Puglia, elezioni regionali: M5S interviene sugli ecoreati, “il decreto è un passo avanti contro chi inquina” Caroli attacca Schittulli: come si può pensare di chiudere l'Adisu? Cervellera, videomessaggio
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle. A seguire un comunicato diffuso da Mario Caroli, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista Forza Italia, in provincia di Taranto. A seguire ancora, il link per accedere al videomessaggio diffuso da Giuseppe Cervellera, candidato al consiglio regionale della Puglia, lista “La Puglia con Emiliano”:
Finora le procure d’Italia, con meritevole azione di tutela, hanno cercato di punire gli inquinatori utilizzando un articolo del codice penale (il 434 per la precisione)… Leggi tutto »
Taranto: vertice per il porto il 3 giugno I lavoratori a casa dopo sms di Taranto container terminal
Taranto container terminal non ha ancora preso una decisione definitiva, sull’ipotesi di aderire o meno alla preintesa dell’11 maggio. Il 3 giugno, altro incontro al ministero, per cercare una soluzione al caso del porto di Taranto. Intanto Taranto container terminal, Tct, con il suo sms inviato a ciascun lavoratore (sono 570) ha comunicato che, pure retribuiti, i dipendenti devono rimanere a casa. Fra l’altro è scaduta la cassa integrazione. Ieri dinanzi alla prefettura tarantina, manifestazione dei lavoratori.… Leggi tutto »
Xylella: due milioni di euro per la ricerca Provvedimento della giunta regionale della Puglia
Parco della ricerca e sperimentazione. Questo è ciò che si intende fare con i due milioni di euro stanziati dalla giunta regionale della Puglia, in una delibera riguardante l’emergenza xylella.… Leggi tutto »
Dopo Trani, Andria: chiusa un’altra discarica. E nove Comuni da oggi non sanno dove buttare i rifiuti Legambiente: siamo al collasso
I rifiuti di nove Comuni, da oggi, devono trovare una soluzione diversa. Forse il foggiano, c’è da intendersi con l’Amiu. Nella provincia Bat è autentica emergenza discariche: dopo la chiusura, mesi fa, di quella di Trani che secondo i carabinieri rischia addirittura di esplodere, c’è la chiusura della discarica di Andria, ad opera della Regione Puglia, a causa di eccessive quantità di ferro, stando alle analisi chimiche, e a una insufficiente capacità di trattare il percolato. Legambiente Puglia mette in… Leggi tutto »
Cerignola: la sexy star candidata sindaco. Manifesto “te la dò io… “ Serena Rinaldi: "da cerignolana dico che non possiamo essere rappresentati da Bevilacqua"
“Da cittadina del Comune di Cerignola provo sconcerto rispetto al fatto che un personaggio come Bevilacqua, che prende a schiaffi e sediate un collaboratore, e che esorta alla rivoluzione, possa rappresentare la comunità cerignolana”, Comunicato stampa e manifesto, per dire che lei, Serena Rinaldi, sexy star, vuole fare il sindaco. Slogan del manifesto: “te la dò io… una buona occasione per votarmi”.… Leggi tutto »
Reggio Emilia-Brindisi 86-62, il campionato dei pugliesi finisce qui Basket maschile serie A, gara 5 dei quarti di finale play off: nello spareggio la formazione di Bucchi regge il ritmo degli avversari solo per dieci minuti
Reggio Emilia in semifinale, Brindisi si ferma. I pugliesi tornano a casa, dallo spareggio in Emilia, con una sconfitta pesante che mette la parola fine al loro campionato. Inizio equilibrato ma dopo il primo quarto, Brindisi non ne avuto più. Per la restante mezz’ora di gioco la squadra di Bucchi è progressivamente uscita dalla partita, in questo spareggio. A merito dei pugliesi va evidenziato che stavolta hanno davvero sfiorato il traguardo storico dell’accesso alle semifinali per lo scudetto. Sarà, però,… Leggi tutto »
Otranto: incidente sul lavoro, grave imbianchino 57enne
Un grave incidente sul lavoro si e’ verificato stamattina a Otranto (Le), dove un imbianchino di 57 anni e’ caduto da un’impalcatura durante i lavori di tinteggiatura di un panificio. L’episodio e’ accaduto nella zona industriale della Citta’ dei martiri. L’operaio, originario di Trapani ma residente in Salento, e’ caduto da un’impalcatura alta diversi metri, riportando gravi traumi e ferite. I colleghi hanno allertato i soccoritori del ‘118’, che lo hanno trasportato in Codice rosso all’ospedale Vito Fazzi di Lecce.… Leggi tutto »
Elezioni: impresentabili chi? Un caso che è una vergogna per la politica italiana La commissione parlamentare Antimafia ha dato una pessima prova di sé
Quattro pugliesi si sono visti bollare come impresentabili. Gente che, stando a un codice varato dalla commissione parlamentare Antimafia, non poteva essere candidata. I quattro pugliesi sono andati a finire in un elenco che ancora non esce e i cui unici nomi venuti fuori sono i loro, grazie agli spifferi fuoriusciti dalla riunione della commissione parlamentare Antimafia ieri. I quattro hanno detto che non si ritirano dalle elezioni, c’è chi fra loro ha pronta la querela per chissà quanta gente,… Leggi tutto »

Vendola: il centrosinistra in Italia è finito "Sepolto da Matteo Renzi e dalle politiche del suo governo", dice il presidente della Regione Puglia e leader di Sel
Tempo di commiati per Nichi Vendola. Dopo dieci anni è arrivato al suo quintultimo giorno prima di lasciare spazio a chi sarà eletto presidente della Regione Puglia dopo di lui. Intervista all’Ansa, oggi, per Vendola, che ritiene di essere stato un “poeta” in grado di governare e occorre dire che alcuni meriti gli sono stati riconosciuti perfino dai suoi acerrimi avversari. Schittulli, per esempio, quando parla della Puglia di Vendola afferma sempre “non parlerà di un fallimento”. Dunque, il presidente… Leggi tutto »
Venezia: rapina e aggressione a un’anziana, ridotta in fin di vita due mesi fa. Due arrestati, uno è di Taranto Accusa: la donna prima seguita, poi costretta a entrare nell'abitazione e picchiata brutalmente
Uno dei due arrestati è tarantino, l’altro è veneziano. I carabinieri li ritengono responsabili della rapina, corredata da una brutale aggressione, nei confronti di un’anziana a Mestre. La donna, secondo la ricostruzione dei fatti risalenti a marzo, venne seguita dai malviventi e fatta entrare in casa a forza, poi nell’abitazione le percosse, a margine della rapina, sarebbero state tali da ridurla in fin di vita.… Leggi tutto »
Lecce: due ragazze si baciano, cacciate dal parco Denuncia dell'associazione LeA
Lecce, domenica scorsa, parco di viale Giovanni Paolo II. Due ragazze stese sul prato iniziano a baciarsi. A un certo punto arrivano i poliziotti, che erano stati allertati da una signora. Dapprima dicono alle ragazze di smetterla di baciarsi poi, quando il dibattito si accende, le mandano via dal parco perché il loro atteggiamento è inappropriato per un luogo pubblico. Questo, quanto denunciato dall’associazione LeA-Liberamente.… Leggi tutto »
Calcio e illeciti: nuova inchiesta in Puglia Serie D ed Eccellenza al vaglio degli inquirenti
Una piaga, quella degli illeciti (o presunti tali) nel calcio, che a distanza di poche ore può coinvolgere i vertici planetari del movimento calcistico con il caso dei sette arresti fra i vertici Fifa, e la periferia. Ovunque. Anche al sud Italia e anche in Puglia. Dunque: la procura di Lecce, stando a indiscrezioni, ha avviato un’indagine per fare chiarezza su eventuali combine legate a partite di serie D e di Eccellenza. Ci sarebbero anche degli avvisi di garanzia, pronti… Leggi tutto »
Copertino: scomparso da nove giorni, il caso di Giuseppe Monte a “Chi l’ha visto?” Non si hanno notizie del 36enne, i genitori si sono rivolti alla redazione della trasmissione tv in onda stasera
Non dà più notizie di sè dallo scorso 18 maggio Giuseppe Monte, 36 anni di Copertino.
I familiari dell’uomo hanno così deciso di rivolgersi alla trasmissione tv “Chi l’ha visto”, sperando che qualcuno lo abbia incontrato e possa rassicurare la famiglia sulle sue condizioni.
L’uomo, alto 1,75, è riconoscibile per vari tatuaggi che decorano collo, mani e braccia. Ha inoltre un piercing all’orecchio. (leccesette.it)
Chi dovesse incontrarlo o averlo incontrato o ritenga di avere informazioni utili, contatti quanto prima le… Leggi tutto »
Martina Franca, due chilometri in mezz’ora: “blocco totale” Un automobilista se la prende con il sindaco: "non si può bloccare un intero paese in piena ora di punta"
Ci scrive un lettore e ci manda pure una foto:
Dite al signor sindaco che certi lavori vanno fatti in notturna.
Non si può bloccare l'intero paese in piena ora di punta.
Non ci si può impiegare 30 minuti per andare al Carmine al Pergolo.… Leggi tutto »
Taranto container terminal: sms ai lavoratori, tutti a casa da domani Porto: scaduta la cassa integrazione, "dal 28 maggio dispensati da attività lavorativa" il testo del messaggio. Tct pagherà la retribuzione. Non ancora deciso se accettare il preaccordo raggiunto al ministero
Sms di Taranto container terminal a ciascuno dei 570 lavoratori del porto tarantino: “sino a nuova disposizione dal 28 maggio lei è dispensata da attività lavorativa e sarà comunque retribuita. In caso di crediti la signoria vostra sarà collocata in ferie. Tct spa”. Da domani, dunque, tutti a casa. Sono in cassa integrazione da tre anni e, dallo scorso dicembre, si tratta di cassa integrazione a zero ore. Tct non ha ancora deciso se accettare il preaccordo raggiunto in sede… Leggi tutto »
Cerignola: Gerardo Bevilacqua alla radio, “i froci? Peccati (con la i) ma pure loro figli di Dio” Fa di nuovo parlare di sé il candidato sindaco, stavolta in un'intervista a Radio24 con un commento sulle unioni omosessuali e sul gay pride in programma a Foggia
Dopo avere preso a calci e sediate (con video) un collaboratore e dopo avere detto in un comizio (sempre con video) votatemi perché sono un imbroglione, Gerardo Bevilacqua passa alla radio. Intervistato da “La zanzara”, Radio24.
Il candidato sindaco di Cerignola, che in caso di vittoria sarà primo cittadino e che dunque, nel caso, si troverà anche a dover porsi il problema di come fare con le prospettive di nuovi diritti civili, ha dato una risposta in questi termini, a… Leggi tutto »
Disoccupazione giovanile: Ocse, peggio dell’Italia c’è solo la Grecia E la Puglia con il 58,1 per cento di disoccupazione giovanile è fra le dieci regioni peggiori nell'Unione europea
Secondo l’Ocse, organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo in Europa, il tasso di occupazione giovanile in Italia è calato dal 64,33 per cento del 2007 al 52,79 per cento del 2013. Significa un calo di quasi 12 punti percentuali, per l’occupazione in età compresa fra i 15 e i 29 anni. Questo dato pone l’Italia al penultimo posto nella graduatoria fra i Paesi aderenti all’organizzazione: va peggio solo in Grecia. Nel dato terribile ce n’è uno specifico, risalente ai… Leggi tutto »
Ilva: Peacelink, con la legge sugli ecoreati potrebbe salvarsi dal processo L'associazione tarantina scrive al commissario europeo per la Giustizia
La lettera inviata a Věra Jourová, commissario europeo per la Giustizia, è in inglese. La pubblichiamo di seguito, con il link in formato pdf scaricabile (fonte Peacelink). Il senso della missiva partita da Peacelink è questo: con la legge italiana sugli ecoreati, va a finire che l’Ilva riesce a salvarsi dal processo. E questo non va bene: “una manovra finalizzata a evitare che il corso giudiziario per i crimini ambientali e delitti anche gravi venga rispettato”. Una norma in contrasto… Leggi tutto »
San Michele Salentino: assalto al bancomat, sradicato e portato via su un autocarro col braccio meccanico Torchiarolo: arrestata 49enne con l'accusa di furto di energia elettrica da 21mila euro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica, F.P., classe 1966 del posto, per furto aggravato continuato.
I militari, con l’ausilio del personale Enel, hanno accertato l’allaccio abusivo dell’impianto elettrico della sua abitazione alla rete “Enel Distribuzione”, sottraendo energia per complessivi 60.000 KW, per un danno presunto di circa 21.000,00 euro.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, F.P.… Leggi tutto »