rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

San Pancrazio Salentino: arrestato 29enne. Accusa: costringeva da anni una parente a dargli soldi per comprare droga Servizi anticontraffazione: 14 violazioni accertate, sanzioni per oltre 23mila euro

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per estorsione aggravata continuata, un censurato, classe 1986 del posto. I militari hanno accertato che l’uomo, mediante ripetuti episodi di violenza e minaccia avvenuti dal 2008 ad oggi, ha costretto una sua parente, residente a Porto Cesareo (LE), a consegnargli, in varie occasioni, denaro contante (per un importo variabile dalle 20,00 alle 250,00 euro), per acquistare sostanze… Leggi tutto »



Torre Chianca: bomba distrugge le cabine dello stabilimento balneare Esplosione nella notte. Il pomeriggio precedente, un venditore ambulante straniero 17enne ha rischiato di essere affogato da due salentini pregiudicati che lo avevano derubato e picchiato. Contro i due si costituiranno parte civile Sportello dei diritti e associazione Teranga

pompieri notte
Alle quattro di notte, un boato a Torre Chianca, marina leccese. Una bomba piazzata fra le cabine del lido Cambusa ha fatto saltare in aria, appunto, le cabine. Intervenuti carabinieri e pompieri. Forse l’episodio è conseguenza di quello che raccontiamo di seguito, per il quale il titolare del lido aveva allertato le forze dell’ordine. Nel pomeriggio domenicale, sempre a Torre Chianca appunto, un venditore ambulante diciassettenne, dapprima è stato derubato degli occhiali e poi picchiato brutalmente, poi i due assalitori… Leggi tutto »



Giovinazzo: quattro arresti per l’omicidio di quattro mesi fa Movente: il controllo nel settore della pesca. Fra gli arrestati un sedicenne

carabinieri polizia notte
Quattro arresti a Giovinazzo nelle scorse ore. I carabinieri ritengono di avere fatto luce sull’assassinio di Gaetano Spera, 22 anni, omicidio risalente al 21 marzo scorso. Secondo l’accusa, il movente del delitto risiede in una guerra fra bande per il controllo del settore della pesca e del pizzo da imporre ai pescatori. Fra gli arrestati, un sedicenne.… Leggi tutto »




Ilva: riparte l’altoforno 1 al siderurgico di Taranto Da oggi tornano al lavoro in 290

ilva
Si riparte con l’altoforno 1, dopo i lavori di ristrutturazione. Al siderurgico Ilva di Taranto, così, oggi tornano al lavoro 290 persone finora in cassa integrazione. Il potenziale, dunque, è di tre altiforni su quattro funzionanti, anche se per l’altoforno 2 c’è da chiarire tuttora se vada spento, come da provvedimento della magistratura dopo la morte dell’operaio Alessandro Morricella, o se vada mantenuto acceso, come da decreto del governo.… Leggi tutto »

taras

Taranto: oggi la sentenza di appello sull’assassinio di Sarah Scazzi Uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana. In primo grado, ergastolo per la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano

sarah scazzi
Attesa vana anche ieri, così è indicata per oggi la lettura della sentenza d’appello, a Taranto. I giudici del secondo grado sono in camera di consiglio da venerdì a mezzogiorno e in tarda mattinata odierna sarà verosimilmente pronunciato il verdetto a carico degli otto imputati, nel processo per l’assassinio di Sarah Scazzi uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana. L’accusa, anche in secondo grado, ha chiesto l’ergastolo per Cosima Serrano e Sabrina Misseri, mamma e figlia, ritenute le assassine di… Leggi tutto »




Modugno: nove morti nell’esplosione della fabbrica di fuochi, è l’ora della medicina legale Vincenzo Armenise; Giuseppe Pellegrino; Vincenzo Di Chirico; Harbaajan Banga; Nigah Kumar; Sajmir Merja; Michele Pellicani; Riccardo Postiglione; Michele Bruscella

modugno morti
Vincenzo Armenise; Giuseppe Pellegrino; Vincenzo Di Chirico; Harbaajan Banga; Nigah Kumar; Sajmir Merja; Michele Pellicani; Riccardo Postiglione; Michele Bruscella. Le nove vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella verranno sottoposti, nelle prossime ore, agli esami di medicina legale. L’autopsia. Prima ancora, il riconoscimento, che per alcuni è questione solo di riconoscimento di quel che è possibile individuare. Il disastro di Modugno ora è, dunque, quello dell’organizzazione del rito funebre (per quel giorno sarà lutto cittadino, come è stato ieri)… Leggi tutto »




Ospedale Monopoli-Fasano, progettazione assegnata con un ribasso del 40 per cento Per il nuovo nosocomio il Cipe ha messo a disposizione ottanta milioni di euro

letto ospedale
Di Nino Sangerardi: Pochi giorni fa Vito Montanaro, direttore generale dell’Asl di Bari e provincia, ha preso atto dell’assegnazione provvisoria della gara per la progettazione del nuovo Ospedale di Monopoli e Fasano. Appalto con oggetto “Incarico esterno progettazione preliminare,comprensiva di relazione tecnico specialistica di progettazione clinico-gestionale e definitiva”. Importo complessivo euro 3.622.067,80 euro, da aggiudicarsi tramite offerta economicamente vantaggiosa. Su 22 partecipanti,vincitore è risultato il raggruppamento temporaneo di professionisti Steam srl di Padova (capogruppo), Pinearq slp di Barcellona, Arch. Mauro… Leggi tutto »

Calcio: Taranto, verso una domanda di ripescaggio “al buio” Bari: Paparesta preannuncia innesti in attacco. Foggia e Lecce preparano il debutto in coppa . Andria e Martina: iniziato il ritiro. Brindisi: rischia la retrocessione per le partite truccate

pallone mondiali 2014
La situazione più complicata, in queste ore, dal punto di vista calcistico per le pugliesi, è quella del Taranto. La società ionica, dopo l’ennesimo passo indietro di interessati all’acquisto, deve presentare entro le 19 odierne la domanda di ripescaggio in legapro. Sarà presentata senza fidejussione e con riserva. La domanda verrà depositata in federcalcio e alla Covisoc, poi si vedrà. La speranza è quella di una riapertura dei termini, da parte del consiglio federale la cui riunione è in programma… Leggi tutto »

Taranto: arsenale, oggi sopralluogo del ministro della Difesa Roberta Pinotti chiamata dai sindacati preoccupati per eventuali dismissioni

arsenale taranto
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, compie oggi un sopralluogo all’arsenale della marina militare di Taranto. L’esponente del governo è stata chiamata in causa dai sindacati che esprimono forti preoccupazioni per un eventuale coinvolgimento dell’arsenale nel contesto delle dismissioni e che invece chiedono un potenziamento della struttura, posti di lavoro compresi.… Leggi tutto »

Salento: un caldo pazzesco che fa bene agli ulivi Xylella: secondo Sportello dei diritti, si distrugge fino all'80 per cento di uova e larve dell'insetto vettore

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: La calura di queste settimane ha impoverito il terreno ma in compenso ha scongiurato le malattie per le piante tra cui gli olivi. Infatti le temperature costantemente sopra i 30 gradi anche se non sono state certamente un toccasana per le coltivazioni, rallentando così la produzione di frutta e ortaggi, in compenso, però, i coltivatori riscontrano l’assenza di malattie particolari per le piante. La temperatura infatti ha un ruolo fondamentale su… Leggi tutto »

Martina Franca: “padre, sono gay” Le reazioni: mini inchiesta di Tarantolaica fra parroci

palazzo ducale
Di Giuseppe Ancona, Tarantolaica: “Mi sono allontanato dalla Chiesa cattolica che avevo  sedici-diciassette anni, quando ho capito come ero, ma ora che voglio andare a convivere con un uomo mi chiedo se è cambiato qualcosa e se sarò accettato”. Un sabato mattina assolato accompagniamo Giovanni, 25 anni, lineamenti delicati e fisico minuto, in giro per le chiese di Martina Franca alla ricerca di un prete. Chi altri potrebbe dargli una risposta? Giovanni da ragazzo frequentava la parrocchia (come tutti in… Leggi tutto »

Pezze di Greco: ristoratore di Fasano rapinato e picchiato. Irruzione di quattro banditi armati nel suo locale Leverano: ladri nelle case, arrivano i carabinieri e i malviventi, in fuga in auto, cercano di investire i militari. Brindisi: sventato furto in banca nel primo pomeriggio

carabinieri e polizia
Il ristorante-pizzeria “Gli archi” di Pezze di Greco, alle due e mezza di oggi pomeriggio, era chiuso al pubblico. Il ristoratore era all’interno. Nel suo locale sono entrati in quattro, armati di pistola, ciascuno di loro a volto scoperto. Lo hanno picchiato e si sono fatti consegnare il denaro contante che l’uomo, fasanese, aveva con sé circa 250 euro. Poi i ladri sono andati via. A Leverano invece i ladri sono andati per case, nelle ore centrali della giornata. A… Leggi tutto »

Taranto: inchiesta per la morte della quarantenne Irene Francia. Chiedeva di fare la tac, diagnosi mal di testa Poi un'emorragia cerebrale e quattro giorni in coma, fino al decesso

ospedale santissima annunziata
Irene Francia, 40 anni, di Taranto, aveva chiesto per una decina di giorni di essere sottoposta a tac. Prima al “Moscati”, poi al “Santissima Annunziata”. Però dai due ospedali tarantini il responso, al termine di visite, il responso era di cefalea: mal di testa. La donna, che accusava malori, chiedeva gli esami urgenti, anche in considerazione del fatto che la madre era morta di aneurisma. Ciò nella ricostruzione che origina la denuncia presentata dal marito di Irene Francia. All’inizio della… Leggi tutto »

Casarano: era ai domiciliari ma con un nome falso faceva l’amante di una donna, poi sequestrata per diecimila euro Questa l'accusa nei conftonti di Cosimo Giorgino

carabinieri
La donna ha una quarantina di anni, scarsi. Sola, conosce il ventunenne e i due diventano amanti. Cosimo Demitrio, lui. Almeno fino all’altra sera, quando la donna, di Neviano, è stata (secondo il suo racconto) sequestrata, da lui. Pretesa dell’amante: diecimila euro. La donna ha successivamente riferito la cosa ai carabinieri di Casarano. Ha riferito, cioè, di una nottata da incubo perché lui, in macchina, le aveva stretto i polsi con delle fascette, affinché lei pagasse. Non aveva contanti, così… Leggi tutto »

Martina Franca: morte Marianna Brigida, arrestato Mattia Cardone Su disposizione della magistratura. In primo grado era stato condannato a sedici anni di reclusione

marianna brigida
Mattia Cardone era libero perché il suo legale, Gaetano Cimaglia, aveva dimostrato un difetto di procedura in sede di interrogatorio da parte della polizia. Ieri sera, la polizia ha arrestato Mattia Cardone, su disposizione del pubblico ministero tarantino Remo Epifani. Pericolo di reiterazione del reato e pericolo di fuga, le motivazioni per le quali il martinese finisce in carcere. Nella sentenza pronunciata il 21 luglio, al termine del processo di primo grado per la morte di Marianna Brigida (foto home… Leggi tutto »

Ilva: la vedova di Alessandro Morricella, “il ministro Galletti doveva telefonarmi. Ancora aspetto” Il 35enne di Martina Franca morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto

alessandro morricella
Intervistata da “Il Fatto quotidiano”, la vedova di Alessandro Morricella se la prende con gli avvenimenti di queste ultime settimane, successive alla morte del marito. Lo si capisce subito, dal titolo: Alessandro morto nell’altoforno riaperto per decreto. Ancora: un riferimento al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. “Doveva telefonarmi. Ancora aspetto”. Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca, morì quattro giorni dopo l’incidente all’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Era addetto al controllo della temperatura della ghisa. La ghisa, incandescente, lo investì… Leggi tutto »

Modugno: nove i morti. Deceduto anche un titolare della fabbrica di fuochi, Michele Bruscella. Aveva 43 anni Era ricoverato in rianimazione al "Perrino" di Brindisi

michele bruscella
Il bilancio è quello di una sciagura. Nove morti, la nona vittima è uno dei titolari, Michele Bruscella. Aveva 43 anni. Le sue condizioni erano disperate, era stato ricoverato in rianimazione al “Perrino” di Brindisi, reparto grandi ustionati. Non ce l’ha fatta, così come ieri a tarda sera non ce l’aveva fatta l’ottavo deceduto in questo disastro, Riccardo Postiglione, ventenne napoletano che si occupava di design pirotecnico ed era studente universitario. A Modugno, oggi e domani, lutto cittadino, per commemorare… Leggi tutto »

Villa Castelli: furto in una casa e fuga con un’auto rubata, guidata senza patente. Un arrestato e un denunciato L'anziano titolare dell'abitazione, al rientro, ha sorpreso i ladri e li ha fatti scappare

carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto in flagranza di reato BARLETTA Daniele, classe 1990 del posto, per furto aggravato in abitazione. Il predetto, nella tarda serata del 25 luglio 2015, si introduceva, unitamente a un complice, classe 1994, mediante effrazione della porta d’ingresso, in un’abitazione di una persona anziana del luogo che, rientrato in casa, li sorprendeva costringendoli alla fuga. I due malfattori venivano immediatamente rintracciati dai militari… Leggi tutto »

Cellino San Marco: incendiato deposito di pneumatici, il tetto è in eternit Rogo probabilmente doloso, al lavoro pompieri e personale Arpa

pompieri notte
Probabilmente è doloso l’incendio che ha distrutto un deposito sulla Cellino San Marco-San Donaci. Il rogo ha mandato in fiamme pneumatici, inoltre la copertura del deposito è in eternit; chiari i pericoli di natura ambientale, fiamme a parte. Al lavoro per limitare i danni, pompieri e personale dell’Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale. Verso le sette, dopo circa quattro ore, l’incendio è stato spento.… Leggi tutto »

Taranto: assassinio Sarah Scazzi, stasera o domani la sentenza Processo d'appello: camera di consiglio in corso da mezzogiorno di venerdì

sarah scazzi
I giudici della corte d’assise d’appello di Taranto sono chiusi in camera di consiglio da due giorni. Dalle 12 circa di venerdì, per l’esattezza. La sentenza di secondo grado per l’assassinio di Sarah Scazzi, morta ad Avetrana il 26 agosto 2010, verrà pronunciata verosimilmente in serata oppure domani. A quanto sembra, verrà dato un preannuncio di due ore ai legali delle parti.… Leggi tutto »