Martina Franca calcio ammesso con riserva alla legapro 2015-2016 Depositata l'istanza di iscrizione, manca la fidejussione da 400mila euro. Due settimane di tempo per provvedere. Barletta: 14 giorni per stipendi e fidejussione, non c'è neanche più lo stadio: situazione disperata
|
Brindisi: cade dalla moto, picchia i carabinieri intervenuti a soccorrerlo San Pancrazio Salentino: indagato per mafia viola gli obblighi, arrestato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento, violazione della legge sulle armi e inosservanza degli obblighi, CANNALIRE Ivano, classe 1983 del posto, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di dimora. Nel pomeriggio del 29 giugno, i militari operanti, nel transitare per via Pittachi, hanno notato che il giovane, a bordo di |
Puglia: spettacolo dal vivo, lettera al presidente della Regione. “Siamo alla canna del gas” Sindacato Slc-Cgil a Michele Emiliano: bisogna investire in cultura
Di seguito il testo della lettera inviata dalla dirigenza del sindacato Slc-Cgil, settore spettacolo, a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il settore dello spettacolo dal vivo in Puglia è alla canna del gas.
Una affermazione, questa, condivisa dagli operatori del settore riuniti a Bari insieme al coordinamento regionale della Slc Cgil, e determinata soprattutto dai cronici ritardi del pagamento da parte della Regione Puglia dei saldi dei contributi ammessi a erogazione.
In data 25 maggio 2015 è stato definito… Leggi tutto »
Marò: l’Italia chiede che Massimiliano Latorre rimanga in patria Salvatore Girone potrebbe essere trasferito dall'India in un altro Paese
L’Italia si appresta a chiedere ufficialmente un prolungamento della permanenza nel nostro Paese di Massimiliano Latorre. C’è una questione legata alla salute del tarantino fuciliere di marina, a motivare presa di posizione italiana. Latorre, dopo il periodo di convalescenza successivo alla crisi dello scorso anno (un ictus) dovrebbe tornare in India il 12 luglio, ovvero il giorno dopo l’udienza in Corte suprema per valutare il ricorso presentato dalla difesa dei due marò pugliese per escludere dal procedimento la Nia, la… Leggi tutto »
Taranto: Ilva, verso lo stop totale. Porto, oggi la revoca della concessione a Tct: in ballo 570 posti di lavoro Aeroporto di Grottaglie: si spera nella nuova amministrazione regionale
Taranto, Ilva: dopo la conferma del sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 2, la prospettiva è quella dello stop totale al siderurgico. Si era detto, sin dai giorni scorsi, da parte di azienda e sindacati, che non sarebbe stato possibile andare avanti con un solo altoforno in funzione, il 4: per ragioni di sicurezza, soprattutto. Le prossime ore saranno quelle di una valutazione comune, azienda-sindacati, per valutare il da farsi. L’Ilva aveva già preannunciato che in caso di convalida del sequestro… Leggi tutto »
Vertenza Ipercoop, oggi confronto azienda-governo-sindacati. In Puglia e a Matera a rischio 147 posti Auchan: protesta dei lavoratori di Taranto, il prefetto garantisce attenzione alla vertenza. A rischio cinquanta posti
Oggi a Roma il confronto diretto azienda-sindacati, presente il governo. Confronto che con le premesse tuttora esistenti, è più uno scontro. Ipercoop chiede che per la Puglia e Matera, gli ipermercati possano procedere all’esternalizzazione di alcuni servizi (ad esempio le pescherie e qualche settore no-food) per evitare il ricorso a licenziamenti, che sarebbero complessivamente 147. I sindacati dicono di no. Molti lavoratori la pensano come le loro rappresentanze, vari altri hanno invece dato luogo a una petizione perché passi la… Leggi tutto »
No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: nasce il coordinamento regionale Aderiscono circa settanta associazioni e movimenti
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento dei movimenti:
A Monopoli, in una sala gremita da oltre trecento persone, si è consolidata la rete di associazioni, comitati e movimenti pugliesi che da cinque anni stanno operando sui singoli territori contro le installazioni di piattaforme e a difesa di un modello di sviluppo sostenibile.
Il costante lavoro di approfondimento scientifico, di mobilitazione popolare e di raccordo costruttivo con le istituzioni, hanno condotto ieri sera alla nascita di un Coordinamento Regionale No… Leggi tutto »

Oggi dura un secondo di più Per riallineare l'orologio solare con quello atomico
Oggi, 30 giugno, finisce a mezzanotte e un secondo. O meglio, saranno le 23,59’59” per due secondi, prima di passare all’1 luglio. Questo è dovuto alla necessit di riallineare l’orologio solare con l’orologio atomico. Ogni tanto, come succede a noi comuni mortali che lo facciamo con i nostri orologi, anche i massimi sistemi, dunque, devono rimettere a posto le lancette. Accadrà la prossima notte.
(foto: fonte robertodellicarri.com)… Leggi tutto »
Martina Franca: per la festa patronale le giostre nello stadio in periferia Lo comunica l'amministrazione comunale in vista del prossimo fine settimana
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Tutto pronto per la Festa Patronale di San Martino (4-5-6 luglio) che, per la prima volta, vedrà l’allocazione del Luna Park in zona Pergolo.
Dopo alcuni incontri di concertazione dell’Amministrazione comunale con i rappresentanti degli spettacoli viaggianti, questa mattina la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha espresso parere favorevole relativamente al progetto di sistemazione delle giostre nel campo sportivo del Pergolo evidenziando la necessità di alcuni… Leggi tutto »
Cresce spontanea nel Salento la pianta che dà speranze contro un cancro al cervello L'estratto acquoso della ruta graveolens uccide le cellule tumorali. Ricerca degli esperti dell'università di Napoli. Sezione Lilt di Taranto: chiusura estiva
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti e, a seguire, una comunicazione della sezione di Taranto della lega italiana per la lotta ai tumori (Lilt):
Nuove speranze nella lotta contro il glioblastoma. Un importante studio ha stabilito che una pianta erbacea mediterranea che cresce spontaneamente nel Salento ed in Italia, al disotto dei 1000 metri di altitudine, potrebbe essere usata contro il cancro al cervello. Infatti l’estratto acquoso della “Ruta Graveolens”, è capace di uccidere le cellule del… Leggi tutto »
Dino Abbascià, imprenditore e benefattore Un ricordo del presidente dell'associazione pugliesi di Milano, recentemente scomparso: da Bisceglie alla metropoli
Di Franco Presicci:
Lo hanno definito in tanti modi: “Il fruttivendolo d’oro”, “Il re della frutta”, “Il leone di Bisceglie”, “Il leader dell’ortofrutta”, “Il cavaliere con il nome da sultano”.
Già nel ’70 Massimo Alberini, gastronomo ed esperto di circo e collezionismo, su un quotidiano nazionale sintetizzò il profilo di Dino Abbascià, presentandolo per quello che era: un imprenditore geniale, che tra l’altro per primo aveva portato sulle nostre tavole kiwi, papaia, mango… Dino, che amava scherzare, sosteneva di non… Leggi tutto »
Lecce: preso a sprangate in strada, è in prognosi riservata. Operato d’urgenza Fermato dalla polizia uno dei due presunti aggressori del 49enne
Un uomo di 49 anni è stato brutalmente picchiato, a sprangate, da altri due, stando alle testimonianze raccolte dalla polizia. Accaduto a Lecce, non lontano dalla mensa della Caritas. Vittima del pestaggio, un romeno; aggressori, pure stranieri, stando sempre alle testimonianze. Il ferito è in condizioni molto gravi: ricoverato al “Vito Fazzi” è in prognosi riservata ed è stato operato d’urgenza. Uno dei due presunti aggressori è stato fermato dalla polizia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: le opposizioni che si presentano alle consultazioni si confrontano con il presidente e lo apprezzano Priorità, quasi unanimemente percepita: la sanità. Schittulli sull'assenza M5S: evidentemente hanno poco da dire
A Michele Emiliano è stato riconosciuto, da parte di Luigi Vitali (coordinatore regionale di Forza Italia) che l’inizio è buono, dal punto di vista dei rapporti istituzionali. Massimo Cassano, coordinatore regionale Ncd, parla della sanità come priorità. Lo stesso fa Francesco Schittulli, candidato presidente di una parte del centrodestra e coordinatore del movimento che porta il suo nome. Schittulli non vuole i ticket. Gli è stato chiesto un parere, inoltre, sul forfait del movimento 5 stelle, alla consultazione con il… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano, se uccide è chiaro che va chiusa Il presidente della Regione Puglia è intervenuto a margine delle consultazioni di inizio mandato
A margine delle consultazioni di inizio mandato, il presidente della Regione Puglia ha parlato delle emergenze ambientali nel territorio. Sul piano giuridico la questione più complicata pare quella del gasdotto Tap, in quanto all’Ilva Michele Emiliano dice: se uccide, nel senso che come organizzazione industriale commette reati, è chiaro che va chiusa. Se è compatibile con la salute delle persone, deve continuara ad andare avanti. Chiarisce un concetto, Emiliano: la nostra non sarà una posizione pregiudiziale politica né potranno fermarci… Leggi tutto »
Regione Puglia: il comunicato sulle consultazioni del presidente L'incontro mancato fra Michele Emiliano e M5S e il programma degli altri appuntamenti
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha aperto questa mattina – con la diretta streaming su www.regione.puglia.it e presso la sede di via Gentile il giro delle consultazioni delle forze politiche presenti in Consiglio, oltre che di quelle che fanno parte della sua maggioranza, prima delle dichiarazioni programmatiche e della composizione della Giunta. Il primo incontro doveva tenersi con i rappresentanti del Movimento Cinque Stelle, che però hanno declinato l’invito… Leggi tutto »