rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Marò, nuovo rinvio: spostata al 4 agosto l’udienza in Corte suprema indiana C'era già stato un rinvio dal 7 al 14 luglio. Deve essere valutato il ricorso di Girone e Latorre contro la presenza della polizia antiterrorismo

latorre girone
Nuovo rinvio. Stavolta è al 4 agosto. In Corte suprema indiana deve essere discusso, a Delhi, il ricorso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avverso l’impiego della polizia antiterrorismo (Nia) e delle procedure a ciò legate (vedi ipotesi di condanna a morte) nell’inchiesta e nel processo, cosa che si protrae ormai da 41 mesi. I due pugliesi fucilieri di marina hanno visto stabilire la fissazione al 28 aprile e poi un primo rinvio dal 7 al 14 luglio, adesso si… Leggi tutto »



Ilva di Taranto: il Consiglio dei ministri approva il decreto di stop al blocco dell’altoforno 2 La seduta era stata sospesa per valutare il da farsi

ilva
Secondo fonti, si tratta di un unico decreto. Contiene misure per l’Ilva di Taranto e per la Fincantieri. In merito al siderurgico pugliese, il decreto legge varato dal Consiglio dei ministri consente di superare il blocco dell’altoforno 2 che era stato imposto dalla magistratura dopo la morte di Alessandro Morricella, operaio 35enne di Martina Franca travolto da un getto di ghisa incandescente.… Leggi tutto »



Calcio legapro: si è dimesso il presidente Mario Macalli inibito dalla Federcalcio fino al 31 agosto per una vicenda riguardante i marchi del Pergocrema

macalli
Mario Macalli si è dimesso da presidente della legapro di calcio che ora va verso il commissariamento. Macalli è inibito dalla Federcalcio (provvedimento confermato dal Coni) fino al 31 agosto per una vicenda di comportamenti irregolari in merito ai marchi della società calcistica Pergocrema.… Leggi tutto »




Lecce: annullate ingiunzioni Soget. “A rischio le casse comunali” e “di numerosi altri enti locali” Sportello dei diritti sul nuovo provvedimento della commissione tributaria provinciale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Noi dello “Sportello dei Diritti” l’abbiamo detto per primi e la Corte Tributaria Provinciale di Lecce ci ha dato ragione: le ingiunzioni fiscali emesse dalla SO.G.E.T S.p.A. di Pescara, concessionaria per il recupero di tributi del Comune di Lecce e di numerosi altri enti locali, sono nulle.E’ stato accolto, infatti, con sentenza 2329/05/15 depositata lo scorso 29.06.2015 il primo ricorso di un contribuente leccese difeso dal nostro consulente avvocato… Leggi tutto »

taras

Bisceglie: sequestro beni per un milione di euro a titolare dell’agenzia del lotto. Accusa: incassava e non pagava Ruvo di Puglia: irregolarità nella percezione di fondi Feoga, sequestro di beni a un imprenditore agricolo

finanza 1
Beni per un milione 67mila euro sono stati sequestrati al titolare di un’agenzia del lotto, un 31enne di Bisceglie (l’agenzia si trova a Molfetta). Secondo l’accusa, l’uomo a fronte degli incassi dell’agenzia, non riversava il corrispettivo ai Monopoli di Stato. Sequestro operato dalla Guardia di finanza. La Corte dei conti ha disposto in merito. A Ruvo di Puglia invece, le Fiamme gialle hanno sequestrato beni per 198mila euro a un imprenditore agricolo: fondi Feoga percepiti senza averne diritto, l’accusa.… Leggi tutto »




Vigevano: fa la cura per la disfunzione erettile, per la moglie sono guai. Anche venti rapporti al giorno. E lei va dai carabinieri L'infermiera 33enne intenzionata a chiedere la separazione, i militari fanno da tramiti per ottenere un atteggiamento diverso del marito

carabinieri
La signora, infermiera 33enne, è andata dai carabinieri e ha fatto più o meno questo ragionamento: aiutatemi voi perché non lo reggo più. E non perché il marito fosse uno stalker o un rompiscatole. L’esposto della signora, intenzionata ad avviare pratiche per la separazione, era di tenore diverso: il sesso, da un piacere, era diventato un incubo. Era successo questo, secondo il racconto della donna: il marito ha fatto la cura per la disfunzione erettile. Ha funzionato. Troppo. Anche venti… Leggi tutto »




Gioia del Colle: sequestro di 1,74 tonnellate di cozze trasportate in autocarro partito da Taranto Accusa: violazione delle norme di sicurezza alimentare

cozze sequestro gioia del colle
Incerta provenienza, mancanza di etichettatura e di cetrificazioni riguardanti la sicurezza alimentare. Per questo motivo, in seguito all’ispezione di un autocarro sulla statale 100 Bari-Taranto, i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato il carico di 1,74 tonnellate circa di molluschi, cozze nere per la precisione. Cozze già sgusciate, per parte del quantitativo. L’autocarro era partito da Taranto. Due persone segnalate all’autorità amministrativa, carico distrutto. Forse era destinato a commercianti del barese.… Leggi tutto »

Asl Brindisi: piano di emergenza, i medici in stato di agitazione Proclamato dai sindacati

ospedale perrino
Si seguito, fonte sindacale, lla lettera aperta dei sindacati delle professioni mediche alla dirigenza dell’Asl per la proclamazione dello stato di agitazione degli iscritti per il piano di emergenza previsto dall’azienda sanitaria locale: Lettera aperta sindacati pag1 Lettera aperta Sindacati pag2Leggi tutto »

Quindicenne di Bari violentata a Roma, convalidato l’arresto del militare calabrese Secondo l'accusa, avvenne in uno sterrato, la sera del 29 giugno. Giuseppe Franco, 31enne della Marina (che lo ha sospeso) si difende dicendo che era sesso consenziente

stupratoreprati 2
Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto. Giuseppe Franco, 31 anni, era stato fermato l’altro ieri con l’accusa di avere violentato, a Roma, una ragazza di 15 anni, di Bari. L’adolescente, con due amiche, stava assistendo a uno spettacolo all’aperto in occasione della festa patronale di Roma, la sera di lunedì 29 giugno: secondo l’accusa, Franco, militare della Marina (che lo ha successivamente sospeso) spacciandosi per poliziotto l’ha attirata in una zona sterrata e l’ha violentata. Giuseppe Franco,… Leggi tutto »

Cerignola: sventato assalto a portavalori, polizia sequestra kalashnikov, pistole, caricatori e munizioni Il cassone di un autocarro era attrezzato per nascondere persone e armi

polizia
Di seguito un comunicato: La Polizia di Stato di Foggia ha sventato un attacco a un furgone portavalori ed eseguito un fermo nei confronti di un pregiudicato. Sequestrate numerose armi. Nel corso di un controllo a Cerignola gli agenti hanno controllato e perquisito una serie di automezzi, tra cui un autocarro Iveco. Proprio nel cassone di quest’ultimo mezzo, sotto uno strato di ghiaia, è stato trovato un vano in ferro in grado di ospitare anche 5 o 6 persone, e… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, bloccata stamattina la circolazione sul tratto Bari-Putignano via Casamassima: furto di rame Il quindicesimo in tre mesi

treno sud est
Furto di rame, nella notte, lungo un tratto della linea ferroviaria Bari-Putignano delle ferrovie sud est. Il tratto che è quello della linea via Casamassima. La circolazione ferroviaria, in questa prima mattina, fra Bari e Putignano via Casamassima, è pertanto bloccata. Si tratta del quindicesimo furto in tre mesi.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: la via Traiana, vecchia di duemila anni, distrutta per farci passare una pista ciclabile Si è pensato a dire no alle trivellazioni in mare e non si è salvato il patrimonio a terra

polignano
La via Traiana venne realizzata all’inizio del secondo secolo dopo Cristo. Duemila anni circa, a rappresentare dapprima un’importante arteria, a rappresentare poi un importante patrimonio ambientale e culturale. A Polignano a Mare, la città che ha promosso la (giusta) ribellione contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio, la via Traiana, quella di duemila anni fa, distrutta dalle ruspe, stessa sorte per un ponte. Tutto, per fare posto ad asfalto e cemento: la pista ciclabile.… Leggi tutto »

Regione Puglia: questo il nuovo consiglio regionale Proclamati ieri i cinquanta eletti. Emiliano al debutto in conferenza Stato-Regioni: taglio da 2,35 miliardi di euro nella Sanità in Italia

consiglio regionale
Al debutto in conferenza Stato-Regioni, il presidente della Puglia ha partecipato a un taglio. Oltre 2,35 miliardi di euro complessivi, per l’Italia, in tema di Sanità. Michele Emiliano lavora intanto alla composizione della giunta, ormai imminente l’annuncio dei dieci (tanti saranno, a quanto sembra, e non sette come in una originaria ipotesi) assessori. Ieri proclamati i cinquanta consiglieri che, con Michele Emiliano, compongono l’assemblea della Regione Puglia. Di seguito, dunque, il nuovo consiglio regionale della Puglia. Partito democratico: Marco Lacarra,… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, si continua con Nubile Conferimento: confermato dall'organismo gestionale l'accordo con il gestore della discarica di Autigno. Prescrizioni e commissione formata da sindaci

discarica
Brindisi e gli altri Comuni della provincia, raggruppati nell’organismo di gestione (Oga) continuano il loro rapporto con Nubile srl, gestore della discarica di Autigno. Questa la decisione presa in assemblea dei sindaci. Ci sono, peraltro, delle prescrizioni: fine del contenzioso fra gestore e Comuni, mantenimento dei livelli occupazionali e avvio del processo di ristrutturazione (revamping) dell’impianto di combustibile da rifiuti. Istituita una commissione per la verifica del mantenimento dei contenuti dell’intesa: ne fanno parte i sindaci di Brindisi, Fasano e… Leggi tutto »

Taranto: sindacati, “giù le mani dall’arsenale”. Lunedì assemblea dei lavoratori dell’indotto Fiom, Fim e Uilm: "un altro pezzo di storia dell'economia tarantina sta per scomparire"

arsenale taranto
Di seguito il comunicato diffuso dai sindacati Fiom, Fim e Uilm: Le scriventi OO.SS. di Fim – Fiom – Uilm in tempi remoti e non sospetti comunicavano direttamente a tutte le Istituzioni e agli organi competenti ai loro massimi livelli e anche tramite gli organi di stampa (a cui va un particolare ringraziamento per l’assidua e puntuale divulgazione) tutte le preoccupazioni che, ormai da molto tempo denunciano. Il Contrammiraglio Imbriani nuovo direttore dell’Arsenale, già dal suo insediamento, ha tranquillizzato con… Leggi tutto »

Nicola Lagioia ha vinto il premio Strega Lo scrittore barese con "La ferocia" ha ottenuto 145 voti. Al secondo posto Mauro Covacich; terza Elena Ferrante, poi Fabio Genovesi e Marco Santagata

nicola lagioia
Nicola Lagioia ha vinto il premio Strega. Favorito di questa edizione 2015 del premio letterario, lo scrittore barese ha confermato dunque le previsioni della vigilia. Il suo romanzo noir “La ferocia”, edito da Einaudi, ha ottenuto 145 voti, nella serata finale di Villa Giulia, a Roma. Al secondo posto, Mauro Covacich, con “La sposa”. Terza, Elena Ferrante con “Storia della bambina perduta”. Quarto posto ex aequo per Fabio Genovesi (“Chi manda le onde”) e Marco Santagata (“Come donna innamorata”). (foto:… Leggi tutto »

Regione Puglia: proclamati i cinquanta consiglieri In Corte d'appello a Bari

consiglio regionale
Fuori Crollo di Forza Italia, un seggio in più a M5S, non eletto il tarantino Birraccino. Queste, rispetto alle originarie indicazioni, le variazioni con la proclamazione dei 50 consiglieri regionali della Puglia.… Leggi tutto »

Ambasciate di Puglia Che fanno, quanto costano

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Due le Ambasciate ideate e finanziate dalla Regione Puglia. La prima si trova a Bruxelles in Rue du Trone,63. Cinquecento metri quadri,comprati al prezzo di 1.855.000,00 euro. Inaugurata dal Governatore Nichi Vendola il 9 ottobre 2009, che ebbe a dire: ”Sarà un polo di accoglienza per tutta la comunità pugliese,con pavimenti in pietra di Trani e decori di marmo della Murgia”. Tra gli ultimi eventi realizzati nell’Ambasciata europea :” Intramoenia extra Art/Waterhed” a cui hanno partecipato il… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi la proclamazione dei cinquanta consiglieri Alle 17 in Corte d'appello a Bari

consiglio regionale
Sei giorni dopo, si torna in Corte d’appello a Bari. Alle 17 odierne l’ufficio elettorale proclama i cinquanta consiglieri regionali della Puglia, i quali vanno ad aggiungersi a Michele Emiliano presidente. Il quale ieri ha nominato i due consulenti del presidente: Titti De Simone e Giovanni Procacci.… Leggi tutto »

Fasano: arrestato 42enne accusato di tentata estorsione, vittima un seminarista Oria: in giro con l'auto rubata, arrestato 39enne di Grottaglie. Scarico illegale di rifiuti: attività di controllo, segnalati numerosi siti nel brindisino

carabinieri
I carabinieri della stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, GALEONE Saverio, classe 1976 residente a Grottaglie (TA) e domiciliato a Villa Castelli. Costui, nel pomeriggio del 1° luglio, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura Ford Fiesta asportata in mattinata a Locorotondo (BA). Il malfattore, alla vista degli operanti, ha abbandonato il veicolo tentando di guadagnare la fuga a piedi ma è stato raggiunto e bloccato, dopo un breve inseguimento. Nella stessa… Leggi tutto »