitazione per riuscire a mettere finalmente in atto una strategia di lotta integrata per l’eradicazione del punteruolo rosso della Palma, che sta devastando il paesaggio storico inestimabile della Riviera Franco italiana e non solo.A partire dalle 17, infatti, Michel Ferry (INRA France), massimo esperto in materia,… Leggi tutto »
Teleperformance: il vertice di Roma si chiude nella notte con un rinvio che fa sperare Prossimo incontro, 10 luglio. Massafra, segretario provinciale Cgil Taranto: non è la soluzione ma una buona apertura. Lumino, Slc Cgil: "si passa dal costo del lavoro alla politica di settore, come abbiamo sempre voluto"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-dalla-fine-alla-svolta-storica-i-sindacati-ci-credono/
Alle due di notte la sospensione del vertice. Con questa prospettiva: nuovo incontro il 10 luglio. Il governo si è impegnato a cercare soluzioni al problema delle tariffe verso i committenti. Nel frattempo si lavorerà sul fronte delle flessibilità contrattuali. Insomma, il vertice al ministero del Lavoro sulla vertenza Teleperformance, dopo circa 14 ore, si aggiorna con un’apertura verso i sindacati, un’altra verso l’azienda. Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil Taranto, dice appunto che “non è… Leggi tutto »
Nichi Vendola, saluto ai pugliesi VIDEO Ultimo giorno da presidente della Regione Puglia
Il videomessaggio del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola:… Leggi tutto »
Teleperformance: al ministero del Lavoro si va a oltranza, trattativa complicatissima Call center di Taranto e Roma, vertice in corso dall'ora di pranzo. Le posizioni fra azienda e sindacati, passate quasi otto ore, rimangono distanti. Il ministero incontra le parti separatamente con una specie di ping pong
Azienda da una parte, sindacati dall’altra. Sottosegretario al Lavoro (la pugliese Teresa Bellanova) e direttore generale del ministero, che fanno il ping pong, incontro prima con una parte, poi con l’altra, poi di nuovo con una e poi con l’altra e così via. Dall’ora di pranzo all’ora di cena è questo. Con la prospettiva di proseguire a oltranza. Le due parti sono assolutamente distanti. I sindacati parlano di impossibilità di riproporre l’accordo del 2013, in scadenza il 30 giugno, e… Leggi tutto »
Oria: terremoto magnitudo 2,4 Sisma nel pomeriggio
Terremoto di magnitudo 2,4 alle 16,37. Epicentro tra Oria e Francavilla Fontana, profondità venti chilometri. La lieve scossa, stando a prime ricostruzioni, non ha provocato danni. Spavento sì, nel territorio.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »